|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: 70" Sony con HDMI 1.3 e spazio colore xvYCC
-
07-02-2007, 18:46 #16
Originariamente scritto da Raffaele
attualmente tv da 50-60 pollici sono al limite dell'usabile! almeno che hai un salotto dove guradi la tv da 10m di distanza.
io per esempio ho avuto per più di 10 anni un sony da circa 40 pollici! (morto di recente) e adesso sto pensando di prendere un 42-46 pollici 16/9 ma non oltre questa taglia! non è però che tra 10 anni mi compro un 70"resterò in questo giro, puntando massimo al 50"
-
07-02-2007, 20:28 #17
è propio vero che si guardano le dimensioni. Chiedetelo ad una donna.
-
07-02-2007, 21:30 #18
Originariamente scritto da AV Magazine' Staff
E in ogni modo queste novità hanno sempre un effetto positivo in tutti i sensi, visto che i nuovi prodotti rendono obsoleti i precedenti con conseguente calo di prezzo.
Certo per prodotti di questo calibro l'effetto non sarà immediato ma a lungo andare...
Bella notizia (imho) quindi!
-
08-02-2007, 00:52 #19
Originariamente scritto da lordsnk
e direi che a 33.000 dollars trovi qualcosa di piu che un ottimo VPR dato che in euro fanno 25.360oltre al VPR.. ci prendi un intera catena video (compresi video processori etc etc) e anche un pezzetto audio...
-
08-02-2007, 09:19 #20
Originariamente scritto da vincino
Lo stesso discorso vale per il PAL brasiliano e per lo standard NTSC in cui la frequenza di quadro è di circa 60Hz. Ergo ci sono 60 semiquadri al secondo.
Originariamente scritto da vincino
Il problema per gli LCD è che fino a poco tempo fa non andavano oltre i 60 Hz (al massimo 85Hz in alcuni monitor per PC). Da oggi invece vanno anche a 100/120 quindi è possibile anche per loro riutilizzare questi vecchi concetti che trovano nuove applicazioni per limitare problemi molto diversi rispetto a quelli per cui erano stati progettati.
C'è anche da dire che già molti TV LCD prendono i 25 fotogrammi delle immagini provenienti da pellicola e creano fotogrammi intermeti per aumentare la fluidità. Con risultati secondo noi inaccettabili.
Vi prego comunque di non andare off topic rispetto alla notizia. Se sentite la necessità di approfondire tali argomenti, vi consigliamo di utilizzare il motore di ricerca di questo forum oppure di aprire una nuova discussione.Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 08-02-2007 alle 09:22
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
08-02-2007, 09:21 #21
Originariamente scritto da maliik
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
08-02-2007, 14:53 #22
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 79
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
-
08-02-2007, 15:18 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da vincino
Originariamente scritto da vincino
Ciao!
Gianluca
-
08-02-2007, 16:46 #24
Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 978
Aggiungo qualche precisazione.
I display LCD, al contrario di quelli CRT, visualizzano immagini a scansione progressiva. Ergo, se un CRT in un secondo visualizza normalmente 50 semiquadri da 288 linee, in un TV LCD i vari semiquadri subiscono varie vicissitudini (tra de-interlaccio, scaling e compagna cantante) fino a che vengono portati alla stessa risoluzione del pannello.
Normalmente quindi, se si manda ad un TV LCD un segnale PAL 50i, le immagini vengono "trasformate" in 50 fps alla stessa risoluzione del pannello.
Per quanto riguarda la riduzione del "motion blur" e di come sia possibile ridurlo con i 100/120Hz, servirebbero almeno qualche decina di migliaia di caratteri. Lunedì non perdere il nostro reportage sui display dal CES: lo troverai molto interessante proprio da questo punto di vista.
-
08-02-2007, 16:47 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Ma sti 120 Hz sono proprio necessari in un LCD?
Non e` che poi peggiorano l'immagine invece di migliorarla come succedeva
con i 100 Hz dei CRT?
Sarebbe ridicolo spendere 35000 $ e poi vedere pure male
fanoI
-
15-02-2007, 23:54 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
AV Magazine staff ha detto " E' il primo display con supporto deep color a 10 bit per componente cromatica..."
Ciò non mi sembra esatto in quanto ce ne sono già altri come ad es. il mio Pana TH-65PF9 che supporta addirittura 12 bit per colore.
-
16-02-2007, 00:46 #27
Originariamente scritto da victor
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.