Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 91
  1. #76
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Bella questa risposta:

    We don't support using our codecs in other applications. They are for use with our TotalMedia Theatre application. So there's nothing to solve.
    If you find some way to take advantage of them on your own with other software, great.


    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #77
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    stealth82 hai scaricato l'ultimo upgrade?

    ieri quando ho installato la demo , in prima battutata, l'acc. hard. non andava.(scattosissimo e impuntamenti)
    Lanciando il software mi chiedeva se volevo aggiornarlo; fatto ciò tutto si è messo ha funzionare.

    il codec mi funziona sia sotto dvbviewer e kmp;

    Inoltre, per la serie "informatica e misteri", ora dvbviewer mi apre i file rippati da BR con coreavc e cyberlink niente.

    Ciao

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    L'altro ieri ho scaricato la versione presente nel sito. Quando sono andato per aggiornarlo m'ha detto che avevo l'ultima, la 125 infatti.

    Quindi niente updates

    Cmq ancora, una volta, se pur a distanza di praticamente anni, viene fuori in tutto il proprio splendore la psicolabilità dell'HD su HTPC.

    Si dovrebbe migliorare con gli anni, non peggiorare

    Ringrazio ancora la pirateria, e in misura ancora maggiore, chi ancora crede si possa combatterla a livello software
    Ultima modifica di stealth82; 26-09-2008 alle 12:17
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Sembra confermato che chi aveva installato una vecchia versione di ArcSoft TMT, regolarmente attivata, con gli aggiornamenti successivi riesce ad usare i codec anche con applicazioni esterne, ed è la situazione del mio vecchio HTPC, chi invece installa direttamente la versione nuova, cioè direttamente la 125, regolarmente attivata, non può usare i codec ArcSoft con le applicazione esterne ed è purtroppo la situazione del mio nuovo HTPC.

    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #80
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Non sanno più cosa inventarsi
    Comunque la demo che ho installato non l'ho scaricata dal loro sito ma da uno di quei siti ( tipo zdnet) che hanno le raccolte di software free o demo.
    Evidentemento ho scaricato una vecchia demo che una volta installata ha richiesto l'upgrade
    Ciao

  6. #81
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Se ti ha chiesto di aggiornare era sicuramente una release precedente almeno alla attuale. Non sò da quando/quale release hanno inibito l'uso dei loro codec con applicazioni esterne, ma che l'abbiano fatto di recente è sicuro.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  7. #82
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    551
    confermo che installando la versione 113 di tmt si vede in dvbviewer. Però almeno almeno a me i canali hd non si vedono. Sui 16 mbit di trasferimento vedo solo delle righe orizzontali e audio a scatti. Devo però capire come mai entra ffdshow in gioco e come fare a toglierlo.
    Ciao
    Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24'' -

  8. #83
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    121
    Io DVBviewer lo uso ormai da anni e da quando ho scoperto KMPlayer, ffdshow non lo installo nemmeno più nel PC. Gli unici codec installati sono Cyberlink h264 e Ati per i flussi non HD. CPU mai oltre il 25% e visione perfetta.

    Postprocessing in riproduzione da player ed effetti vari rescale sono ottenibili anche senza fddshow e con gli stessi risulatati, solo che senza quest'ultimo ho meno, anzi nessun problema, di pastrocchi vari con i filtri. In questo caso il processore va anche al 90%.

    Poi alla fine ognuno faccia come crede, io ho solo riportato la mia esperienza frutto di ormai 5 anni di DVB in ambito HTPC.
    UHD TV: 55" Samsung KU6000 - HTPC: Asrock H55M + i3 530 + WD 1TB Green - Home Theatre: Sony HT-DDW890 - - Decoder Sat: SKY HD Pace - BluRay: Sony BDP - S560

  9. #84
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    551
    Si diciamo che il mio problema non è proprio ffdsshow ma la mia scheda audio 1950pro che doveva essere dxva e invece non lo è...
    Apparte questo tornando al topic ho riprovato i canali hd con arcsoft codec disabilitando ffdshow e devo dire che in effetti la visione è più fluida, solo qualche scatto quà e là. Prima non avevo riavviato il pc... la troppa foga di provare....
    Cmq la mia cpu è sempre sopra gli 80, quindi molto al limite.
    Oltre alla scheda video credo che il rpoblema sia la mal gestione della doppia cpu da parte di xp. Come rendere ho usato quello di system default.
    Accetto consigli....
    Saluti
    Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24'' -

  10. #85
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Finalmente mi sto godendo un partita in alta definizione di Sky Sport HD 1 sul vpr. Uno spettacolo.

    Ho risolto temporaneamente l'inpinnabilità dei filtri ArcSoft copiando alcune sue dll nella cartella di DVBViewer, così come ho letto sul forum di DVBViewer stesso. Anche se spero che sia colpa di questo accrocchio se ogni tanto noto dei piccoli scattini randomici durante la visione - o di DVBViewer al massimo perchè il playback del .ts sotto TMT è perfetto sempre, per il resto con vpr a 50Hz è fluidissimo e l'EVR si comporta egregiamente.

    Consumo CPU, con 15/16Mbit di bitrate al 6/11%. Con il recording un po' di più. Fantastico. Finalmente i soldi che avevo speso per la scheda video cominciano a valere qualcosa

    Torno alla partita...
    Ultima modifica di stealth82; 28-09-2008 alle 20:27
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  11. #86
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Quando vedi qualcosa di strano ... dai la colpa a Sky
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Per ora credo che ce l'abbia solo DVBViewer, cmq farò tesoro del tuo suggerimento
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  13. #88
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Hai visto la partita di stasera? Sinceramente i colori non mi sembravano perfetti e l'immagine non abbastanza razor nella partita questa volta...

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Sì, anche a me i colori sembravano un po' sbiaditi... per la definizione non saprei, mi sembrava buona.
    Non che abbia molta esperienza al riguardo per SKY HD e il VPR...
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  15. #90
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292

    Io un po sì, e sinceramente in campo lungo le immagini non erano granché razor...altre volte in queste prime giornate di campionato ho visto riultati migliori, almeno sul Marquee 9000.


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •