Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    rimini
    Messaggi
    45

    possibile utilizzo....tubazioni elettriche!


    Ciao a tutti...e' il mio primo post in questo fantastico forum e voglio spenderlo x chiarirmi qualche dubbio.
    Innanzi tutto fino a poche settimane fa ero deciso come un pompiere a farmi al piu presto un tv/ldc poi leggendo i vari post in questa sezione e' sorto in me qualche dubbio ed e' salita piu che mai la voglia di acquistare un vpr....io fino a pochi anni fa assiduo frequentatore di sale cinematografiche(prima che arrivassero i pargoli)....veniamo al dunque:
    purtroppo l'impianto audio 5.1 con relativo tv/crt philips32" e' posizionato a fronte del lato corto del soggiorno circa 3,50 mt da parete a parete mentre io vorrei montare il vpr a fronta del lato lungo circa 4,80....ora il problema viene dal riposizionare i cavi(senza lasciarli a pavimento)..potrei farli passare nelle canaline elettriche..e qui il dubbi...potrebbero esserci delle interferenze?
    x il modello di vpr sarei orientato(visti i numerosi post positivi) verso un panny 700 o magari aspettare suo fratello 900....poi magari dopo l'acquisto mi aiutate a configurarlo al meglio!

    ok finito...se qualcuno mi potesse dire un si o un no..lo ringrazio in anticipo..ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per quanto riguarda l'uso delle canaline in cui corrono gli attuali conduttori della rete elettrica direi che è da evitare, oltre che per comprensibili motivi di sicurezza, anche per i motivi già indicati da te: le possibili interferenze.

    Per i cavi di potenza ai diffusori questo pericolo sarebbe minimo, ma rimane quello relativo alla sicurezza; per i cavi di segnale l'eventualità di disturbi, principalmente sotto froma di ronzii vari, è invece molto più probabile.

    Capisco che quello della posa dei cai vari è un problema, ma la soluzione prospettata è assolutamente da evitare.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    rimini
    Messaggi
    45
    grazie x la risposta , vuol dire che cerchero un' altra soluzione....intanto notavo la tua componentistica e la tua....saletta dedicata...non posso neanche immaginare che goduria!!!

    ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    388
    concordo in pieno!!!! in parte per esperienza personale

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    ferdy777 ha scritto:
    concordo in pieno!!!! in parte per esperienza personale
    Suppongo che con "esperienza personale" ti riferisca a qualche problema di cavi e canaline e non alla mia saletta, in quanto, non essendo terminata non ho mai avuto ospiti all'infuori di qualche esponente del gentil sesso .

    A meno che....

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    anzitutto joy benvenuto

    considera i consigli di nordata come "il giusto" a prescindere perchè raramente lo si coglie a sbagliare

    per quanto riguarda la scelta vpr io sono sempre lì a proporla come alternativa che troppe volte non viene colpevolmente considerata, lasciando spazio a plasma e lcd.

    il vpr è tutta un'altra goduria! senza paragoni.

    ovviamente sai che per vedere al meglio necessiti di una stanza oscurata e di un certa distanza di visione (ma con i vpr attuali si ha una enorme duttilità e facilità d'installazione).

    sinceramente poi, se proprio devi acquistare un vpr, comprati un panny 900 (tanto quanto avresti speso per un lcd o un plasma????)

    salutoni

    matteo
    Saluti
    Matteo

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Questa è lo schema della mia sala.

    Una configurazione di questo tipo ti toglie le castagne dal fuoco.

    1 - Non hai necessità di portarti in giro il cavo di connessione al VPR ... un cavo di 2 o 3 metri (component, DVI, ecc.) è già sufficente

    2 - E' il cavo A/V di connessione alla TV che dovrai allungare, ma essendo video composito la perdita sarà irrilevante

    3 - Normalmente i telecomandi del DVD, del decoder, ecc. sono abbastanza potenti che non è necessario orientarli verso le unità perchè funzionino. Io li oriento verso la TV e funzionano ugualmente
    Immagini allegate Immagini allegate
    VPR : Panny PT-AX100E - SCHERMO : Sopar Wall NEW Spring - PLAYER : Denon 1910 - TV : Samsung Plasma 50'' PS50B530-S2W
    DECODER : Sky HD - AUDIO : Mini Hi-Fi Philips MCM760 75Wx2 RMS - HD Player : Box Multimediale WD TV HD Media Player

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    71
    Ciao,
    Anch'io sto allestendo la mia nuova saletta ht e mi si sta presentando lo stesso tuo problema.Io ho optato per una configurazione identica a quella scelta da Fabio.Rimane l'unico problema per quanto riguarda i cavi di potenza per i diffusori frontali,non so se farli passare per canaline interne oppure fare delle canaline esterne al muro che corrono sul battiscopa ma che sarebbero un pò più antiestetiche.Si accettano consigli

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Satoshi ha scritto:
    oppure fare delle canaline esterne al muro che corrono sul battiscopa ma che sarebbero un pò più antiestetiche.Si accettano consigli
    Nel mio caso non ho avuto problemi, i battiscopa della stanza sono di legno, quindi è bastato staccarli e scavare un solco sotto di questi per farci passare i cavi
    VPR : Panny PT-AX100E - SCHERMO : Sopar Wall NEW Spring - PLAYER : Denon 1910 - TV : Samsung Plasma 50'' PS50B530-S2W
    DECODER : Sky HD - AUDIO : Mini Hi-Fi Philips MCM760 75Wx2 RMS - HD Player : Box Multimediale WD TV HD Media Player

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    372
    riallacciandomi al discorso iniziato da joy2872, volevo sapere un vostro parere sulla possibilità di far passare i cavi in canalette dedicete.
    siccome la mia nuova casa la stanno costruento adesso, ho la possibilità di fargli passare qualche canaletta in più nella quale farei passare i vari cavi di collegamento autio/video.

    pensate che ci sarebbero interferenze anche se i cavi passano in canaette dedicate?

    quali sono i cavi che "soffrono" di più le interferenze e quindi necessitano di canalette dedicate?

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Ciao Venico,
    i cavi piu' soggetti sono sicuramente quelli di segnale il che si traduce, nella maggior parte degli impianti, nel cavo che trasporta il segnale video.
    Visto che hai modo di far passare delle canaline dedicate fanne mettere piu' di quante pensi che te ne occorrano, meglio averne una inutilizzata che non averla quando ti serve!
    Se prevedi di far passare un cavo video DVI-DVI comprensivo di connettori calcola che la canalina dovra' avere un diametro interno di almeno 6 cm e, se possibile, internamente liscia (se fosse corrugato anche l'interno il connettore si impiglierebbe ogni tre per due, senza parlare delle varie curve!).
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    372
    angelone ha scritto:
    Ciao Venico,
    i cavi piu' soggetti sono sicuramente quelli di segnale il che si traduce, nella maggior parte degli impianti, nel cavo che trasporta il segnale video.
    Visto che hai modo di far passare delle canaline dedicate fanne mettere piu' di quante pensi che te ne occorrano, meglio averne una inutilizzata che non averla quando ti serve!
    Se prevedi di far passare un cavo video DVI-DVI comprensivo di connettori calcola che la canalina dovra' avere un diametro interno di almeno 6 cm e, se possibile, internamente liscia (se fosse corrugato anche l'interno il connettore si impiglierebbe ogni tre per due, senza parlare delle varie curve!).
    Ciao

    Angelo
    ok grazie dei consigli!

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Ciao, io a casa di un amico per forza di cose (la moglie ) l'ho aiutato a far passare i cavi di potenza delle casse posteriori nelle canaline della corrente, pur avvertendolo che avrebbe potuto avere problemi di interferenze (avendolo letto sul forum da qualche parte). Gli altri cavi invece passano dietro i mobili e sono a posto. Bè...devo dire che pensavo peggio...io anche con un ascolto mirato a sentire eventuali disturbi non ho sentito nessun disturbo sui posteriori...fortuna

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    rimini
    Messaggi
    45
    ottimo....e' bello vedere tante persone che espongono le loro soluzioni...veramente un bel forum!!!
    Con la mia soluzione attuale avrei una distanza netta tra vpr e schermo di soli 3,20 mt e il punto di visione sarebbe sotto i 3 mt.
    ora la parete dietro alla tv\crt non e' libera (tra mensole e pilastro) ecco xche vorrei posizionarmi sulla parte lunga della stanza dove avrei tra 4,5 a 5 mt.
    mi attende un po di lavoro ma ce la faro'..spero se la consorte non pone il veto.
    gia l idea di avere uno schermo di 2 mt di base....una cosa vorrei sapere e cioe' a cosa serve il lens-shift.

    ciao...ora vado a lavorare!

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375

    Pompone ha scritto:
    Ciao, io a casa di un amico per forza di cose (la moglie ) l'ho aiutato a far passare i cavi di potenza delle casse posteriori nelle canaline della corrente, pur avvertendolo che avrebbe potuto avere problemi di interferenze (avendolo letto sul forum da qualche parte). Gli altri cavi invece passano dietro i mobili e sono a posto. Bè...devo dire che pensavo peggio...io anche con un ascolto mirato a sentire eventuali disturbi non ho sentito nessun disturbo sui posteriori...fortuna

    Cià.
    No, mi dispiace ma moglie o non moglie la sicurezza deve stare sopra ogni cosa... poi chiaramente ognuno fa come gli pare, ma c'e' una bella legge che dice che i cavi sotto tensione devono stare in una canalina separata.
    Facciamoci tutti gli scongiuri possibili, ma se succedesse qualcosa e dopo si scopre che nella stessa canalina i cavi erano mischiati vengono fuori grossi casini.
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •