|
|
Risultati da 106 a 119 di 119
Discussione: LG BD660 - BluRay 3D e LAN
-
12-09-2012, 14:58 #106
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 2
ho acquistato questo lettore, ma devo dire che ho diversi problemi nella riproduzione di file mkv: alcuni vanno a scatti sia audio che video, altri si vedono in bianco e nero e l'audio scatta. Alcuni scattano di più e altri di meno. Ovviamente su pc i file si vedono perfettamente...
-
13-09-2012, 01:10 #107
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 160
controlla bene che tipo di mkv sono... devono essere al massimo @high 4.1
quelli in bianco e nero mi sono nuovi... controlla i cavi e le impostazioni video...
l'audio che scatta non mi è proprio mai capitato...
i file li leggi da chiavetta usb ? se li leggi da chiavetta assicurati che sia una chiavetta decente potrebbe essere un problema di bassa velocità della chiavetta.
-
14-09-2012, 19:16 #108
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 2
allora...per quelli in bianco e nero ho risolto: avevo fatto la prova di fretta usando il video composito, ma collegando con l'hd si vede a colori, giusto e senza scatti. sarà perchè è nativamente digitale e la conversione digitale-analogico non gli esce benissimo... a parte questo, per quanto riguarda l'audio non sono scatti intesi come momenti di muto, ma come quando sugli mp3 c'è qualche errore e quindi si sente un secondo di rumore. ti allego nel messaggio i dettagli del file video che sto provando (ovviamente su pc nessun problema):
Video
ID : 0
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : Main@L3.1
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 2 frames
Codec ID : H264
Duration : 2h 48mn
Bit rate : 36.7 Kbps
Width : 624 pixels
Height : 352 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 25.000 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.007
Stream size : 44.3 MiB (3%)
Audio
ID : 1
Format : MPEG Audio
Codec ID : 55
Codec ID/Hint : MP3
Duration : 2h 48mn
Bit rate : 128 Kbps
Channel(s) : 2 channels
Sampling rate : 48.0 KHz
Compression mode : Lossy
Stream size : 155 MiB (10%)
Alignment : Aligned on interleaves
-
02-11-2012, 13:10 #109
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 21
Intanto grazie a @alcio85 per le info (post #79).
Acquistato, configurato CIFS e ..
Ha sostituito un Kiss DP-600, che utilizzava Freekiss su XP Home
In effetti , la gestione del GoTo Ora/min è ben più facile.
E naturalmente mi sono visto un MKV con una ottima definizione, e con sottotitoli.
Però:
I bookmarks NON funzionano su sorgente USB o CIFS, dopo aver spento.
Due righe nel manuale per informare che CIFS non può accedere a sistemi senza User e Psswrd ci sarebbero state bene. A vero dire lo sapevo, ma l'avevo dimenticato, quindi ...
E CIFS è proprio lento; l'elenco dei film appare dopo una manciata di secondi, ma col Freekiss era immediato.
In aggiunta, con un TLC universale (OFA), bene o male avevo inserito su questo delle macro in modo da evitarmi la navigazione di sotto/sotto/sotto menu.
Qui con il sistema HDMI-CEC sembrava dovesse bastare un solo TLC. Beh, con un Philiph EasyLink (abilitato) non dialoga.
E sarà necessario ricominciare con l'addestramento del TLCsManetta Philips 32PFL5604H/12 - LG BD660
-
05-11-2012, 13:46 #110
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 160
col sony bravia w5500 subito non comunicava, poi si è messo a funzionare, saranno stati gli update ? boh...
cmq è una funzione che non uso, preferisco avere i due telecomandi...
-
05-11-2012, 18:17 #111
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 370
-
08-11-2012, 15:53 #112
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 21
Beh, al NAS non so; però ho parlato con l'assistenza, e mi ha confermato che con CIFS User e Psswrd sono necessari.
Non è un problema (XP), aggiunto psswrd e con Control_user_password2 ne ho eliminato la richiesta all'avvio.
In effetti, con Win è necessario il "Workgroup", con CIFS nulla ?
Il telecomando è stato "addestrato" (JP1, meno male che esisti!), e devo dire che le funzioni Rev/Forward, disponibili in ben tre modi differenti, mi hanno conquistato.
Invece ho installato, e subito rimosso NeroMediaEtc. D'accordo non convertire, ma MKV nada.sManetta Philips 32PFL5604H/12 - LG BD660
-
09-11-2012, 15:46 #113
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 104
Collegato in CIFS/Samba a NAS Qnap il BD660 è rapidissimo a caricare le liste dei contenuti cartelle e aprire i film MKV (in una cartella ho 180 film)... hai qualche problema sulla rete o forse sul vetusto XP... Ieri sera ho fatto una prova e ho condiviso una cartella di film con Win7, rapidissimo ad aprire la cartella e a fare partire i film.
-
13-11-2012, 21:31 #114
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 370
...Assolutamente falso. Oltretutto la modalità di condivisione di default, anche in XP Pro, è senza user/password.
Vedi ad es. questa guida: http://it.kioskea.net/contents/confi...-fichiers.php3:
La condivisione semplice di file è la modalità di condivisione attiva di default (è la sola modalità disponibile su Windows XP Home [...]). Esso permette di condividere globalmente, per tutto il gruppo di lavoro, i file di una cartella, senza nessuna limitazione ne password.
Originariamente scritto da t.michele
@sManetta:
CIFS/Samba/SMB sono la stessa zuppa, leggi ad es. la wikipedia al proposito: http://it.wikipedia.org/wiki/Server_Message_Block.
Per esperienza personale, ti posso dire che ho cartelle condivise sia sul NAS che su un PC con XP Pro e sono tutte senza username né password. E il BD660 le vede tutte senza problemi. Certo il workgroup ci vuole.Ultima modifica di 99942; 14-11-2012 alle 07:52
-
14-11-2012, 15:01 #115
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 21
XP home SP3, NON XPpro.
E la gestione delle condivisioni è ben diversa. In ogni caso, senza User e Psswrd non sono riuscito e vedere le cartelle condivise.
Se hai una guida riferita a XPhome, ben lieto. Ma non mi risulta si possa impostare il Workgroup su CIFS.
Sembra però si possa impostare XPhome come il prof. per i permessi, vedi qui: http://www.nexthardware.com/forum/si...-cartelle.html e qui: http://www.eng2ita.net/forum/index.p...ic,2962.0.html
Prove in corso.
All'atto pratico non mi cambia nulla; ma all'avvio ci mette un 10 secondi (con un "Aggiorna") per vedere il server, e altri 18 sec. per vedere le cartelle, e altri 2 sec. per il contenuto.
@t.michele Ah!. Molto interessante. GraziesManetta Philips 32PFL5604H/12 - LG BD660
-
14-11-2012, 16:27 #116
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 370
Rispondo velocemente poi la chiudo qua perché rischiamo largamente l'OT.
Come avrai letto nel quote del msg precedente, la condivisione semplice è la sola modalità disponibile su Windows XP Home...
Come cambiare/impostare il workgroup in XP Home? Leggi e guarda: http://support.microsoft.com/kb/814003/it
-
12-12-2012, 22:00 #117
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 127
Ieri ho trovato un aggiornamento da fare...sarà impressione ma pare che la navigazione tra le cartelle Cifs/Samba sia piu veloce.
-
08-05-2013, 22:09 #118
ciao, qualcuno sa se è possibile cancellare un file presente su un hd esterno? e se sì, come si fa?
Samsung: 55es7000 - Vero 4k+ Osmc - Sony PS3 - Sony BDP790 - Sony STR DN 1040 - QAcoustics 2020i - Klipsch RB51 - Thomson SB300B - Polk Audio Monitor Series - Sub QAcoustics 2070s - Epson TW6100W con schermo motorizzato da 120" - Apple ATV4
-
14-03-2015, 15:35 #119
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 21
Riesumo
Il mio LG, dopo aver sistemato user/psswrd continua a funzionare bene, sopravvive ad almeno 3 PC.
E con Seven Ultimate è tutto più semplice. La condivisione in rete via lan dei filmati su PC andava benone.
Ora è sorto un piccolo problema che trovo curioso. All'avvio LG ricerca le cartelle condivise, e al 90% le trova, tutto OK.
Ma una volta su 10 invece di trovare il server che p.e. si chiama "NomeDelPc" trova un server che si chiama "NomeDelGruppoDiLavoro", che di per sé non ha nulla di condiviso.
Non serve riavviare LG, devo proprio riavviare il PC.
Mi è chiaro che è un problema della implementazione SMB su W$, ma si può risolvere?sManetta Philips 32PFL5604H/12 - LG BD660