Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 45 di 45
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373

    Splendido questo film.
    Le mie altissime aspettative non sono andate deluse.
    Si tratta di un piccolo capolavoro nascosto tra gli utlimi scampoli di stagione.
    Un film che sembra per bambini (ma che siano almeno di 8 10 anni però) ed invece è un' opera straordinariamente adulta, che ribalta la struttura della fiaba per affrontare temi e problemi decisamente «da grandi», dal rapporto genitori-figli all' ingannevolezza dei desideri indotti.
    Il film rivela in pieno quello che ambisce essere, una favola morale capace di affrontare alcuni dei temi centrali della nostra cultura: l' apparire come categoria dominante del reale, il mito della forma fisica (la mamma vera ha un commovente rigonfiamento adiposo intorno ai fianchi; l' «altra», quando rivela la sua vera anima, si mostra in tutta la sua funerea magrezza), il disprezzo per la routine e la fatica quotidiana, l' attività artistica come sola realizzazione degna di un uomo (il padre vero fatica davanti al computer mentre l' «altro» si esibisce in meccaniche performance alla tastiera di un pianoforte) e, più in generale, la voglia che molti sembrano avere di «chiuderci» gli occhi per mostrarci un mondo fintamente colorato e allegro, fatto a loro immagine e somiglianza. Ma quello che a parole può rischiare lo schematismo (e assomigliare magari a una specie di «rivincita» dei genitori nerds), nel film di Selick assume forme straordinariamente ricche e complesse, che l' animazione in stop motion permette di moltiplicare quasi all' infinito.
    Le riprese in 3D per una volta sono davvero funzionali al tema prescelto. Basti vedere le scene in cui i fondali delle scene cambiano sotto i nostri occhi, passando dalla bidimensionalità alla tridimensionalità, dal colore al bianco e e nero o viceversa, non certo per meravigliare lo spettatore ma perché davvero necessarie al senso e all' evoluzione della storia.

    Ho visto il film in una sala dotata di tecnologia REAL D (ed era la prima volta per me), e sono rimasto assolutamente sbalordito dalla qualità della proiezione.
    L'unico scotto da pagare è l'indossare di un paio di occhiali (cosa che da fastidio a molti forumer, mentre io non mi accorgo neppure di averli) ma in cambio si apre veramente un mondo nuovo, che non baratterei mai più con quello vecchio.

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Nota negativa.
    Il film all'UCI di Genova, come predetto, è tuttora proiettato nel formato sbagliato.
    Ho posto le rimostranze al bigliettaio, che dopo avermi detto che non gli sembrava possibile visto che era in programma da tre settimane e nessuno si era mai lamentato, mi ha seguito in sala.
    Dopo che gli ho fatto notare il festival delle teste mozzate (e anche dei sottotitoli, ho notato più avanti....), ha chiamato il proiezionista (figura mitologica....)
    La risposta ufficiale è stata :
    "Eh lo so, Ci hanno mandato il file nel formato sbagliato. Lo abbiamo segnalato subito - un personaggio del film è così alto che non si vede mai in faccia - ma purtroppo il file corretto non è più arrivato"

    E quindi ce lo dobbiamo guardare così ???

    Muto assenso e sguardo distolto...

    Lascio a voi le debite considerazioni...

    Chiedo agli addetti ai lavori: ma è possibile uno svarione del genere ???

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da viganet
    Chiedo agli addetti ai lavori: ma è possibile uno svarione del genere ???
    No.
    Chi crea i DCP per l'Italia (principalmente Technicolor, Deluxe o Dolby) lo fa partendo dalla traccia video originale, senza modificarla in alcun modo. Al massimo ci sono i sottotitoli, ma rigorosamente su un file separato.

    Tanto è vero che molti film, come l'ultimo Harry Potter che ho caricato stamattina, arrivano nello stesso disco con due "composition playlist", la prima audio/video EN, e la seconda audio e sub IT/video EN.

    Se la copia di quel cinema fosse "sbagliata", dovrebbero esserlo tutte quelle in Italiano, visto che sono duplicate 1 a 1. E secondo il ragionamento di cui sopra, se le copie in Italiano fossero sbagliate, per assurdo lo sarebbero *tutte* le copie D-Cinema del mondo. Voi che dite?

    Stanno proiettando nel formato sbagliato. Ed è grave se lo sta facendo più di una sala UCI, perchè allora vuol dire quasi sicuramente che è chi ha installato i sistemi che è un incompetente, perchè non ha predisposto nei proiettori la macro per proiettare in 3D in formato 1.85, o nella migliore delle ipotesi non ha detto a nessun operatore come attivarla.
    Ultima modifica di Aidoru; 13-07-2009 alle 13:41

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    In effetti anche io pensavo una cosa del genere....ma non posso fare altro che riportare i fatti, e le parole del proiezionista (che con tutta la mia in..competenza e buona volontà ho faticato a capire).

    I fatti sono che tutto ciò che è stato proiettato 3D in quella sala, occupava tutto lo schermo, ivi compresi tutti i trailer dei film futuri, fra i quali un film con dei topolini (mi sfugge il titolo) e ICE AGE 3 (che non credo sia in formato 2.35 manco quello....)

    Il proiezionista mi ha detto una roba del tipo che "se metto le bande nere ai lati perdo i colori blu e quindi tutto il 3D perchè il file è sbagliato"..... Quando ho palesato il fatto di non capire nulla di quanto diceva, (continuava a dire di perdere il blu.....boh.....) e ho esposto il semplice fatto che il film fosse girato in un formato diverso da quello che stavano proiettando, e che in altri cinema invece il formato fosse corretto, mi ha detto che lo sapeva, che aveva esposto il problema (non so a chi) ma non aveva più avuto alcuna risposta.

    Allora poi io tramite il sito ho scritto direttamente alla UCI :

    Scrivo per sporgere reclamo circa la proiezione del film Coraline nel vs multisala di genova che viene proietttato nel formato sbagliato. Il film che è stato girato nel formato 1,85:1 voi lo state proiettandoin 2,39:1 Questo causa un terribile taglio di tutte le teste dei personaggi in primo piano (annullando fra l'altro l'effetto 3D) e dei sottotitoli, oltre ovviamente a tutto il resto dell'inquadratura che si trova nei limiti superiori e inferiori del fotogramma. La cosa peggiore è che il proizionista, da me avvertito, si è detto a conoscenza del problema tempestivamente segnalato, e che è dovuto all'invio di un file sbagliato che nonostante la segnalazione non è stato più corretto. Chiedo pertanto il rimborso dei biglietti e una plausibile giustificazione circa uno svarione imperdonabile. Grazie.

    E ho ricevuto la seguente risposta :

    Gentile cliente,
    ci scusiamo vivamente. Stiamo facendo dei controlli in quanto non ci risultava nessuna segnalazione da UCI GENOVA.
    Mi invii pure il suo indirizzo sarà mia cura inoltrarle degli omaggi.
    Buona Giornata.

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da viganet
    (...) Il proiezionista mi ha detto una roba del tipo che "se metto le bande nere ai lati perdo i colori blu e quindi tutto il 3D perchè il file è sbagliato"(...)
    Grazie, questo spiega perfettamente cosa è successo.
    Certo, per spiegarlo a loro (o *molto peggio*, a chi ha installato gli impianti, e qui fatemi glissare, che è meglio) dovrei farmi pagare

    Comunque, in due parole: il materiale 3D ha un subsampling 4:2:2, mentre quello 2D è 4:4:4. Se nel proiettore non viene impostato il subsampling giusto, quello che esce fuori è virato al magenta, in un caso, o al verde, nell'altro. E' evidente che chi ha installato i sistemi di UCI (arrivano segnalazioni dello stesso problema da tutta Italia, ed anche di altri esercenti con le stesse macchine) ha creato una macro 3D 4:2:2 *soltanto* per il formato 2.39. Quella con l'aspect ratio 1.85 che il proiezionista ha cercato di usare e' quella del 2D, che ovviamente non può restituire immagini stereoscopiche, ed ha il colore virato come sopra.

    Se fosse capitato a me (e se avessi avuto il numero di schermi che ha UCI...) avrei fatto un casino con gli installatori del sistema che non finiva più. Roba da non comprargli più mezzo sistema, e pure da passare la voce agli altri. Mah...

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    357
    Ragazzi, stiam parlando di Uci......non sapete quante volte ci ho litigato con il multiplex del mio paese (UCI s. Giovanni Lupatoto), che regolarmente sbagliava, formato, proiettava fuori quadro, fuori fuoco, audio distorto (sub e surround "andati"), ecc.....poi ho saputo da un ex-dipendente che la filosofia dell' UCI è FREGARSENE del cliente che è solo un "pollo" da spennare.....bene, non ci son + andato, ma per 2 anni li ho spennati io xerò , eh eh (son entrato varie volte gratis !!)

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Citazione Originariamente scritto da Aidoru
    Comunque, in due parole: ...
    Ti ringrazio sinceramente per la spiegazione

    In tutti i casi il fatto triste è anche un altro...in tre settimane di proiezione sono quasi sicuro di essere stato l'unico a lamentarsi, e probabilmente anche l'unico ad accorgersi del problema (in sala erano tutti tranquilli)...

    Ad esempio sarei stato curioso di sentire l'esperienza di ilfakkino, che anche lui lamentava teste tagliate prendendosela col regista, ma è sparito....

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    "perdo il blu".............................................. .....

    Vabbè, per fortuna ho smesso.
    Comprate DVD e Blu Ray e mandate al gas "queste gente".

    Ah: NIENTE OMAGGI. SOLDI INDIETRO - come hai richiesto giustamente te - e con GLI INTERESSI, il TEMPO PERSO, lo SPETTACOLO ROVINATO. Solo questa è la lingua che parlano. NON dargliela vinta.

    Ciao
    A
    Ultima modifica di Tony359; 13-07-2009 alle 19:56

  9. #39
    All'UCI di Verona stanno proiettando nello stesso (errato) modo, il che da l'idea che sia strategia aziendale.

    Mah

    E non ascoltate quelli che dicono "comprate dvd e mandate tutti a casa"... lo spettacolo del cinema al cinema è impagabile.
    __________________________________

    www.virtuscinema.it
    __________________________________

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    "quello che dice" comprate il DVD ha lavorato 10 anni nel cinema combattendo per queste cose e ha miseramente fallito. L'unica lingua che queste realtà parlano è il numero in neretto che si trova in fondo ai report giornalieri.

    Nessuna strategia aziendale secondo me, l'esistenza di una strategia presupporrebbe l'esistenza di qualcuno in grado di formularla.

    Ciao

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Citazione Originariamente scritto da spantax
    E non ascoltate quelli che dicono "comprate dvd e mandate tutti a casa"... lo spettacolo del cinema al cinema è impagabile.
    Io, a malincuore, userei l'impefetto: era impagabile.

    E non mi riferisco alle questioni tecniche di cui sopra: ho la fortuna di abitare a 5 minuti di macchina da ben due Arcadia (Melzo/Bellinzago), e ho senza alcun rimpianto (avendoli "testati" tutti) "cassato" il 99% dei multiplex sorti negli ultimi lustri a Milano e dintorni (e non solo: conosco "bene" sic! il cinema UCI di Genova...).

    Il problema è l'educazione delle persone: o sono io ad essere particolarmente sfortunato (ma perbacco, ho provato a qualsiasi orario e qualsiasi giorno, infrasettimanale compreso), oppure secondo me le persone sono disabituate al concetto di "spettacolo condiviso".
    Non sto qui a tediarvi col concetto di "sacralità della sala", però è come se si sentissero tutti a casa propria, liberi di far baccano, commentare, alzarsi e muoversi a piacimento, lasciare libero sfogo ai pargoli (e ho anch'io una bimba di 9 anni), e così via...

    E questo succede, per lo meno a me (vedi sopra), sistematicamente, indipendentemente dal tipo di film, orario, giorno della settimana.

    Specchio di questa situazione, mia moglie che mi dice, tempo fa uscendo da un cinema: meno male che abbiamo il proiettore a casa, almeno ci rivedremo questo film in santa pace.

    Regna la tristezza...
    Marco

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    21
    [QUOTE=poe_ope]Io, a malincuore, userei l'impefetto: era impagabile...

    Sono senza dubbio d'accordo con il collega:se devo rovinarmi la visione per motivi tecnici e maleducazione delle persone tanto vale starsene a casa e guardarsi un blu ray con il proprio impianto.Sono il primo peraltro a sostenere che le emozioni del grande schermo non possono essere replicate a casa.Solo nelle strutture di Fumagalli non mi e'(quasi) mai capitato di avere spettatori che disturbano in sala in tanti anni,vuoi per l'educazione del pubblico vuoi per il costante monitoraggio dello staff,inoltre chi e' recidivo viene invitato a lasciare la sala.Questo vale indipendentemente dal film,a parte il noto state of the art tecnico delle strutture di Arcadia da sempre,fin dai tempi del Centrale di Melzo c'e' sempre stata una ragionevole certezza di godersi al meglio lo spettacolo (anche per chi come me si deve sorbire molti km per raggiungere i cinema).In passato ho avuto due esperienze nei multiplex Uci,a Genova e Verona(che sarebbe anche relativamente vicino per me):da dimenticare come un brutto sogno,veramente mediocri tecnicamente,ma-a quanto leggo-non una novita' per questa catena.

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Limbiate (MB)
    Messaggi
    955
    ragazzi una curiosità per chi ha visionato il film sino alla fine dei titoli di coda .
    Dopo tutto compare una frase ,con scritto :
    per chi può capire :ANIMALE
    che vuol dire?
    ExaltwolvE
    Vpr: JVC N7 ;Schermo:Base 2.75 in 21/9 fonotrasp.; tv: sony kdl-d3550; Sorgente: sony PS3 Slim da 250 gb,HTPC;Diffusori: front-Magnat LCR100THX; center-
    Magnat LCR100THX; SR - Magnat RD200THX; Pre:Marantz 7703;Finali:Adcom gfa585le/Adcom gfa565 mono/Adcom 7000 thx ;Subwoofer: 2x Stereo Integrity HST -18

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Il regista già sapeva che qualche animale avrebbe rovinato la proiezione quindi l'ha messo nei titoli di coda.

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Limbiate (MB)
    Messaggi
    955

    ahahhahahahah!!!!
    giusto!!
    ExaltwolvE
    Vpr: JVC N7 ;Schermo:Base 2.75 in 21/9 fonotrasp.; tv: sony kdl-d3550; Sorgente: sony PS3 Slim da 250 gb,HTPC;Diffusori: front-Magnat LCR100THX; center-
    Magnat LCR100THX; SR - Magnat RD200THX; Pre:Marantz 7703;Finali:Adcom gfa585le/Adcom gfa565 mono/Adcom 7000 thx ;Subwoofer: 2x Stereo Integrity HST -18


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •