Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 152
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    111

    ho provato la canon hf10 ma...


    ciao a tutti, sono stato al saturn di marcianise, e fortunatamente ho trovato un commesso gentilissimo che mi ha preso la hf10 dalla vetrina e h'ha collegata all'alimentatore della hg10 che era esposta, e inserendo una mia sdhc, mi ha permesso di registrare un paio di minuti di prova .

    allora: guardando le immagini con il mio tw700 e ps3, devo dire che le immagini mi piacciono, i colori sono molto naturali, ma c'è quel non so che, che non mi convince. cioè il volto di una persona (la mia raga) ripreso circa ad 1,50 mt di distanza, viene senza imperfezioni quasi, è come se ci fosse un velo che rende le immagini non taglienti, è normale secondo voi??

    la hf10 è full hd, ed ho registrato il video quasi alla massima qualità, secondo voi è normale questo? purtroppo non posso ritornarci e registrare alla max qualità perche non credo che posso ribeccare quel commesso.

    potrebbe essere anche per via del epson che è un 720p??

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    Ciao Leonardo,
    Possiedo la HF100 (uguale ma senza memoria interna) da due giorni, prima di acquistarla ho navigato per 48 ore consecutive su tutti i forum possibili immaginabili.. e ho visto decine di video su vimeo.com (dagli un occhiata, ricarcando hf-100 videos).
    Questa premessa per dirti due cose:
    1) La HF100 permette un controllo manuale pazzesco, per avere il massimo del dettaglio devi settare la modalità giusta.. e la registrazione giusta! perchè di default, ovvero appena accesa, la telecamera registra in 1080i50, SD di flusso da 7Mbps (scarsissimo)
    Per ottenere un buon risultato (come test di definizione) ti consiglio di settare 1080p25, FXP di flusso (17Mbps).

    2) la deinterlacciazione del PS3 potrebbe averti ingannato.. Su un altro forum ho letto dell'enorme differenza di qualità tra il playback su PS3 e da un BluRay riversato..

    Se vuoi vedere qualche filmato demo chiedi pure ,)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    111
    ciao e grazie per la risposta, le impostazioni che mi hai consigliato, valgono anche per la hf10 giusto? appunto come hai detto, l'ho accesa e registrato, senza impostare niente, a parte la qualita quasi massima. comunque si, mi interesserebbe qualche filmato demo, ho visto gia su vimeo, ma la qualità non la posso testare su ps3 e tw700 in quanto non si scaricano i video. mi potresti dare una mano? magari inviandomi un video anche di pochi secondi da poter testare tranquillamente. grazie ancora.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    Allora, ho appena effettuato qualche secondo di ripresa dal balcone..
    Giornata pessima per ogni tipo di ripresa.
    Le impostazioni sono: 17Mbps, T2000, 1080-50i, Effetto Vivid (Saturazione colore)

    http://www.megaupload.com/?d=28ELM81L

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    111
    ciao, scusa dove devo cliccare per scaricare??
    cioè ho cliccato il link, ed in fondo alla pagina c'è scrutto il nome della videocamera, ma nessuna voce di download

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    111
    okok ci sono arrivato da solo . adesso sta scaricando e poi lo provo. ti faccio sapere grazie ancora

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    111
    cavolo, c'è parecchia differenza con il video fatto da me . quindi con queste impostazioni sulla hf10 sarà identico al tuo?! secondo te mi conviene comprare la hf10 a 1000 euro, o mi conviene prendere la hf100? tu quanto l'hai pagata la tua? l'hai presa su internet o in negozio?
    grazie ancora x il video, mi hai risolto un grande dubbio

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    Assolutamente identico.
    E se hai ancora qualche dubbio, scarica questo piccolo file di 3 secondi che ho fatto zoomando un fiore.. sono sicuro che ti toglierà ogni dubbio!
    è sempre a 50i, se vuoi dei sample a 25p basta chiedere!
    http://www.megaupload.com/it/?d=SG9ZPGJO

    Su di un altro topic avevo praticamente già risposto, affermando la convenienza della HF100 per i seguenti motivi:

    1) I 16 GB interni sono lenti nel trasferimento dati USB (nell'ordine degli 8MB/s contro i 22MB/s della SDHC classe 6)

    2)TUTTE le memorie flash hanno un ciclo LIMITATO (seppur molto alto) di letture/scritture, una SDHC la butti quando inizia a dare errori.

    3)Con i 200€ risparmiati ti compri n°4 SDHC da 16GB, quadruplicando la capacità..

    Poi, per me, l'SD è pratica, la smonti in un secondo e la piazzi sul PC, senza alimentatori per telecamera, cavi.. non c'è paragone poi nella trasportabilità.
    Considera anche il fatto che stanno uscendo in questi giorni le SDHC da 32GB

    Io l'ho comprata da Pixmania, ma puoi risparmiare ancora qualche decina d'euro cercando su trovaprezzi.
    Se hai una p.iva nell'ambito informatico/audio/video, o conosci un amico che cel'ha, puoi comprarla su pixmania-pro, e ti risparmi tutta l'iva.
    Spedizione e consegna in 24ore dall'ordine.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    111
    quindi la hf100 mi costerebbe sugli 800 euro? se è così allora è molto conveniente.
    io ho gia comprato da saturn una sdhc 4gb, per fare la prova di registrazione, cmq me ne servirebbe anche una da 16gb.
    su una 16gb quanti minuti fai alla massima qualità?
    x quanto riguarda le prove dei video, non vorrei approfittare della tua disponibilità, ma se puoi fare anche altri video, te ne sarei molto grato!! sei davvero gentile.
    mi potresti spiegare anche cos'è la modalita cine mode? cioè agisce anche sul colore?
    Ultima modifica di xxleonardoxx; 07-06-2008 alle 16:32

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    c'è un offerta di canon con 100 € di rimborso sui camcorder hd: http://canon2008promotions.onlinereb...it&view=promos
    NON sul sito di Canon Italia ( ) ma in quello europeo, la promozione comprende anche l'Italia, ma nel modulo on-line non ci siamo! Attendo di compiere il mio acquisto per approfondire.
    Sul sito di Fotodigit riportano l'offerta, ma il link è errato...

    Sono sempre più convinto che l'HF100 sia attualmente il miglior acquisto, peccato che il centro assistenza Canon più vicino per me è a 80 Km di distanza...

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    ...un ultima cosa: attenzione a trovaprezzi, non sempre è allineato con gli store on-line, qualche settimana fa c'era un grossa offerta su fotodigit sulla sanyo hd1000, trovaprezzi la dava al prezzo intero...

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    La media è 800€ per la HF100.

    Ho dato un occhiata al modulo di rimborso, e chiarisce che l'offerta è valida per tutta l'EU, inclusa e menzionanta anche l'Italia..
    Pare sia proprio un errore del form il non avere l'Italia in elenco.
    Domani telefono all'assistenza e gli chiedo come fare.. in ogni caso abbiamo tempo fino a fine luglio.

    PS: In 16Gb, ci stanno poco più di due ore nella massima qualità possibile.

    Approfittandone della presenza di mio fratello su suolo americano, sto per acquistare un pò di accessori per la telecamera.. costa meno, e si paga in dollari
    -Batteria BD-819 (un must per questa telecamera, che con la batt.standard dura solo 50-80min)
    -Carica batt. esterno
    -Microfono multidir. Canon DM-100 Adv.Mini shoe
    -Lenti Canon EOS 50mm 1.1.8,
    -Filtri UV, MACRO e FishEye

    Il tutto perchè tra un mese vado farmi un pò di ferie in Sardegna.. e vorrei riprendere un pò di fondali (mi sto costruendo un cubo in plexiglass per custodia)

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    111
    molto buono il rimborso di 100 euro per la canon, cosi ci si compra qualche sdhc. se ti informi ci fai sapere, così magari ne approfittiamo anche noi
    la batteria + performante quanto dura? e quanto costa normalmente?
    ho visto che al saturn hanno messo la hf100 in esposizione ed è anche accesa così magari faccio qualche altra prova al chiuso, mettendoci le impostazioni che mi hai consigliato. anche se devo dire che i video prova che hai fatto, sono eccellenti, sono davvero convincenti.
    è proprio come me l'aspettavo e speravo che fosse.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    La batteria BD-819 costa circa 100-130€, e dura più di due ore.. Perfetta per saturare una SD da 16GB
    Negli states la pago circa la metà

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    111

    la batteria che hai adesso piu o meno quanto tempo ci vuole per ricaricarla?


Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •