Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 86 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 1284
  1. #676
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523

    Citazione Originariamente scritto da piperprinx
    vai con la regolazione personalizzata trovata da Rapsody e ti dimentichi della regolazione colore. Perfetto.
    Diciamo... il fatto è che non si riesce a mettere a punto il verde.

    @matrix2:
    Ciononostante è tuttora il TV più completo e complessivamente migliore che puoi trovare sul mercato. Potresti anche aspettare i nuovi modelli (di altre marche), fra qualche mese dovrebbero iniziarsi a vedere i giro; anche se, come si dice: chi lascia la strada vecchia per quella nuova, sa quel che perde, ma non sa quel che trova...
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  2. #677
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    575
    Citazione Originariamente scritto da piperprinx
    non guardo il calcio neanche sotto tortura....
    io si e pure su mediaset premium

    ed è pure un bel test per i movimenti fluidi

    sinceramente per me un tv deve poter fare tutto dalla pubblicità su un canale locale con segnale scarso fino all' HD , altrimenti non è un tv è un monitor per vedere i film, a questo punto invece di spendere 2000 euro me ne vado al cinema

    che un tv in hd vada bene non è che ci vuole tanto ,io però vorrei pure vedermi un telegiornale senza dover vedere pixelloni al posto delle facce o colori sballati, o un pallone che lascia la scia come un missile

    questo discorso non lo farei se costare 1000 euro ,invece costa almeno 600-700 euro in più di un 40 di altra marca e sinceramente i compromessi per questa cifra dovrebbero essere minimi

    forse voi cambiate tv ogni 6 mesi IO NO voglio qualcosa di veramente buono anche per il futuro (ora non ho nulla in hd perchè non ho un tv in hd quindi non mi servirebbe a niente ma poi vorrei cominciare anche a vedere in full HD)
    Ultima modifica di matrix2; 05-02-2010 alle 15:41

  3. #678
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    28
    @matrix2
    Anch'io non avevo assolutamente nulla per vedere in HD prima di ieri sera, e sono d'accordo con te per quanto riguarda il fatto che un televisore di questa fascia di prezzo debba permettere la visione buona di quasi tutte le sorgenti.
    Il problema credo sia legato al tipo di tecnologia!
    LCD non credo potrà mai raggiungere i livelli di un CRT, e forse anche di un plasma, per quanto riguarda la visione di canali in SD, sicuramente si avvicinerà tantissimo (io ripeto, non seguo molto il calcio e quindi fortunatamente non soffrirei più di tanto il problema nelle partite, mentre per la visione di tv 'normale' se la ricezione è buona non ho notato differenze tali da farmi rimpiangere la visione sul vecchio CRT), ma non potrà mai essere perfettamente nitida come un CRT proprio per la natura della tecnologia (a meno che riescano ad aumentare la densità dei pixels ottenendo maggiore risoluzione da utilizzare per 'addolcire' l'immagine).

    Non mi fustigate se ho detto castronerie , non è molto che cerco info in merito dall'HD.

    P.S. Se pensi di visualizzare soprattutto materiale in SD forse ti conviene orientarti su un HD Ready al posto di un Full HD, dovresti avere meno problemi legati alla visione delle trasmissioni, mentre per la fluidità credo che il massimo sia ancora l'uso di CRT o Plasma.
    TV: Philips 46PFL9704 - HTPC: ASRock ION330HT-BD - Decoder Sat: SkyHD - NMT: Medley HMR-500 - PC: Assemblato i7 920 - 12GB Ram - Router: Netgear DG834GT & DGN2000 - Telecomando: Logitech Harmony 555

  4. #679
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Tutto ciò mi fa pensare che fra poco più di un anno, se va tutto bene, avremo i primi TV con tecnologia auto-stereoscopica = 3D senza occhialini.
    Quindi se qualcuno aspetta un deciso passo in avanti della tecnologia in ambito televisivo deve avere la vista lunga...
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  5. #680
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    575
    Citazione Originariamente scritto da gigios
    @matrix2


    P.S. Se pensi di visualizzare soprattutto materiale in SD forse ti conviene orientarti su un HD Ready al posto di un Full HD, dovresti avere meno problemi legati alla visione delle trasmissioni, mentre per la fluidità credo che il massimo sia ancora l'uso di CRT o Plasma.
    va be ma hd ready significa comunque roba vecchia e neanche hai la garanzia totale che si vede bene

    cmq non voglio precludermi la possibilita di vedere in full hd dato che non lo cambierei il tv nel breve perido ,anche perchè per ora non è ancora pronta la ci+ ma quando arriverà già mi potrò vedere le partite in hd

  6. #681
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    575
    Citazione Originariamente scritto da Rapsody
    Tutto ciò mi fa pensare che fra poco più di un anno, se va tutto bene, avremo i primi TV con tecnologia auto-stereoscopica = 3D senza occhialini.
    Quindi se qualcuno aspetta un deciso passo in avanti della tecnologia in ambito televisivo deve avere la vista lunga...
    parliamo di grosse cifre............ a quel punto mi compro una macchina

    già spendere 2000 euro (sempre che è realmente ordinabile) ci penso tanto

  7. #682
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da matrix2
    già spendere 2000 euro (sempre che è realmente ordinabile) ci penso tanto
    Ovvio, mica son bruscolini, ma se ti serve il TV allora compralo. Un oggetto va comprato quando serve e se ora ti serve credo sia arrivato il momento di sganciare.
    Io per fare come te ho impiegato quasi quattro anni prima di decidermi...
    Poi, sfinito, ho acquistato.
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  8. #683
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    66
    nuovo aggiornamento sul sito della philips del 40'
    cosa cambia?

  9. #684
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Aggiornamento Q5492_0.26.70.0 (2010/02/04):

    - Improvement on CI+ performances.
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  10. #685
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    5

    retroilluminazione, problemi?

    Citazione Originariamente scritto da Manfro71
    chi problemi di retroilluminazione etc (vedi http://philips.samipupu.com/9x04/970..._backlight.m4v).
    non sono molto esperto e ho bisogno di un aiuto....ho già chiamato assistenza locale che non ne ha mai visto uno e quindi per telefono mi ha detto che non ha problemi....poi ho visto questo video e qualche dubbio mi è venuto.
    su fondo nero anche segnale hd vi vedono in alcuni parte segni verticali e parzialmente orizzontali delle lampade led. se spengo retroilluminazione dinamica nessun segno. Anche in immagini basse luci capita di vedere un effetto di alone (boh?) sulle parti di immagini più illuminate. Più marcato con segnali non hd ma qualcosa anche in hd.
    Capita anche a voi? Ha senso comprare un tv led e poi spegnere la retroilluminazione? anche perchè con spento poi mi sembra che in situazioni normali l'immagine peggiori.
    magari dico un caz** ma è possibile che alcune lampade si spengano più lentamente o non si spengano affatto quando dovrebbero.
    In ogni caso a parte questo problema in basse luci di aloni è ottimo con dtt (la7 spt ma anche rai a parte alcuni contributi filmati, immagini da studio perfette) e sky hd e con partite calcio HD eccezionale nessuna scia.
    Potete aiutarmi per capire se vale la pena spingere con assistenza (sempre che siano in grado di fare qualcosa?)? grazie

  11. #686
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    575
    Citazione Originariamente scritto da Rapsody
    Ovvio, mica son bruscolini, ma se ti serve il TV allora compralo. Un oggetto va comprato quando serve e se ora ti serve credo sia arrivato il momento di sganciare.
    Io per fare come te ho impiegato quasi quattro anni prima di decidermi...
    Poi, sfinito, ho acquistato.

    ma qua dei possessori nessuno vede partite di calcio?

    quindi non avete testato sul serio la fluidità delle immagini

  12. #687
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    374
    ciao io vedo sky hd ..le partite e sono perfette in sd sulla rai tipo coppa italia fanno un po pena ......

  13. #688
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    575
    Citazione Originariamente scritto da riccardo mauro
    ciao io vedo sky hd ..le partite e sono perfette in sd sulla rai tipo coppa italia fanno un po pena ......
    ok

    grazie

    nello specifico vedi scie ? immagini distorte ? immagini sgranate? colori sballati?

  14. #689
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    8
    io vedo partite di calcio mediaset sd
    la qualità è ottima, pare quasi hd... i colori li devi regolare...a me vanno benissimo quelli di rapsody
    Per quanto riguarda scie, dipende dal segnale... generalmente non vedo scie, solamente quando tira vento, a volte, ne vedo, anche se nell'arco di una intera partita si contano sulle dita di una mano =)
    spero di esserti stato utile

  15. #690
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    66

    Con sky hd le partite sembra di giocarle


Pagina 46 di 86 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •