Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 152
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    165

    sono con voi.....

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da alexbotte
    sono con voi.....
    Ottimo

    Invito alla lettura assidua del forum per seguire gli sviluppi

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Silvi(Te)
    Messaggi
    346

    risposta

    Salve a tutti,
    dopo un week end trascorso all'estero sono di nuovo qui e come non potrei associarmi alla richiesta fatta da confuso.
    Le mie perplessità le avevo già evidenziate nel post relativo all'acquisto del sony e le parole di happymau (cui nutro grande stima per l'impegno profuso verso questo di cui non è nemmeno possessore.... grazie Happymau per i tuoi consigli e le tue numerose prove) non fanno che confortare i Emidio sono giuste "è un punto di partenza..." ma siamo sicuri che sony ci starà a sentire di nuovo?
    Almeno speriamo che anche se non hanno dato risposte concrete il nostro lunghissimo 3d gli abbia schiarito un pò le idee su alcuni "bug" presenti sul prodotto in questione e se 1 + 1 fa due penso che gli stessi "bug" viste le elettroniche sono presenti anche su altri prodotti dello stesso marchio.
    Noi comunque andiamo avanti per la nostra strada molti "bug" come aggiornamento del firmware e PPV ce li risolveremo da soli......

    Ciauuuuuuuuu

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    81

    una breve riflessione sulle non rispposte della sony...

    Su invito di Confuso posto anch'io, pubblicamente, alcune riflessioni sul tema.
    Purtroppo dobbiamo rallegrarci per il solo fatto che sony abbia deciso di perdere il suo prezioso tempo per dedicarci un pò di attenzione. Scrivo "purtroppo" perchè dovrebbe rappresentare una regola nei normali rapporti tra cliente e produttore/venditore, specie se vi è una "pubblicità" totalmente gratuita del prodotto, nata per caso e continuata grazie al fervore che anima certe persone (Confuso su tutti).
    Sembrava lo scritto di un esame di informatica. Probabilmente la sony non aveva studiato molto e ha improvvisato alcune risposte per non lasciare in bianco... con 2 bei "strafalcioni" (pip e cam). Sinceramente, è stata la risposta più irritante. Avrei preferito che si giustifcassero attraverso un generico misunderstanding. Invece, mi sa proprio di presa per il sederino.
    Io sono un inguaribile ottimista e sono convinto che ci saranno sviluppi postivi della vicenda. Convengo con Confuso quando dice che bisogna muoversi in coro, "tutto il potere è potere collettivo".
    In tal senso, lancio una proposta, forse frutto più della scarsa considerazione, da parte di sony, prestata alla discussione. Perchè non far presente, p. es., ad Altro consumo della errata indicazione delle caratteristiche del kdf presenti sul sito sony. Magari qualcuno ha partorito dopo lungo travaglio la decisione di acquistare il kdf grazie alla presenza del pip o alla possibilità di sfruttare il dt interno anche per i servizi ppw (nel mio caso non è stato decisivo ma ha facilitato la scelta). Potrà sembrare, con molta probabilità, la ripicca di un fidanzato il cui amore non è stato corrisposto!!
    Per non parlare del mancato aggancio a 50h che, come sottolineato dall'ottimo Happymau, dipende con molta probabilità dal sony.
    L'assistenza post-vendita (p.es., sul manacato aggancio a 50h) la sta facendo Happymau che con il suo lavoro certosino riesce a trovare la soluzione migliore per sfruttare al meglio le potenzialità del nostro bel kdf!!
    Ritengo a questo punto che sia importante non sfaldare il gruppo.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    76
    Io credo che la risposta della Sony sia stata deludente, ma alcune cose che sono state dette sul forum mi sembrano errate.
    Sono d'accordo su molti punti, la VGA è castrata, ok, ma è una cosa documentata e scritta sul manuale e non è mai apparsa un'indicazione contraria sul sito. Su questo c'è poco da fare, imho l'hardware di gestione del modello americano è COMPLETAMENTE diverso, sono simili solo per la sigla, design e parte di proiezione, tutto il resto è giustamente diverso, c'è poco da fare, sono due continenti completamente diversi, uno con HD da anni (e la sfilza di component ha una ragione), tuner per il cable, ecc... l'altro con analogico e con un dtt ancora in via di definizione ( guarda caso la versione inglese ha un tuner per il cable uk che sembra funzioni benissimo).
    Quindi facciamocene una ragione, non è il modello Europeo che è costruito castrato dal modello USA, sono due modelli COMPLETAMENTE DIVERSI , ci vuole poco per capirlo, e se qualcuno riuscisse a trovare gli schemi del modello USA tutto sarebbe più chiaro. Se avessero cambiato sigla al prodotto e con un design leggermente diverso nessuno avrebbe tirato in ballo nulla di tutto ciò.
    Ventola... sarà anche rumorosa, verissimo, ma se serve una certa portata d'aria c'è poco da fare! Potevano solo mettere una ventola migliore, tutto qui.
    Per la questione Pay per view la Sony ha dato un hardware compatibile, se a quelli che gestiscono (benissimo tra l'altro.......) il dtt in italia non interessa mettere in commercio una cam, che colpa ne ha Sony? Forse se si fossero messi d'accordo su un'unica codifica la situazione sarebbe stata migliore...
    Non voglio fare l'avvocato difensore, anche a me il PIP, ecc... sarebbero piaciuti... ma il produttore può cambiare in corsa le specifiche, c'è scritto chiarissimo su qualunque sito, anche di sanitari...

    Per il problema dello standby sono d'accordo che la Sony dovrebbe fare qualcosa, ma non c'entra nulla con tutte le altre voci nella lettera, direi che sarebbe una voce "bug", "malfunzionamenti", "assistenza".
    Su questo punto chi ha il problema dovrebbe battersi, a me è successo una volta e come ho spiegato avevo spento il televisore prima che lo sleep timer facesse il suo lavoro. Mai successo dopo questo episodio (sgrat).
    Ripeto non voglio difendere Sony, questo retro ha molti difetti anche se lo ritengo un buon prodotto e sono soddisfatto, sto cercando solo di mettere in chiaro che non è il modello USA, è un modello completamente diverso, c'è poco da fare! Imho dovevano proprio cambiare sigla, e non modificare solo un numerino
    Ciaooo
    Bossah

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Portici (NA)
    Messaggi
    343
    [QUOTE=Confuso]....Per chi non conosce l'inglese significa, in due parole, che nel modello americano è possibile utilizzare/memorizzare settaggi diversi per ogni sorgente....

    Ragazzi,
    questo è davvero incredibile.
    Questa feature fondamentale sicuramente dipenderà dal firmware, non credo che tra il modello USA e quello europeo ci possa essere una differenza hardware tale giustificare questa mancanza.
    A tal proposito nell'eventualità di ricontattare la SONY batterei molto sul fronte aggiornamento, credo che possa essere l'unica via da seguire per risolvere questo ed altri problemi.
    Un saluto,
    Brunix

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    76
    [QUOTE=brunix]
    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    ....Per chi non conosce l'inglese significa, in due parole, che nel modello americano è possibile utilizzare/memorizzare settaggi diversi per ogni sorgente....

    Ragazzi,
    questo è davvero incredibile.
    Questa feature fondamentale sicuramente dipenderà dal firmware, non credo che tra il modello USA e quello europeo ci possa essere una differenza hardware tale giustificare questa mancanza.
    A tal proposito nell'eventualità di ricontattare la SONY batterei molto sul fronte aggiornamento, credo che possa essere l'unica via da seguire per risolvere questo ed altri problemi.
    Un saluto,
    Brunix
    Se leggete bene il modello USA si comporta in modo identico a quello Europeo.... memorizza o STANDARD o VIVID o CUSTOM per ogni ingresso COME FA L'EUROPEO, va bene criticare, ma con un po' di ragione dai!
    Ripeto, l'unica cosa imputabile a Sony è la mancanza del PIP che aveva messo nella scheda tecnica del sito, mossa scorretta averlo tolto in corsa, e i 50hz (che avevo dimenticato di menzionare nel mio post precedente) non perfetti dovuti anche per uno standard che è stato definito alla cavolo, infatti non è solo questo televisore che ha problemi ad agganciare alcune sorgenti a 50hz, comunque ripeto, so che mi odierete, ma sono due modelli diversi, non tirate più in ballo il modello americano, se la Sony avesse cambiato sigla completamente e avesse modificato un po' la forma non discuteremmo su queste cose.
    Ciaooo
    Bossah

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    55

    Mister Sony Italia

    Citazione Originariamente scritto da Confuso

    Concordo con Emidio che queste risposte siano "solo il primo passo" ed in quest'ottica intendo/iamo approfondire.

    Posto di seguito NUOVE osservazioni (rispetto a quelle esposte nel thread del KDF) in merito alle risposte della Sony.
    Per poter dare il mio contributo vorrei un chiarimento su di un passaggio che mi sono perso; riepilogo quanto ho capito:

    Confuso ha preparato una bozza definitiva di lettera che doveva essere inviata alla Sony da un "volontario" = nome e cognome, a nome di tutti i partecipanti al forum AV Magazine: nella bozza di lettera venivano chieste risposte "ufficiali";

    Emidio ha segnalato alla Sony, su suggerimento di Confuso, la discussione dedicata al kdf sul forum AV, quindi se ho capito bene la lettera non è stata inviata con nome cognome, ma letta da Sony direttamente all'interno dela discussione o trasmessa direttamente dall'amministratore del forum;

    La Sony Italia ha "risposto ufficialmente" e tale risposta è stata pubblicata in questa nuova discussione.

    Ora quello che non capisco è se la "risposta ufficiale" della Sony Italia è stata pubblicata integralmente (non c'è intestazione, nome e ruolo di chi ha scritto, saluti iniziali o finali, manca una risposta), se la risposta è stata inviata all'amministratore del Forum e quindi in parte copiata e incollata nella nuova discussione o altro.

    Preciso che non c'è nessuna vena polemica nei confronti di Emidio, Confuso o altri nella mia richiesta di chiarmenti, condivido in pieno la necessità di proseguire il dialogo con sony, può essere che mi sia perso un passaggio e quindi chiedo scusa anticipatamente se è così, ma prima di partire a testa bassa secondo me è doveroso capire nome e ruolo di chi per Sony Italia ha risposto e la forma con la quale hanno ricevuto la "lettera" ( a parte l'amministratore del forum infatti, anche noi ci presentiamo solo con nickname, pseudonimi in italiano).

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    28
    Salve a tutti, sarei in procinto di acquistare il tanto conclamato televisore....ora però questa risposta dell'azienda in questione mi lascia MOLTO perplesso!!!
    Sinceramente credo che il rapporto con il cliente sia una cosa fondamentale per il buon lancio di un prodotto...... questo atteggiamento della SONY invece non fa altro che far dubitare ogni possibile acquirente sul da farsi (lo compro....non lo compro)!!!!!!
    Mi ha sinceramente infastidito più il fatto di essere scherniti (prima modificano il sito e poi ti rispondono che le funzioni PIP, ecc. non sono mai state contemplate) che neanche le risposte vaghe fatte così....tanto per "evadere" la richiesta di info!!!!!!!!!!
    mi sento più confuso dell'ottimo CONFUSO

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da bossah
    Sono d'accordo su molti punti, la VGA è castrata, ok, ma è una cosa documentata e scritta sul manuale e non è mai apparsa un'indicazione contraria sul sito. Su questo c'è poco da fare, imho l'hardware di gestione del modello americano è COMPLETAMENTE diverso, sono simili solo per la sigla, design e parte di proiezione, tutto il resto è giustamente diverso, c'è poco da fare, sono due continenti completamente diversi, uno con HD da anni (e la sfilza di component ha una ragione), tuner per il cable, ecc... l'altro con analogico e con un dtt ancora in via di definizione ( guarda caso la versione inglese ha un tuner per il cable uk che sembra funzioni benissimo).
    Quindi facciamocene una ragione, non è il modello Europeo che è costruito castrato dal modello USA, sono due modelli COMPLETAMENTE DIVERSI , ci vuole poco per capirlo, e se qualcuno riuscisse a trovare gli schemi del modello USA tutto sarebbe più chiaro. Se avessero cambiato sigla al prodotto e con un design leggermente diverso nessuno avrebbe tirato in ballo nulla di tutto ciò.
    Il modello americano non è completamente diverso ma è COMPLETAMENTE MIGLIORE (licenza linguistica)

    Mi sembra strano che un cliente anzichè chiedere pari prodotto a parità di prezzo si accontenti. Non hai per nulla considerato, inoltre, che per specifiche problematiche (50Hz PAL) esistono problemi importati (60Hz NTSC) e, quantomeno, non ottimizati

    Ventola... sarà anche rumorosa, verissimo, ma se serve una certa portata d'aria c'è poco da fare! Potevano solo mettere una ventola migliore, tutto qui.
    Sono tra quelli che non si lamenta e non prova alcun fastidio per la ventola. Tra l'altro la nostra richiesta prevedeva la possibile sostituzione e/o attenuazione del rumuore. Hanno risposto di no e STOP.
    Nessun problema.

    Per la questione Pay per view la Sony ha dato un hardware compatibile, se a quelli che gestiscono (benissimo tra l'altro.......) il dtt in italia non interessa mettere in commercio una cam, che colpa ne ha Sony? Forse se si fossero messi d'accordo su un'unica codifica la situazione sarebbe stata migliore...
    Se Sony mi indica nel manuale che il DT è predisposto per la pay*view (in italiano) mi aspetto che aggiunga nello stesso manuale ciò che ha aggiunto nella risposta data a noi: "Ricordiamo però che per i servizi Pay Per View offerti dai due sopraccitati provider sono richieste l’interattività e la tecnologia MHP (vedi i relativi siti web o le pubblicazioni relative) che non sono presenti nel prodotto in esame."
    Ti sembra corretto così?

    Non voglio fare l'avvocato difensore, anche a me il PIP, ecc... sarebbero piaciuti... ma il produttore può cambiare in corsa le specifiche, c'è scritto chiarissimo su qualunque sito, anche di sanitari...
    Personalmente, al contrario di te, non m'importa nulla del PIP o del PAT però non puoi affermare queste cose con tale superficialità.
    Scusa ma mi permetto di farti notare che con questo tipo di considerazioni il cliente (già parte debole del rapporto) non sarebbe altro che un soggetto esposto a qualsiasi decisione del Venditore.
    Una semplice postilla non può esimere le aziende da un comportamento corretto.
    Come scrissi allora nel thread del KDF il mio venditore (expert) alla mia domanda "come attivare il PIP" si mise a cercare nel manuale. Alchè dissi "non si preoccupi, lo cercherò io a casa con calma" - Il venditore "C'è sicuro!".
    Mi spiace che ti schieri, tra l'altro, dalla parte di Sony quando la Sony stessa, come scritto, per questa domanda specifica, ha risposto in modo semplicemente vergognoso!
    Avesse risposto "abbiamo cambiato le caratteristiche, questo è permesso dalle avvertenze" oppure "abbiamo sbagliato nelle caratteristiche", niente di tutto questo ma, anzi "Il prodotto non è dotato delle funzioni PAT e PIP, come si può leggere anche sul sito ufficiale di Sony Italia che non riporta infatti tali caratteristiche (vedi la Pagina dedicata sul Sito)

    Per il problema dello standby sono d'accordo che la Sony dovrebbe fare qualcosa, ma non c'entra nulla con tutte le altre voci nella lettera, direi che sarebbe una voce "bug", "malfunzionamenti", "assistenza".
    Su questo punto chi ha il problema dovrebbe battersi, a me è successo una volta e come ho spiegato avevo spento il televisore prima che lo sleep timer facesse il suo lavoro. Mai successo dopo questo episodio (sgrat).
    Su quest'aspetto noto con disappunto (e me ne rammarico) che segui una linea personale quando affermi che "Su questo punto chi ha il problema dovrebbe battersi".
    Abbiamo una visione delle cose un pò diversa. Anche se non avessi il problema mi "batterei" ugualmente per la comunità di consumatori/utenti a cui appartengo e credo.
    In genere, non sono solito abbandare a se stesso chi ha un problema e, se posso, me ne faccio carico e portavoce.

    Ripeto non voglio difendere Sony, questo retro ha molti difetti anche se lo ritengo un buon prodotto e sono soddisfatto
    Devo confessare che per l'impegno che ho profuso nel thread specifico ho temuto per essere scambiato per qualcuno che avesse una sorta di interesse per Sony o la TV in particolare.
    Detto questo posso affermare con assoluta serenità che, nonostante il KDF sia un buon prodotto, Sony con le sue risposte, nel caso specifico, non ha dato un contributo di trasparenza ne un valido "customer care".
    Ultima modifica di Confuso; 13-02-2006 alle 09:40

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da bossah
    Se leggete bene il modello USA si comporta in modo identico a quello Europeo.... memorizza o STANDARD o VIVID o CUSTOM per ogni ingresso COME FA L'EUROPEO, va bene criticare, ma con un po' di ragione dai!
    Scusa ma o non leggi bene o non conosci il tuo TV!

    Il nostro TV NON MEMORIZZA i settaggi per ogni ingresso!

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da avdiego
    Emidio ha segnalato alla Sony, su suggerimento di Confuso, la discussione dedicata al kdf sul forum AV, quindi se ho capito bene la lettera non è stata inviata con nome cognome, ma letta da Sony direttamente all'interno dela discussione o trasmessa direttamente dall'amministratore del forum;
    Esatto

    Ora quello che non capisco è se la "risposta ufficiale" della Sony Italia è stata pubblicata integralmente (non c'è intestazione, nome e ruolo di chi ha scritto, saluti iniziali o finali, manca una risposta), se la risposta è stata inviata all'amministratore del Forum e quindi in parte copiata e incollata nella nuova discussione o altro.
    E' ovvio che la risposta è arrivata all'amministratore (Emidio Frattaroli) che ha pubblicato tutto ciò che riteneva interessante.
    Immagino che nella risposta di Sony (email?) ci siano i "distinti saluti" ed altro non attinenti all'argomento.

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    Scusa ma o non leggi bene o non conosci il tuo TV!

    Il nostro TV NON MEMORIZZA i settaggi per ogni ingresso!
    Ho sbagliato, non ti in------e, lo ammetto e chiedo scusa.
    Comunque nel modello americano c'è comunque un solo Custom, quindi c'è poco da incazzarsi visto STANDARD e VIVID sono inutilizzabili.
    Per la questione dtt è stata pubblicizzata male la cosa ma la colpa non è sicuramente di Sony. Paragone, HUMAX fa un decoder sat con un nuovo formato di CAM, chiamiamolo CAM2 (è fantasia, sia chiaro), perchè NDS, NAGRA, ecc... hanno annunciato la messa in produzione di queste CAM2 con tanto di specifiche... NAGRA e NDS non fanno uscire le CAM2, è colpa di HUMAX se ha un decoder inutilizzabile? Non credo...
    E' stata pubblicizzata male, ma in un paese normale, come UK, il tuner integrato fatto SOLO PER LORO, funziona guarda caso!
    Per il problema del blocco, se io telefono e dico che voglio un aggiornamento software perchè mi si blocca, loro mi chiederanno: "quante volte è successo?"... una sola volta in mesi di utilizzo... mi sembra ridicolo lamentarmi di un problema che non ho.
    Richiedo scusa per l'errore, ma io resto del mio parere, se la Sony avesse cambiato sigla e design al modello USA a cosa ci si attaccava... lascio a voi la risposta...
    Ciaooo
    Bossah
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 13-02-2006 alle 13:04

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811
    Non aspettandomi nulla io non sono rimasto particolarmente deluso.

    Alcuni chiarimenti ci sono comunque dovuti (PIP, pay*view, problema blocco), ma per quanto riguarda la differenza tra versione USA ed europea credo che ce la dovremmo mettere via. Mi pare però molto grave il fatto che in hdmi non ci sia un lettore che funzioni perfettamente (mancato aggancio, screen shift), o sbaglio?

  15. #30

    Come già detto, ma non fa male ripetersi, ci sono anch'io!!!
    Nella scala personale (in senso decrescente) di delusioni, metto
    1) PIP-PAP
    2) Blocco in Standy
    3) VGA castrata (anche se scritto nel manuale - che poi, il consumatore medio legge/ottiene in manuale solo dopo l'acquisto, quindi sarebbe dovuto essere necessario marcare questa limitazione nella sezione informativa, vedi sito web)
    4) Pay*view (anche se vorrei capire come si comportano gli altri Zapper)
    Ultima modifica di fromtheflames; 13-02-2006 alle 10:33
    Thomas
    Apple Mac mini 1.42 ---<Atlona DVI-HDMI>--- Sony KDF-E42A11E


Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •