Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 72 di 126 PrimaPrima ... 226268697071727374757682122 ... UltimaUltima
Risultati da 1.066 a 1.080 di 1888

Discussione: [Onkyo TX-NR905]

  1. #1066
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    812

    Citazione Originariamente scritto da SandroRiz
    Come mai ? E' possibile un problema hardware dell'ampli ?
    Anche il mio incomincio a goderlo a partire da circa -30, di meno ci ascolto tranquillamente la tv e la musica ma senza goderne, insomma di meno è un volume di ascolto normale del tg, rendo l'idea?
    |TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|

  2. #1067
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da SandroRiz
    I livelli di volume di 2 ampli diversi si possono paragonare o ogni casa usa scale diverse ?

    Con il nuovo 905 se tengo tali livelli il volume è bassissimo e devo andare intorno a -29/-25 per ottenere risultati simili a prima.

    Come mai ? E' possibile un problema hardware dell'ampli ?
    Nessun problema: la scala di volume del 905 è fatta così.

    Ma che ti importa, tanto non è che se alzi succede nulla....
    Io lo ascolto da - 30 a -15 per l'ht e sino a 0 per la musica (ma solo di mattina, e in rare occasioni).

    Si può andare anche oltre, senza che distorca (sono arrivato a +5, oltre il volume diventa assurdo), ma occorre solo se devi "sturarti" le orecchie .
    Quasi desaparecido... quasi .

  3. #1068
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    Citazione Originariamente scritto da enzo-ita
    Qualcuno ha esperienza di questa cosa con l'onkyo abbinato al samsung?
    Esperienza diretta con samsung niente.
    Dico un'ovvietà: hai abilitato la funzione sia nel tv, sia nell'ampli vero?

    Nell'ampli è nel menu HDMI, sotto control se non ricordo male.
    Funziona solo con HDMI MAIN, non con la sub sempre che non ricordi male.
    Sony HW50ES - Pioneer 508XD - Panasonic DMR77EX - Onkyo 905 - PS3 - Focal JmLab 836 (ascolto stereo) - Piega S4 - Piega S3 sat - piega C4 (ascolto HT) - Fastweb HD

  4. #1069
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Si può andare anche oltre, senza che distorca (sono arrivato a +5, oltre il volume diventa assurdo)
    In che senso diventa "assurdo"??
    Cominci a temere per la struttura dell'edificio?
    Davvero non distorce minimamente anche a livelli così mostruosi????
    Non vedo l'ora di ordinarlo e di dargli "in pasto" le 836v...

  5. #1070
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466
    Anche io quando devo "esagerare" lo metto a -15...Poi dipende dai film..di certo Cloverfield se lo metto a -15 mi spacca tutto.
    Di solito l'ascolto grosso modo sui -20....ma quando sto in vena anche a -15/12.
    Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
    Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200

  6. #1071
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512

    collegamento HTPC

    Scusate, qualcuno ha collegato un HTPC all'Onkyo?
    Io ho provato ed ho un problema.
    Case zalman HD160TX e VGA ATI 4850, provato con display principale quello dell'altro PC un LG 1970, tutto ok.
    Passo il sistema al TV, ma ... non vedo nulla!
    Ho provato il seguente collegamento: display principale LG1970 in collegamento VGA, display secondario il pio in firma, collegato in HDMI passante attraverso l'ampli Onkyo, ma sul pio, dopo il boot (che vedo a righe), all'avvio di windows vista, vedo solo nero.
    Il catalist control center "vede" il pio come DTV (HDMI) ma lo ientifica come TX-NR905 (l'ampli) mi restituisce i valori 800x600 a 56 Hz exetended desktop
    Secondo me il problema potrebbe essere l'ampli ...
    Io esco in HDMI dalla seconda uscita della VGA ed entro nell'HDMI dell'Onkyo, poi da qui esco, sempre in HDMi, e vado al pio...
    il fatto che l'onkyo mi dica "no signal" anche durante il boot (mentre in boot vedo anche sul plasma, male, ma vedo) e, soprattutto, il fatto che il control center catalyst mi dica che sul secondo display trovi un "TX-NR905" (l'Onkyo), mi lascia perplesso .... forse c'è da settare qualcosa sull'ampli ... ma cosa? sul manuale non c'è traccia di collegamenti ad un HTPC ...
    La vostra opinione?
    grazie
    Maurizio
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  7. #1072
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    prima di tutto devi controllare se l'onkio accetta la risoluzione che hai setato sul'uscita della SK video.

  8. #1073
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    159
    Salve a tutti, sto pensando di sostituire il mio vetusto (ma sempre valido) Denon 3802.
    Inizialmente ero orientato verso il nuovo 3808, ma confesso di essere sempre più attratto da questo Onkyo 905, soprattutto ora che sembra aver risolto i problemi da cui era afflitto in gioventù.
    Mi piacerebbe sapere se qualcuno del forum proviene come me da un "vecchio denon" 3802 oppure 3804 e le impressioni sul cambiamento.
    Grazie
    Ultima modifica di Lone Wolf; 04-08-2008 alle 10:27
    TV: Panasonic 50PZ800; Ampli: Denon 3802; DVD: Denon 2910; BD: Panasonic BD35; CD: Denon 1450AR; Casse: Frontali B&W DM603 S3, Centrale B&W LCR600 S3, Posteriori B&W DM601 S3, Sub B&W ASW1000; Decoder: Sky HD Pace 820; DVD-Recorder: Panasonic DMR-EH770

  9. #1074
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    206
    Anche io ero diviso frà Denon , Onkyo e Marantz.
    Alla fine ho preso il 905 e se và tutto bene domani arriva
    Rigorosamente nero , per il mio ambiente !
    Firma aggiornata !

    Ho ascoltato anche il Denon di cui parli.
    In comparazione diretta con il 905 alle mie orecchie non c'è proprio storia
    Il suono Onkyo è molto più aperto e spaziale ... .
    Poi si sà, in questi discorsi centra molto il parere soggetivo, quindi pesa le mie parole con le pinzette !!
    Ultima modifica di Zacharias; 04-08-2008 alle 19:58
    CAVI DI POTENZA AUDIO: ITC/CDT Cod. ACP30 ; CONDIZIONATORE DI RETE: xindak XF-1000ES ; DIFFUSORI ACUSTICI: Klipsch RB-81, Klipsch RC-62, Klipsch RS-52 ; SCHERMO: Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco ; SEZIONE AUDIO: Onkyo TX-NR905B ; SEZIONE VIDEO: Samsung BD-P2500, Samsung LE32R86BD, Samsung CAM, Sanyo PLV-Z2

  10. #1075
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    devi controllare se l'onkio accetta la risoluzione che hai setato
    la risoluzione settata è minima, 800 x 600 ... comunque confermo che il problama è l'onkyo, escludendolo e collegando il pio diretto si vede tranquillamente via hdmi
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  11. #1076
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    159
    Bene, questo mi conforta molto, anche se lascerò giudicare alle mie orecchie prima della scelta finale. Ora il dubbio più grande rimane la scelta tra 875 e 905. So che se ne è gia parlato molto, ma vale la pena la differenza economica tra i due modelli considerando che non ho bisogno della doppia uscita hdmi???
    TV: Panasonic 50PZ800; Ampli: Denon 3802; DVD: Denon 2910; BD: Panasonic BD35; CD: Denon 1450AR; Casse: Frontali B&W DM603 S3, Centrale B&W LCR600 S3, Posteriori B&W DM601 S3, Sub B&W ASW1000; Decoder: Sky HD Pace 820; DVD-Recorder: Panasonic DMR-EH770

  12. #1077
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196

    Domanda ai possessori su comportamento REON

    In attesa dell'acquisto, volevo cercare di chiarirmi un dubbio riguardo al comportamento del Reon con gli HDMI in ingresso.

    Il dubbio è il seguente: se imposto la qualità di uscita del Reon a 1080p, qualsiasi ingresso HDMI viene upscalato e fatto uscire a 1080p.
    Ma come si comporta se lo lascio settato su 1080p e quello che entra in una o due delle HDMI è già a 1080p? Interviene in qualche modo o upscala solo quello che non è a 1080p, lasciando il resto inalterato?

    In pratica, se entro con un bluray in 1080p, che io imposti la risoluzione su "attraverso" o su "1080p", cambia qualcosa???

    Chiedo questo perchè sarei tentato di lasciare il Reon su "attraverso", per manipolare il meno possibile la qualità proveniente dal Blu-Ray e dal DVD, ma in questo caso non potrei fare l'upscaling di Sky SD (sempre entrando in HDMI col decoder Sky HD).
    Però se per avere l'upscaling di Sky SD deve andare per forza ad intervenire anche su ciò che gli entra nativamente a 1080p, la cosa non mi piace per nulla....devo solo capire a cosa devo rinunciare...

    Chiedo scusa se per caso se n'è già parlato, ma rileggendo il thread questo specifico aspetto non mi sembra sia stato trattato.

    Grazie.

  13. #1078
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    539
    se entri con una sorgente a 1080p ed il Reon e' impostato per fare l'upscaling a 1080p sostanzialmente non cambia niente ( e' come fare un passthrough ) quindi vai tranquillo...
    per quanto riguarda i canali sky sd, invece, qui ti potrebbe sorgere il problema, in quanto il decoder di sky esce a 576p ( quindi gia' progressivi ) e l'onkyo facendo l'upscaling "perde" il riconoscimento del formato, quindi ti strecha le immagini in 16/9 anche se queste fossero nativamente in 4/3.

  14. #1079
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Ti consiglio di settarlo in "Automatico" così fa il passtrouth appunto, in automatico e solo se serve fa l'upload
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  15. #1080
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196

    Ok, fin qui ci siamo....

    ma facendo delle prove di visione, entrando in 1080p, avete provato a VEDERE se ci sono differenze mettendo il Reon su "Auto", su "Attraverso", o su "1080p"?

    Perchè un conto è come "dovrebbe" comportarsi, un'altro è come si comporta realmente...(mi pareva di aver letto di variazioni di luminosità dell'immagine, forse risolte con l'ultimo firmware 1.08? Boh..).


Pagina 72 di 126 PrimaPrima ... 226268697071727374757682122 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •