Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510

    Mediaset on demand: come funziona ?


    Salve,
    ho letto l'ansa e visto in tv (cercate con google se non sapete di cosa parlo e la cosa vi incuriosisce) che mediaset sta lanciando il digitale terrestre on demand.

    ora tecnicamente (e sottolineo tecnicamente) come funziona?
    Dato che serve un decoder specifico e che non va collegato alla linea telefonica/adsl, come fanno a trasmettere a richiesta dell'utente ?

    io una mia personale idea ce l'ho ma volevo sentire la vostra o se sapevate di preciso come funziona.
    La mia idea è, trasmettere N canali non visibili agli utenti a cui di nascosto il decoder si collega e archivia su un harddisk interno in formato TS non ricompresso i film, permettendo all'utente di vederli quando vuole. In sostanza è una visione in differita: il decoder registra anche se non vogliamo e cancella, tutto sotto il controllo remoto di mediaset. In questo modo si ha un decoder on demand anche se in realtà tecnicamente non lo è.

    che dite ? ci ho presto ?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    ci hai preso, guarda qui, ma secondo me questo sistema sarà vulnerabile, chiaramente dopo un po' il drm sarà crakkato e i film saranno di dominio pubblico.
    Ultima modifica di runner; 19-11-2009 alle 20:01

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    mmmm naggia dovevo brevettarla l'idea

    probabile che il drm sia aggirabile.... anche se mi chiedo chi potrebbe averne interesse dato che un dvd o un blu-ray scaricati da internet si vedono (e soprattutto sentono) di gran lunga meglio. Se il servizio fosse a pagamento, la "sfida" che c'è dietro intrigherebbe qualcuno di più. ma se rimarrà gratis come sarà al lancio, chi se ne frega di craccarlo o no ?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    non è esattamente gratis, cmq devi avere premium e pagare la tessera, e cambiare decoder, inoltre i film cambiano settimanalmente per cui se non li salvi da qualche altra parte li perdi

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    361
    A questo punto trasformare il nuovo decoder in una specie di "mypremium" dovrebbe essere piuttosto semplice.
    O no?
    tv LGOLED48A16LA sintoampli ROTEL RSX 1057 + RB 971 mk II diffusori INDIANA LINE 4.04 + C3 + TH 211 + THS 50 mmhd HMR300 BRP SAMSUNG UBD K8500 dt MVision HD450 T sat SKYQ BLACK vpr EPSON TW5600 schermo SOPAR 2.35:1 console PS2 + Wii + PS3 + PS4 + WII U cuffie STAX SR30 PRO cdp ROTEL RCD 865 piastre ROTEL RD 30F piatto ROTEL RP 510 + ROTEL RQ 970BX In Ufficio: PC + Scythe SDA 1100 + M-Audio 2496 + IL TH 210

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Sicilia, Italia
    Messaggi
    312

    Non sono previsti nuovi canali più o meno "fantasma"... Il decoder é dotato di 2 tuner indipendenti. Le registrazioni NON partono su comandi utente ma avvengono in automatico dai canali Mediaset Premium quando i contenuti prescelti (da Mediaset) vengono trasmessi. Tutto avviene in maniera "unattended", cioé trasparente per l'utente. Questi deve solo scegliere (se vuole) cosa vedere dall'hard disk in alternativa alla "diretta" dei canali. I contenuti non "durano" sull'hard disk più di una settimana o un mese...

    Riguardo alla qualità, essa é la stessa dei canali SD su DTT Mediaset, siamo quindi dalle parti del divx più che del dvd... e che l'hard disk sia facilmente "leggibile" o estraibile non ci giurerei...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •