Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    [BD] Spider-Man - Mastered in 4K- Ed. USA no audio ita


    Concludo il "trittico" col primo Spider-Man di Raimi, l'ultimo in ordine di arrivo. So che la domanda principale di quelli a cui interessa il disco è "vale la pena fare l'up-grade"?
    Anche quì vale lo stesso discorso di Spider-Man 2: per me senz'altro si. Ma la differenza non si gioca su macroscopicità esagerate. Semplicemente anche quì, l'ottimo disco precedente viene reso perfetto, per lo meno fino all'avvento della risoluzione 4K originale. Resa da pellicola 35mm fresca appena stampata!
    A differenza del secondo film, quì la resa cromatica non cambia. Tuttavia confrontandolo in proiezione col vecchio disco, anche i colori risultano più brillanti e c'è comunque un certo riequilibrio generale. Quello che viene messo più in evidenza è senz'altro la solidità e la porosità del microdettaglio, che a volte viene a mancare nella vecchia release.
    Quì le scene che già erano ottime nel vecchio, sono davvero radiografiche. Ad esempio quando Peter è nella sua stanza che disegna il costume con la sequenza delle sovraimpressioni: la scena sembra "3D" tanto è definita! In alcune scene, come ad esempio quelle iniziali nel laboratorio con la scolaresca, la grana affiora maggiormente rispetto al vecchio disco. Ma il guadagno di nitidezza è notevole. Nella maggior parte delle scene è finissima ed è ovviamente, - manco a dirlo - gestita alla perfezione. Chiaro che le caratteristiche di base del film rimangono quelle e le scene, come ad esempio il primo inseguimento al ladro, sono un poco scure. Anche di questo film ne ho avuta una copia 35mm e a quanto ricordo la resa era identica. Non sto a linkare screenshot, tanto sapete tutti dove trovarli e ormai penso che li abbiano visti tutti.
    By


    Considerazioni generali qui http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...66#post3955366
    Ultima modifica di alpy; 29-08-2013 alle 17:23

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •