|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: [BD] Fracchia la belva umana
-
11-10-2011, 08:56 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
[BD] Fracchia la belva umana
Probabilmente di questo film fregherà poco o niente alla maggior parte degli utenti, tuttavia siccome sono riuscito ad averne una copia in prestito da un amico, farò una recensione di quello che ho visto, nel caso ci fosse qualche utente curioso come lo ero io….oltretutto questo è il primo BD del cecco che vedo sul mio impianto.
L’ho messo nel lettore con un certo pessimismo, e devo dire che invece, tutto sommato, sono rimasto abbastanza sorpreso in positivo.
Diciamo subito che il disco non è perfetto. Ma di certo non è un up-scale, come qualcuno avrebbe potuto pensare.
Si tratta di un master HD nativo con un immagine che a vederla sembrerebbe addirittura uno scan, per via della stabilità.
Non acquisita da negativo però, in quanto sono presenti spuntinature di tutti i tipi, (anche nere) e difetti fisici della pellicola piuttosto evidenti.
Non ho fatto caso se sulla copertina è indicato, ma trattasi sicuramente di un disco da 25Gb.
Che di per se potrebbe bastare benissimo.
Iniziamo dai difetti:
quello più strano che ho notato, ma è una cosa di poco conto, è una specie di piccola bolla di sfumature discretizzate in zona centro-sinistra dello schermo che appare e scompare più volte durante i titoli di testa. Non ho idea a cosa sia dovuta. Mi verrebbe da pensare che l’encoder abbia mal interpretato qualche difetto fisico della pellicola, ma in realtà non è ho davvero idea. Non è detto che tutti ci facciano caso. Io in genere so dove andare a cercare questi difetti e l’occhio, “mi ci cade” …..
L’altro difetto, che si presenta saltuariamente (io l’ho notato un paio di volte, la seconda dove si presenta più intenso ad 1h:16 circa) è un lieve effetto dithering sulla grana. Anche questo non so a cosa sia dovuto (intenzionale per mascherare qualche sfumatura meno riuscita in fase di compressione?) o un interpretazione della grana da parte dell’encoder?
In ogni caso l’80% del film scorre bene senza distrarre l’occhio. I colori sono abbastanza buoni e vivaci. I neri tengono tutto sommato abbastanza e il contrasto è soddisfacente. La grana, se pur presente, non è mai invasiva e soprattutto cinematografica (a parte quei punti selezionati un po’ ambigui, di cui parlavo).
E comunque non sono sicuramente stati usati filtri come DNR o EE. I contorni appaiono infatti privi di qualsiasi alone e la resa è sempre cinematografica.
La definizione è tutto sommato abbastanza buona, ma certo, se fosse stato acquisito da negativo sarebbe stato meglio. Il dettaglio è ben presente, così come alcuni cali fisiologici, ma dobbiamo sempre tener presente che si tratta di un film italiano a basso budget di 30 anni fa!
Come dicevo all’inizio sono presenti un bel po’ di difetti fisici sulla pellicola che a me non danno alcun fastidio. Anzi rendono la visione più o meno genuina, come poteva essere all’epoca nelle sale. Nel complesso, potrei dire ad istinto, che tutto sommato col proiettore (non ho idea con plasma e TV LCD), la resa complessiva di questo film, non si discosta poi molto da quanto è stato visto nelle sale 30 anni or sono (probabilmente).
Tutto sommato preferisco questo trasferimento ad altri fatti da case blasonate (mi viene in mente Universal). Certo, ripeto: non è una demo per l’HD e si poteva sicuramente fare meglio, per lo meno evitando quelle leggerezze che ho descritto sopra (probabilmente in fase di encoding), ma contando il titolo, il tipo di girato e il tempo trascorso, si tratta, (se il film interessa) di un sicuro up-grade rispetto al DvD e di un BD dalla resa discreta in senso assoluto.
Come extra solo il trailer a 1080P, (ma si tratta purtroppo di un up-scale) e un intervista a Paolo Villaggio.
ByUltima modifica di alpy; 11-10-2011 alle 09:00
-
11-10-2011, 11:52 #2
Grazie mille per la recensione: il film è uno dei più divertenti di Villaggio con molte scene cult e a frenarmi era la paura di un nuovo master super filtrato (e in questo modo rovinato) come Tutta colpa del paradiso. Il prezzo al momento è un pochino elevato ma quando fra non molto sarà probabilmente in offerta provvederò ad acquistarlo.
Tv: Panasonic TX-P50G10E - Lettore blu ray Panasonic DMP BD60 - Home theater Onkyo HT-R380 - Decoder Sky HD - Jepssen ST-4 HD - DVD Recorder Panasonic DMR-EH57
-
11-10-2011, 14:54 #3
Su Amazon l'ho visto a 12,99 se ti può interessare.
Alberto
TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One
-
11-10-2011, 17:09 #4
Originariamente scritto da alpy
non interessa a nessuno un corno
.
L'ho preso in preorder da quest'estate... mi hanno già rimandato la consegna (segno che hanno ricevuto più ordini di quanti si aspettassero) e dovrebbe arrivarmi a giorni.
Ricordo ancora quando, da adolescente (poco più che bambino, in realtà), lo vidi al cinema.
E trash allo stato puro, per carità, ma fa ridere a crepapelle ed il livello di volgarità è infinitamente inferiore a quello delle porcherie che oggi riempiono i cinema sotto le feste (leggi vanziante e co).
In più il commissario Auricchio è un mito (a differenza del suo omonimo di calciopoli): come dimenticare questo dibattito....
Spoiler: L'oste, canticchiando: ..benvenuti a stì frocioni.. belli, grossi e capoccioni...e tu che sei un po' fri fri...e dimme un po' che hai da dì.....??
Banfi/Auricchio, canticchiando in risposta: non sono frocione, non mi CHIEMO fri fri sono COMMISSERIO e ti FECCIO un **** così.....!!
Quasi desaparecido... quasi.
-
11-10-2011, 23:39 #5
Alpy hai sbagliato, il titolo è Fracchia la belva umEna...!
...così lo chiama Auricchio/Banfi!
Non male neanche la tremenda apparizione di Gigi Reder nei panni della madre siciliana.....
Dalla recensione di Alpy insomma notizie positive nel complesso. Un titolo talmente trash a cui si può anche fare un pensiero in effetti, pensando anche a tanta robaccia odierna.
PS Aragorn, pure tu erri..si dice farsopoli..
-
12-10-2011, 06:51 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Devo essere onesto, in effetti lo vedo volentieri soprattutto per il mitico LINO!!
-
12-10-2011, 08:52 #7
Quest'estate ho rivisto Al Bar Sport con Lino Banfi, per me veramente uno spettacolo, ridevo come un pEzzo
-
12-10-2011, 09:41 #8
Originariamente scritto da ARAGORN 29
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
12-10-2011, 09:54 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Se editassero, anche solo con la stessa qualità "Vieni avanti cretino", lo prenderei sicuramente. Ma si rischia di andare OT, quindi chiederei, se qualcun altro lo ha visto Fracchia la belva "umEna", di limitarsi a postare le impressioni.
By
-
12-10-2011, 15:45 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1.449
Rapporto BDINFO completo:
Codice:Total Video Title Codec Length Movie Size Disc Size Bitrate Bitrate Main Audio Track Secondary Audio Track ----- ------ ------- -------------- -------------- ------- ------- ------------------ --------------------- 00004.MPLS AVC 1:40:06 21.063.475.200 24.272.342.348 28,06 25,00 LPCM 2.0 1536Kbps (48kHz/16-bit)
Codice:DISC INFO: Disc Title: FRACCHIA_LA_BELVA_UMANA Disc Size: 24.272.342.348 bytes Protection: AACS BD-Java: No BDInfo: 0.5.7 PLAYLIST REPORT: Name: 00004.MPLS Length: 1:40:06 (h:m:s) Size: 21.063.475.200 bytes Total Bitrate: 28,06 Mbps VIDEO: Codec Bitrate Description ----- ------- ----------- MPEG-4 AVC Video 25000 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1 AUDIO: Codec Language Bitrate Description ----- -------- ------- ----------- LPCM Audio Italian 1536 kbps 2.0 / 48 kHz / 1536 kbps / 16-bit SUBTITLES: Codec Language Bitrate Description ----- -------- ------- ----------- Presentation Graphics Italian 48,473 kbps FILES: Name Time In Length Size Total Bitrate ---- ------- ------ ---- ------------- 00004.M2TS 0:00:00.000 1:40:06.041 21.063.475.200 28.056 CHAPTERS: Number Time In Length Avg Video Rate Max 1-Sec Rate Max 1-Sec Time Max 5-Sec Rate Max 5-Sec Time Max 10Sec Rate Max 10Sec Time Avg Frame Size Max Frame Size Max Frame Time ------ ------- ------ -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- 1 0:00:00.000 0:06:06.240 27.506 kbps 47.420 kbps 00:03:48.144 39.775 kbps 00:03:45.350 36.850 kbps 00:00:26.735 143.387 bytes 442.661 bytes 00:00:10.093 2 0:06:06.240 0:02:10.547 25.981 kbps 46.659 kbps 00:06:40.525 36.991 kbps 00:06:40.358 35.715 kbps 00:06:40.441 135.453 bytes 392.225 bytes 00:06:42.402 3 0:08:16.787 0:01:43.812 25.009 kbps 35.735 kbps 00:09:05.419 30.677 kbps 00:09:04.544 29.834 kbps 00:09:00.373 130.384 bytes 327.295 bytes 00:09:57.763 4 0:10:00.599 0:03:13.443 27.052 kbps 55.745 kbps 00:12:54.482 40.875 kbps 00:11:32.983 37.599 kbps 00:11:32.316 141.035 bytes 410.501 bytes 00:12:55.441 5 0:13:14.043 0:03:11.441 19.298 kbps 37.203 kbps 00:15:06.238 33.725 kbps 00:13:15.002 28.380 kbps 00:15:05.070 100.612 bytes 362.352 bytes 00:13:16.045 6 0:16:25.484 0:04:29.811 24.996 kbps 37.125 kbps 00:17:37.139 32.354 kbps 00:19:48.478 31.334 kbps 00:19:48.478 130.315 bytes 368.807 bytes 00:17:35.262 7 0:20:55.295 0:05:11.602 23.771 kbps 36.897 kbps 00:23:38.792 29.758 kbps 00:22:11.121 27.949 kbps 00:22:05.240 123.931 bytes 334.761 bytes 00:21:54.354 8 0:26:06.898 0:03:27.290 20.087 kbps 30.107 kbps 00:28:34.963 24.072 kbps 00:27:54.798 23.467 kbps 00:27:54.798 104.727 bytes 317.115 bytes 00:26:50.066 9 0:29:34.189 0:02:34.988 18.858 kbps 27.199 kbps 00:30:02.675 22.706 kbps 00:30:17.148 21.893 kbps 00:30:13.269 98.316 bytes 298.370 bytes 00:29:43.198 10 0:32:09.177 0:01:26.169 18.774 kbps 22.462 kbps 00:32:09.802 20.522 kbps 00:32:36.162 20.279 kbps 00:32:33.076 97.881 bytes 289.838 bytes 00:33:35.096 11 0:33:35.346 0:05:52.435 19.960 kbps 40.287 kbps 00:39:15.895 34.036 kbps 00:39:14.977 31.734 kbps 00:39:10.181 104.064 bytes 364.426 bytes 00:39:23.944 12 0:39:27.782 0:06:59.669 30.788 kbps 42.684 kbps 00:39:35.247 37.309 kbps 00:39:33.537 36.139 kbps 00:39:34.997 160.515 bytes 417.729 bytes 00:39:29.784 13 0:46:27.451 0:06:34.727 26.323 kbps 42.829 kbps 00:50:05.711 34.431 kbps 00:47:09.576 33.223 kbps 00:47:07.115 137.234 bytes 412.157 bytes 00:52:32.440 14 0:53:02.179 0:02:35.613 29.106 kbps 50.991 kbps 00:54:49.619 39.599 kbps 00:54:49.619 36.354 kbps 00:54:49.619 151.747 bytes 395.660 bytes 00:53:19.863 15 0:55:37.792 0:01:46.064 23.281 kbps 35.759 kbps 00:55:39.127 28.713 kbps 00:55:37.792 26.444 kbps 00:55:37.792 121.379 bytes 353.037 bytes 00:55:48.136 16 0:57:23.857 0:03:46.559 29.357 kbps 46.516 kbps 00:57:38.705 38.481 kbps 00:57:42.417 36.728 kbps 00:57:38.580 153.053 bytes 394.531 bytes 00:57:48.715 17 1:01:10.416 0:04:50.331 30.224 kbps 42.272 kbps 01:04:35.871 38.660 kbps 01:03:05.907 36.149 kbps 01:04:27.822 157.577 bytes 415.461 bytes 01:05:39.060 18 1:06:00.748 0:05:27.994 25.645 kbps 40.208 kbps 01:08:19.136 33.904 kbps 01:06:50.798 32.462 kbps 01:06:20.101 133.700 bytes 418.551 bytes 01:06:24.146 19 1:11:28.742 0:09:33.197 29.221 kbps 47.696 kbps 01:12:12.369 40.940 kbps 01:15:18.847 38.431 kbps 01:20:44.881 152.343 bytes 390.879 bytes 01:14:28.755 20 1:21:01.940 0:03:39.469 26.828 kbps 38.864 kbps 01:21:22.043 35.260 kbps 01:21:21.918 31.683 kbps 01:21:20.250 139.871 bytes 402.209 bytes 01:23:53.737 21 1:24:41.409 0:03:14.819 29.816 kbps 46.837 kbps 01:24:46.164 40.693 kbps 01:24:42.702 35.526 kbps 01:27:38.670 155.447 bytes 487.106 bytes 01:26:07.036 22 1:27:56.229 0:02:36.364 20.254 kbps 34.449 kbps 01:28:58.583 30.527 kbps 01:27:57.605 28.696 kbps 01:28:05.863 105.594 bytes 343.888 bytes 01:29:04.464 23 1:30:32.593 0:06:33.351 17.175 kbps 32.832 kbps 01:31:56.552 28.084 kbps 01:31:35.156 24.170 kbps 01:31:32.445 89.545 bytes 353.489 bytes 01:32:18.449 24 1:37:05.945 0:03:00.096 15.314 kbps 52.567 kbps 01:37:12.993 40.845 kbps 01:37:12.743 35.922 kbps 01:37:11.575 79.857 bytes 421.831 bytes 01:38:23.689 STREAM DIAGNOSTICS: File PID Type Codec Language Seconds Bitrate Bytes Packets ---- --- ---- ----- -------- -------------- -------------- ------------- ----- 00004.M2TS 4113 (0x1011) 0x1B AVC 6005,917 25.001 18.769.199.789 102.090.702 00004.M2TS 4352 (0x1100) 0x80 LPCM ita (Italian) 6005,917 1.542 1.157.965.476 7.207.254 00004.M2TS 4608 (0x1200) 0x90 PGS ita (Italian) 6005,917 48 36.391.102 206.425
A dopo per gli screenshoots ( e comunque mi sembra proprio una discreta qualità,come già detto da altri!)
-
12-10-2011, 16:33 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1.449
Link su imageshack per vedere tutti gli screenshoots:
http://imageshack.us/g/834/00004m2tssnapshot013001.png/
(cè il limite di 8 immagini qua sul forum)
-
12-10-2011, 17:52 #12
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 98
La cosa tragicomica è che si vede molto meglio del 99% dei titoli di catalogo Universal, di film molto più recenti e costosi.
-
13-10-2011, 08:00 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Se intendi alcuni titoli Universal pre-Digital Intermediate, senz'altro. Comunque, grazie ad Herbert, se guardate questo ingrandendolo al massimo,http://imageshack.us/photo/my-images...hot012147.png/ avrete un idea di cosa intendevo per dithering.
By
-
13-10-2011, 22:42 #14
Miticooooo! Io ci sono cresciuto con questo film, potrei doppiarlo a memoria! Un capolavoro del trash, pieno zeppo di trovate comice di assoluta genuinità e spontaneità. Ho avuto il vhs, poi il dvd, ora prendo subito il blu ray!
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
14-10-2011, 07:30 #15
Riesci a doppaire anche questo?
http://www.youtube.com/watch?v=uusJp_n9Wm0
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)