Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598

    Nuovo tv 32' pscan: panasonic, jvc, o toshiba...od altro?


    Salve a tutti, allora sono giunto finalmente a restringere il campo dei papabili, inizio a dire che ho scartato l'ipotesi plasma od lcd perchè troppo costosa e di qualità ancora minore rispetto alla controparte CRT : mi servirebbe un tv 32' possibilmente 16/9 e 100 hz, anche se ho dei dubbi sulla efficacia soprattutto con i vg e le trasmissioni analogiche,oltre a vedere SKY speriamo in futuro con lo sky+, per vedere dvd e giocare in pscan, (ed a proposito ancora non ho capito se utilizzare enigmah mode per settare il pacan nella dash XBOX è complicato e se soprattutto comporta rischi per il LIVE, dato che vorrei "godere" con halo2 e pes4 sperando anche che i giochi di futura generazioni supportino ANCORA I 480P)....Vorrei sapere una volta per tutte quali sono le differenze per scaling , ingressi , ecc tra pd50 o pd30 , linea jvc HV, toshiba zd32 ed altri modelli pscan, oltre al 1080i, che ha solo il jvc hv32, perchè non l'ho ancora capito dato il divario di prezzo...Un'altra cosa da chiarire è la questione commutazione 4/3-16/9, che il catalogo JVC dice che non ha , ma che invece alcuni sul forum mi sembra abbiano detto che c'e'. Alternative valide a questi due c'e' solo il solito toshiba zd32?Cosa mi consigliate perchè non so davvero quale prendere, spendere 1500 euro, per esempio per tv crt come pd50, mi sembra un po' una follia (che intendiamoci sono anche disposto a fare) sinceramente dato che non hanno neanche(sia il panasonic che il toshiba che è quello che costa meno ma si trova difficilmente) i 1080i per un utilizzo futuro, mentre se optassi per il jvc, oltre alla questione 16/9 menzionata prima, gli standard hdtv per il futuro(già quasi tutti i titoli supportano almeno i 480p) saranno SEMBRA 780p per i videogiochi xbox2 e 1080p per i blueray, quindi sarei tagliato fuori per il futuro anche se prendessi il jvc che inoltre tutti dicono abbia un ingresso RGB, che cmq ora serve, SCADENTE, e che con le trasmissioni terrestri quindi si comporta "solo" normalmente(mi chiedo pero' a questo punto come abbia avuto il premio EISA). Se penso che dovro' ogni volta staccare e collegare nell'unico ingresso component che hanno tutti questi tv consolles,decoder e lettore e dvd recorder mi viene già il mal di testa, avendo speso una caterva di soldi mi girerebbero un po' i cosiddetti. Quindi, considerando anche un utilizzo futuro con consolles e dvd, aiutatemi a decidere. Panasonic, JVC, Toshiba, o qualcosa altro di valore nettamente minore come Sinudyne? Ripeto non vorrei spendere tantissimo, ma se ne vale la pena...

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    ragazzi ad una distanza di 2m va meglio piu' un 32' od un 36?E posssibile utilizzare una scarpetta in caso volessi nel prossimo futuro collegare piu' apparecchi component come decoder dt, sky+,lettore dvd, consolles, quanto mi costerebbe e che qualità ottenerei, la stessa del normale collegamento? Inoltre settano il 14/9 come si vedono le trasmissioni ed i film ed i giochiin 4/3, senza problemi, con solo piccolissimi tagli che neanche si avvertono?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Marcallo Magenta Milano
    Messaggi
    109
    Io ho un 36" (Sony che sto vendendo tra l'altro,se ti interessa)e non ho mai avuto problemi.
    Anche io ero a circa 2 metri di distanza.
    Ne vale la pena!

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    per glio occhi non so se vale la pena...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.949
    Pollon_pollon ha scritto:
    Io ho un 36" (Sony che sto vendendo tra l'altro,se ti interessa)...
    Pollon_pollon, ti ricordo che le regole su AVforum sono piuttosto rigide. Per le vendite c'è un forum specifico e soltanto quello. Se non lo hai ancora fatto, metti un'inserzione ma non fare pubblicità sugli altri forum.

    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Marcallo Magenta Milano
    Messaggi
    109
    Azz...pardon,ho dimenticato di studiarmi tutto il regolamento...
    siccome e' molto lungo ci mettero' un pochino,abbiate pazienza...

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598

    PD50 O HVBU?


    Allora per il dt dal prossimo anno verranno venduti decoder anche con uscite component come il Nokia)non ricordo il modello), per sky invece è probabilissimo che vengano diffusi anche qui dopo in Inghilterra i famosi sky+ che sono dotati di uscita component, gira voce già da Febbraio....
    Seconda cosa per avere piu' apparecchi component collegati basterebbe una scarpetta ma bisogna verificare poi la qualità del collegamento....
    Terza cosa AFDIGITALE è stato un po' impreciso, infatti non ha riferito se gli stessi difetti per rgb e svideo sono presenti nel modello 36'(il precedente SUE 36' è stato quell9o premiato dall'EISA), se devi fare una recensione la fai su tutti i modelli non solo di uno....perchè se il 36? non presentasse questi difetti, come si dice, anche se sto a distanza di visione di 2m, lo comprerei.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •