|
|
Risultati da 1.891 a 1.905 di 2252
Discussione: Nuovi JVC 2014
-
26-01-2014, 09:00 #1891
Si è vero, il vw95 aveva un nero da urlo: quando fu messo a confronto col vw1000 da Videosell mi impressionò davvero come nero.
-
26-01-2014, 10:17 #1892
@sweor:
Potete gia' anticiparci il setup che avete utilizzato per il confronto?
Elettroniche,schermo etc etc...
GrazieVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
26-01-2014, 14:08 #1893
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
ok, vediamo di riassumere quanto condiviso nella giornata di ieri con i forumers LupoAl e Kenson nella sala cinema di Videosell. L'installazione era la medesima utilizzata per il recente shootout milanese dello scorso week end (base schermo circa 3 metri, Jvc con lampada in modalità High con iris in auto 2, Sony in high con iris in full auto). Il ns obbiettivo era valutare il comportamento dei due vpr Sony vw500es e Jvc X500 in differenti condizioni di utilizzo. Ben sapendo che entrambi i vpr erano stati tarati con grande attenzione da Frattaroli e Bianchi abbiamo concentrato le ns attenzioni su due aspetti che risultano comunque di grande rilevanza per una visione ottimale, parlo di convergenza delle matrici e messa a fuoco, utilizzando pattern differenti da quanto disponibile nei differenti menu e submenu dei vpr. Tale operazione ha fornito un riscontro opposto, in quanto si è dimostrato molto semplice ottimizzare il fuoco del Sony ed ottenere un'ottima convergenza dal Jvc ma non altrettanto per il fuoco del Jvc (a Eshift disattivato) e per la convergenza del Sony (pur a seguito di warm up). Sottolineo che tali valutazioni sono scaturite da un'osservazione quasi maniacale e da un livello atteso molto elevato, dunque ad un occhio meno critico potrebbero risultare meno evidenti o comunque meno significative. Per quanto riguarda la gestione dei filtri più critici (Rc 2 per Sony e Eshift3 per Jvc), abbiamo deciso di procedere inizialmente secondo quanto già rilevato dalle prime review comparse sul web, vale a dire Rc 2 alto (valore 75 ricordando che la scala 2014 Sony non riporta le medesime proporzioni di quanto rilevabile sulla precedente versione) ed Eshift disattivato. La prova di visione è iniziata con "Lo hobbit" ed ha confermato le pregresse sensazioni ottenute la settimana precedente così riassumibili: immagine Sony più dinamica, definita ed aperta cromaticamente, Jvc comunque incisiva in termini di sharpness (ricordo evitando l'intervento dell'Eshift 3 ) e dotata di una ormai nota ed eccellente profondità del nero che conferisce maggiore tridimensionalità ed un' ottimale saturazione dei colori. Cosa dire dunque di Eshift3, sembra effettivamente essere in grado di "lisciare" l'immagine e di far scomparire l'effetto matrice, purtroppo a scapito della definizione. Il mio parere dunque è che l'utilizzo dovrebbe essere circoscritto al materiale nativo 4K e per il momento (vedi eventuali futuri firmware correttivi) comunque con moderazione. Le rilevazioni visive successive hanno spostato il tiro sulle capacità dei due vpr di gestire panning critici utilizzando le differenti soluzioni onboard: molto buona in modalità low la prestazione del Jvc (soprattutto se paragonata alle generazioni precedenti) ma inferiore nel complesso a quanto mostrato dal Sony. Jvc non è utilizzabile con il filtro spinto oltre tale livello, pena una visione afflitta dal classico effetto "telenovela". Il secondo materiale filmico utilizzato è un vero riferimento in termini di fotografia da girato digitale, sto parlando del bellissimo "La migliore offerta" di Tornatore. La scelta era valutare il comportamento su immagini prive di interventi massivi di computer graphics, e con una colorimetria più "calda" e satura. Conferma della sensazione di miglior definizione del Sony, che beneficia della superiore luminosità restituendo dei "bianchi" gradevolissimi, equilibrati e certamente definibili non di solo "effetto". Jvc sui colori caldi ovviamente da' comunque il meglio poggiandosi sulla migliore profondità del nero. Difficile uscire dalla soggettività in termini di preferenza, due risultati eccellenti e due vincitori considerando anche la differenza di pricing dei due contendenti. Da un materiale filmico molto naturale nei contenuti, ho volutamente richiesto un passaggio ad una produzione totalmente digitale, nello specifico "Le 5 leggende". Entrambi i vpr restituiscono immagini eccellenti pur nelle loro intrinseche differenze, con Sony sempre avanti per definizione e Jvc per profondità del nero. Equivalente invece nel caso specifico e nei precedenti la capacità di restituire dettaglio nelle scene scure. La sessione si è chiusa con spezzoni tratti da Star trek into darkness. Un grande ringraziamento a Vittorio Bianchi di Videosell per la consueta disponibilità e cortesia dimostrata.
Spero quanto scritto risulti utile e gradito a tutti gli amici forumers.
Un salutone a tuttivpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;
-
26-01-2014, 14:16 #1894
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 324
Ottima recensione. La più 'corretta' ed attendibile finora pervenuta. D'accordo in pieno su tutto, in particolare sulle riflessioni circa il 49. Steven...dove sei? Leggi bene quanto riporta il più 'obiettivo' sweor e poi se ti capita dai un'occhiata all'e-shift2 del 48...così tanto per capire...
vpr jvc rs48: ARCA
:darbee: schermo screenline wave 21/9 129"
: sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.
-
26-01-2014, 14:18 #1895
Complimenti, intervento chiarissimo e molto esaustivo. Unica cosa anomale è il comportamento dell' eshift3... non ho avuto il piacere di vederlo in azione ma conosco bene l'eshift2 che fa l'esatto contrario del 3... almeno in base a quanto da te riscontrato. Grazie per la testimonianza.
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
26-01-2014, 14:37 #1896
Ma perchè il sony in lamapda High???
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
26-01-2014, 14:51 #1897Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
26-01-2014, 14:59 #1898
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 324
mi riferivo al 49...è l'unica recensione che ha analizzato alcuni punti-chiave finora taciuti o non compresi...tutto qui
vpr jvc rs48: ARCA
:darbee: schermo screenline wave 21/9 129"
: sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.
-
26-01-2014, 15:00 #1899
Concordo con New....
Trova davvero strano che qs anno l'eshift 3 (in abbinata all'mpc) lavori in maniera inversa all'eshift 2 dell'anno scorso....
Saluti gil
-
26-01-2014, 15:06 #1900
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 324
concordo con gil e con new...
vpr jvc rs48: ARCA
:darbee: schermo screenline wave 21/9 129"
: sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.
-
26-01-2014, 15:09 #1901
Ma ecidentemenre jimmy ci sono ancora problemi software dai,tu ancora sei convinto che loro hanno lavoraro 1 anno per peggiorare il proiettore dell'anno scorso? Dai su'...io non ci credo affatto scusami,e non penso di essere l'unico
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
26-01-2014, 15:25 #1902
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 324
ma neanche io penso di essere l'unico a pensare quello che penso...se leggi sopra lo vedi...poi bella roba che 'devono' aggiustare via software...appunto hanno avuto un anno e poi 'devono' ora aggiustare...interessante
vpr jvc rs48: ARCA
:darbee: schermo screenline wave 21/9 129"
: sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.
-
26-01-2014, 15:28 #1903
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 324
e per la precisione io non ho mai detto 'meglio' di o 'peggio di'...ho detto solo quello che a me piace di più...ribadendo che il 49 è senza dubbio un'ottima macchina da considerare per un upgrade...ma preferisco il 48...tutto qui...magari sono gusti personali
vpr jvc rs48: ARCA
:darbee: schermo screenline wave 21/9 129"
: sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.
-
26-01-2014, 15:34 #1904
Se controllate il menu realtivo all'e-shift 3 noterete che c'è qualcosa di diverso rispetto ai precedenti Vpr, in sostanza i cursori nella posizione centrale indicano 0 mentre nelle versioni precedenti indicano 50, penso che la motivazione di tale comportamento risieda esclusivamente sul fatto che gli interventi dei vari filtri implementati nell'e-shift3 siano impostati con valori inferiori di default.
E-Shift 1/2
E-Shift 3
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
26-01-2014, 15:47 #1905
Si jimnyp capisco il tuo punto di vista... ma effettivamente spero sia un bug del software sarebbe svilente pensare che jvc abbia fatto passi indietro.... a dire il vero non sarebbe la prima volta però. ...
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;