|
|
Risultati da 406 a 420 di 656
Discussione: [Panasonic] PZ 80
-
12-01-2009, 21:14 #406
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 293
Se qualcuno lo usa collegato al pc io mi sono fatto uno screensaver che simula appunto il gradiente pioneer..così se rimane fermo un minuto tac, parte il salvaschermo preventivo antistampaggio
-
12-01-2009, 21:41 #407
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 268
PZ80 o PZ8?
Buonasera a tutti, e grazie in anticipo per l'aiuto... già da un po' sono lettore di questo forum... ma vedo come è difficile fare sintesi!
Sono intenzionato a rinnovare pian piano l'impianto audio/video casalingo. Da qualche settimana sono possessore dell'ottimo lettore multimediale TViX M7000, corredato del tuner digitale terrestre T-530 (attrezzato anche per ricevere i segnali HD).
Ora sono alla ricerca di un buon TV e di un discreto sintoampli da abbinare al box.
L'utilizzo sarebbe 50% TV digitale terrestre (film, telefilm, cartoni animati e tiggì) e 50% contenuti riprodotti dal lettore (praticamente solo film e telefilm DIVX, DVD, MKV... più le foto e - spero presto - i filmati casalinghi HD).
Il produttore del box (DVICO) sta lavorando (con ottimi risultati!) ad un firmware che possa leggere la struttura blu-ray. Sarei quindi intenzionato ad abbinarci, prossimamente, anche un lettore BR esterno, da collegare al TViX tramite USB o RJ45 (il lettore Philips DX-4O1S sembra uno dei primi a consentire questa funzionalità).
Il TViX (http://www.tvix.co.kr/eng/products/HDM7000A.aspx) ha le uscite HDMI 1.3, Component, S-Video, Composite, Coaxial, Optical.
Per il sintoampli sto ancora studiando... non ho grandi pretese e l'Onkyo HT-S5105 sembrerebbe fare al caso mio.
Per quanto riguarda il TV, ormai sono quasi deciso per il 42PZ80 (finalmente entro in topic!).
Vedo però che il 46PZ8E ha praticamente lo stesso prezzo e forse potrebbe centrare meglio le mie esigenze, visto che la distanza di visione sarebbe sui 2,5 - 3 metri.
Da quello che ho capito le differenze (numero porte HDMI, CAM, connessione PC, contrasto inferiore) non sono per me decisive, visto che 2 porte HDMI bastano e avanzano (tutto transiterebbe dal sintoampli o dal TViX), il modulo CAM non mi serve (il TViX è già sufficientemente dotato), e la connessione PC neppure...
A questo punto forse potrei rinunciare al contrasto (30000:1 contro 20000:1 dichiarati) e portare a casa i 4'' in più, che ne dite?
Arrivo da un "vecchio" CRT Philips 22''.
Il budget, come si sarà capito, è nell'intorno dei 1000 euro.
ciao, grazie
-
12-01-2009, 23:51 #408
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 293
Bhè direi che hai le idee molto chiare, la decisione a questo punto spetta a te..
Se le innovazioni della serio 80 non ti servono prendi la serie 8 più grande, oppure fai un piccolo sforzo e prendi il 46PZ80...
Oltre a quanto hai detto la serie 80 si differenzia un pochino per estetica e per il supporto girevole che la 8 non ha.
-
14-01-2009, 13:35 #409
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 83
è arrivato, è arrivato o'creatur!!! th50pz80
bene ora come lo imposto, posso solo regolare luminosità colore e contrasto? il 24p playback entra in funzione automaticamente? infine, che cos'è il P-nr?Ultima modifica di lorenzo_BtBW; 14-01-2009 alle 13:40
-
15-01-2009, 11:40 #410
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 298
Originariamente scritto da lorenzo_BtBW
Non ho ancora montato un lettore blu-ray, ma da quel che ho letto in giro il 24p è commutato in automatico.
P-NR è un filtro che dovrebbe ridurre il "rumore" delle immagini. Non ho notato particolari differenze attivandolo o meno, a parte un leggero peggioramento attivandolo con i DVD. In generale si consiglia di non attivarlo. Qualcuno dice di verificare miglioramento con le trasmissioni analogiche. Ma in questi casi è sempre l'occhio che comanda, ed ognuno ha il suo.
PS: ho acquistato il Logitech Harmony One, ho potuto verificare che il televisiore risponde molto meglio agli impulsi del telecomando, segno che quello originale è poco potente.
-
15-01-2009, 16:05 #411
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 140
Originariamente scritto da ideomatic
Non ho ancora montato un lettore blu-ray, ma da quel che ho letto in giro il 24p è commutato in automatico.TV: Panasonic Viera TX-P55VT50T - Lettore CD/SACD/DVD/DVD-A/BRD: Oppo BDP-93EU - Decoder HD Sky: Pace DS820NS - Sintoampli multich: Denon AVR-1910 - Diffusori: Energy XL25 - Subwoofer: Velodyne CHT-10Q - VG Consoles: (Ora collegate) PS4, PS2 'slim', GameCube, Saturn, Dreamcast - Telecomando univ.: Logitech Harmony 655 - Connessioni audio Acoustic Research, G&BL - Connessioni video G&BL, Audioquest, Monstercable
-
15-01-2009, 19:41 #412
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 293
Visto che col pc non riesco a fare andare i 100hz, secondo voi è possibile che si blocchino perchè il segnale del pc entra a 60hz?
Devo vedere se riesco a abbassare la frequenza, magari si sblocca l'opzione.
P.S.
Ai miei ho fatto prendere l'85, a me pare abbia gli stessi identici menù in tutto e per tutto
-
16-01-2009, 01:40 #413
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 293
Impostazioni
Il fatto che non ci siano indicazioni numeriche (bella mancanza da parte di Panasonic) rende un po' più difficile consigliarsi sui settaggi, le foto sono un po' una menata, quindi se qualcuno ha voglia possiamo contare le tacche di ogni impostazione.
Comincio dalle impostazioni di defaul, almeno si può partire da quelle senza dover contare le tacche dall'inizio ogni volta, ok?
Al momento ho fatto qualche prova con l'impostazione cinema usando 2 o 3 film in HD, ho ottenuto valori forse molto differenti da quanto visto in giro.
CINEMA
Contrasto: 30/63
Luminosità: 37/63
Colore: 25/63
Nitidezza: 3/6
Temperatura colore su normale e tutti i filtri disattivati.
Ovviamente poi dipende anche dai gusti.
Io per esempio ho alzato la luminosità più che potevo, mi sono fermato prima che il nero cominciasse a schiarire guardando un film in b/n. Usando una schermata completamente nera comincia a schiarire molto prima (33,34). Ma con queste impostazioni e per la visione di un film mi sembra accetabile
I colori invece sono abbastanza bassi, non mi piace molto colorato. Provate..se poi qualcuno ha degli strumenti per calibrare ancora meglio
Per i videogiochi invece sto usando una impostazione abbastanza simile al "Normale" di default. Qui però se si alza la luminosità oltre il 33,34 si nota subito il nero che si ingrigisce in presenza di schermate di caricamento o cose simili che hanno molto nero
Ricordo che le 4 modalità danno risultati differenti anche impostando tutti i parametri ugualmente.
Non so se nel menù hotel ci siano altre impostazioni per l'immagineUltima modifica di Freed; 16-01-2009 alle 23:47
-
16-01-2009, 11:25 #414
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 298
Originariamente scritto da Freed
Originariamente scritto da Freed
-
16-01-2009, 13:00 #415
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 293
Grazie!
Ho solo contato le tacche..poi la tabellina fa un po' di scena...
Cmq sul mio, PZ80 ripeto, sono 63 tacche, possibile che pannelli differenti abbiano una scala più/meno corta, oppure sono cmq 63 tacche ma ognuna ha un valore differente..bisognerebbe contarle sugli altri modelli...
Mi sembrava che nel menu hotel non ci fosse nulla sull'immagine, io avevo cambiato solo il canale di accensione senza guardare molto il resto..
Le differenze non modificabili per le 4 configurazioni allora saranno nel firmware...
-
16-01-2009, 13:11 #416
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 298
Da qualche parte ho letto che è possibile intervenire sulle singole componenti RGB, agendo nel menù di servizio. A parte che non ho capito ancora come ci si entra, ma da quel che ho capito è una operazione abbastanza rischiosa se non si sa esattamente dove mettere le mani.
-
16-01-2009, 19:39 #417
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 83
sul topic serie 8 è spiegato come fare ma sconsigliano di variare tali impostazioni, vedi qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
ho visto 007 in bd ma non mi ha convinto la fluidità e ho notato che nei movimenti di camera molto veloci scie verdi, come mai?
ps: con trailer in divx full hd non ho notato questo problema
-
16-01-2009, 19:52 #418
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 293
Ah si, ci ero anche già entrato nel menù di servizio per vedere il timer..meglio non metterci le mani cmq
Oltretutto la navigazione non è molto immediata, solo entrando ed uscendo da un menù col tasto 1 lo schermo è diventato tutto rosso. Mi sono un attimo impanicatom, si rischia di rimetterci la garanzia mi sa..
La spiegazione della scia verda si trova sempre tra le FAQ
E’ visibile il "Green Ghosting"?
Quando scritte bianche o molto chiare si muovono velocemente su sfondi scuri generano scie di colore verde.
Anche in filmati in bianco e nero con immagini in rapido movimento, generano per lo piu' tra la linea di demarcazione dell'immagine stessa e lo sfondo, una tenue linea verde o verde/gialla....be tutto questo è visibile ma bisogna andarselo a cercare…...e con il lumicino!
Ultimamente molti utenti ci fanno caso senza ottenere significativi "rilevamenti". Con il Merighi Test è visibile ma con il normale utilizzo no, almeno fino ad ora con le comuni sorgenti e con PS3 usata con giochi, e film in B.R
Quindi in condizioni normali non ci si fa caso. In condizioni ”anormali” si, ma si diventa ciechi e non si capisce cosa si sta vedendo! Chiaro?
La cosa è visibile solo in determinate condizioni, dipende da cosa si sta visualizzando e con quali impostazioniUltima modifica di Freed; 16-01-2009 alle 20:02
-
16-01-2009, 20:35 #419
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 83
mah credo che al più basta ripristinare i valori di default, quindi basta segnarseli prima
mi sa che era impostato super bianco (ps3) mentre guardavo il film, però ciò mi capita anche con un gioco (haze) credo dovuto all'effetto bloom
-
17-01-2009, 12:49 #420
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 4
Un buongiorno a tutti innanzitutto,
e un grazie sincero a questo bel forum e alle sue discussioni interessantissime e ai suoi competenti autori, perchè mi è stato di grande aiuto per la scelta del mio nuovo Tv, un TH50PZ80EA, che possiedo da circa due mesi.
Gran bel televisore, lo vedo da una distanza di circa tre metri, non ho notato alcun difetto;
colori ottimi, ottima definizione, nessuno stampaggio, nessun GG, anzi ha una naturalezza di colori stupenda, una meraviglia insomma.
Unico difetto riscontrato, ad essere proprio pignoli: la sera, col silenzio, quando il volume è basso, si sentono le ventole di raffreddamento che girano, il che è leggermente fastidioso.