Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083

    [BD] Spider-Man - Mastered in 4K- Ed. USA no audio ita


    Concludo il "trittico" col primo Spider-Man di Raimi, l'ultimo in ordine di arrivo. So che la domanda principale di quelli a cui interessa il disco è "vale la pena fare l'up-grade"?
    Anche quì vale lo stesso discorso di Spider-Man 2: per me senz'altro si. Ma la differenza non si gioca su macroscopicità esagerate. Semplicemente anche quì, l'ottimo disco precedente viene reso perfetto, per lo meno fino all'avvento della risoluzione 4K originale. Resa da pellicola 35mm fresca appena stampata!
    A differenza del secondo film, quì la resa cromatica non cambia. Tuttavia confrontandolo in proiezione col vecchio disco, anche i colori risultano più brillanti e c'è comunque un certo riequilibrio generale. Quello che viene messo più in evidenza è senz'altro la solidità e la porosità del microdettaglio, che a volte viene a mancare nella vecchia release.
    Quì le scene che già erano ottime nel vecchio, sono davvero radiografiche. Ad esempio quando Peter è nella sua stanza che disegna il costume con la sequenza delle sovraimpressioni: la scena sembra "3D" tanto è definita! In alcune scene, come ad esempio quelle iniziali nel laboratorio con la scolaresca, la grana affiora maggiormente rispetto al vecchio disco. Ma il guadagno di nitidezza è notevole. Nella maggior parte delle scene è finissima ed è ovviamente, - manco a dirlo - gestita alla perfezione. Chiaro che le caratteristiche di base del film rimangono quelle e le scene, come ad esempio il primo inseguimento al ladro, sono un poco scure. Anche di questo film ne ho avuta una copia 35mm e a quanto ricordo la resa era identica. Non sto a linkare screenshot, tanto sapete tutti dove trovarli e ormai penso che li abbiano visti tutti.
    By


    Considerazioni generali qui http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...66#post3955366
    Ultima modifica di alpy; 29-08-2013 alle 17:23

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •