|
|
Risultati da 181 a 195 di 684
Discussione: Planar PD8130
-
13-01-2009, 21:56 #181
Qui c'è il post in questione:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...3&postcount=96Sono tornato bambino.
-
13-01-2009, 21:58 #182
@ tsq1to, marco75, fabio2678 e ULTRAVIOLET80: Grazie per i complimenti!
Originariamente scritto da tsq1to
In ogni caso, durante la proiezione di Baraka, abbiamo solo avuto l'impressione di bellissime riprese e di una fotografia curatissima... mai di colori innaturali.
Originariamente scritto da tsq1to
Magari inviteranno anche alla lettura ma -credimi- questo tipo di scatti non è indicativo di un bel niente! Ciò detto, non sai quanto mi piacerebbe mettere un po' le mani sul tuo potentissimo IN83
Originariamente scritto da Marco75
Originariamente scritto da Marco75
Originariamente scritto da Marco75
Ciò che invece, IMHO, qualche danno lo fa, è l'adaptive contrast, che da l'impressione di una forzatura, a scapito della naturalezza ed in favore di un impatto ancora superiore... anche quando non è richiesto o utile
Originariamente scritto da belfiore
Hai raggiunto una configurazione invidiabile: 2,35:1 senza anamorfica, memorie di formato, interpolazione di frame, fiumi di Lucano... ma cosa vuoi di più dalla vita?!
Originariamente scritto da Marco75
Ultima modifica di enrico.p; 13-01-2009 alle 22:35
"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
13-01-2009, 22:38 #183
ok... grazie a tutti per le risposte e le chiarificazioni sul chip che monta...
e x quanto riguarda l'upscaling dei dvd-video??
ha prestazioni buone?.. paragonabili a quelle di una ps3 o migliori?..A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
13-01-2009, 23:06 #184
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
Originariamente scritto da enrico.p
Dovresti però liberare un pò di spazio in M.P.Ultima modifica di tsq1to; 13-01-2009 alle 23:54
retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
14-01-2009, 00:59 #185
Originariamente scritto da gioppa84
Fa il suo lavoro,certo non ti aspettare miracoli,paragonabile a ps3.
Magari chiedi a chi ha fatto maggiori prove,io che non guardo un film in SD è quasi 2 anni,quindi qualsiasi DVD lo reputo sempre negativo a prescindere da chi fa lo scaling.TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz- lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +
-
14-01-2009, 10:53 #186
Originariamente scritto da Ivanzeta
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
24-01-2009, 18:18 #187
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 265
E' arrivato
Finalmente dopo mesi e mesi, il Planar 8130 è entrato in caso mia...
Stasera mi sparo il mio primo film
Visto che HCS mi ha fatto anche una calibrazione (la mia stanza è tutta bianca in attesa di essere riverniciata fra un paio di mesi) che ne dite se ci scambiamo le impostazioni...tipo tutti i parametri con relativi valori...
Appena ho tempo vi posto i mieiCassa centrale B&W HTM61
-
24-01-2009, 19:06 #188
Ma complimenti !! Eccellenti visioni...
Come avrai potuto leggere, nel mio caso, a parte le impostazioni "elementari", non abbiam toccato nulla per aver un comportamento nei grafici da manuale, spero valga lo stesso nel tuo caso. A risentirci su queste pagine, e commenti a caldo..VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
30-01-2009, 12:45 #189
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 2
planar 8150
buongiorno a tutti,sono il fortunato possessore di un sistema crystalio 2300 + optoma h 78.Devo cambiare il proiettore che ormai ha esaurito la lampada .Cosa mi consigliate il Planar come DLP o ilJVC 750. Grazie
Daniele
-
30-01-2009, 13:06 #190
Perchè NOn ti rechi a vederli personalmente ???
Può sembrare una risposta "scortese" ... tuttavia, secondo me, è l'unico modo, e a tuo giudizio, trovare la risposta in base alle tue preferenze, essendo entrambe ottime macchine MA con tecnologie diverse
-
22-02-2009, 09:09 #191
Coming Soon
Da parte mia, un sentito ringraziamento all'eccellentissimo Enrico per essere arrivato a il risultato, nonostante il Planar non permettesse di intervenire su vari importantissimi parametri.
Quattro ore, a partire dalle 23, senza batter ciglio (a sbadigliare ci pensavo io), ma presto vedrete i risultati e spero capirete quanto io (ma chiunque lo sarebbe) sia rimasto soddisfatto.
E si, perchè anche nel mio ambiente la macchina in default mostrava un gamma perfettamente centrato con il riferimento, solo che la temperatura colore..
A presto su queste, chiaccheratissime, pagine !
p.s. Il tavolino della chicco è una chicca dell' EGASVPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
22-02-2009, 09:19 #192
... in poche parole in cosa consiste il risultato?
-
22-02-2009, 09:24 #193
Aspetta che Enrico posti i grafici delle misure no ?
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
22-02-2009, 10:10 #194
Tutto merito del tavolino!
Quando viene Enrico a finire di tarare il mio HD350, me lo devi prestare
Stefano
-
22-02-2009, 16:54 #195
Eh, si! Quando si tratta di tirar fuori ancora qualche piccolo miglioramento da una macchina che già nasce straordinariamente prestante, anche i dettagli sono essenziali. Dunque un grosso grazie al piccolo Mirko2678 per quel tavolino che è stato davvero l'Arma Totale del processo di calibrazione, nonchè alla simpaticissima, adorabile Simona2678 che mi ha fornito il carburante necessario (una cenetta di pesce da leccarsi i baffi).
Ma parliamo del nostro "gioiello"...
In realtà ci sarebbe ben poco da aggiungere a quanto avevo già scritto in occasione della prima prova effettuata in ambiente dedicato (il "Faser-Theater"), ma lo scopo del secondo test in realtà esisteva, ed era duplice: innanzitutto verificare il comportamento in ambiente "normale", ossia non dedicato (un normale soggiorno), pur se parzialmente trattato. Secondariamente, si è cercato di intervenire per affinare ulteriormente dei factory-defaults già di per sè azzeccatissimi.
Aggiungo che la prova è stata effettuata con un esemplare diverso da quello dell'altra volta (e non sto qui a spiegare il perchè...), il che potrebbe anche dissolvere il dubbio che gli straordinari risultati della prima prova fossero da attribuirsi unicamente ad un esemplare particolarmente "fortunato".
Dunque, telegraficamente, un po' di dati:
Probes: spettrofotometro X-Rite Eye-One Pro (rev.D) + luxmetro Tecpel 531 (AKA: Extech 403125)
Patterns: DVD HCFR v. 2.0.0 + Peter Finzel Test Disc SE 2007 + Merighi Test DVD v. 1.08
Source: player HD-DVD Toshiba HD-XE1 (@1080p/50)
Collegamento: HDMI via AV-receiver Marantz SR-7002
BTB: not passed / WTW: not passed
Ambiente: totalmente oscurato, parzialmente trattato con tendaggi mobili neri, moderatamente riflettente solo in prossimità degli angoli superiori SX e DX dello schermo
Età lampada (end of calibraton process): 29 ore
Dimensioni proiezione: cm 249x140 ca.
Illuminamento misurato a centro schermo: 102,5 lux (100 IRE full screen)
Luminanza misurata a centro schermo: 42,5 cd/mq (100 IRE full screen)
Gain schermo: 1,30 (calcolato incrociando illuminamento e luminanza)
Output proiettore: 357,5 lumen (N.B.: calcolo basato sui SOLI rilevamenti a centro schermo!)
SETTINGS DEFINITIVI (end of calibraton process):
Modalità lampada: Eco
Luminosità: 100
Contrasto: 97
Spazio colore: Auto (interpretato come REC709)
Gamma: Film
Temp. Colore: 6500°K
Gamma Colori: Auto (interpretata come REC709)
Brilliant Color: On
Dinamic Black: On (Off durante lettura luminanze)
Contrasto Adattivo: Off
RGB Adjust:
- Red Offset: 100
- Green Offset: 102
- Blue Ofset:98
- Red Gain: 100
- Green Gain: 105
- Blue Gain: 99
E veniamo agli straordinari risultati, ottenuti con grande facilità:
Questo il grafico della luminanza (rilevata a step 5), corrispondente ad un gamma medio pari a 2,20 spaccato!
...e questo è il grafico dei livelli RGB (ovviamente anch'esso a step 5):
Ne risulta (rappresentato in tutto il suo splendore nella metà inferiore dell'immagine qui sopra) un ∆E straordinariamente contenuto lungo tutta la scala dei grigi, o quanto meno a partire dai 15 IRE: al di sotto, l'attendibilità dello strumento decade al punto da non permettere di fondare giudizi certi. In questo range, IMHO, vale decisamente di più l'esame visivo: checchè ne dica lo strumento, un occhio pur esperto non coglie la minima traccia dell'abbassamento di temperatura colore (dominanti rosso-brune), denunciato dal seguente grafico:
Cosa dire dei colori? Nulla di radicalmente nuovo rispetto a quanto già emerso in seguito alle approfondite visioni precedenti.
Vorrei però richiamare l'attenzione sul seguente diagramma CIE:
Un suo esame frettoloso spingerebbe a notare prima di ogni altra cosa il (moderato) restringimento del gamut nella zona del verde e, secondariamente, del ciano.
In realtà, esaminando più criticamente non solo il grafico ma anche i valori numerici, si scopre che tale "peccato veniale", tale leggera anomalia, ha ripercussioni pressoché nulle sul piano pratico.
Infatti il ∆xy raggiunge i suoi "picchi" sul verde (0,022) e, quasi di conseguenza, sul cyan (0,015) solo al 100% di saturazione. Per valori di saturazione fino al 75%, ossia nel range comunemente utilizzato nei film "normali", la risposta è da manuale. Per comprendere meglio quanto sto esponendo, si guardi la collocazione degli step intermedi di saturazione sul diagramma CIE: sono dove dovrebbero essere! Leggermente "fuori" è solo il 100% di saturazione.
Dove si potrebbe notare questo leggero viraggio e calo di saturazione dei verdi "estremi"? In alcuni film di animazione che fanno ampio uso di colori "sparati", ad esempio "Monsters&Co.", dove alcuni mostriciattoli potrebbero apparirci un filino meno sgargianti.
Più o meno lo stesso discorso può essere fatto sulla luminanza di primari e secondari, sostanzialmente molto, molto corretta. Gli unici scarti appena degni di essere menzionati riguardano il rosso ed in misura ancora inferiore il verde, ma solo in corrispondenza dei valori più alti di saturazione (esempio: ∆luma red = -18,8% al 100% di sat. ma perfettamente on-target a saturazioni più basse).
Non aggiungo nulla altro riguardo le impressioni di visione, che per questioni di gusti personali, non potrebbero che essere entusiastiche...
Insomma, se dovessi sintetizzare in poche parole ciò che penso di questa macchina, direi semplicemente... il miglior proiettore sul quale mi sia mai capitato di mettere personalmente le mani! ( LcoS compresi, ovviamente).
Enrico
P.S.: ho calibrato la macchina tenendo sempre presenti i gusti di Fabio, ma avrei potuto agevolmente superare le 55 cd/mq che rappresentano il "mio" target.Ultima modifica di enrico.p; 22-02-2009 alle 19:33
"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)