|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: [BD] Outlander - L'Ultimo Vichingo
-
27-11-2009, 10:39 #16
L'avevo visto all'arcadia e ricordo un buon comparto tecnico pero' il film non mi era piaciuto piu di tanto penso che lo noleggero' e basta....ciaooo
-
27-11-2009, 10:41 #17
L'ho visto in vendita: sulla copertina è indicato Italiano Dolby Digital 5.1 e DTS-HD Master Audio 5.1, non è presente il TrueHD. Errore di copertina?
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
27-11-2009, 10:51 #18
Originariamente scritto da angus69
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
27-11-2009, 11:10 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Si diciamo un regalo, perché comunque le etichette Italiane (Medusa, Eagle, MHE, ecc.) inseriscono sempre tracce Italiane in HD, a differenza delle major.
-
27-11-2009, 12:00 #20
l'ho preso settimana scorsa, ma ancora devo vedermelo.
confermo il doppio audio italiano Dolby true HD e Dts hd ma
solo la traccia inglese è in normale DD 5.1Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
27-11-2009, 13:37 #21
confermo quanto detto un pò da tutti: buoni sia audio che video. Il film però non mi è piaciuto. Non è da buttare ma una volta visto a noleggio non lo comprerò.
Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
30-11-2009, 13:38 #22
finito di visionare poco fa.
Davvero un ottimo BR
lo consiglio vivamente, ottimo video e audioPlasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
30-11-2009, 13:42 #23
Originariamente scritto da dinamite2
Come trama, altri commenti? Vale la pena la visione?VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
30-11-2009, 13:57 #24
soggettivamente una bella storia, ma magari a te poi non piace.
Comunque secondo me non sono 20 euro buttati.
Oltretutto il dvd contiene pure un altro film, di cui adesso non ricordo il titolo
p.s tra i due audio ho preferito il DTS HD MAPlasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
30-11-2009, 17:40 #25
Originariamente scritto da dinamite2
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
30-11-2009, 21:41 #26
"Il tesoro perduto": mai visto prima, ma, a detta di qualsiasi recensione reperibile su carta o su web, si tratta di ... "una ca@ata pazzesca".
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
10-12-2009, 19:15 #27
Vista versione a noleggio.
Come video non mi ha impressionato, notevoli i primi piani, buone le immagini diurne, scene notturne (e sono parecchie) di una discontinuità unica: si passa da video discreto a vere e proprio virate di colore sgranate a dismisura. Tutto sommato non male ma ripeto nessuna bocca aperta.
A differenza dell'audio davvero notevole, preferita la traccia in DTS HD.
Artisticamente medio, se non si è degli inguaribili sognatori può non piacere, poi mi sono perso negli occhi della vichinga...Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+
-
25-01-2010, 10:56 #28
Riuppo questa discussione perché proprio ieri (nonostante il film non mi sia piaciuto un granché) ho comprato usato questo BD che mi ha soddisfatto molto solo nell'audio perché sul video mi ha dato l'impressione che fossero stati usati dei filtri tipo DNR e sulle scene scure il nero era un po' tendente al blu.
Film:5.5
Audio:9 Dtshdma
Video:6.5
ciaoooo
-
25-01-2010, 12:02 #29
Il nero è vero che non sembrava tanto nero, ma sui filtri proprio non concordo perchè in quasi tutti i passaggi, anche scuri, il dettaglio io l'ho visto molto incisivo
VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
25-01-2010, 18:00 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Io non ho notato assolutamente uso di filtri. Poi stiamo parlando di un DI, quindi non ha proprio senso usare filtri.