Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 41 di 336 PrimaPrima ... 313738394041424344455191141 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 615 di 5030
  1. #601
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    130

    ciao ragazzi,secondo voi da una distanza di 2,7 metri mi conviene prendere un 507xd in offerta a 1.999 oppure è meglio aspettare settembre per i nuovi 508 full?qant'è la differenza di prezzo?
    p.s. ieri per la prima volta ho visto un pioneer in azione è veramente incredibile molto meglio dei vari lcd full che erano affiancati

    ciao

  2. #602
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao Ronin ti ho risposto nella discussione dei Pioneer 427/507
    Superati i 37" non ci vuole molto per i plasma (di buona qualità ovviamente), essere migliori degli LCD Full-HD che siano o meno
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #603
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Usando convertitori automatici
    Non per voler risultare pignolo ma:

    1 piede = 30,48 cm

    Se la distanza massima per il 1080p su un 50" sono 8 piedi gli 8 piedi si trasformano in
    8x30,48= 243-244 cm.

    Pertanto a 240 sei proprio al limite per il full-hd.

    @55AMG: giusto dipende sempre dall'uso. I calcoli fatti fino ad ora servono solo ad indicare il punto oltre il quale i benefici di una determinata risoluzione vengono persi.
    Su un 60" ad esempio la visione di materiale SD (NTSCo PAL) dovrebbe essere effettuata da circa 6 metri e 40
    Ultima modifica di morelli; 28-07-2007 alle 19:33

  4. #604
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ti dico,francamente non ci capisco più un granchè,visto che,usando altri convertitori ed altre tabelle,escono altri risultati(rispetto a quelli che avevo scritto prima).
    Personalmente non mi cambia nulla perchè 4000€ per un hd-ready non ho nessuna intenzione di spenderli(e nemmeno credo che li avrò da spendere,ergo il problema proprio non si pone).
    Quello che è certo è che io da 2,30 metri la differenza la vedo,ho fatto diverse prove.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #605
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Ti dico,francamente non ci capisco più un granchè,visto che,usando altri convertitori ed altre tabelle,escono altri risultati(rispetto a quelli che avevo scritto prima).
    ...
    Ma possibile che non si riesca a capire quale possa essere una tabella di riferimento a cui affidarsi in maniera certa ed univoca ?

    Credo sia un dubbio di moltissimi che si affacciano a questo mondo, la prima cosa, prima ancora di discutere di questioni tecniche di vario genere, è la scelta delle dimensioni in relazione allo spazio disponibile.

  6. #606
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.018
    Citazione Originariamente scritto da BEST
    ...Io ho di vista 11/10 davvero
    se non ci credi ti posto l'ultimo certificato medico del medico del lavoro, la mia vista è stabilissima fino ad oggi a ben 12/10...e non scherzo nemmo io..
    cmq se può servirvi, ecco un'altra tabella sulle distanze...
    Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI

  7. #607
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Attenzione: noi parlavamo di potere risolutivo dell'occhio in relazione alla distanza di visione,non di dimensioni in relazione allo spazio(per quello non servono molte tabelle(le uniche esistenti sono quelle THX,però tengono conto solo della massima occupazione dello spazio visivo,ergo tendono ad essere un pò esagerate),basta qualche prova: c'è chi si trova bene con schermi anche molto grandi visti da molto vicino,e c'è chi nelle stesse condizioni si trova male).
    Comunque direi che sulla conversione in piedi ha ragione morelli,dei convertitori automatici bisogna fidarsi poco,danno risultati sballati.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #608
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.018
    condivido, la cosa piu naturale da fere e andarsi a vedere la tv con i propri occhi, se uno ci si trova bene tutto il resto non conta...imho
    Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI

  9. #609
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da etorreti
    Ma possibile che non si riesca a capire quale possa essere una tabella di riferimento a cui affidarsi in maniera certa ed univoca ? .....
    Molti utilizzano il VIEWING DISTANCE CALCULATOR disponibile a questo indirizzo (postato anche poco sopra): http://www.myhometheater.homestead.c...ncemetric.html

    Inserendo due dati cioè dimensione schermo 50" (127cm) e formato 16/9 si ha questo risultato:



    In pratica per avere una visione "cinematografica" bisognerebbe stare secondo lo standard SMPTE a 2.1 mt, secondo lo standard THX a 1.8 massimo 2.4 mt.

    Per poter apprezzare pienamente i vantaggi del 1920*1080 invece ci si dovrebbe posizionare a non più di 2 mt. (2 mt. Maximum Viewing Distance for HDTV(Fully resolved 1080i; 1920 x 1080)

  10. #610
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.018
    quindi un 50 Full andrebbe visto a max 2mt, oltre questa distanza, un Full sarebbe sprecato, ovvero l'occhio non sarebbe piu in grado di distinguere la differenza tra un 50 Full e un 50 HD Ready...questa è la sostanza mi pare.
    Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI

  11. #611
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    542
    Behh a sto punto tanto vale prendere un HD-Ready se devo comprare un 50" FHD per vederlo da 2 m....

  12. #612
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non proprio: 2 metri è la distanza da cui riesci a percepire tutto il dettaglio del 1080p(infatti dice fully resolved 1920x1080,ovvero quella è la distanza a cui l'occhio riesce a distinguere tutte le 1920x1080 linee della tv).
    La distanza limite a cui non si riesce più a distinguere il 1080p dal 720p dovrebbe essere 2,4 metri.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #613
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    542
    Si ok, ho capito, ma io il divano meno di 3 metri non posso metterlo di distanza, altrimenti verrebbe uno schifo, cosè devo investire 7.000 euro per un 60" per poterlo vedere da almeno 3 metri e vedere il F-HD?
    A sto punto è al quanto assurda la cosa, o forse mi sbaglio?

  14. #614
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Aquila ti tocca il 60" rassegnati e apri il borsellino
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #615
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.018

    Citazione Originariamente scritto da AquilaOro
    Behh a sto punto tanto vale....
    infatti è cosi, per poter apprezzare tutti i dettagli del full non puoi stare piu lontato di 2mt, quindi se hai necessità di stare oltre questa distanza, ci vuole un HD Ready...
    Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI


Pagina 41 di 336 PrimaPrima ... 313738394041424344455191141 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •