|
|
Risultati da 1 a 15 di 1447
Discussione: Se interessa, avrei prodotto un Test DVD (video)
-
20-04-2005, 09:31 #1
Se interessa, avrei prodotto un Test DVD (video)
tra il serio ed il faceto...
è ovviamente ispirato ai prodotti normalmente disponibili ma è stato realizzato interamente da me medesimo.
Può avere una certa utilità per calibrare luma e contrasto, nonchè soddisfare la curiosità su come lavora lo scaler alle varie risoluzioni.
disponibile assieme ad un succinto ma pregnante doc, a questo link:
merifon.altervista.org
oppure se non dovesse funzionare:
http://digilander.iol.it/merifon/Ultima modifica di Luciano Merighi; 14-01-2010 alle 13:49
-
20-04-2005, 10:13 #2
Re: se interessa, avrei prodotto un Test DVD (video)
Luciano Merighi ha scritto:
tra il serio ed il faceto...
è ovviamente ispirato ai prodotti normalmente disponibili ma è stato realizzato interamente da me medesimo.
Può avere una certa utilità per calibrare luma e contrasto, nonchè soddisfare la curiosità su come lavora lo scaler alle varie risoluzioni.
Ovviamente senza pretese, è scaricabile dal seguente link di libero jumbo mail:
* MerighiTestDVD.zip (105837843 byte)
Per scaricare questi files fai click sul seguente link:
http://webmail.libero.it/r.php?d=lib...PZUFva6MX7B735
Ti ricordiamo che questo link sarà valido fino al 26.04.2005 alle 15:57.
un file .doc con sommarie istruzioni per la versione precedente ma molto simile, si trova qui:
www.merifon.3000.it
Si approfitta subito
grazie
-
20-04-2005, 13:20 #3
Fatto !
Per ora, Grazie.
(Le feroci critiche a dopo.)
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-04-2005, 13:45 #4
GRAZIE !!!
Per ora sto scaricando, tra qualche giorno lo proverò.
Ciao.
Videoproiettore: Panasonic PT-AE700 Pre: Lexicon DC-1 THX DTS Finali: NAD 218 THX, Rotel RB-976 Diffusori Frontali: Autocostruiti base Ciare H04.1 Centrale: Autocostruito base Ciare V05 Sourround: Autocostruiti base Ciare V02 Sourround back: Solid S100 SubWoofer: Autocostruito base Ciare S01.2 Lettore CD: Sony TXD RE210
-
20-04-2005, 14:37 #5
Grazie Luciano
, ne approfitto subito anch'io.
Adesso scarico, questo fine settimana provo e poi ci ritroviamo tutti qui per le impressioni.
«Go, Nishi, go!»
-
20-04-2005, 15:11 #6
Non ho tempo per scaricare, ma lo farò presto...
Intanto grazie!!!
P.s. i complimenti a dopo, quando avrò utilizzato il tuttoMauro Cippitelli
-
20-04-2005, 15:29 #7maurocip ha scritto:
Non ho tempo per scaricare, ma lo farò presto...
Intanto grazie!!!
P.s. i complimenti a dopo, quando avrò utilizzato il tuttogiapao at yahoo punto com
-
20-04-2005, 15:39 #8
Re: se interessa, avrei prodotto un Test DVD (video)
Luciano Merighi ha scritto:
tra il serio ed il faceto...
un file .doc con sommarie istruzioni per la versione precedente ma molto simile, si trova qui:
www.merifon.3000.it
Bè complimentoni per questo intanto, poi il file lo guarderò!
è spettacolare la storia del contadino.... stà facendo il giro dell'ufficio a velocità incontrollata!
mi sono messo a piangere dalle risate
Grandissimo!
Ilario.
-
20-04-2005, 16:08 #9giapao ha scritto:
dai su', in meno di due minuti me la sono cavata...«Go, Nishi, go!»
-
20-04-2005, 18:58 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 185
Grazie 1000
Pierluigi
-
20-04-2005, 22:42 #11
Provato sul PC qualche attimo fa, 22 schermate test che faranno sicuramente la delizia di quanti cercano un DVD di prova e non possiedono o non riescono ad avere il solito Eagle Project, in più questo è gratis
.
Ho visto che i segnali base e anche qualcuno di più ci sono tutti, interessanti quelli della sezione scaler ("interessanti" lo dico ora, se domani dopo aver testato il mio avrò ottenuto risultati scadenti dirò che è una sezione non molto utile).
Per ora solo una domanda: la schermata bianca e le altre a che livello sono ?
Una curiosità: si può sapere quali programmi hai usato nelle varie fasi di creazione grafica ed authoring ?
Magari, quando avrai tempo, una breve descrizione dei vari passaggi potrebbe interessare a qualcuno (a me)
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-04-2005, 22:47 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: se interessa, avrei prodotto un Test DVD (video)
Luciano Merighi ha scritto:
tra il serio ed il faceto...
è ovviamente ispirato ai prodotti normalmente disponibili ma è stato realizzato interamente da me medesimo.
Può avere una certa utilità per calibrare luma e contrasto, nonchè soddisfare la curiosità su come lavora lo scaler alle varie risoluzioni.
Ciao
-
21-04-2005, 07:45 #13
Da perfetto "gnurant", ho provato questo interessante test sul mio plasma con pannello ALis 1024x1024i.
Nella schermata della risoluzione verticale in corrispondenza delle 576 linee, anzichè distinguere le linee, vedo tutto uno sfarfallio accecante.
Dipende dalla risoluzione del mio pannello?
Grazie.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
21-04-2005, 09:45 #14lello ha scritto:
Da perfetto "gnurant", ho provato questo interessante test sul mio plasma con pannello ALis 1024x1024i.
Nella schermata della risoluzione verticale in corrispondenza delle 576 linee, anzichè distinguere le linee, vedo tutto uno sfarfallio accecante.
Dipende dalla risoluzione del mio pannello?
Grazie.
Con il mio proiettore, un Benq6100, ho trovato il modo di attivare o meno il "deinterlacer", quando questo è spento, le linee 576 sfarfallano e apparentemente la cosa è inaccettabile ma con le immagini "vere", il non intervento dell'evidentemente scarso deinterlacer del proiettore, restituisce immagini molto migliori senza nessun sfarfallio apparente.
In sostanza queste schermate sono un caso limite, hanno lo scopo di evidenziare comportamenti normalmente non visibili.
-
21-04-2005, 09:54 #15nordata ha scritto:
Per ora solo una domanda: la schermata bianca e le altre a che livello sono ?
Una curiosità: si può sapere quali programmi hai usato nelle varie fasi di creazione grafica ed authoring ?
Ciao
livello 255 di ogni canale RGB e 0 per il nero, effettivamente mi sono chiesto se non fosse più giusto limitarmi a 234 oppure no.
Sarei ben felice di avere suggerimenti in merito. Sicuramente dovrei cambiare la schermata del "cropping", visto che i pixel bisogna misurarli dai bordi e non dal centro...
ho una vecchia licenza di Ligthwave 5.0. Per l'encoding ho usato l'economico Tsunami.