Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 68 di 134 PrimaPrima ... 185864656667686970717278118 ... UltimaUltima
Risultati da 1.006 a 1.020 di 2007
  1. #1006
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    103

    @fantasminoformaggino
    Yadis, zappiti, duneflash, movienizer... possono tutti coesistere sullo stesso pc e sul dune. Unica accortezza è quella di scegliere per ogni programma una sua cartella di lavoro e di esportazione. Ovviamente se si utilizzassero le stesse cartelle si mischierebbero le informazioni dei vari programmi con risultati non prevedibili...
    Non ho provato a catalogare i film su un disco ed a rimuoverlo, peró per come è organizzato duneflash non ci dovrebbero essere problemi, anzi, mentre yadis si accorge che mancano e te li sposta tra i files da cancellare, duneflash ha un pulsante apposta per fare la verifica della presenza dei file, quindi non dovrebbe cambiare nulla nei i film già catalogati.
    Questa caratteristica ti permetterebbe di avere un unico catalogo suddiviso in sezioni corrispondenti ai tuoi hdd.
    Se invece preferisci continuare ad avere un catalogo per ogni hdd, puoi continuare a gestirlo esattamente come facevi con yadis, con il vantaggio di poter aprire il flash da qualunque pc e non solo dal dune, senza poter fare il play dei film, peró puoi vedere le locandine di quello che è presente nel disco.
    Ultima modifica di ZioBove; 27-07-2011 alle 10:38

  2. #1007
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    1

    Forti rumori meccanici in Dune Smart B1

    Ciao a tutti,

    posseggo da un po' uno Smart D1 di cui sono assolutamente soddisfatto.
    Forte di questa esperienza, letto questo forum e viste un paio di notevoli recensioni, ho deciso di prendere anche il B1, che mi è arrivato ieri.
    Non sto a spiegarvi perché ho deciso di comprare il B1 invece del BE piuttosto che comprare in una volta il Max ...
    Di fatto ieri sera lo monto, inserisco un DVD e ... ORRORE!! Tremendi rumori meccanici mentre il disco gira. Tolgo, rimetto ma non cambia nulla: il disco viene letto ma i rumori sono atroci. Provo con un BR: stessa storia. Cambio con altro DVD: le cose vanno un po' meglio ma siamo lontani da quello che mi aspettavo e da quello che altri lettori DVD facevano.
    Dopo circa 20' di tentativi, con un documentario della BBC (BR) il rumore sparisce. Riprovo con i dischi precedenti e le cose vanno bene.
    Ho stupidamente pensato: ok, aveva bisogno di stabilizzarsi ...
    Stamattina riprovo con altri dischi e di nuovo rumori meccanici a go-go. Provo diversi DVD e con alcuni il rumore è sistematico, altri addirittura non vengono riconosciuti o si bloccano o saltano; altri invece sembrano andare regolarmente.
    Si tratta sempre di dischi originali, non masterizzati, che con i precedenti lettori non hanno mai avuto problemi.

    Domanda (prima di rimandarlo indietro ...): a qualcuno è successa la stessa cosa? A me non sembra normale e non credo di sbagliare in qualcosa, anche perché non ho iniziato ieri ad usare lettori ...
    Grazie in anticipo per il vs riscontro.

    Max

  3. #1008
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    57

    Problemi di collegamento in rete con un iMac

    Salve, ho un Dune HD MAX ed un iMac con Lion. Ho aggiornato all'ultimo firmware il Dune, e da quel momento non riesco a fare il collegamento con il Mac. Allora io creo nuova cartella di rete, metto il nome, tipo:SMB, metto l'indirizzo IP del mio Mac, e il nome della cartella dentro il Mac. Prima dell'aggiornamento funzionava tutto.
    Qualcuno che ha un Mac può aiutarmi?
    preciso che nelle impostazioni del mac ho attivato la condivisione SMB con utenti Windows
    Grazie a tutti
    Alessandro

  4. #1009
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    720
    @ mclot62

    a giudicare dai rumori che dici, direi che hai il bay dei dischi "andato" , molto probabilmente e' stato "maltrattato" dal corriere, o comunque aveva un imballo non adeguato, e' successo anche ad altre persone pero' per il MAX, che gli e' arrivato con il bay del disco rotto, chiama subito chi te l'ha venduto e fattelo cambiare ex novo, (nella speranza che al corriere hai firmato "con riserva"), nell'arco di 7 gg ne hai diritto pieno di legge, ma non fare passare oltre 7 gg spiace sempre leggere di queste disavventure/rogne. In bocca al lupo

  5. #1010
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    a chi interessa ho inserto qui screenshot del muro copertine CD sul Dune

  6. #1011
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    18
    Mi è arrivato ieri il D1 , le prime impressioni sono ottime , ho qualche domanda da porvi(scusate se la risposta era presente nelle pagine precedenti e non l'ho vista):

    1)Esiste un settaggio che in automatico , a seconda del flusso video , in output cambia la risoluzione e il framerate, per esempio i dvd a 720x576 a 60hz , per gli hd 720p o 1080p a 23.976hz o 24hz, etc..?

    2)La ventola è attiva di default(ho l'hard-disk interno)?La velocità si puo cambiare?Se si mi dite gentilmente anche dove?

    Grazie a tutti anticipatamente.
    Ciao.
    Samsung 40B750

  7. #1012
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    Ieri sera sono riuscito a far funzionare l’interfaccia flash
    Può coesistere con gli altri programmi tipo yadis/zappiti/movienizer.

    Dal programma si crea un “nuovo progetto” e si crea una cartella dove si vuole che conterrà i dati del catalogo Dune Flash interface (unico requisito deve essere raggiungibile dal Dune).

    Lavorare sul programma è effettivamente semplice, tutto sta nel capire la semplicità …

    Prima si creano le sezioni, ad esempio film, serie tv, ecc con relativi sfondi.
    Dopodiché per ogni sezione si definisce la sorgente, ovvero la cartella contenente i video. Quindi si avvia la scansione. Se i file/cartelle sono nominati correttamente il programma riconosce tutto velocemente (il che significa con le parole staccate e senza caratteri tipo _ ) e scarica le info, le foto e gli sfondi.
    Le info sono editabili, anche i generi sono editabili. A me ha scaricato la descrizione del film in italiano.

    A questo punto il lavoro è finito.

    Non occorre esportare. Si va sul Dune, si preme enter sulla cartella che abbiamo creato inizialmente e appare la schermata home con film A-Z, serie TV, ecc. si entra in film e si può scorrere la lista dei film.

    Selezionando un film si vede dapprima la titolo, copertina un’immagine e alcune info di base sul file. Premendo il tasto info da telecomando si può leggere la descrizione e appaiono le foto degli attori con nome reale e nome del personaggio nel film.

    L’intrerfaccia è effettivamente molto simpatica e d’impatto.
    Io la farei lasciando più spazio alle immagini, nel senso che i caratteri delle scritte sono un po’ grossi, così come i simboli relativi ai dati del file (dvd, dolby digital, 576, ecc).

    In ogni caso ho l’impressione che la strada sia stata aperta e che a breve/medio termine arriveranno altre interfacce in flash (se non mi sbaglio yadis ha in preparazione qualcosa di simile).

    lavorando sul programma mi sono accorto di alcune traduzioni improprie e di alcune caselle di messaggio ancora in russo. segnalo all'autore del programma le cose da sistemare

  8. #1013
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da darkness
    1)Esiste un settaggio che in automatico , a seconda del flusso video , in output cambia la risoluzione e il framerate, per esempio i dvd a 720x576 a 60hz , per gli hd 720p o 1080p a 23.976hz o 24hz, etc..?
    2)La ventola è attiva di default(ho l'hard-disk interno)?La velocità si puo cambiare?Se si mi dite gentilmente anche dove?
    1) autoframe rate esiste in set up video. la definizione la definisci e rimane quella per tutti i materiali a meno che tu non la voglia cambiare ogni volta.

    2) avevo pensato anch'io di cambiarla, ma non ho ancor fatto nulla. devi cercare una ventola da 5cm

  9. #1014
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da michelemezza
    1) autoframe rate esiste in set up video. la definizione la definisci e rimane quella per tutti i materiali a meno che tu non la voglia cambiare ogni volta.

    2) avevo pensato anch'io di cambiarla, ma non ho ancor fatto nulla. devi cercare una ventola da 5cm
    Grazie per le risposte , per la ventola intendevo se si poteva cambiare la velocità e dove eventualmente.
    Grazie ancora , ciao.
    Samsung 40B750

  10. #1015
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    ops non avevo letto bene. no la velocità non si può cambiare

  11. #1016
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da michelemezza
    ops non avevo letto bene. no la velocità non si può cambiare
    Ok grazie , scusami se approfitto della tua disponibilità , ma se in modalità video imposto 1080p 24hz , anche se abilito l'autoframerate , anche un dvd mi esce a 24hz o sbaglio?
    Grazie,ciao.
    Samsung 40B750

  12. #1017
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    con autoframe rate i dvd in pal dovrebbero uscire a 50Hz

  13. #1018
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    103
    A proposito delle impostazioni di output del video ...
    Io ho settato 1080p a 23.976 e la modifica automatica del framerate a 24/50/60. Peró non sono sicuro sia l'impostazione ottimale, perchè in alcuni video, sia bluray sia mkv1080p, quando ci sono carrellate lente della telecamera, perdono di fluidità e vanno un poco a scatti, nulla di cui preoccuparsi, peró si vede che il processore è al limite delle sue possibilità. Mentre con altre impostazioni l'effetto video a scatti, anche se solo per alcuni file, è veramente fastidioso e l'unico modo che avevo trovato per eliminare il problema era cambiare manualmente il refresh impostandolo allo stesso valore del file riprodotto( quello visualizzato premendo info sul telecomando).
    Anche voi avete questo comportamento? avete impostazioni diverse?
    Ultima modifica di ZioBove; 29-07-2011 alle 11:36

  14. #1019
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    Io ho impostato 1080p a 59,97 con AutoFramerate 50/60/24, seguendo le indicazioni di alcuni forumer di MPCC. Praticamente perfetto con ogni tipo di File.
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  15. #1020
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147

    Citazione Originariamente scritto da Stedel
    Io ho impostato 1080p a 59,97 con AutoFramerate 50/60/24, seguendo le indicazioni di alcuni forumer di MPCC. Praticamente perfetto con ogni tipo di File.
    uguale!
    perfetto
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-


Pagina 68 di 134 PrimaPrima ... 185864656667686970717278118 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •