| 
 |  | 
				Risultati da 2.206 a 2.220 di 2329
			
		- 
	17-05-2012, 10:35 #2206Concordo in pieno!  Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
 SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
 
 Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
 
 
- 
	17-05-2012, 13:37 #2207 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 112
 come sempre grazie per le risposte molto efficienti  
 
 la domanda posta in precedenza è data proprio dal fatto che seguendo le indicazioni riportate in un forum straniero (se vuoi ti posto il link...) sono riuscito a raggiungere i valori di luminanza del gamma calcolati dal foglio excell ed è per questo che mi è sorto il dubbio.
 
 ecco i grafici e le tabelle
 
  
 
 il gamma è settato a 2.5...
 
  
 
  
 
 quindi da quanto ho capito èèer raggiungere risultati soddisfacenti e sufficiente raggiungere i valori calcolati dal foglio excell senza necessariamente l'uso di hcfr...giusto?
 
 PS: un'altra domanda ,ma i punti rilevati ad ogni step del gamma sono semplicemente i valori di luminanza dell'immagine?Ultima modifica di Kane; 17-05-2012 alle 13:59 
 
- 
	17-05-2012, 15:19 #2208Posta sia il link che il file di HCFR. 
 
 Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
 
- 
	17-05-2012, 17:41 #2209 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 112
 ecco il link http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...852536&page=41 l'utente è andrewfee 
 
 ed ecco il file di hcfr https://hotfile.com/dl/156148110/dac...4_rgb.chc.html
 
- 
	18-05-2012, 08:45 #2210@Kane 
 
 Ho dato una occhiata, non ho approfondito la discussione su AVS, dai valori numerici che ho visto impostare camera gamma porta risultati che rispetto allo standard sono tutto meno che corretti.
 Avevo accennato che il gamma è una cosa eminentemente matematica, se fai riferimento a questo foglio di calcolo:
 
 LINK
 
 Puoi calcolarti la luminanza ai vari step IRE esattamente come fa HCFR in modalità gamma with black compensation.
 La formula della luminanza è veramente banale, HCFR per compensazione del nero intende che il livello del nero rilevato viene inserito nel calcolo ed assunto quale nero assoluto (vedi la formula nella cella corrispondente).
 
 Forse ti risulterà piacevole la situazione con le basse luci così pompate... ma ti faccio notare che a 10 IRE ti ritrovi con un valore di 0,642 cd/mq... quando con i calcoli prevederebbero 0,286 (0,283+Y nero a 0 IRE) cd/mq.
 
 CiaoUltima modifica di revenge72; 18-05-2012 alle 09:01 ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
 
- 
	18-05-2012, 19:28 #2211 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 112
 ok revenge...ho seguito i tuoi consigli e ho tentato la calibrazione con displ.gamma w.b.c. a 2.22 
 
 ecco il file hcfr https://hotfile.com/dl/156266719/a0a...hdmi1.chc.html
 
 una fatica!
 
 il gamma non è uscito male ma sembra che i dettagli nelle basse luci siano un pò oscurati ma forse devo abituare un pò gli occhi
 
 ho provato la schermata dei grigi sul cd di merighi e vedo tutti i quadrati tranne il 16...non sto perdendo dettagli sulle basse luci giusto?Ultima modifica di Kane; 19-05-2012 alle 01:26 
 
- 
	19-05-2012, 08:50 #2212Se il 16 è fuso con il nero dello sfondo la regolazione dell scala dei grigi è corretta (non mangi nessun dettaglio). 
 Se vuoi provare a verificare se ci sono tagli ulteriori esegui anche il near black.
 Il gamma e il tracking RGB sono ottimi, migliori di quelli che sono possibili con molti display.
 
 Ora tocca alla parte del CMS e qui son dolori   
 Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
 
- 
	21-05-2012, 10:14 #2213 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 112
 perfetto! ancora grazie per le dritte  
 ora mi cimento nei colori...speriamo bene !
 
- 
	07-06-2012, 00:36 #2214Grazie per le linee guida.... non resta che provare! VPR: JVC X7, Schermo: ATOM Skifix 16:9 101", TV LG LCD 3D 42LM670, Ampli: Yamaha RX A1010, Centre: Indiana Line 4.02, Front: Indiana Line C4, Presence: Indiana Line 3.06, Surr: Wharfedale Vh 2 dipolari, Sub: Polkaudio Psw10, Source: Samsung BD5500, HTPC: (Case Antec Fusion remote, Mb: Asus P5E-VM HDMI, Cpu: Itel Core 2, 2,66GHz E8200, RAM: 4 Gb, BD: Asus, sk video: HD6450, Dvb.t: Avermedia, HD: OCZ SSD 120Gb, Alim: fanless) Sensor: Spyder3 elite
 
- 
	14-06-2012, 11:33 #2215Domanda sciocca 
 
 E' proprio indispensabile ricalibrare l'offset della sonda (i1Display2) ogni 20/30 minuti?Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
 SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
 
 Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
 
 
- 
	15-06-2012, 10:17 #2216Se il sistema sonda/display ha raggiunto la stabilità termica non ho risontrato dicrepanze con la ricalibrazione, quindi non sarebbe strettamente necessario. 
 Ma dato che sei un perfezionista .....   ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020 ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
 
- 
	22-06-2012, 23:02 #2217GCD - Gamut Calibration DiskCiao a tutti. 
 
 Cercando un pò nei vari forum, mi sono imbattuto in una discussione dove alcuni volenterosi forumer americani (non contenti di ciò che forniscono i normali dischi per la regolazione del CMS) hanno deciso di creare un disco contenete pattern di saturazione con diversi livelli di luminanza combinati ai vari livelli di saturazione e viceversa.
 Nel disco sono presenti sia i pattern windows che quelli constant APL (un pò diversi dagli small APL di AVSHD in quanto questi hanno uno sfondo uniforme grigio al 25%). Le sequenze sono state fatte apposta per girare con il software ColorHCFR.
 Inoltre sono presenti pattern precisi per misurare i seguenti toni:
 
 - pelle scura
- pelle chiara
- cielo blu
- fogliame
- fiore blu
- verde bluastro
- arancione
- blu violaceo
- moderato rosso
- porpora
- giallo verde
- giallo arancio
 
 
 Il tutto è corredato da un elaborato foglio di calcolo.
 
 Di seguito i vari link:
 
 Versione del disco versione b.4.3.7
 
 Ultima versione del disco versione b.4.3.10
 
 Foglio di calocolo - GCD Targets
 
 Discussione AVForum
 
 Buona lettura.  Ultima modifica di Roby7108; 16-08-2012 alle 09:40 Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
 SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
 
 Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
 
 
- 
	23-06-2012, 01:29 #2218Per il foglio di calcolo dovresti però inserire il link al messaggio contenente quell'attachement e non quello diretto poichè per scaricarlo direttamente bisogna avere alcuni requisti di gruppo. 
 
 Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
 
 
- 
	23-06-2012, 06:14 #2219Si hai ragione, effettivamente occorre eseguire il login ad AVForum. I file (software e foglio xls) sono disponibili all'inizio della pagina che ho linkato, ossia QUESTA. 
 
 Se volete posso caricarlo da qualche parte e renderlo disponibile per il download.
 
 CiaoDisplay Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
 SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
 
 Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
 
 
- 
	23-06-2012, 09:34 #2220Fantastico, non lo ho ancora scaricato, ma con questi strumenti si può esplorare ed analizzare l' intero gamut in 3D (questo è proprio quello che stavo aspettando). 
 
 @Roby7108
 Due piccole constatazioni
 1) Visti gli orari che fai direi che hai cominciato ad assimilare la sindrome da calibrazione     
 2) Ora gli strumenti per analizzare il gamut ci sono tutti per regolarlo a piacere invece mancano un sacco di comandi.
 3) Ora si è passati da 24 letture al 100% dello stimulus a 24 al 100%; 24 al 75%; 24 al 50% => invece di fare le tre di mattina si fa tutta la notte     
 
 Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da revenge72
 Originariamente scritto da revenge72
					

