Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 70 di 90 PrimaPrima ... 206066676869707172737480 ... UltimaUltima
Risultati da 1.036 a 1.050 di 1340
  1. #1036
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    282

    Anch'io ultimamente ho questo problema con il decoder mysky di Samsung... molto spesso devo staccare ed attaccare il cavo hdmi dietro il decoder per ripristinare il segnale... ma ora do un occhio alle discussioni sul post di sky vediamo che si dice li.
    Tv: Philips 40PFL9704H - BluRay: Philips BDP3000 - MySkyHD - Diffusori: B&W CDM7 se - Amplificatore: Audiogram MB1 - Giradischi Pro-ject Essential usb - Ripetitore x telecomando IR8 Marmitek

  2. #1037
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    141
    Come si fa a verificare se si affetti da questo problema?

  3. #1038
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    92
    Vorrei capirlo anch'io. Non ho capito se e' un problema del decoder sky o del tv philps in questione!?!

  4. #1039
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Philips ha rilasciato il firmware di Standby per chi ha i seguenti problemi con EasyLink attivato:

    TV si riavvia quando EasyLink è attivato, o
    TV si riavvia quando si passa tra HTS (collegato su HDMI) e gli altri ingressi, o
    Perdita di icone HTS nel menu utente.

    Se non si hanno questi problemi non bisogna aggiornare.

    Philips ha rimosso i collegamenti ai file di aggiornamento SW STDBY per questo motivo: il Stdby SW aggiornamento comporta alcuni rischi: se non vi è alcuna interruzione durante l'aggiornamento, il televisore sarà morto e ha bisogno di un intervento di manutenzione! Si perderà anche garanzia nel caso in cui è stato eseguito l'aggiornamento senza coinvolgere il servizio di assistenza. Solo quando è fatto come qui descritte, l'aggiornamento è in garanzia.

    Per evitare tutti questi problemi, abbiamo impostato in questo modo:
    I clienti che hanno questi problemi devono chiamare il servizio di assistenza locale. Essi decidere come l'aggiornamento verrà messo a vostra disposizione. Ci sono alcune opzioni:
    Prima Via alla URL dove il file può essere scaricato, dopodiché può essere aggiornato ad usare USB (come perfettamente spiegato da Blue Voice qui ), o
    Secondo Via IP di spingere (possibile solo quando sei IP TV è collegato, e - per ora - disponibile solo in Germania, Austria, Svizzera, Danimarca, Norvegia, Svezia, Finlandia, Paesi Bassi, Belgio e Lussemburgo).
    L'helpdesk consiglierà in questo.

    Questa, invece, è la procedura da seguire per chi ama il rischio

    Mentre credo che il software aggiornato Standby risolve un bug critico nel settore dell'interoperabilità di Philips 2k11 TV con altri dispositivi che utilizzano il HDMI-CEC che il protocollo (TV si spegne e riaccende da sola quando EasyLink è abilitato) ho fatto un piccolo manuale per aiutare aggiornare il software standalone sul televisore stare dolorosamente.

    Prima Prendere una chiavetta USB e svuotarlo. Assicurarsi che la chiavetta USB è formattato come FAT32
    Secondo Nella directory principale della chiavetta USB creare una cartella denominata "updates" (senza le virgolette "). Inserire il file standby software all'interno della cartella "updates".

    Essere consapevoli del fatto che ci sono 2 file di software stand-by per il 2011 TV:

    IMPORTANTE: bisogna scaricare solo il firmware corrispondente a quello visualizzato nel menu CSM (Q555_1 oppure Q555_3).

    StandbyFactory_Q555 1 _92.0.0.0 https://www.dropbox.com/s/yucxhn0t4a...1_92.0.0.0.upg
    StandbyFactory_Q555 3 _92.0.0.0 https://www.dropbox.com/s/77gh9h8449...3_92.0.0.0.upg

    Premere 123.654 sul telecomando per entrare nel menu (CSM). Con i tasti freccia del telecomando, scorrere fino a pagina 2, nella sezione "2.1 corrente principale" si vedrà se il televisore si avvale sia del software 1 o Q555 Q555 3, in modo da assicurarsi di utilizzare il file giusto software!


    Terzo Attaccare la chiavetta USB sul televisore
    4 Premere il tasto "Home" sul telecomando e andare su "Impostazioni"


    5 Ora vai a "Impostazioni del software"


    6 Scegliere "aggiornamenti locali"


    7 Si vedrà il file standby software, selezionare si e premere "OK" sul telecomando.


    8 Dopo aver confermato che si desidera aggiornare il software, il processo di aggiornamento avrà inizio.
    9 Quando il televisore è finito con l'installazione dell'aggiornamento, il televisore si riavvia automaticamente. Ora attendere fino al riavvio è finito. Poi l'arresto, attendere 2 minuti, estrarre il cavo di alimentazione, attendere 2 minuti, riavviare .. Ora il gioco è fatto.

    Per verificare di avere la versione corretta del software modalità standby, premere "123654" del telecomando per accedere al CSM. Scorrere fino a pagina 2 e al 2,2 vedrete standby versione corrente del software del televisore.

    Telaio Q5553

    tutti i modelli M (M/08)
    inoltre:
    46PFL8686H/12
    50PFL7956H/12
    58PFL9956H/12

    Telaio Q5551

    tutti i modelli K (K/02)
    tutti i modelli T (T/12)
    tutti i modelli H (H/12) - ma non le tre eccezioni che sono elencati nella Q5553
    H tutti i modelli (h/60)
    Ultima modifica di Rik'55; 24-08-2013 alle 09:36 Motivo: aggiornamento

  5. #1040
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    141
    Qualcuno come si fa a vedere la risoluzione del canale in visione?
    In pratica voglio verificare se il canale che sto guardando è in alata definizione o standard.
    inoltre, se volessi eseguire una ricerca su un canale ( frequenza / ch ) specifico?
    Thanks

  6. #1041
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    144
    Ciao a tutti,
    ieri mi è successa una cosa strana e vorrei sapere se è già capitato a qualcuno o sapete cosa possa essere..
    In sostanza accendo il tv, accendo il lettore blu ray, e inserisco il film.
    All'avvio del film, dopo pochissimi secondi, la tv si spegne! (da sola)
    Noto che il led rosso centrale lampeggia 3 volte a intermittenza.. e va avanti così.. 3 lampeggi-si ferma poi di nuovo..
    Premendo il tasto di accensione del tv non succede niente, insomma non si accende!!
    Premo l'interruttore dietro il tv per togliere corrente ma nonostante ciò, il lampeggio del led rosso rimane!
    Unico modo per interromperlo è staccando del tutto la presa dal muro.

    La tv fa questo scherzo una seconda volta, avviato il film;
    alla terza volta non lo fa più e va tutto ok (come sempre)

    ???
    TV Philips 46PFL9706M \ Lettore BluRay Sony BDP-S790 \ Sinto A/V Marantz NR1504
    Front Monitor Audio BX1 \ Centrale Monitor Audio Mass Centre \ Surround Boston Soundware XS II
    Subwoofer Indiana Line Mio Sub \ Convertitore D/A Arcam rDAC \ Cavi Audioquest - G&BL

  7. #1042
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    62
    Ciao a tutti, mi sono letto quasi tutto il 3D, constato il problema del DSE ho trovato in offerta un'esemplare scontato a 779 Euro in quanto ultimo pezzo in esposizione, ne consigliereste l'acquisto visto il costo o è preferibile prendere un Led di fascia bassa visti i problemi di questo TV?
    Grazie, saluti,

  8. #1043
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da escondero Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, mi sono letto quasi tutto il 3D, constato il problema del DSE ho trovato in offerta un'esemplare scontato a 779 Euro in quanto ultimo pezzo in esposizione, ne consigliereste l'acquisto visto il costo o è preferibile prendere un Led di fascia bassa visti i problemi di questo TV?
    Grazie, saluti,
    Direi che visto il prezzo ti conviene prenderlo al volo ... E' invece curioso capire se qualcuno è riuscito a risolvere il problema tramite l'assistenza.

  9. #1044
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    62
    Ciao a tutti, ho preso il televisore in offerta a 779, come letto in questo 3D ho notato un leggero banding verticale su scene in movimento ma è quasi impercettibile, tuttosommato per quello che l'ho pagato mi và bene anche perchè un televisore della stessa fascia di prezzo dubito che non abbia problemi e dubito che si veda come questo....
    Mi consigliate di fare gli ultimi aggiornamenti o dite di lasciarlo così visto che non ho notato grosse problematiche? Magari con l'aggiornamento si accentua il DSE... non vorrei mai....

  10. #1045
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    62
    Cmq non ho ancora attacato il wifi, per adesso lo tengo così, aspetto consigli, grazie, ciao.

  11. #1046
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Che firmware ha la tv? scarica comunque l'ultimo firmware ma installalo solo nel caso in cui ci sia l'effettiva necessità, il firmware al massimo potrebbe degradare un po' la resa video ma non certo accentuare il DSE che è un problema del pannello.

  12. #1047
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    62
    Addirittura potrebbe degradare la resa video? Scusa l'ignoranza dove posso verificare il Firmware istallato?

  13. #1048
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Si... come resa video mi riferisco principalmente al livello del nero, a volte gli aggiornamenti firmware risolvono alcuni problemi e al contempo ne creano altri (Philips è famosa per questo).

    Per controllare la versione del fw installato, devi entrare nel menu utente "CSM" digitando velocemente dal telecomando 123654 e muovendoti con i tasti centrali direzionali andare nella seconda pagina dove è riportato:
    Current main software ........0.140.47.0

    per uscire dal menu premere il tasto indietro.

    Oppure: tasto menu -> setup -> impostazioni software -> informazioni sul software
    Ultima modifica di Rik'55; 31-12-2012 alle 17:03

  14. #1049
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    62
    Ti ringrazio molto per le info, la versione riporta Q5553-0.14.84.0 a questo punto non saprei cosa fare... il livello del nero che vedo è eccezionale, provengo da un Plasma e non mi aspettavo una resa del genere... Cosa consigli?

  15. #1050
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    344

    Citazione Originariamente scritto da escondero Visualizza messaggio
    Ti ringrazio molto per le info, la versione riporta Q5553-0.14.84.0 a questo punto non saprei cosa fare... il livello del nero che vedo è eccezionale, provengo da un Plasma e non mi aspettavo una resa del genere... Cosa consigli?
    Dalla versione firmware 0.14.99 è cambiata la gestione del local dimming quindi dovresti avere un peggioramento della qualità del nero, io l'ho notato avendo il tv aggiornato all'ultimo firmware.
    In compenso sono stati risolti altri problemi sul local dimming ed il bug del perfect natural motion.

    A tal proposito chiedo a Rik'55 se è possibile fare un downgrade del firmware per verificare le differenze senza danneggiare il tv.


Pagina 70 di 90 PrimaPrima ... 206066676869707172737480 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •