|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Dubbio Yamaha 2600 o 4600?
-
13-12-2005, 01:03 #1
Dubbio Yamaha 2600 o 4600?
Credo proprio che acquisterò uno di questi due anzi è sicuro il dubbio che mi assale è questo
4600 più effetti DSP non upscaling verso HDMI ma provvisto di tali connessioni per smistare i segnali.
2600 meno effetti però upscaling verso HDMI
ora visto che il mio DLP Benq PE7800 1024x576 è provvisto di connessione DVI e che la HDMI è retrocompatibile trarrei beneficio collegando un segnale component dal mio dvd upscalandolo a HDMI?
se si allora prendo il 2600 (e risparmio anche 250 euro)
se no allora mi godo il maggior parco effetti del 4600 e me lo vedo in component non ho capito però se come il 2500 fa la conversione in component anche da composito e/o SVideo
Grazie dei consigliUltima modifica di easy61; 13-12-2005 alle 01:10
Il mio Home Teather MYBIHT LASCIATE UN COMMENTO (critiche, complimenti, pareri, consigli)
-
13-12-2005, 10:15 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 165
...e quali sarebbero questi effetti che il 4600 ha in più del 2600?
L'SRS Circle Surround è riservato al mercato americano e giapponese, in quanto agganciato alla radio digitale XM, non presente da noi.
Per il resto è uguale al 2600.
Se invece mi dici che li fai per la connessione i-link, allora ok; ma tu ascolti molti SACD?
Per quanto riguarda la conversione HDMI o DVI, devo metterti in guardia.
Nel forum americano AVSFORUM ed AUDIOHOLICS, molti stanno avendo problemi con questo tipo di conversione, in quanto lo yamaha non completa il colloquio Hand-Shacking (si scrive così?) se dall'altra parte non viene riconosciuta un'altra HDMI con protocollo HDCP!!!!
Quindi la connessione HDMI-->DVI non funziona anche se la tua DVI è HDCP Compliant!!!!
ATTENTO!!!!
La conversione da composito/S-video a Component viene effettuata sia dal 4600 che dal 2600 (ma anche dal 1600).
P.S.: ricorda che il 4600, il 2600 ed il 1600 montano la stessa scheda di processing dei segnali, con la differenza che il 4600 monta convertitori NON Burr Brown (mi sembra AKM giapponesi), mentre gli altri 2 si!!!
bye
-
13-12-2005, 10:26 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da mizarpom
-
13-12-2005, 10:35 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 165
...almeno fino a quando non ci saranno schede pc con uscita HDMI/HDCP (non mi pare che ad oggi ce ne siano).
Comunque, se interessati al problema, vi consiglio di leggere i post sul 2600 nei forum citati.
Non sono molto ferrato in inglese, ma le imprecazioni le ho capite, eccome!!!
bye
-
13-12-2005, 10:36 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Mi/Ci puoi dare un link? Grazie.
-
13-12-2005, 11:01 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 165
Per il momento ho trovato questi:
http://forums.audioholics.com/forums...ad.php?t=13581
http://forums.audioholics.com/forums...41&postcount=8
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=601996
bye
-
13-12-2005, 11:05 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Grazie!
Ciao
EDIT:
Primo link (letto velocemente): 5. I was thinking about connecting a PC to the receiver in order to wirelessly play music files and movies from other computers on my home network. Would the DVI output from the video card apply to the HDMI of the receiver or would I need to the DVI go to the T.V. and an optical cable from the sound card go to the receiver?
You can buy DVI to HDMI adapters. You need to verify the type of DVI on the video card (DVI-A, DVI-I, or DVI-D). It needs to be I or D.
Secondo link: Note: This is not a Yamaha issue, all other HDMI switching receivers will produce the same results. (The only exception is certain products that act as a simple switch, not following the HDMI protocol).
- I have a Moxi HD-DVR and Adelphia finally turned on the DVI port last month. I first attached the cable box to the receiver with a DVI to HDMI Cable and then the Receiver to the TV with an HDMI-HDMI cable and it passed the digital feed through the receiver without any problem or distortion.
However, there is no need with this unit, to even go HDMI/DVI from the cable box to the receiver. You can simply take component cables from the cable box and put them into the receiver. Then attach an HDMI cable from the Reciever to the TV. After you push the upconversion button in the GUI (as opposed to the "upscaling" button which I haven't been able to make work) and viola..... you have component into the receiver upconverted in the receiver to HDMI from the receiver to the TV. Works great and I could see absolutely no difference between the straight digital (ie dvi to receiver->hdmi to TV) and the analog to digital (ie. component to receiver which is then upconverted to digital HDMI from the reciever to the TV) worked like a charm.
Sembrerebbero problemi nella sorgente, anche se le responsabiità vengono rimpallate.
i work for a major yamaha retailer. we have comcast cable as our main hd cable source. when you try to hook up a hd cable source through the rxv2600 it will not complete the hand shake neccessary to pass copy protected hd. ( this also occurs in the denon avr5805,4806,3806 as well as the other yamaha rec's with hdmi) please send as many e-mails to these manufacturers as possible. maybe they finally fix this issue. as for waiting for dd+ and dts-hd....i belive that all of the rec's have 7.1 ch inputs.Ultima modifica di erick81; 13-12-2005 alle 11:28
-
13-12-2005, 11:16 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 165
..si, ma si parla del 4600 (ho riportato il link per completezza).
E comunque, se non ricordo male, è stata contestata dai forumer ed anche dal costruttore dello switch.
Il link forse più interessante è quello di avsforum.
bye
-
13-12-2005, 11:28 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da mizarpom
Ciao
-
13-12-2005, 11:41 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 165
Preso da AVSF:
Quote:
Originally Posted by egasesiw
After talking to Yamaha it appears that there is a known issue with upconversion when the receiver is connected to a monitor via DVI (through an HDMI to DVI cable) rather then HDMI. Theoretically these two formats should be compatible, but apparently the RX-V2600 can tell ... Upconversion will not work beyond 480p on DVI.
If you are thinking of buying the 2600 and plan to use the upconversion features, make sure that your monitor / projector has an HDMI, not DVI input.
No word on when or if this would be fixed.
Quote:
Originally Posted by Dr. Ed Bravo
I have the same problem. Anything input via HDMI goes through just fine. However, any analog source input at 480i cannot be upscaled. (However, conversion from 480i to 480p appears to work.) The whole "HDMI UPSCALING" menu is greyed out when a 480i signal is input.
Question: Should an owner consider this a defect and return the unit? Or, should an owner consider the claim of analog upscaling just false advertising?
[Source -> RX-V2600 -> 4805 Pj (via DVI)]
According to my conversation with Yamaha tech support, there is a known issue with HDMI->DVI on the RX-V2600, where the Yamaha will fail to recognize the DVI device as more than 480p. No word on if and when there will be a fix.
I would consider this a defect, but I am too busy/lazy to deal with returning it. Maybe it's worth a letter to the BBB or something.
As for your own setting, the 4805 is a great projector but its native resolution is 480p so you will gain nothing from upconverting to 720p (in fact, you will probably degrade the image a bit becasue it will first be upconverted and then downconverted back again). You should get a fantastic picture from your projector at 480p
Cosa ne pensi?
bye
-
13-12-2005, 11:53 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Nel primo post si parla di problemi USCENDO dallo Yamaha via HDMI/DVI e non mi interessa.
L'upscaling via sorgenti analogiche sul 1600 non è comunque possibile (e non mi interessa).
Penso che i problemi in "ingresso" (la maggior parte con set top box per la TV via cavo), siano dovuti anche alle sorgenti, dato che molti sintoampli sono nelle stesse condizioni!
Tra poco inizio a leggere tutto il 3ad.
CiaoUltima modifica di erick81; 13-12-2005 alle 12:08
-
20-12-2005, 10:57 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 103
Qualcuno ha provato a collegare l'uscita dvi di una scheda video pc all'ingresso hdmi del 2600 (1600)?
Grazie
Maurizio
-
20-12-2005, 11:14 #13
Ho letto velocemente il tutto e mi pare di capire che i problemi siano relativi a Televisori o a VPR che han l'ingresso DVI...
Quelli che hanno l'ingresso HDMI, e quindi il cavo sarà hdmi>hdmi, non ci dovrebbero essere problemi.....
capito bene, vero?
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
20-12-2005, 11:15 #14
Altra domanda. A parte i differenti Burr Brown e AKM montati, io sapevo che la sezione PRe del 4600 fosse fatta meglio di quella del 2600....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
20-12-2005, 11:17 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da sasadf
Il 4600 non effettua il transcoding su HDMI, questo è bastato per farmelo scartare.
Ciao