Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 173
  1. #136
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    137

    Almeno cosi ogni tanto gli amici tedeschi si leggono le nostre rencensioni

  2. #137
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    549
    Gionaz, certe notizie dammele con calma, non vorrai deludere un appassionato sognatore

    Emidio, grazie, ottimo report. Una curiosita' : quanti visitatori in tutto a Roma e quanti a Bologna?

    Fabio2678 cosa dici ? Altro che invidia, siamo noi che dovremmo venire da te in Costa Azzurra a fare gli shootout

  3. #138
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    21
    Per chi ha potuto assistere a questo bellisimo evento: potreste dare qualche dettaglio in più sul test 4k/60p sul JVC X500?
    Testualmente leggo:: le prestazioni con segnali 4K/60p sono da dimenticare!!
    A cosa è dovuto questo limite? E' superabile con un videoprocessore?
    Grazie

  4. #139
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    @annovif
    Siete i benvenuti, permettersi qui anche 20 m2 per la propria passione, vale a dire rinunciare al salone e moglie e figli di conseguenza , devo convincerli che voglio la periferia per un po di pace e non di spazio !
    A quel mitico shoot - out del TAV 2007 in Roma eravamo in tanti, indimenticabile grazie ad Emidio ed i suoi collaboratori !
    P.s. ops, non ti riferivi a quello...ma l ultimo.
    Ultima modifica di fabio2678; 14-05-2015 alle 10:31
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  5. #140
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da nellobnn Visualizza messaggio
    A cosa è dovuto questo limite? E' superabile con un videoprocessore?
    Limite dovuto alla metodologia, ovvero il trucco utilizzato per poter visualizzare su una matrice 2K un segnale 4K dividendola in due parti e visualizzandole in modo alternato (detto in modo semplice).

    E' vero che anche l'Epson usa lo stresso escamotage, ma evidentemente usando uno shift dell'immagine diverso, mi sembra di ricordare un accenno ad uno spostamento obliquo, ma non ne sono sicuro.

    In ogni caso, per quanto appena detto, la cosa non è risolvibile semplicemente inserendo un videoprocessore, per quanto valido possa essere, che non potrebbe fare altro che downscalare il segnale da 4K a 2K, quindi con perdita di dati.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #141
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    549
    Questa mi era sfuggita, cioe' pensavo a un downscaling fatto bene, ma non a un trucco del genere. Cos'e' , tipo un 3d senza occhiali? Questo alternarsi puo' dare fastidio alla vista appunto tipo il 3d oppure provocare flickering? Con questo trucco la risoluzione percepita a quanto ammonta?

  7. #142
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    La tecnica di JVC ed Epson è la stessa. Non mi sorprenderei se alla base ci fossero gli stessi brevetti. Le due immagini full HD vengono proiettate in maniera sequenziale, sfalsate di mezzo pixel in diagonale.

    Resta un fatto incontestabile: in full HD c'è un leggero vantaggio di Epson su JVC con gli "esaltatori di dettaglio" a metà. Esagerando invece, l'Epson può spingersi oltre. E fin qui c'è sicuramente qualcosa in più a carico del DSP usato da Epson.

    Ed è anche normale, vivaddio! Epson ha un'elettronica di ultima generazione. Il JVC è pur sempre un progetto uscito nel 2013.

    La cosa che invece è sorprendente è il divario SIDERALE che c'è con segnali a risoluzione nativa 4K.

    Questa cosa si potrebbe spiegare in parte con la qualità dell'obiettivo ma non basta. In parte con la gestione del segnale (JVC è come se prendesse solo le informazioni HD dal segnale 4K mentre l'Epson tutto quanto). E anche qui la cosa su potrebbe spiegare con un DSP più moderno per Epson perché è evidente che nell'Epson c'è molta più roba.

    Infine, quello che sappiamo con certezza è che le matrici sono diverse. Non conosco le specifiche più interessanti come il pixel pitch. Se l'Epson avesse un picth più elevato, ecco dove potrebbe nascondersi il resto delle motivazioni del vantaggio. Il fatto che tra un pixel e l'altro ci potrebbe essere più spazio, la parziale sovrapposizione delle due immagini per l'Epson avrebbe un vantaggio in più.

    Voglio sottolineare che si tratta solo di mie personalissime speculazioni, senza alcuna verifica tecnica.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 14-05-2015 alle 18:02

  8. #143
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    137
    Emidio, ma per uno schermo base di 2,60 la distanza corretta per l'ottima visione del 4k di quanto deve essere?

    Poi ho visto che il prossimo Blu RAY UHD sarà supportato da HDR da questi vpr come JVC, EPSON E SONY anche se non hanno un HDR saranno compatibili con questo formato ?

  9. #144
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    La distanza dipende dalla tua acutezza visiva. Statisticamente il rapporto è tra 1:1 e 1,5:1 ma in alcuni casi può spingersi oltre (vedasi il "caso umano" Nicola D'Agostino...). In media siamo a 1,25:1. Quindi per 2,6 metri, diviso 1,25 = 2,08 metri.

    Dovresti usare dei segnali test e provare tu stesso

    Quella dell'HDR è una cosa complessa che affronteremo (non subito) in un articolo. Anticipo che c'è - al momento - molto marketing. Al Cinema continueremo a vedere film come sempre abbiamo fatto. Per le edizioni HDR il film sarà rieditato...

    Mah!

    Emidio

  10. #145
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Ne approfitto per fare una domanda, forse stupida, scontata e magari ne avete già parlato, ma vado di fretta....il percorso ottico dell'Epson è finalmente sigillato come ogni buon riflessivo, vero?

  11. #146
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Le matrici si, ma non tutto il percorso ottico lo è.
    http://www.cine4home.de/tests/projek...0_test_neu.htm
    Altre interessanti info:
    http://www.projection-homecinema.fr/...s10000/page-15
    Dalle immagini comparative serberebbe che il comportamento del filtro dell'Epson sia molto simile a quello del darbee:
    http://www.cine4home.de/knowhow/supe...s_rc_vs_dd.htm






    .
    Ultima modifica di PAOLINO64; 15-05-2015 alle 09:55
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  12. #147
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    La cosa che invece è sorprendente è il divario SIDERALE che c'è con segnali a risoluzione nativa 4K.

    Questa cosa si potrebbe spiegare in parte con la qualità dell'obiettivo ma non basta. In parte con la gestione del segnale (JVC è come se prendesse solo le informazioni HD dal segnale 4K mentre l'Epson tutto quanto). E anche qui la cosa su potrebbe spiegare con un DSP più moderno per Epson perché è evidente che nell'Epson c'è molta più roba.
    CUT]
    Emidio quindi tu pensi sia dovuto ad un processamento del segnale 4k da cui JVC prende solo una parte? JVC se non sbaglio utilizza la stessa tecnica di Epson...Sarebbe comunque strano perchè, anche se effettivamente l'ottica sarà di qualità inferiore all'Epson, non avrebbe senso tagliare l'informazioni in questo modo riducendo la qualità dell'immagine finale.

  13. #148
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Mi sa che dopo anni di (malsana) abitudine agli algoritmi di sharpening (Darbee, Reality Creation etc...), vi dovete tutti "ricalibrare" il concetto di definizione . Un po' come quando tutti i colorimetri danno i numeri e ci vuole uno spettrometro...

    Ecco, al prossimo shootout portate un bel Barco D-Cinema (uno piccolo, un barchetto ), così vediamo finalmente qual è l'immagine corretta, e quale quella fasulla/ruffiana.

    Ho il forte sospetto che il mondo s'è talmente capovolto, che ormai l'immagine con la definizione più corretta rischia di essere quella del JVC (!!!!!) Abbbbominio!

  14. #149
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Se vogliamo identificare la definizione come quello che realmente è stato letto e archiviato elettronicamente la migliore tecnologia digitale per processarlo rimane il Dlp singola matrice. L'ottica farà il resto solo se cosa l'attraversa è quello che realmente è stato letto al momento della sua memorizzazione. Il resto sono solo filtri per enfatizzare una o l'altra cosa, Maschere di contrasto ecc.. algoritmi che comunque alterano inevitabilmente l'immagine nel suo complesso per renderla più gradevole a chi non si accontenta di ciò che vede. Come quando aggiungiamo un po' di cloruro di sodio nelle pietanze credendo di enfatizzane il sapore. Il concetto di base è questo piaccia o non piaccia. Il realtà oggi gli unici parametri video che non sono ancora stati riprodotti originalmente sono il contrasto e il gamut.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 15-05-2015 alle 17:34
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  15. #150
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    14

    Ho avuto modo di vedere le tre macchine con un segnale 4K test della Burosh tramite HTPC con scheda 4K , non solamente il film, allora !
    Li finalmente ho capito un sacco di cose .
    Il Sony fa vedere realmente la sua matrice 4K , il JVC e L'epson sono molto simili comunque peggiori del Sony .
    Il JVC non può applicare controlli di dettalio in 4K , mentre l'epson si, ma non appena si prova ad alzarli anche di un filo , gli artefatti appaiono a GOGO.
    SInceramente ero molto indirizzato sull'EPSON, ma :
    1° non trovo nessuno che me lo possa vendere, non posso aspettare fino a settembre ottobre per averne uno.
    2° Questa cosa della matrice non nativa non mi va giù .

    Temo che quest'anno passo il giro e vado sul JVC, risparmio dei soldi per 1-2 anni .


Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •