|
|
Risultati da 1 a 15 di 501
Discussione: [POPCORN HOUR A-400] Discussione ufficiale
-
08-12-2012, 06:26 #1
[POPCORN HOUR A-400] Discussione ufficiale
Apro la discussione ufficiale sul popcorn hour A 400 per approfondire il lato tecnico, difetti ecc.
link al manuale:
http://files.syabas.com/popcornhour/...UserManual.pdf
link alla pagina dei firmware:
http://www.networkedmediatank.com/fo...lay.php?fid=11
Riassumo i problemi riscontrati sul mio esemplare:
effettuato ultimo aggiornamento del 05/12/2012
problemi di lettura iso 1080 i/p 2D/3D e file mkv 1080 i/p da nas synology 1511+ con rete cablata gigabit.
problemi di lettura iso / cartelle full bluray 3D da hd interno e da rete.
iso 2D 1080 i/p e mkw 1080 i/p da hd interno lette senza problemi.
a voi il resto.tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera
-
08-12-2012, 13:34 #2
Bene!!appena mi arriva postero' anche i miei test.
-
08-12-2012, 15:23 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 68
Problemi riscontrati:
- FLAC in HD: con risoluzione 24/96 fa fatica, mediamente si perdono i primi 6/8 sec di riproduzione, poi tornando all'inizio del brano (col tasto 0) riproduce tt correttamente. Con risoluzione 24/192 non ce la fa proprio!
- WAV multicanale (dts): ascoltandone più d'uno in successione saltuariamente nn riconosce più il flusso e non riproduce più nulla! Necessità spegnimento hw (o reset) per ricominciare...
- NMJ navigator, gli album raccolti automaticamente nella libreria risultano disordinati. Alcuni brani si perdono da soli, su altri non viene recuperata la cover... Esiste un vademecum su come organizzare le varie cartelle per evitare questi problemi?
P.
-
08-12-2012, 17:35 #4
Riporto alcuni dettagli che vengono spesso richiesti.
- Involucro in Alluminio con alimentatore esterno con presa VDE
- Nessuna Ventola
- Presa Rete Gigabit: 20/30MB il trasferimento ad un HD interno con protocollo Samba
- Tempo di accensione in DeepStandBY = 55 Sec.
- Tempo di accensione in StandBY = 9 Sec.
- Telecomando IR retroilluminato con codici compatibili serie 200/300
- Lista Compatibilità HDD/SD/USB/Tastiere etc.
- Codici di Errore del SistemaUltima modifica di HI-TECH; 10-12-2012 alle 13:16 Motivo: Aggiunta link
- P60-ZT60 Panasonic
- NAS QNAP TS-659 Pro - FW v3.8.1 - 6*WD 2TB in RAID5
- PCH A410 - V-TEN - Apple TV4°Gen
- Dreambox 8000 800SE- XBOX360 - WII
- Amministratore Forum Qnap
-
08-12-2012, 19:29 #5
qualcuno - specie con NAS tipo QNAP o Synology - ha provato il transfer rate tramite protocollo NFS e può confermare l'universale opinione di miglior performance rispetto a SMB (almeno così è sempre stato con il mio C-200) ?
grazie
-
08-12-2012, 20:28 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 151
Come detto nell'altro post, ho provato la ISO della maschera di ferro dall'hd ora collegato alla DS211+ tramite e-sata: dopo 3' ha cominciato a singhiozzare, mentre non ha singhiozzato per nulla quando l'hdd era collegato internamente al popcorn hour a-400.
Cosa gia' vista anche su lettori software tipo dragon player, mplayer, ma non su vlc: sembra un'anomalia del lettore nella gestione di un grosso flusso di dati dalla rete.
Ora mangio.
Update:
Visto che nessuno ha aggiunto reply, continuo questo post.
Ho appena terminato di vedere una full iso 3D, caricata sull'hdd interno del popcorn hour a-400: perfetta! Nessun singhiozzio(scusate la mancanza degli accenti, ma uso la codifica inglese) direi alla pari del mio Pioneer LX55 come qualita' video e audio(come audio non ho pero' un impianto stratosferico). Al 57esimo minuto ho scambiato da 3D a 2D, per motivi di postura, e sempre tutto liscio fino alla fine del film.
Per chi chiedeva degli hard disk:
inizialmente avevo montato su un WD 2TB, modello WD30EZRX e funziona benone. Attualmente, ho montato il WD RED "Nasware" da 3TB, modello WD30EFRX, sul quale ho installato NMT e dal quale ho appena visionato la iso 3D, e anche questo funziona benone.
Ricorda la lingua utilizzata per ogni iso da lui precedentemente letta, ma continua ad aprirmi le "nuove" iso(quelle che non gli ho ancora dato in pasto) in lingua inglese, nonostante abbia settato la lingua italiana nell'apposito menu "BD/DVD/Audio CD". Devo pero' ancora leggere sul manuale se sono settings riferiti alle iso/cartelle o a eventuali lettori fisici collegati all'A-400, anche se a primo acchito sembrerebbe buona la prima che ho detto. Correzione: avrei fatto bene a leggere prima il manuale, quei menu servono infatti nel caso gli sia collegato un lettore fisico esterno, non per le ISO/cartelle.
Forse non satura i colori, come avevo invece precedentemente supposto, i colori dell'iso 3D che ho visto poco fa erano perfetti.
Buon prosieguoUltima modifica di neoplasma; 09-12-2012 alle 01:01
-
09-12-2012, 00:42 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 5
Direi a questo punto che i problemi per la lettura delle iso / iso 3d sono dovute a problemi di rete.
All'inizio delle note relative all'ultimo firmware c'è scritto infatti:
"We are currently trying to improve the slow network issues reported, we don't have them in this forum release, but we hope to have something in next build." Lunedì dovrebbero spedirmelo e, considerando che gran parte della mia collezione è costituita da iso/iso 3d, i test occuperanno gran parte della prossima settimana...
-
09-12-2012, 01:02 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 151
Si Grigongo, immagino abbia a che fare con la bufferizzazione del software. La rete puo' essere veloce quanto si vuole, ma basta un attimo, ad esempio per una correzione di errori o qualsiasi altro evento che, mentre durante un download passa totalmente inosservato, durante lo scaricamento di video/audio si nota eccome. Almeno, questo e' quanto accade sui software che ho citato prima, infatti non su tutti si verifica il "singhiozzo", ma magari qui e' davvero un problema prettamente a livello di rete...speriamo risolvano, nel frattempo ho montato direttamente la "share" dell'a-400.
La prox settimana non potro' invece usarlo causa lavoro che mi porta via ...ma leggero' comunque l'evolversi dei test qui sul forum.Ultima modifica di neoplasma; 09-12-2012 alle 01:13
-
09-12-2012, 01:41 #9
Sottoscrivo
Notte
-
09-12-2012, 08:34 #10
Ciao.
Una curiosità.Ho anch'io un WD RED da 3TB, modello WD30EFRX da inserire nell'A-400
La formattazione l'hai fatta fare direttamente all'A-400 in etx3 e poi ci hai installato le NMT o hai fatto un passaggio di formattazione in GPT attraverso il pc.
Ti chiedo questo perchè con hdd di capienza superiore ai 2TB non si capisce ancora se l'A-400 lo gestisce il GPT formattandolo direttamente sulla macchina,puoi confermarmi una delle due procedure da fare.
Ciao.TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
09-12-2012, 13:50 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 8
ciao a tutti
una domanda per chi lo possiede già.
ho letto a pagine 35 del manuale che è possibile collegare un lettore dvd/bd alle porte usb ma nelle note riporta che l'a400 non gestisce "commercial bluray" cosa significa? che per controsenso leggerebbe le mie copie di backup ma non gli originali?
grazie
-
09-12-2012, 13:58 #12- P60-ZT60 Panasonic
- NAS QNAP TS-659 Pro - FW v3.8.1 - 6*WD 2TB in RAID5
- PCH A410 - V-TEN - Apple TV4°Gen
- Dreambox 8000 800SE- XBOX360 - WII
- Amministratore Forum Qnap
-
09-12-2012, 15:24 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 159
Altro bug:
Per far funzionare l'apps market bisogna selezionare inglese come lingua di sistema. Con l'italiano non funziona
-
09-12-2012, 16:58 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 151
-
09-12-2012, 18:09 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 8