|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Ocean Twelve
-
11-12-2004, 07:42 #1
Ocean Twelve
Visto ieri sera in anteprima a Roma. Il contesto, come le altre anteprime fichissimo. Piazza esedra gremita, teenagers impazzite location veramente bella.
Il ritornello è sempre lo stesso, se ci sono i vari Brad Pitt, Cloney ecc. tantissime gnocche ipereccitate e più che vestite da gala io direi svestite da gala. Con compagna al seguito è come essere con il dietologo in pasticceria.
Il Worner Moderno, tranne la sala 1, le altre sale sono più o meno piccole ed io purtroppo ero alla 3.
Passiamo al film:
Non vi aspettate l'azione dell' O. Eleven.
Questo è molto più intricato anche se il finale è scontato ma non ha nel complesso la verve del primo.
Effetti speciali 4: niente di niente
Sonoro: vedi sopra
Sceneggiatora: N.P. a me è piaciuta molto ma nella sala ci sono stati alcuni fishi finali
Regia: 6 e 1/2
In finale: se mi chiedede se è da vedere, posso solo dire che non tornerei domani a vederlo, anche se sono dell'opinione che i film vanno visti con i propri occhi (ed i miei ne hanno visti di molto peggio).
CiaoDenon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II
-
16-12-2004, 18:47 #2
+ che altro hai la mia invidia per aver vissuto una prima del genere.....
solo ad averlo saputo prima!!
Il film, aspetto di vederlo....cmq andrò..
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
18-12-2004, 23:43 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
E' giusto che ognuno faccia la propria esperienza al cinema.
Detto cio',in relazione alle aspettative generate dalla regia e dal cast , questo è uno dei peggiori film visti negli ultimi anni.
Mi è sembrato di assistere a una specie di "Natale in India" traslato nel genere e nella produzione.
Di Soderbergh rimane qualche quadro suggestivo e una fotografia
comuque degna di nota che annegano inesorabilmente in una sceneggiatura ignobile supportata da dialoghi in equilibrio tra il
surreale il grottesco lo scontatissimo e la vera e propria incoerenza.
Sono rimasto pressoche' scandalizzato da questo pseudo-film,
e non riesco a spiegarmi come un regista e un cast di questo
calibro siano riusciti a cadere cosi' in basso.Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
24-12-2004, 16:22 #4
Fa pena!
Veramente brutto!!
Ua delusione su tutti i fronti.
La storia è assurda.
Scrivere altro su questo film è uno spreco di tempo.
Ma non ho dubbi che possa piacere, magari qualcuno rimarrà abbagliato dagli attori. (è l'unica cosa che ha il film di decente)
Francesco
-
24-12-2004, 17:35 #5
Grossa delusione.
L'unico che si salva è Bruce Willis.
ciao
Pacchio
-
28-12-2004, 09:57 #6
Bruce Willis...
pacchio ha scritto:
Grossa delusione.
L'unico che si salva è Bruce Willis.
ciao
Pacchio
a) sei un grosso fan di Bruce Willis
b) stai scherzando
sicuramente è la seconda perchè un attore cosi impalato non l'avevo mai visto!!
Che pena un'altro mito che cade...
Francesco
-
29-12-2004, 23:38 #7
Re: Bruce Willis...
longaf ha scritto:
I casi sono due:
a) sei un grosso fan di Bruce Willis
b) stai scherzando
sicuramente è la seconda perchè un attore cosi impalato non l'avevo mai visto!!
Che pena un'altro mito che cade...
Francesco
Il film, vale il noleggio ma non il biglietto del cinema 7,2x2 = 14,4 troppi per un secondo capitolo che ricorda veramente poco il primo, troppo incentratto sui rapporti interpersonali dei protagonisti, un Matt Demon che sinceramente non ricordavo così imbranato nel primo e poca azzione (che ci si aspetta visto il primo) ne fanno un film non da cinema (il mio gusto almeno) ma da home cinema
P.S. LA DONNA HA AFFERMATO.... SI VEDE MEGLIO E SI SENTE MEGLIO DA TE....... Da non credere dopo discussioni su soldi buttati e poca soddisfazione una frase coì mentre passavano i vati Pit e Cloney mi ha COMMOSSO...
-
03-01-2005, 07:53 #8
Robert
Beh se sei un critico cinematofrafico allora credo che il premio di consolazione vada alla Robert, la sua è l'unica parte denia di nota, quando interpreta se stessa almeo fa ridere, cosa che tutti gli altri attori (anche Bruce) non fanno.
Ciao, Francesco.
-
05-01-2005, 00:43 #9
CONTROCORRENTE!!
A me è piaciuto da morire!!!
Sembrava una puntata (ben fatta!) di Lupin III!!
Tutti al massimo della loro forma, tranne la Roberts, che è un vero cesso(esteticamente dico).
Ancora più geniale del primo come fittezza della trama: soderberg è geniale: unico appunto per la colonna sonora di Holmes : a volte è davvero troppppppppo invadente, quasi irritante, a volte invece è azzeccatissima e riconduce proprio a quei riff di lupiniana memoria...
Bello!! andatelo a vedere senza troppi preconcetti!
Aggiungo:: forse proprio le Vostre troppo aspre critiche mi avevano preparato al peggio che non ho trovato affatto.
Willis esilarante...sembrava di essere tornato alla seri e di telefilm....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
05-01-2005, 01:55 #10
Re: CONTROCORRENTE!!
sasadf ha scritto:
A me è piaciuto da morire!!!
..e ti pareva che non eri controcorrente?
PS: a te era piaciuto anche TROY, quando andammo in 15 forumiani al Warner Village, e di cui a 14 non era piaciuto
Comunque non mi pronuncio prima di vederlo, era solo per romperti un po' le balls
Salutissimi!
GdbIl TV curvo è anti-costituzionale
-
05-01-2005, 11:30 #11
Re: Re: CONTROCORRENTE!!
gian de bit ha scritto:
Comunque non mi pronuncio prima di vederlo, era solo per romperti un po' le balls
Salutissimi!
Gdb
:o de gustibus non disputandum est:o
tradotto non puoi romepere le balls se dico che mi piace!!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
13-01-2005, 15:27 #12
Stimolato ad entrare nel thread da Mr.5000 ;-) non posso esimermi dal dare un parere sul film.
Io ho trovato questo secondo episodio decisamente ben fatto. All'inizio sono rimasto sorpreso dalla fotografia, sembrava un 16mm, ma l'effetto ha sicuramente funzionato. Rispetto al primo risulta sicuramente meno "hollywoodiano". La complicità, l'interazione con gli attori e la storia, è decisamente maggiore che nel primo episodio. D'accordo con chi vede forse troppo "caratterizzato" il personaggio interpretato da Damon, troppo ******** rispetto al primo episodio. Forse è solo piu' umano, cosa comune anche gli altri del gruppo comunque. Oscuri, almeno a me, alcuni passaggi finali del film, dove si rischia di perdere un po' il filo (ma Vincent Cassel inquadrato con la tuta da giardiniere nel finale vuol dire che il buon Garcia si è messo in casa il suo carnefice, vero?). Simpatico anche Willis. Meno la Roberts, che personalmente non ho mai amato. Tra l'altro in questo film sembra parecchio giù fisicamente.
Belle le musiche, anche se talvolta non proprio orecchiabili.
Direi sorprendente nel complesso. Mi aspettavo la solita "americanata", e forse invece questo film ha meritato il suo futuro acquisto in dvd.
ps.
La mia ragazza nel frattempo si è innamorata pure di Pitt, che fino a ieri considerava solo un bel bamboccio... Non vi dico le "palpitazioni" percepibili ad un metro di distanza, su certi primi piani del "bamboccio"direi quasi imbarazzanti....
Ciao
Carlo
-
13-01-2005, 16:48 #13
Gran bel Film
Mi associo a quanti questo film e' piacuto.
Per molti versi l'ho trovato molto + simile al "ocean eleven" originale (quello con sammy davis junior per intenderci). Una spassosa carrellata di attori belli e noti che si vogliono divertire sfottendo (non poco) il mondo di holliwood. Da comprare (a max 10 euro).
P.S. l'ho visto in lingua originale con sottotitoli in francese/olandese. forse e' la traduzione/doppiaggio quello che non ha funzionato nella versione italiana.
Ciao,
Stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
13-01-2005, 17:17 #14
QUestion / answer
CarloZed ha scritto:
CUT (ma Vincent Cassel inquadrato con la tuta da giardiniere nel finale vuol dire che il buon Garcia si è messo in casa il suo carnefice, vero?). CUT
Molto sensato a questo punto pensare che se io fossi quel ladro la prima cosa che penserei sarebbe quello che stava facendo lui: io intanto pago e mantengo la promessa e l'onore, e dopo me lo rirubo a quel riccone ispanico(A.Garcia) cafuzzo quando ancora è un assegno.
Per rubare 195 mil. di $ è più facile quando son tutti contenuti in un assegno che in contanti, no?!?
Altra cosa: tutto il discorso di uno dei dodici di Ocean, che loro avevano assolto il loro compito e non c'entravano più nulla ha fatto gioco al regista per far capire che di lì a poco Garcia avrebbe subito "la visitina", di qualcun altro....
Che intelligente che sono......:o
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
13-01-2005, 18:06 #15
Re: QUestion / answer
sasadf ha scritto:
No, sbagliato: io penso proprio che anche ad un ladro seppur ricco sfondato ed annoiato che ruba solo per sollazzo (così è dipinto nel film "silver Fox"), roda un pò il sederino dover "Regalare" ad uno ancorapiù ricco sfondato di lui ben 194 e rotti milioni di dollari..
Molto sensato a questo punto pensare che se io fossi quel ladro la prima cosa che penserei sarebbe quello che stava facendo lui: io intanto pago e mantengo la promessa e l'onore, e dopo me lo rirubo a quel riccone ispanico(A.Garcia) cafuzzo quando ancora è un assegno.
walk on
sasadf
Ciao
Carlo