|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: DVD-R con o senza DVB-T?
-
28-08-2009, 11:51 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 28
DVD-R con o senza DVB-T?
Ciao a tutti, posseggo un Pana 42PX80E da alcuni mesi e vorrei abbinarci un DVD-R e leggendo sui vari thread credo che opterò per un Pana. Avrei dei dubbi da chiarire:
1. avendo già sulla TV il DVB-T integrato con CAM, per poter registrare programmi dal digitale devo acquistare perforza un DVDR con DVBT?
2. La maggior parte dell'utilizzo credo che sarà dedicato alla visione di DIVX su supporti ottici. Conviene optare con un apparecchio con HD integrato?
Spero di trovare degli ottimi consigli come è già successo in altre occasioni. Grazie a questo maginfico Forum ho scoperto il mio Pana.
Grazie ancora
-
28-08-2009, 15:24 #2
Un paio di consigli/opinioni - puramente personali - provo a darteli io:
1. Se lo prendi senza DVB-T (ammesso che ne trovi ancora....) hai 2 svantaggi: un passaggio in più durante la registrazione dal DVB-T integrato nel Pana (devi passare dalla SCART) che non avresti dal DVB-T integrato nel DVD-R e quindi di fatto avrai qualità video inferiore. Inoltre se ti stufi/penti dell'acquisto (a me capita spesso) un DVD-R senza DVB-T integrato è praticamente paccottiglia da mercato cinese e difficilmente lo riesci a rivendere se non a pochi euro.
Last but not least: cosa fai, ogni volta che vuoi registrare da DVB-T lasci il TV acceso ??!!
2. Similmente: ormai i DVD-R hanno quasi tutti un HDD interno per comodità. Credo che ti capiterà spesso di registrare su disco (e non sprecare troppi DVD) o di scaricare materiale e poi copiarlo su HDD interno e non solo su supporti DVD: perchè privartene ? Idem discorso per l'eventuale rivendita, senza HDD vale poco...
(3.) Parere personale: se opti per il DVB-T nel DVD-R (punto 1) allora potresti anche valutare qualcosa di livello alto (non che pana non lo sia) tipo pioneer il cui upscaling sul DTT è senz'altro migliore di quello del tuo TV (che ha elettronica simile al mio = penosa)
-
28-08-2009, 15:36 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 28
Grazie Paolo, quindi dovendo prendere un DVDR con dvb-t i canali codificati del digitale come li gestisco? Anche iDVDR hanno una cam per la SC?
-
28-08-2009, 16:05 #4
Ciao Leone,
per il discorso CAM purtroppo devi scegliere fra notte e giorno (scusa la metafora), ovvero la serie LG RH 397/8/9H (cambia solo la capienza del disco) oppure le serie DVD-R 560HX/L61D/L71D Pioneer (forse non tutte le sigle le ho riportate correttamente).
Trovi 3d aperti in questa stessa sezione poco sotto la ns. discussione.
Ognuno ha le sue opinioni su tali marche ma LG costa circa la metà di Pio poi non sta a me dire se vale la metà (o meno, o più).
Qualche piccola rogna con la gestione della CAM potresti aspettartela con tutti i DVD-R citati in quanto ufficialmente nessun recorder supporta le CAM. Inoltre stanno uscendo le CAM per il C.I plus (Mediaset HD) per cui non saprei proprio se/cosa consigliarti....
Magari aspetta qualche altra opinione
-
31-08-2009, 12:41 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 28
Grazie ancora Paolo,
in attesa di ulteriori consigli, mi facci un giro per il forum....
-
31-08-2009, 21:10 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 221
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
dai dicci qual'è il migliore..?
-
01-09-2009, 09:29 #7
così poi gli amanti di LG mi tirano i pomodori addosso...
A mio parere Pioneer non ha rivali. Certo costa circa il doppio.
Peraltro quello che avevo io fino a poco tempo fa (DVDR 560HX-K) era altresì un buonissimo scaler di segnali SD (DVD, TV DTT, ecc...) tant'è che i canali generalisti (rai, mediaset) li vedevo tramite il recorder invece che usare il decoder integrato del panasonic: colori più vivi e profondi, immagini più nitide e meno sfocate.