|
|
Risultati da 1.351 a 1.365 di 1585
Discussione: [JVC DLA HD-1] Thread Ufficiale per i possessori
-
02-03-2008, 20:16 #1351
Piu' che sfocata probabilmente la scena e' in movimento,il che rende difficoltoso lo scatto...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
03-03-2008, 14:33 #1352
una notizia molto interessante
un proprietario di un rs1 molto preparato tecnicamente sta facendo una modifica al percorso di luce per potere sostituire l'ottica del jvc e montare un ottica Konica Minolta, udite udite quella montata nel marantz 11s2 e poi probabilmente postera una review di come migliorerebbe la situazione sia di nitidezza che contrasto poichè l'ottica a anche un doppio iris.
questo potrebbe finalmente porre fine al dibattito su come l'ottica sia importante
per seguire meglio alla situazione ed aderire al progetto andate qui:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1002535Ultima modifica di ciccio1112; 03-03-2008 alle 17:17
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
03-03-2008, 16:03 #1353
Originariamente scritto da ciccio1112
seguiro' con interesse, ammesso che riesca a fare un "lavoro" encomiabile ... sai .. li e' questione di mm ...
Cmq ... c'e' poco da porre fine ...
L'ottica non e' Importante ... E' importantissima !!tale a volte da vanificare ogni sforzo tecnologico se non e' adeguata e precisa
-
04-03-2008, 13:42 #1354
Direi che l'ottica è altrettanto importante quanto l'elettronica, come qualsiasi amante della fotografia vi può dire, basta anche provare qualche proiettore di diapositive per rendersene conto.
Non capisco come, in tempi attuali, visto che ormai da molti anni le lenti si calcolano al computer, con relativa discesa dei prezzi, si possano installare prodotti mediocri su vpr di una certa prezzo.
Nel post linkato ho scoperto che l'ottica che verrà utilizzata è presa da uno Sharp 12000, ritengo pertanto che anche sul 21000 sia montata la stessa, questo spiegherebbe le differenze evidenti notate durante gli shoot out (la cosa mi rallegra).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-03-2008, 13:48 #1355
Nordio ...
per carita' nessuno me ne voglia ... ma io l'ho sempre detto che e' il tallone d'Achille dell'RS1/HD1
L'ho persino dato via con 80 ore di lampada per questo motivo
E cmq, da esperienza diretta posso dire che anche sul nuovo esistono ottiche "meno fortunate" ( anche se in misura mooolto inferiore ) e questo e' scandaloso imho ....... NON esiste una costante di qualita' ....Ultima modifica di Highlander; 04-03-2008 alle 13:51
-
04-03-2008, 14:22 #1356
Ehm, come dire, non mi chiamo Nordio.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-03-2008, 14:27 #1357
Il nostro hd1 regge benissimo il tempo (a parte l'ottica migliorabile ma non per questo difettosa).
Basta vedere cosa sta facendo la Pioneer ad un anno dall'uscita del jvc.Primavera non bussa, lei entra sicura ...
-
04-03-2008, 14:32 #1358
Originariamente scritto da nordata
Gia' .... sorry .... sono proprio fuso ... sto diventando pure dislessico
-
04-03-2008, 15:05 #1359
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Ragazzi sono riuscito a riportare la colorimetria del JVC a specifica BT601 e BT709.
Il tutto con HTPC, mi è bastato applicare dei filtri pixel shader appositi su Media Player Classic Home Cinema, e il risultato è notevole, in molti frangenti i colori sono piu' naturali e meno saturi.
Se volete posto i filtri specifici per il JVC HD1.
I filtri funzionano sia con materiale SD che HD (Bluray, HD-DVD e MKV) in quanto lavorano sul pixel shader della scheda video e quindi a valle dell'intero processo. Inoltre non comportano maggior utilizzo di CPU, in quanto vengono gestiti dal processore della scheda video.
L'HTPC re di qualità è tornato !!!!
bye
Manuel
-
04-03-2008, 15:10 #1360
Originariamente scritto da manuel74
Posta posta, non c'è bisogno di dirloPLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
04-03-2008, 16:11 #1361
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Questo e' il filtro per correggere il materiale SD sul JVC e riportarlo a specifica BT.601 EBU (PAL):
sampler s0 : register(s0);
float4 p0 : register(c0);
static float4x4 r2r =
{
0.9759326, 0.0152741, 0.0087933, 0,
0.0311775, 0.9451552, 0.0236672, 0,
0.0167620, 0.1133763, 0.8698617, 0,
0, 0, 0, 0
};
float4 main(float2 tex : TEXCOORD0) : COLOR
{
float4 c0 = tex2D(s0, tex);
c0 = pow(c0, 1/0.45);
c0 = mul(r2r, c0);
c0 = saturate(c0);
c0 = pow(c0, 0.45);
return c0;
}
Questo è il filtro per il materiale HD sul JVC, per riportarlo a specifica BT.709:
sampler s0 : register(s0);
float4 p0 : register(c0);
static float4x4 r2r =
{
0.9347627, 0.0563391, 0.0088982, 0,
0.0298623, 0.9461880, 0.0239497, 0,
0.0160549, 0.1037023, 0.8802428, 0,
0, 0, 0, 0
};
float4 main(float2 tex : TEXCOORD0) : COLOR
{
float4 c0 = tex2D(s0, tex);
c0 = pow(c0, 1/0.45);
c0 = mul(r2r, c0);
c0 = saturate(c0);
c0 = pow(c0, 0.45);
return c0;
}
I filtri sono basati su misure effettuate da qualche americano su AVSforum.
Per l'applicazione e l'uso dei filtri direi di aprire eventualmente una discussione sul forum HTPC, altrimenti andiamo decisamente OT
Se ho tempo questo weekend faccio un paio di foto del prima e dopo, oltre alle misure del gamut con il colorimetro.
A occhio la situazione migliora molto e i colori diventano meno saturi e piu' realistici. Ovviamente e' una cosa che si nota solo in alcune scene di film, non è apprezzabile in qualsiasi immagine.
bye
Manuel
-
04-03-2008, 16:14 #1362
Ottimo manuel, mi fai venir voglia di tornare all'HTPC.
Per ora provo con il mio PC quindi solo materiale SD non ho ancora istallato il lettore BD.
Per ora graziePLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
04-03-2008, 18:37 #1363
Originariamente scritto da manuel74
sono un pò rimasto indietro con l'htpc.
ciaoa/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
05-03-2008, 09:03 #1364
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da maury74
http://www.avmagazine.it/forum/showt...87#post1348487
bye
Manuel
-
18-03-2008, 00:15 #1365
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 42
Dopo tante vicissitudini ho finito di assemblare la saletta home video :
-Schermo 16/9 da 123" 270*152 guadagno 1.2 Mod Amleto
-Videoproiettore JVC HD1 messo su mensola a 1,60 da terra e distante 4,80 metri dallo schermo
-Scaler DVDO HD
-YAMAHA RVX461
-MYSKY + DVD in component.. cavi HDMI da 10 metri
-CASSE CHARIO.
Tinteggiata la saletta di 3 * 5.4 metri su indicazioni di Tony359 di colore scuro con parete dello schermo nera.
Saluti SimoneJVC HD1 -- SCHERMO 270*152 --HD Cinescaler -- DVDO HD -- PS3 500G --YAMAHA RXV565 -- CASSE CHARIO -- MYSKYHD -- PS2 -- WII -- WD TV LIVE --