Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 104
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    6

    Mappatura 1:1 Epson TW10h


    Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e mi sono iscritto principalmente per postare questo messaggio. Cercando sul forum ho visto che è stata "abbandonata" la speranza di mappare 1:1 il tw10h, in caso contrario evidentemente non ho cercato bene
    Beh, il succo del discorso è che, finalmente e grazie a questo thread , sono riuscito nell'ardua impresa e devo dire che i risultati sono ottimi. In teoria basterebbe inserire in Powerstrip i parametri riportati nel link di cui sopra (quelli sotto la sezione 854x480 w/2 pixels overscan) senonchè provando e riprovando il tw10h continuava a vedere la solita risoluzione di 640x480. Avevo ormai abbandonato ogni speranza fino a che non mi è venuta l'illuminazione: ho collegato il videoproiettore all'uscita primaria della scheda grafica e il monitor all'uscita secondaria e, come per magia, ecco che il tw10h rivelava la corretta risoluzione di 854x480! Il desktop più nitido che mai senza nessun intervento da parte dello scaler
    La scheda grafica montata sul pc è una Nvidia FX 5500 in modalità "clone" (il computer lo uso come htpc) e le mie ipotesi sono essenzialmente due: o Windows+Powerstrip non sono in grado di impostare le frequenze corrette anche sull'uscita secondaria della scheda oppure l'uscita secondaria della scheda non è in grado di supportare tutto il range di frequenze possibili invece sull'uscita primaria.
    A questo punto è bastato andare nelle proprietà della scheda e impostare come monitor "primario" quello collegato all'uscita 2 e come secondario quello collegato all'uscita 1, per avere tutto "come prima" ma con il proiettore mappato 1:1.
    Chiaramente non so se questa soluzione può funzionare con tutte le schede grafiche, ma quasi sicuramente funziona con tutte le schede Nvidia e, probabilmente, anche con quelle ATI. Mi rendo conto di non essere stato chiarissimo, se avete qualche domanda sarei felice di poter dare una mano.

    Ciao,
    Gastel

    PS Una curiosità: il tw10h ricevendo in ingresso una risoluzione di 854x480 disabilita automaticamente tutte le modalità di visualizzazione che non siano "normal". Ma questo direi che non è un problema

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    306
    beh... che dire... sei un grande... spero che funzioni pure a me...

    stò aspettando il tw10h (dovrebbe arrivarmi domani ) ma mi rodeva di non poterlo mappare con il pc appena mi arriva lo proverò con questa configurazione,

    ma le altre impostazioni di powerstrip (tipo il pixel clock) come vanno impostate???

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    6
    Non c'è bisogno di inserire ulteriori settaggi, i parametri come "pixel clock" ecc. derivano dagli altri parametri (e viceversa, infatti se provi a cambiare "pixel clock" vedrai che di conseguenza si modificheranno i valori di frequenza verticale e orizzontale ecc. ecc.). Per completezza riporto i parametri attualmente in uso sul mio pc (in modalità tw10h) anche se ovviamente coincidono con quelli linkati nel posto precedente:

    PowerStrip timing parameters:
    856x480=856,256,56,176,480,13,15,19,51046,1

    Generic timing details for 856x480:
    HFP=256 HSW=56 HBP=176 kHz=38 VFP=13 VSW=15 VBP=19 Hz=72

    Linux modeline parameters:
    "856x480" 51,046 856 1112 1168 1344 480 493 508 527 +hsync +vsync

    Non so se hai dimestichezza con Powerstrip, purtroppo non ho tempo di scrivere una guida perchè sarebbe troppo lungo e sicuramente è già stato fatto comunque tutto quello che bisogna fare e copiare nella clipboard (ctrl+c) tutti i parametri riportati qui sopra (da "Powerstrip timing..." fino a "+vsync") andare in Powerstrip->Display Profiles->Configure poi selezionare Advanced Timing Options poi Custom Resolutions. Nella finestra delle "Custom Resolutions" scegliere "User Defined" e cliccare sul bottone in basso a destra (icona di una cartellina con un documento) con scritto "Paste Timing from Clipboard". Fatto questo i parametri cambieranno, clicca su "Add New Resolution" et voila, il gioco è fatto. Ovviamente si deve poi selezionare la risoluzione in Powerstrip->Display Profiles. Io ho aggiunto un profilo per il videoproiettore e uno per il desktop "normale". Ho creato anche degli shortcut per switchare da una risoluzione all'altra (Powerstrip->options->Hot Key Manager) e consiglio vivamente a tutti di farlo visto che è molto comodo.

    Ciao ciao

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    306
    mi hai illuminato su una cosa che ignoravo.....

    come incollare i dati su powerstrip lo sapevo ma non sapevo che basta inserire quei parametri per modificare automaticamente anche gli altri.... sai... aspetto che arrivi il proiettore per cominciare a smanettare...

    io userò un pc con scheda video radeon 7500 vivo..... speriamo che funzioni anche con la mia configurazione...

    comunque grazie per le dritte


    p.s. come và secondo te questo proiettore?? io ho intenzione di proiettare su 1,80mt di base con pdv da 3,5mt, tu come lo usi??? insomma è il mio primo proiettore ... mi esalterà o no??

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    6
    Il proiettore, secondo me, è un piccolo gioiellino in tutti i sensi (ovviamente tenendo conto il rapporto qualità/prezzo). Nonostante io spenda migliaia di euro l'anno in prodotti tecnologici credo che il tw10h sia stato l'acquisto migliore che io abbia fatto negli ultimi 5 anni, sia in termini di qualità intrinseche del prodotto sia per la goduria derivante dal suo utilizzo
    I problemi ovviamente ci sono, per esempio il mio proiettorino soffre un po' di vertical banding (assolutamente accettabile, comunque c'è) e qualche pixel bruciato (completamente invisibili dalla distanza da cui guardo lo schermo) ma nel complesso ne sono entusiasta. L'unica pecca che mi pesava un po' era quella dell'impossibilità del mapping 1:1 ma ho risolto anche questo problema
    Quando l'ho comprato io costava circa 900 euro, ora mi pare si trovi attorno ai 700 euro (anche meno forse) e per questo prezzo è veramente "regalato". Ovviamente volendo spendere qualcosa in più si può avere qualcosa di meglio (per esempio il Panasonic ae700, che però costa il doppio)
    Come primo videoproiettore, sempre secondo la mia opinione e volendo spendere poco, è una scelta obbligata
    Secondo me ti esalterà in modo incredibile

    Ciao

    P.S. 1,80mt di base da 3,5mt di distanza forse è un po' troppo...io ho uno schermo molto grande (2,2mt di base lo vorrei un po' più piccolo ma è per me assolutamente impossibile cambiare l'installazione sia dello schermo sia del proiettore) però la distanza di visione è di 5 metri, cioè ben più del doppio della base.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    306
    l'ho preso a 699 in 10 rate a tasso 0 e consegna gratuita..... è l'unico che potevo permettermi ora come ora (e poi come qualità prezzo dovrebbe essere il migliore).... ma voglio andare per gradi, intanto voglio impratichirmi con questo per gli smanettamenti con l'htpc...

    spero che domani sera mi arrivi per provare a mapparlo e valutare le dimensioni dello schermo... leggendo in giro avevo capito che 1,80m di base da 3 metri e mezzo non dovrebbe essere male ma comunque finche non mi ci trovo davanti non mi pronuncio....

    p.s. che programma usi con l'htpc??? se usi theatertek + ffdshow puoi dirmi se l'uso dei filtri migliora l'immagine nonostante la matrice poco risoluta.... ho già preparato e configurato tutto e non vorrei essermi sbattuto fra guide e settaggi per niente



  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    6
    Come mediacenter uso Mediaportal, è gratis ed è (secondo me chiaramente) quanto di meglio si possa trovare oggi su pc, in termini di features e di espandibilità. Supporta anch'esso ffdshow ma l'ho disabilitato perchè la qualità è già perfetta così com'è, quantomeno per i miei occhi

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    306
    arrivato e provato... sono esaltato

    con quei settaggi d powerstrip la mia scheda video fà a cazzotti... non accetta la risoluzione .... comunque ho usato quelli di tigerdave e il projo mi dice che il segnale di in ingresso è 854x480 e il desktop è mooolto nitido... cioè in alcuni punti è a rasoio mentre in alcune fasce non è proprio perfetto... cmq per ora và bene così..... sono soddisfattissimo

    non pensavo si vedesse così bene..... se questo è un entry level non voglio pensare cosa fanno quelli più costosi

    p.s. lo schermo con 1,80/2 mt di base dalla mia distanza di visione è favoloso (ma credo di essere di bocca buona)

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    400
    è possibile usare la stessa procedura per mappare 1:1 il vpr
    mt-200 di toshiba?
    grazie

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    306
    personalmente non lo so.... comunque tentar non nuoce....




  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    6
    Neanch'io lo so con certezza, ma considerando il fatto che la matrice del toshiba è 854x480 come per il tw10 direi di seguire il consiglio di Aran Banjo....tentar non nuoce (beh, tranne se hai un monitor di 10 anni fa che potrebbe "impazzire" facendogli arrivare frequenze strane )

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    gastel ha scritto:

    Non so se hai dimestichezza con Powerstrip, purtroppo non ho tempo di scrivere una guida perchè sarebbe troppo lungo e sicuramente è già stato fatto comunque tutto quello che bisogna fare e copiare nella clipboard (ctrl+c) tutti i parametri riportati qui sopra (da "Powerstrip timing..." fino a "+vsync") .................

    Ciao ciao
    Non riesco a trovare questa clipboard, dove si trova?
    Dove li devo copiare questi parameri?
    Grazie.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    6
    La clipboard, per dirla in poche parole, non è altro che l'area di memoria che windows alloca per tenere i dati che vengono copiati da un documento. Copiare nella cliboard signifca semplicemente usare il comano "copia" del menu contestuale che si apre premendo il tasto destro del mouse (lo shortcut è, come detto nel mio post, ctrl+c). Seleziona il testo che vuoi copiare, premi il tasto destro del mouse sulla zona selezionata e scegli, dal menu contestuale, il comando "copia". Hai appena copiato del testo nella clipboard A questo punto segui le indicazioni riportate nel mio post precedente per copiare questi dati dalla clipboard a Powesrtrip.

    Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568

    Re: Mappatura 1:1 Epson TW10h

    gastel ha scritto:
    Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e mi sono iscritto principalmente per postare questo messaggio. Cercando sul forum ho visto che è stata "abbandonata" la speranza di mappare 1:1 il tw10h, in caso contrario evidentemente non ho cercato bene
    Beh, il succo del discorso è che, finalmente e grazie a questo thread , sono riuscito nell'ardua impresa e devo dire che i risultati sono ottimi. In teoria basterebbe inserire in Powerstrip i parametri riportati nel link di cui sopra (quelli sotto la sezione 854x480 w/2 pixels overscan) senonchè provando e riprovando il tw10h continuava a vedere la solita risoluzione di 640x480. Avevo ormai abbandonato ogni speranza fino a che non mi è venuta l'illuminazione: ho collegato il videoproiettore all'uscita primaria della scheda grafica e il monitor all'uscita secondaria e, come per magia, ecco che il tw10h rivelava la corretta risoluzione di 854x480! Il desktop più nitido che mai senza nessun intervento da parte dello scaler
    La scheda grafica montata sul pc è una Nvidia FX 5500 in modalità "clone" (il computer lo uso come htpc) e le mie ipotesi sono essenzialmente due: o Windows+Powerstrip non sono in grado di impostare le frequenze corrette anche sull'uscita secondaria della scheda oppure l'uscita secondaria della scheda non è in grado di supportare tutto il range di frequenze possibili invece sull'uscita primaria.
    A questo punto è bastato andare nelle proprietà della scheda e impostare come monitor "primario" quello collegato all'uscita 2 e come secondario quello collegato all'uscita 1, per avere tutto "come prima" ma con il proiettore mappato 1:1.
    Chiaramente non so se questa soluzione può funzionare con tutte le schede grafiche, ma quasi sicuramente funziona con tutte le schede Nvidia e, probabilmente, anche con quelle ATI. Mi rendo conto di non essere stato chiarissimo, se avete qualche domanda sarei felice di poter dare una mano.

    Ciao,
    Gastel

    PS Una curiosità: il tw10h ricevendo in ingresso una risoluzione di 854x480 disabilita automaticamente tutte le modalità di visualizzazione che non siano "normal". Ma questo direi che non è un problema
    Ho provato con la mia x800se e il TW10H segnala la mappatura 1:1........854X480.....grande!!!

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068

    Ho provato anch'io e anche a me il vpr conferma la mappaura 854x480. Solo una cosa; quando gli do la risoluzione con powerstrip l'immagine è spostata verso il basso, succede anche a voi?
    Se si, come intervenite per aggiustare la posizioe dell'immagine?
    Ciao


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •