|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: siamo proprio sicuri di questi philips "fullhd"
-
12-05-2007, 17:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 2
siamo proprio sicuri di questi philips "fullhd"
Ciao raga ho comprato da ****** giorno il philips Cineos Ambilight mod.PF9641/d pagandolo 2300E (avendo però in omaggio un 20" sempre lcd philips).Scompro con amarezza ke il pannello e 1920x1080p ma in ingresso al massimo posso visualizzare i 1080i a ke serve avere un pannello 1080p se in ingresso supporta solo 1080i?.Se avessi letto prima questo forum nn l'avrei preso ma mi sarei orientato su samsung,quelli a quanto pare sono veri full ed inoltre supportano i 1080p anke in component.Allora mi kiedo è giusto ke si debbano spendere tutti quei soldi per un lcd ke puo visualizzare al max 1080i?La qualità generale è davvero buona (pixel plus 2hd ambilight 2 canali ecc ecc)però il fatto di nn poter godere della 1080p mi sembra davvero troppo!!!!A meno ke nn esca un firmware in grado di sistemare le cose!!!
Cmq questa scelta di philips nn la condivido proprio.Cmq la situazione mi sa ke nn cambia anke con altri modelli mi sa ke al max è possibile visualizzare solo 1080i in ingresso!!!!!
Qualcuno vuole acquistare il mio cineos lo vendo
ciao a tutti
-
12-05-2007, 20:02 #2
E questo è niente, non l'hai ancora collegato in vga
-
12-05-2007, 20:58 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 463
Il discorso che non ariva ai 1080p me lo ha detto subito il commesso (onesto devo dire) del MW. In ogni caso il Philips non è mai stato uno di quelli tra cui sono incerto
-
12-05-2007, 21:38 #4
Montacarlo , metti caso il tuo Philips accettasse in ingresso la 1080P, credi davvero che noteresti differenza?
I Philips montano ottime elettroniche, percui tranquillo che non ti accorgeresti delle differenze.
Per me hai fatto un ottimo acquisto INDIPENDENTEMENTE se accetta o meno il 1080P in ingresso per il motivo di cui sopra.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
12-05-2007, 22:43 #5
Beh,questo non è uno dei modelli di punta,però,non monta le stesse elettroniche di un 9731 o 9831,ad esempio.
Nicola Zucchini Buriani
-
12-05-2007, 22:48 #6
Ok Onsla ma sempre valide (rispetto ad altri prodotti) sono.
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
12-05-2007, 22:50 #7
Secondo me non sono valide abbastanza per operare un deinterlacing indolore da 1080i a 1080p: di tv con elettroniche tanto valide,ce ne sono veramente poche(diciamo che si contano sulle dita di una mano).
Nicola Zucchini Buriani
-
12-05-2007, 23:03 #8
Onsla ti pongo una domanda.
Mettiamo caso le elettroniche di questo lcd siano normali/scarse (anche se scarse non direi proprio).
Tu, ad occhio nudo (percui senza misure, test, etc etc), che differenze riusciresti a notare/percepire tra 1080i e 1080P ?VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
12-05-2007, 23:07 #9
Dipende: se deinterlaccia non bene si possono notare diversi difetti(spettinamenti,artefatti ecc.).
Avendo visto alcuni philips di questo livello alle prese con segnali 1080i,posso dire che il procedimento non è indolore(discorso diverso se parliamo di altri modelli,sempre philips,come il 9830).
Poi sì,è ovvio che sono questioni di lana caprina.
Nicola Zucchini Buriani
-
12-05-2007, 23:27 #10
Onsla ho chiesto perchè ti reputo bravo e chiaro nelle spiegazioni e penso che queste domande/risposte possano essere utili a tutti.
Io ho provato il "1080I vs 1080P" sul 5000ex, e non avendo notato alcuna differenza, ho scelto il 1080i in qunato poi con l'attivazione dei filtri che si rendono disponibili la resa complessiva diventa persino migliore....
Stessa prova l'ho fatta su Sharp 37" (che vedi in firma), usando sia il Toshiba che la PS3 e anche qua nessuna differenza percepibile.
Ora portero' in un negozio di altissima fiducia le elettroniche e rifaro' questo test con altri plasma/lcd (panasonic, philips, lg, Samsung, pioneer, sony) perchè sono molto curioso.
Ora sono convinto che le elettroniche del 5000ex siano di prim'ordine, forse il meglio diquanto si possa desiderare, sono altresì convinto che le elettroniche interne siano altresì importanti, forse più del pannello stesso.
Pero' non credo che Sharp (che reputo inferiore ai Philips anche se non di molto) monti queste così grandi elettroniche on-board.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
12-05-2007, 23:47 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 372
Originariamente scritto da faggio79
-
13-05-2007, 00:05 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Originariamente scritto da Aldouce
Non mi sembra cosa da poco questa che hai descritto. In pratica questo TV non può essere mappato 1:1, o ho capito male io?
-
13-05-2007, 00:16 #13
Originariamente scritto da 55AMG
D'altronde un deinterlacing del genere non è affatto una operazione da poco.Nicola Zucchini Buriani
-
13-05-2007, 00:19 #14
Forse, penso che essendo i pannelli Full-HD nativi a 1920x1080 e riproducendo sempre qualsiasi segnale in ingresso a 1080P, la parte di deinterlacing in questione sia magari tenuta dai produttori in forte considerazione con l'utilizzo di elettronica magari molto valida, magari a differenza di altre parti.
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
13-05-2007, 00:19 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 372
Originariamente scritto da morelli