|
|
Risultati da 1.651 a 1.665 di 1762
-
05-06-2012, 11:59 #1651
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Chieti
- Messaggi
- 48
Ragazzi e che ne pensate dei top di gamma? Io sfrutterei il TV con la Xbox almeno per la metà del suo utilizzo e attualmente sono fortemente orientato verso il Sony HX855, ma mi sto pian piano interessando anche ai Panasonic DT50/WT50 (con una leggera preferenza verso il primo perchè mi piace di più esteticamente, perchè costa meno e perchè secondo alcune recensioni è anche migliore del fratello maggiore in determinate situazioni). Inoltre voglio vedere cosa ha da proporre Toshiba.
Considerate che vengo da un CRT e vorrei avere la miglior qualità grafica (quindi IFC o Motionflow attivo) e mantenere un input lag giocabile; non gioco online.
-
05-06-2012, 12:11 #1652
Se vieni da un Crt ti troverai un pò male con tutto...ti dovrai un pò riabituare. HX855 e i Panasonic sono velocissimi in game mode cmq, non noteresti la differenza. HX855 in game mode ha la modalità film attivabile, se la metti su Auto2 interpola i fotogrammi avrai più fluidità senza aumentare l'input lag, mentre il motionflow non è attivabile. Se giochi in modalità cinema invece puoi attivare qualunque cosa, ma se spegni il reality creation e e attivi il motionflow su clear plus e Auto1 o 2, risolvi tutte e 1080 le linee e giochi tranquillamente. Online, dove i comandi reattivi sono tutto, ti consiglio game mode con Auto2. Il Sony ha la super resolution anche in game mode, puoi aumentare definizione e contorni immagine, il Panasonic non lo so.
Riguardo la scelta delle 2 tv...sono entrambe ottime per i giochi, stà a te decidere in base alle tue esigenze cosa scegliere. Il Sony ha nettamente migliori neri e contrasti essendo un pannello di ultima generazione Va Psa, mentre i Pana hanno pannello IPS. Se guardi la tv prettamente al buio lascia perdere i Panasonic led, in tal caso prendi un Panasonic plasma come l'ST50.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
05-06-2012, 16:44 #1653
Salve a tutti sto girando da un topic all' altro perche' mi devo fare un nuovo tv. Premetto che non sono amante del 3d attivo perche' scomodo e perche non mi piace avere a contatto altre onde. Per cui sono diretto verso il 3d passivo perche' comodo e gli occhiali sono solo di plastica senza circuiti ecc ecc. Ho potuto visionare solo lg 660 in 3d e il pana et5e e philips 7606 solo in 2d perche i commessi sono stati sfaticati nel attaccare un misero lettore 3d. Il tv lo uso per film blu ray e game ps3 e x. Lg ha neri poco convincenti come il philips pero' il 3d dell'lg non mi e' dispiaciuto. Il panasonic invece anche se i vari test dicono che sia scarsino sui neri a me sono sembrati abbastanza buoni, forse perche provengo da un altro tv con nero scarso. Come immagine il philips per me e' il migliore poi viene il pana e poi lg. I colori bene o male con un setting si riesce a fare buoni miglioramenti. Detto cio' sono indeciso, da una parte ho visto il vt30 e mi piace un casino ma ha purtoppo il 3d attivo dall'altra non riesco a decidermi fra questi 3 tv, ognuno ha pregi e difetti ed e' dura decidere e siccome non sono riuscito a vederli per bene tutti e tre chiedo a voi chi ha potuto compararne almeno due dei tre o ancora meglio tutti e tre in 3d. Grazie
Ultima modifica di draconsilver; 05-06-2012 alle 17:21
TV: Lg55-Oled 9c - Toshiba 55WL863G - Philips 42PFL9632/10 - Philips 46PFL7007 - LG 50PK350 - Samsung Q60 - PROIETTORE : Epson EH-TW6150 - Console : Sony PS5 - Visore VR : Oculus 3 e PSVR2 - SURROUND : CINEBAR 11 Surround "4.1-Set
-
05-06-2012, 17:04 #1654
Si ma guarda che i neri sul Panasonic DT50 e WT50 sono più che buoni eh... scritto così come leggo io, il tuo post può risultare un pò equivoco e fuorviante a mio parere...
D'accordo che si tratta di un pannelo IPS, ma non ha niente a che fare col pannello degli LG dove il nero è grigio! ...sul DT50 e WT50 è montato il pannello proprietario IPS Alpha di Panasonic, e nonostante quello che si pensa...a me i neri sembrano ottimi!
Dalla review di "hdguru" (http://hdguru.com/panasonic-2012-tc-...t-review/7619/)
"Aside from the excellent results above, the real tests came while viewing movie content. With limited time remaining, we confined our viewing to movie Blu-ray discs. The TC-P55WT50 produced excellent images with great detail, solid uniformity and deep, detailed dark areas. Shutting off all the room lights confirmed the WT50′s deep blacks."
Tradotto: "A parte gli ottimi risultati di cui sopra, la prova reale è stata durante la visione di film. Nel restante periodo di tempo, abbiamo limitato la nostra visione ai film in Blu-ray. Il TC-P55WT50 ha prodotto immagini eccellenti con grande dettaglio, uniformità solida e profonda, aree di dettaglio scure. Escludendo tutte le luci della stanza, il WT50 ha confermato neri profondi".
-
06-06-2012, 18:48 #1655
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 163
Salve a tutti, è da un pò che non vi seguivo più, mi sta venendo la scimmia di comprare un tv nuovo di zecca da mettere in camera mia per xbox360/ps3/wii, ma anche per vederci qualche film e pocopoco di tv e mi chiedevo attualmente quali sono le migliori tv per videogiochi, mi vanno bene sia plasma che led tv.
-
08-06-2012, 07:40 #1656
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 7
Ciao, stanco di vedere alaising/scalettature odiose presenti sul mio pfl9705 philips da 40 pollici LED,mentre giocavo con xbox 360,un mese fà circa,ho acquistato un panasonic VT30 E da 50 pollici PLASMA.
Il risultato?Ho trovato gli stessi identici difetti grafici su gear of war3 - forza motorsport 4 e skyrim durante il movimento.
Per intenderci:
Se fermo l'auto o personaggio TUTTO è perfetto,ma come mi muovo vedo scalettature ovunque,le STESSE che vedevo sul philips.
Ho provato i vari settaggi postati in precendeza da altri utenti ed ho costatato che queste ODIOSE sgranature s'attenuavano,ma non sparivano.
Cosi mi son imputato ed ho incominciato a fare varie prove con l'aiuto di miei amici,su le loro televisioni e consolle...risultato? Ho riscontrato sempre gli stessi difetti.
Che fare?Giocare ai giochi per quello che sono ed abbassare la NITIDEZZA del televisore peggiorando l'incisività del gioco ed attenuando la visione dei difetti durante il MOVIEMNTO.
Dalla mia esperienza posso affermare che da un punto di vista GRAFICO le sgranature son presenti alla NASCITA del gioco e non c'è televisore,monitor od altro che possano ELIMINARE DEFINITIVAMENTE.
Grazie per l'attenzione e scusate per aver scritto cosi tante parole...
Ho riportato questo commento fatto in un altra discussione presente sul forum..spero che possa essere utile anche a voi..Ultima modifica di Altariel84; 08-06-2012 alle 07:48
-
08-06-2012, 12:52 #1657
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 163
Beh mi sembra abbastanza ovvio Altariel...quello dipende dalla fonte e non dal display, se nel gioco c'è aliasing (accentuato dall'elevata dimensione e risoluzione del tv) c'è poco da fare, è un pò come guardare una fonte in hd e in sd per dare un esempio drastico, è colpa della fonte.
-
19-06-2012, 07:34 #1658
L'unico modo per eliminare l'alliasing delle consoles e' giocare col pc
Chiaramente e' (in parte) una battuta (anche perche' alcuni giochi neanche ci sono su PC), per attenuare parzialmente l'effetto dovuto all'aliasing, bisogna usare una risoluzione inferiore a quella nativa del pannello, cosi' l'effetto "sfocatura" dello scaler maschera in parte le scalettature, e' chiaro pero' che cosi' facendo si perde parecchio come qualita' generale dell'immagine.Corsair 650TXEU 650W | AMD Phenom II X4 940BE@3.6GHz | Gigabyte GA-MA790X-UD4 | Sapphire HD6850 1GB@950-1050MHz | Corsair 2x2GB Twinx XMS2-8500 Dominator@1066MHz | Seagate Barracuda 7200.11 500GB | Seagate Barracuda 7200.12 1TB | Creative Inspire T6060 5.1 | Win 7 64bit | PS3 Slim 160GB | XBOX360 Slim 250GB | LG 32SL8000 32" Full-HD
-
07-09-2012, 17:45 #1659
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
visto che non posso incollare,nell'EDIT INFORMATIVO in prima pagina,il testo completo sul metodo di come rilevare l'input lag perchè supererei i 10mila caratteri totali consentiti dal forum, posto di seguito il testo per intero e mettero' il link nella prima pagina, che si ricollegherà al post successivo!
invito tutti a fare le proprie rilevazioni
-
07-09-2012, 17:48 #1660
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
METODO PER LA RILEVAZIONE DELL'INPUT LAG DELLA TV
FASE 1: Rilevazione input lag portatile rispetto a monitor CRT
1)Andate su questo sito: http://www.flatpanels.dk/monitortest_inputlag_dk.php
Ora avete due possibilità: o cliccate sull'immagine “Input lag HTML” (per andare direttamente nella pagina web dove c'è il contatore che serve per il test) oppure cliccate su “Input lag exe” e vi scaricare il programmino da usare off line, se per esempio farete il test in luoghi privi di connessione ad internet.
2)Collegate il portatile al Monitor CRT via vga, con la stessa risoluzione nativa del portatile (ed impostazione video “clona schermo”) e metteteli fianco a fianco o vicini in modo che siano fotografabili in contemporanea.
3) collegatevi al link on line (input lag html- ovvero:http://tft.vanity.dk/inputlag.html
) oppure lanciate il programmino precedentemente scaricato. Premete start ed il contatore temporale partira'....
4) Usate la fotocamera migliore che avete (mettete le iso + alte che potete) e fate uno scatto , in modo da prendere sia il Crt, che lo schermo del portatile in contemporanea. Ripetete questa procedura piu' volte che potete, in quanto maggiore sarà il numero di foto ottenute e piu' preciso sarà il risultato.
5) Visionate le foto e vedrete che, raffrontando i due tempi ottenuti dal Crt e dal portatile LCD, per differenza avrete quanti Millisecondi di ritardo avrà il portatile Lcd rispetto al CRT!
Segnatevi tutti i dati di ritardo ottenuti per ogni foto, sommateli e dividete il risultato per il numero totale delle foto ed avrete il valore medio di input lag del vostro portatile lcd.
ESEMPIO:
CONFRONTO INPUT LAG PORTATILE HP PAVILION DV6 VS MONITOR CRT SONY GDM W900 16:9 da 24”
Risultati ottenuti da mia rilevazione con questo metodo
Totale foto:* 109
nr.88 (!!!) con input lag pari a 0!
nr.4 con 30 Ms
nr.6 con 20 Ms
nr.1 con 16 Ms
nr.7 con 10 MS
nr.1 con -10 Ms rispetto al CRT
nr.1 con -20 Ms rispetto al CRT
nr.1 con -9 Ms rispetto al CRT
CALCOLO INPUT LAG:
La somma totale dell'input lag rilevato è 287 MS (valore ottenuto facendo 88*0 + 4*30+6*20+etc...), che diviso per il numero delle foto (109!), fa ottenere il seguente risultato:
2,63302752293578 Millisecondi!
Nota: ho letto su un sito che andrebbe scartato il valore + basso e quello + alto dell'input lag ottenuto e poi fatta la media delle rilevazioni. Dday invece nel suo test di 3 prove afferma di aver eliminato il valore + alto, io non ho eliminato niente, anche perchè ho fatto uno sproposito di scatti... i valori ottenuti con questi test sono comunque approssimativi perchè ci vorrebbe un'apparecchiatura specifica per effettuare le rilevazioni, ma si ha comunque un'indicazione teorica sui tempi di ritardo della propria tv.
FASE 2: Rilevazione input lag TV rispetto a monitor pc portatile
A questo punto dovrete collegare il portatile (impostandolo sempre in modalità “clona schermo”) via HDMI al vs televisore LCD o Plasma e ripetere quanto già espresso nella Fase 1 dal punto 3 (naturalmente sostituendo nella lettura la parola CRT con LCD o Plasma ^________^) tenendo pero' presente che questa volta sarà la tv ad avere un ritardo rispetto al portatile.... ai valori di media che otterrete aggiungete quelli ottenuti nel test precedente e saprete l'input lag della vostra tv....
Nel caso in cui non abbiate piu' un monitor crt da usare per il primo raffronto con il portatile, aggiungetevi 5 ms (valore indicativo), al risultato del raffronto che farete tra il portatile e la Tv, perchè in genere i portatili hanno un monitor con input lag basso.
Vi consiglio di fare le prove sia in modalità game che con interpolazione attiva (SOPRATTUTTO NEGLI LCD), di modo da avere entrambi i dati.Ultima modifica di Mazinger; 09-09-2012 alle 19:24
-
07-09-2012, 18:20 #1661
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
INPUT LAG SONY 40EX720
Test effettuato da me con la mia "cesso-fotocamera"
Ho dovuto scartare delle foto perchè non si riuscivano a leggere bene i numeri, cmq vi posto i risultati con quelle salvate (leggibili e pseudo leggibili).....
Modalità GAME-STANDARD
Totale foto: 134
nr.25 con input lag 50 ms = totale 1250 ms
nr.58 con input lag 30 ms = totale 1740 ms
nr.30 con input lag 40 ms = totale 1200 ms
nr.10 con input lag 20 ms = totale 200 ms
nr.1 con input lag 31 ms = totale 31 ms
nr.1 con input lag 41 ms = totale 41 ms
nr.2 con input lag 60 ms = totale 120 ms
nr.5 con input lag 70 ms = totale 350 ms
nr.2 con input lag 10 ms = totale 20 ms
totale ms 4952 : 134 foto = 36,95522388059701
36,9 (input lag tv) + 2,6 (input lag monitor pc portatile vs crt) = 39,5 input lag "effettivo"
SISTEMA DI INTERPOLAZIONE MOTION FLOW 200 HZ ATTIVO SU NITIDO + AUTO 2
totale foto: 39 (purtroppo non ho avuto tempo per farne di +!)
nr.25 con input lag 50 ms = 1250 ms
nr.8 con input lag 70 ms = 560 ms
nr.3 con input lag 30 ms = 90 ms
nr.3 con input lag 40 ms = 120 ms
totale ms 2020 : 39 foto = 51,79487179487179
51,79 + 2,6 = 54,39 input lag "effettivo"Ultima modifica di Mazinger; 08-09-2012 alle 07:12
-
09-09-2012, 09:15 #1662
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
INPUT LAG PLASMA PANASONIC 42G20
post "rubato" per aggiornarlo con il test sul mio G20 che faro' appena possibile. Creo questi post in modo da permettere una lettura dei test che faro' sulle tv che ho a disposizione in maniera sequenziale
Nota per i moderatori: se in qualche modo andassi contro il regolamento del forum, eliminatemi pure i post, grazie!
-
09-09-2012, 09:16 #1663
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
INPUT LAG SONY46NX710
vedi sopra ^_^
-
09-09-2012, 09:17 #1664
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
INPUT LAG PANASONIC 42ET5
vedi sopra ^_^
con questo ho finito le tv.....
-
09-09-2012, 12:50 #1665
Salve ragazzi.
Mi presento perchè sono nuovo, mi chiamo Mimmo e sarò a breve possessore (ordinato da Fotodigit a 1500 con un paio di occhiali 3D gratis) di un TV Sony 46" 855 dopo aver posseduto sino ad oggi un Sony 32" Full Hd di circa 4-5 anni fa...
Volevo sapere sopratutto da Mauro, visto che è un esperto, i possibbili migliori settaggi della tv che mi arriverà sulla mia AMATA ps3......
Grazie mille ,attendo con ansia l'arrivo della consegna della tv e le vostre eventuali risposte.
Grazie mille e complimenti per questo forum FANTASTICO! ciao