Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 86 PrimaPrima ... 121819202122232425263272 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 1284
  1. #316
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    115

    Citazione Originariamente scritto da Deepsky
    Secondo questo ragionamento, a giugno 2010 acquisteremmo un modello che a dicembre 2010 o a gennaio 2011, con l'uscita dei nuovi modelli 2011-2012, sarà già obsoleto, e così via ....ci saranno sempre nuovi modelli più avanzati di quelli precedenti, anche a distanza di pochi mesi...e allora? che facciamo?non compriamo mai?
    Non esiste,IMHO,il momento ideale per l'acquisto! A un certo punto bisogna decidersi, anche se sono in arrivo nuovi modelli, che , però, non si sa mai con precisione quando usciranno!
    Ti quoto in pieno Deepsky..in effetti il momento giusto sarebbe stato l'autunno 2009 per acquistare il 9704 a prezzo pieno, può esserlo anche febbraio 2010 se il prezzo scende..l'errore è stato di Philips a non rispettare i tempi della normale distribuzione e ne pagherà le conseguenze in termini di vendita (anche se i modelli di punta di solito vendono meno di quelli di fascia intermedia). Anzi a dirla tutta, visto che il 2010 segnerà la predominanza nelle vendite dei modelli a LED (edge o loca dimming) probabilmente per mantenere la concorrenza con le altre case, sarà costretta a vendere la serie 2010-2011 a prezzi più bassi...Philips ha perso un treno che non doveva perdere...ho la vaga sensazione che quando ci sarà disponibilità piena della serie 9704, molti ne rimarranno invenduti...

  2. #317
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Citazione Originariamente scritto da Manfro71
    ho la vaga sensazione che quando ci sarà disponibilità piena della serie 9704, molti ne rimarranno invenduti...
    Si,questo è possibile,perchè in effetti,quando ciò si verificherà,sarà imminente l'uscita di nuovi modelli soprattutto di altre marche, quindi, siamo sempre lì.....però bisognerà pure vedere quanto costeranno, questi nuovi modelli ...es. il 55" toshiba cell che sta uscendo in Giappone sta sui 7500 (€ o $ ) e anche il Sony X5500 e il Samsung 9000 non saranno certo a buon mercato .
    Ora basta perchè siamo un pò OT.

  3. #318
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    397
    Citazione Originariamente scritto da gigilux
    Qualcuno mi sa dire se la storia della prima e seconda generazione di pannelli corrisponde al vero oppure è una farsa??

    Grazie e saluto.
    Riporto da Forum francese :

    "Concernant la qualité des dalles présentes sur la gamme 970H, voici la réponse de Philips :

    Nous vous remercions de l´intérêt que vous nous avez témoigné en consultant notre site www.philips.fr .
    En réponse à votre récente demande concernant les televiseurs 9704H, trois dalles de trois constructeur differents (LPL, AUO et Sharp) sont utilisees pour la fabrication de ses televiseurs , qui repondent toutes trois aux caracteristiques techniques du televiseur.
    De nombreuses informations circulent sur internet qui sont loin d'etre fiable, et si vous souhaitez de plus amples informations techniques a propos de nos televiseurs, nous vous invitons à nous recontacter en nous communiquant le N° de dossier suivant 50-465163069.

    Nous espérons avoir répondu à votre attente et vous adressons nos sincères salutations.

    Mael
    Service Consommateurs Philips
    Philips, évidemment."

    Et ben cela promet des jours sombres car un fabricant comme AUO n'est pas ce qui se fait de mieux dans la constance des produits !
    Ultima modifica di sbobba; 15-12-2009 alle 05:54

  4. #319
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Riguardando le slide dell'annuncio del nuovo pannello UV2A Sharp mi sono sentito il dovere di chiarire più approfonditamente la faccenda del considerevole "salto prestazionale" fra la vecchia generazione di pannelli (ASV) e questa nuova.

    Per chi non lo sapesse il 9704H monta il pannello ASV X-GEN, dalla struttura profondamente differente rispetto al tipo ASV.
    Il nuovo pannello UV2A a sua volta è una "rivisitazione" dell'X-GEN (nella struttura del pixel) ottimizzata attraverso l'aggiunta del filtro UV2A, da cui logicamente si è fatto discendere il nome del pannello.

    Detto ciò non dico che con i nuovi pannelli UV2A non vi saranno miglioramenti nella resa delle immagini, ma unicamente che il divario prestazionale rispetto alla resa del pannello montato sul 9704H non è grande come si vuol far credere...

    Per chi volesse una prova visiva:



    Pannello 46PFL9704H:

    (Il filtro UV2A non è cmq visibile alla vista)
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  5. #320
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    374
    abbiamo acquistato un tv e dopo un mese gli cambiano il pannello !!!!! premetto che non riscontro problemi sul mio ma perche poi dovrei avere un pannello gia vecchio dopo aver speso una cifra ????

  6. #321
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Ma scusate questo nuovo pannello è già presente sui (pochi) modelli in circolazione attualmente, o sarà montato sui prossimi tv (eventualmente da quando)?
    Ma come,l'ho ordinato ed è già superato prima ancora che mi entra in casa?
    Come faccio a sapere che pannello ha quello che mi arriverà? dovrei sospendere l'ordinazione se a breve escono i 9704 con i nuovi pannelli?
    Questa storia del pannello mi sta facendo incaXXare non poco!!! E' incredibile!!
    In sostanza:che dobbiamo fare?
    Ultima modifica di Deepsky; 15-12-2009 alle 17:45

  7. #322
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    purtroppo non c'è nulla da fare, se non sperare che il tuo abbia già un nuovo pannello, se per te è così importante. è il bello dei forum, una volta ti saresti beccato il tv, convinto di avere una bomba, invece magari avevi quello con il detonatore di tipo un meno moderno. purtroppo ci sono psassato con il 9731, e non ci casco più. occorre resistere, e non correre a comprare subito l'ultima novità. però in fondo, se si vedrà bene e non avrà problemi, che importa il tipo di pannello che avrà?
    tornando al tv in questione, non mi farei troppi problemi, secondo me, prendendo i pannelli da terzi, deve adeguarsi a cosa gli passa il fornitore, che avrà iniziato a produrre altri pannelli, avvertendo philips, la quale avrà ritenuto minime le differenze.quindi io starei tranquillo e sereno. chissà quante cose compriamo che non hanno dentro i componenti che avevano all'inizio.
    ggr

  8. #323
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    260
    Ragazzi, anche se fosse vorrei farvi presente che succede in "tutte le migliori famiglie", a cominciare dalle automobili e tira giù.
    L'importante è che le caratteristiche corrispondano.
    E' normale che nel corso della produzione di un oggetto, possano esserci aggiornamenti, anche se poi non è detto che questo comporti delle migliorie all'atto pratico.
    Comunque non ci vedo niente di così trascendentale.

  9. #324
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da Deepsky
    Ma scusate questo nuovo pannello è già presente sui (pochi) modelli in circolazione attualmente, o sarà montato sui prossimi tv (eventualmente da quando)?
    Se ti riferisci al pannello UV2A di nuova generazione, allora devo risponderti in modo negativo: il mio e tutti gli esemplari in commercio montano pannello ASV X-GEN.
    Ciononostante non si può escludere che con i nuovi lotti di Gennaio non vengano immessi sul mercato, sempre tacitamente, 9704H con pannello UV2A, cosa che troverebbe un riscontro nel "rumor" diffuso tempo fa da Full.Gr, secondo cui Philips avrebbe preparato dei 9704H (da lanciare in Italia) nei tagli da 40 e 46 pollici con consumo elettrico minorato di un bel 20% rispetto a quelli già commercializzati... il paese dove la richiesta di 9704H guarda caso è stata più elevata!

    Ovviamente potrebbero essere parimerito tutte "fandonie" e non sembra assurdo supporre che Philips abbia deciso di vagliare il pannello di nuova generazione direttamente con le nuove Serie di HDTV da presentare al CES, sempre in Gennaio.
    Ultima modifica di Rapsody; 15-12-2009 alle 18:33
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  10. #325
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da merlinos
    Ragazzi, anche se fosse vorrei farvi presente che succede in "tutte le migliori famiglie"...
    Quoto: nel post ho voluto appunto sottolineare come lo "smacco" tecnologico fra la vecchia e la nuova generazione non sia così marcato come si voglia far credere, soprattutto per un TV come il nostro che associa al pannello un sistema di retro-illuminazione così avanzato!
    Con l'UV2A cmq il problema del blooming sarà completamente sconfitto, spero anche la "chiusura" sulle basse luci (=nero che affoga i dettagli).

    Ciao a tutti!
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  11. #326
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    397

    UV2A

    Sembra che con questo nuovo tipo di tecnologia migliori anche la velocità di risposta del pannello e, comunque, non credo che la Sharp lo dia anche alla Philips, dopo aver stipulato un contratto proprio con la Sony, per l'utilizzo di questo suo pannello. Vedremo al CES.

  12. #327
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    21
    Ma allora qualcuno sa come si riconoscono i nuovi pannelli dai "vecchi" ?

  13. #328
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da gigilux
    Ma allora qualcuno sa come si riconoscono i nuovi pannelli dai "vecchi" ?
    Purtroppo si può capire solo osservando la struttura dei pixel... quella degli ASV X-GEN l'ho già postata, ecco ora quella degli UV2A in dettaglio:


    (UV2A a sinistra; ASV "vecchio tipo" a destra)


    Invece per quanto riguarda la storia dei nuovi 9704H annunciati da FullHD.Gr e del 20% di energia consumata in meno, il collegamento logico con la tecnologia UV2A (e che mi son dimenticato di esporre ) è che questo valore di percentuale coincide proprio con quello della nuova generazione di pannelli.
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  14. #329
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    4
    Ciao a tutti, oggi mi sono fatto convincere dal commesso di mediaworld a lasciare un piccolissimo acconto(posso decidere anche a febbraio se completare l'acquisto ) per un philips serie 9000 52" .Io posseggo attualmente un 32" crt (non ricordo il modello preciso) di cui sono soddisfattissimo e anche x questo ho deciso di rimanere su philips( fino a qualche giorno fa ero orientato su samsung 50" led, ma una volta visto il 9000 "52 ho cambiato idea).Non essendo un esperto volevo chiedervi di aiutarmi a capire bene le potenzialita' di questo televisore (anche rispetto ad altre marche e modelli) se ha difetti ,se ho fatto un gesto affrettato e quindi orientarmi su altre marche e tecnologie oppure se posso stare tranquillo e portarmelo a casa.Chiedo scusa se la mie domande sono gia state fatte mille volte, ringrazio anticipatamente tutti quelli ke vorranno aiutarmi.

  15. #330
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    115

    Citazione Originariamente scritto da Rapsody
    Ciononostante non si può escludere che con i nuovi lotti di Gennaio non vengano immessi sul mercato, sempre tacitamente, 9704H con pannello UV2A, cosa che troverebbe un riscontro nel "rumor" diffuso tempo fa da Full.Gr, secondo cui Philips avrebbe preparato dei 9704H (da lanciare in Italia) nei tagli da 40 e 46 pollici con consumo elettrico minorato di un bel 20% rispetto a quelli già commercializzati... il paese dove la richiesta di 9704H guarda caso è stata più elevata!
    Visto che il pannello UV2A porta anche una semplificazione della struttura del pannello LCD diminuendo i costi di produzione, non è assolutamente da escludere questa possibilità...


Pagina 22 di 86 PrimaPrima ... 121819202122232425263272 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •