Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: BenQ W710ST - W700.

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819

    BenQ W710ST - W700.


    Ciao ragazzi ho deciso di aprire questo Thread in quanto ho visto che qualcuno ne cominciava a parlare nella sezione dell'Acer H5360

    Video: http://www.youtube.com/watch?v=DqE69...eature=related
    Video: http://www.youtube.com/watch?v=KKF7S...eature=related

    Si tratta di un modello piuttosto recente, immesso in commercio poco prima di questa estate, ed è pertanto una valida alternativa al piu datato Acer ( di cui sono stato felice possessore)

    Entrambe i modelli sono compatibili con 3D vision e non supportano il 3D di sky e playstation avendo ingresso HDMI 1.3

    Le differenze tra i due modelli riguardano il tiro dell'ottica e la luminosità di picco.

    Le caratteristiche salienti a mio avviso sono i due ingressi HDMI, tipico di VPR di fascia piu alta, il contrasto 10.000:1 e non ultimo le 6000 ore di lampada in modalità eco..



    Projection System
    DLP
    Native Resolution
    720p (1280x720)
    Brightness*
    2500 ANSI lumens / 2200 Lumens per W700
    Contrast Ratio
    10000:1
    Display Color
    1.07 Billion Colors
    Lens
    F=2.77-2.86, f=10.16-11.16mm
    Aspect Ratio
    Native 16:9 (5 aspect ratio selectable)
    Throw Ratio
    0.719-0.79 (63”@1m)
    Image Size (Diagonal)
    35” to 300”
    Zoom Ratio
    1.10:1
    Lamp Type
    220W
    Lamp (Normal/Economic Mode)*
    4000/6000 hours
    Keystone Adjustment
    1D, Vertical ± 40°
    Projection Offset
    136% ± 5%
    Resolution Support
    VGA (640 x 480) to UXGA (1600 x 1200)
    Horizontal Frequency
    31K-90k Hz
    Vertical Scan Rate
    48-120 Hz
    Dimensions(W x H x D)
    330 x 119.5 x 247 mm
    HDTV Compatibility
    480i, 480p, 576i, 576p, 720p, 1080i, 1080p
    Video Compatibility
    NTSC, PAL, SECAM
    Weight
    3.6 kg (7.9lbs)
    Audible Noise
    31/28 dBA (Normal/Economic mode)
    Power Supply
    100 to 240 VAC, 50 to 60 Hz
    Power Consumption
    300W, Standby<1W
    On-Screen Display Languages
    Bulgarian/ Croatian/ Czech/ Danish/ Dutch/ English/ Finnish/ French/ German/ Greek/ Hungarian/Italian/ Indonesian/ Japanese/ Korean/ Norwegian/ Polish/ Portuguese/ Romanian/ Russian/ Simplified Chinese/ Spanish/ Swedish/ Turkish/ Thai/ Traditional Chinese (26 Languages)
    Picture Modes
    Bright/Living Room/Gaming/Cinema/User 1/User 2
    Accessori (Standard)
    Remote Control w/ Battery
    Power Cord (by region)
    User Manual CD
    Quick Start Guide
    VGA(D-sub 15pin) Cable



    Accessori (Optional)
    Spare Lamp Kit
    Ceiling Mount
    3D Glasses
    Carry Bag
    Connessioni:

    Computer in (D-sub 15pin) x1
    Composite Video in (RCA) x1
    S-Video in (Mini DIN 4pin) x1
    Component Video in x 1 (RCA x 3)
    Audio in (Mini Jack) x 1
    Audio L/R in (RCA) x2
    Audio out (Mini Jack) x1
    Speaker 10Wx1
    HDMI V1.3 x2
    USB (Type Mini B) x 1 (USB Download & Page up/down)
    RS232 (DB-9pin) x1



    BenQ W700 - Manuale Italiano

    BenQ W710ST - Manuale Italiano







    Ultima modifica di Deimos7777; 02-12-2011 alle 19:13
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    29

    BENQ W710ST vs ACER H5360

    (sposto quì la mia domanda)

    Ho visto questo vpr (certificato Nvidia 3D vision ready con gli ultimi drivers 285). Ho visto anche che posizionato a 2,5 metri dal muro di proiezione, rimanda un'immagine con una base di circa 3,7 mt. Io cercavo un FULL HD 3D per non perdere molta definizione con uno schermo molto grande ma al momento non ho trovato nulla certificato NVIDIA 3D VISION.
    Questo nuovo W710ST pur essendo solo 720p, consente di ottenere immagini molto grandi a breve distanza di proiezione.Sembrerebbe essere il top per il 3D (nel mio caso) rispetto all'ACER che, dalla stessa distanza di proiezione, consente un'immagine di "soli" 1,8 mt. Non mi intendo x nulla di vpr.
    Mi dareste x favore qualche informazione in + x evitare un acquisto errato? Grazie
    Ultima modifica di Sergio34; 12-11-2011 alle 18:48 Motivo: spostamento

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    allora non esiste nulla di Full Hd 1080p compatibile 3D vision semplicemente perchè la porta HDMI 1.4 non supporta il full Hd a 120Hz di refresh. Servirebbe una porta DVI-DL. ad oggi non ci sono proiettori cosi certificati, neanche il piu recente Acer H9500.

    il W710ST ha l'ottica a tiro corto quindi gia da 1 metro di distanza riesce a proiettare un 63", è decisamente un vantaggio se devi giocare con wii o xbox e kinect, quando si richiede di stare in piedi, puoi mettere il VPr davanti a te. inoltre ha 2 ingressi HDMI un contrasto piu elevato dell'acer e una durata lampada nettamente superiore..6000 ore. gia tutto questo fa si che sia da preferirsi all'acer...se poi consideri che si trova a 550 euro....stesso prezzo

    un altro VPR a tiro corto mi sembra sia l'optoma GT750 che accetta segnale 3D da una ps3 e sky..cosi come l'acer BD.

    Daniele
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    29
    Tutto chiarissimo per quanto riguarda il FULL HD.
    Perfetto il discorso playstation etc. .
    Io però vorrei capire se questo tipo di vpr, consente, data la particolare ottica (credo), di riprodurre immagini di grandi dimensioni (cm 390 x210 nel mio caso) pur mantenendo la stessa qualità visiva di un vpr normale tipo l'H5360 che però, posto alla stessa distanza di proiezione, mi consente di avere uno schermo solo di 180x 120 +/-.
    Esiste qualche parametro che permette di capire quale è il range della distanza di proiezione ideale entro cui un vpr deve rimanere per restituire immagini e colori belli puliti?
    Uso termini non tecnici xchè non li conosco ma spero di essere riuscito a spiegare il mio dubbio

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da Deimos7777
    un altro VPR a tiro corto mi sembra sia l'optoma GT750 che accetta segnale 3D da una ps3 e sky..cosi come l'acer BD.

    Daniele
    L'ho visto ma la matrice è 1280x800.
    Non so se è meglio o peggio x i DVD BLU-RAY ecc. .
    Poi, al momento, non è certificato Nvidia 3D ready xchè è HDMI1.4 penso.
    il fratello gemello GT720 è certificato Nvidia in quanto HDMI 1.3.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    una base di 390 cm per un 720p è davvero troppo...con un fattore di scala 1.4, dovresti vedere i film da almeno 5,5 metri di distanza..considera che gia su un 235 di base come il mio schermo..i pixel eran (acerH5360) quasi di 2 mm. La colorimetria dipende dal VPR, e puoi essere penalizzata da riflessi ambientali, dallo schermo e dalla distanza di proiezione...distanze maggiori = meno luminosita = colori piu spenti.

    Qui trovi i rapporti dell'ottica.
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    29

    Grazie ancora per le spiegazioni.
    Penso allora che andrò sull'ACER H5360.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •