|
|
Risultati da 1 a 15 di 267
Discussione: 3DFury-Il 3D su tutti i TV e VPR
-
19-12-2011, 13:16 #1
3DFury-Il 3D su tutti i TV e VPR
Ciao,
ho letto in giro di questo adattatore, successore del HDFury, in uscita a gennaio 2012. Pare essere in grado di rendere qualsiasi TV o VPR compatibile con il 3D. Ci sono anche occhiali 3D, disponibili sicuramente a parte, anche se suppongo potrebbero essere compatibili quelli universali.
Ecco il link per vedere le specifiche, e anche prenotarlo.
Qualcuno ha notizie o sa' in che modo funziona? E soprattutto quanto sia realmente efficace...
Basta sul serio un aggeggio del genere? Chi ha un VPR costoso e vorrebbe passare al 3D, ora avrebbe a disposizione una interessante alternativa...
Intanto che aspettiamo le prime recensioni, ecco un link (tradotto con google) per approfondire le specifiche.
Confermato che l'uscita è 3D Full-HD, sembra che faccia anche una sorta di interpolazione per il 2D, supportando l'uscita anche a 1080p 48p e in futuro anche 72p.
Il prezzo di listino è circa €350,00 cui bisogna aggiungere €50,00 per il trasmettitore e €100,00 per ciascun paio di occhiali (che pare possano anche essere di tipo universale, che predilezione verso la tecnologia RF.
Ecco un link alle FAQ del sito ufficiale (sempre tradotto google).Ultima modifica di nenny1978; 16-02-2012 alle 20:06
-
23-12-2011, 14:45 #2
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 42
interessante
-
24-12-2011, 10:55 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 72
si sono molto interessato.ma dalle specifiche non ho capito se si vedrà a 1080P in 3d
-
25-12-2011, 17:48 #4
Sì, mi pare che lo supporti fino a 1080p72 (anche se non ho capito cosa significa "In Dev"), per cui anche oltre i 24Hz di fotogrammi al secondo. Visto che per il 3D si parla di 48 o anche 60 frames al secondo (The Hobbit ad esempio dovrebbe essere girato a 48), potrebbe essere che tra non molto anche le sorgenti possano essere compatibili...
Spero che presto qualcuno recensisca questo aggeggio
-
30-12-2011, 14:16 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 72
son d'accordo con un negozio che appena gli arriva il tutto mi avvertono.
sensazionale!
-
30-12-2011, 14:57 #6
Mmmm, potrebbe interessarmi, dal momento che credo il JVC hd350 debba rimanere con me ancora un altro pò
-
30-12-2011, 15:09 #7
Sì, infatti penso che tu sia l'utente ideale
...solo che io (aspettative per The Hobbit a parte) non ho ancora capito se questo 3D ha realmente preso piede o meno... Credevo che il catalogo si sarebbe allungato più velocemente, ma pare, piuttosto, ci sia una frenata...
Personalmente non mi sono ancora pentito di non aver preso un TV 3D nel 2010... Se arrivano a farmene pentire questo 3Dfury farà al mio caso
-
30-12-2011, 15:32 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
interessante !!
ma quello che non mi e' chiaro e' ..... come fa' a rendere qualsiasi pannello/VPR in 3D se il pannello stesso non ha possibilita' di "creare" il 3D ??
E poi non mi e' chiaro se si rimane nel contesto digitale (HDMI -> HDMI) oppure si esce in analogico VGA ??nel secondo caso non e' che mi affascini piu di tanto , oltretutto per apparecchi che ormai non hanno piu la VGA come ingresso la vedo dura.. sempre che non ho capito male io.
MA va bene anche per pannelli/VPR 50Hz nativi ??
PS: rimane comunque il fatto che il prezzo e' un tantinello elevato , voi che dite.Ultima modifica di fantasminoformaggino; 30-12-2011 alle 15:35
-
30-12-2011, 16:08 #9
Esce in HDMI...a risoluzione Full-HD. E si devono prendere a parte sia occhiali che trasmettitore per far comunicare gli occhiali con l'aggeggio... E i costi si alzano. Ma vediamo il prezzo su strada e se fanno qualche kit...
-
30-12-2011, 21:14 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
Ah !! anche gli occhiali ...
Ma, ci vogliono due scatolotti (3D Fury) per la gestione del 3D, uno a monte e l'altro a valle ??
in caso affermativo, spero che il prezzo sia per tutti e due e non per uno scatolotto solo ????
-
30-12-2011, 21:40 #11
No, credo che sia uno solo... Nella foto mostra sia un lato che l'altro, ma dovrebbe essere uno. Poi ci sarebbe il trasmettitore...che però non ho visto in vendita... boh...ancora non ho capito come funziona.
-
30-12-2011, 22:51 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
Ah ecco c'e' il trasmettitore,
quindi si spera che quel prezzo sia riferito al kit trasmettitore + 3D fury altrimenti qui mi puzza di business
Alla fine della fiera, tra occhialini da prendere + 3D Fury, se dobbiamo aggiungere anche trasmettitore ci costa na' fortuna sto' 3D "adattato"
staremo a vedere quando esce come va e i vari costi.
-
01-01-2012, 16:59 #13
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 72
io penso sia un'ottima cosa.uno strumento specifico testato per un anno, con occhialetti di prima categoria.
mi dicevano che il prezzo street sarà competitivo!
-
02-01-2012, 08:49 #14
di sicuro questi "accocchi" possono dare nuova vista ai nostri proiettori o display 2D, su come lo facciano, però, ho qualche dubbio.
il principale problema è che display accettano refresh abbastanza bassi per il 3D che viene dato loro in pasto, pertanto se pensiamo al 1080p @60HZ significa che avremo fotogrammi al secondo per occhio, pochini per il 3D.
ciò non toglie che non essendo ancora il 3D decollato a dovere, questa soluzione possa essere interessante. a mio parere dovrebbe costare un po' meno. oggi ci sono proiettori 3D che costano 1.500 euro, per non parlare dei pannelli piatti
-
02-01-2012, 16:07 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
Originariamente scritto da stazzatleta
SERI dubbi
Oltretutto davvero non mi riesce di capire come un VPR nativamente a 50Hz, possa essere pilotato da un accrocchio del genere in FULL HD 3D
Quindi IMHO, sara' un "compromesso" che alla fine bisogna valutare bene se il gioco vale la candela come si suol dire, perche' 400 Euri non sono pochi per un 3D "accrocchiato"