Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...alo_10145.html

    Un rapporto di ETNews, ancora in attesa di conferma, riferisce di una riduzione da parte di LG dei piani produttivi per i TV OLED nel 2015, con un decremento di 100.000 unità rispetto alle precedenti previsioni

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Non c'è mercato. I contenuti ultrahd sono pochi, in attesa del nuovo standard blu-ray. Pensare di vendere 500mila pezzi in un anno con costi di molto superiori ai 1000 euro è alquanto azzardato.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    138

    Io non sono disfattista...

    Il nuovo UltraHD Blu-Ray sta arrivando e i contenuti seguiranno...ma è mai possibile che io debba commentare in questi termini su un sito di fanatici della video proiezione 2/4/8 K con i costi dei VPR domestici e da "sala Energia" che sappiamo ?!?

    Mac Pro

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Personalmente quello che mi da più fastidio della notizia non è la riduzione delle quantità prodotte o ancora di qualche piccolo problemuccio a livello costruttivo, tutto sommato è iniziato da poco il mondo oled sulle grandi TV, ma il fatto che certi prodotti come la nuova gamma Samsung riesca ancora ad abbindolare certa gente.
    Sicuramente la nuova gamma è molto bella e valida, ma parliamo ancora di lcd spacciati come avvenne per l'illuminazione Led come nuova tecnologia!!!
    Dovessi prendere una TV nuova ad un certo prezzo non avrei dubbi, oled tutta la vita!!!
    Purtroppo ancora c'è poca conoscenza dei prodotti da parte dei non appassionati.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Infatti concordo con te, il punto è che LG non ha la forza di persuasione di Samsung, tutto qui. Ripeto se l'Oled fosse stato appannaggio di Samsung oggi avremmo questo settore in fortissima crescita. LG anche per la fama che ha (di produttore di tv non eccelsi) fatica ad imporre gli Oled, questo anche per la confusione nata con l'uscita dei modelli 4k lcd. Oggi la massa percepisce come novità ed obiettivo più il 4k che la tipologia di pannello (Oled o lcd). La storia insegna che tecnologicamente hanno sempre vinto i prodotti più spinti dai grandi marchi che i prodotti più performanti. Ovviamente Samsung che non produce Oled ma vende a caro prezzo tv lcd guadagnandoci benissimo, non ha alcun interesse a perdere quote di mercato. L'unica speranza per l'Oled è che anche altri marchi inizino a proporre modelli di tv con questa tecnologia, LG da sola non puo farcela ad imporre un nuovo standard per gli schermi tv, anche perché i prezzi finali non aiutano la diffusione.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    costano anche veramente TROPPO questi Oled.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da gio1981 Visualizza messaggio
    costano anche veramente TROPPO questi Oled.
    Vero ma non tantissimo in più dei top di gamma lcd Samsung.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Gli oled non costano troppo, costano quanto deve costare una nuova tecnologia e quanto i top di gamma.
    Il problema è Samsung che ha distrutto il mercato e cosa ancor più grave si lamenta pure perché non guadagna come prima.
    Samsung è quella che ha sputtanato i 4k praticamente a 699€ e perciò ha fatto capire alla gente che di TV più costose e possibilmente migliori non servono se non i loro top di gamma...
    Oltre questo la cosa più ridicola è che i loro top i primi mesi d'uscita li tengono a prezzi altissimi, poi li abbassano di parecchio facendo perdere di valore alle TV che acquistiamo e questa non è di certo corsa all'innovazione, ma solo a voler mantenere il primato a discapito del cliente e della qualità.
    Poi come detto si lamenta se gli utili diminuiscono drasticamente.
    Perciò gli oled non costano caro tutt'altro
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    cosa vuol dire : "Samsung è quella che ha sputtanato i 4k praticamente a 699&#8364"

    Comunque comprare un tv Ultra HD 4k adesso secondo me è stupido, meglio aspettare almeno che escano i primi Bluray Ultra-Hd altrimenti ti puoi giusto vedere le demo in 4k, un po come quando sono usciti i primi tv 3D, un 40" Samsung serie C costava 2.000 euro e aveva un sacco di problemi di Ghosting. Sti Oled poi vorrei vedere se danno problemi.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Il mio è più un discorso commerciale perciò ho detto che hanno sputtanato il mercato.
    Ti spiego meglio o almeno ci provo.
    Tu hai detto che gli oled sono cari, ma penso che tu lo dica perché appunto girando per i centri commerciali ecc vedi già dei bei televisori 4k di marchi blasonati, come ad esempio Samsung, e pensi che siano già ottime TV di qualità e perciò comprare un oled a 1000 e passa euro è una follia perché troppo cari.
    Il problema è che con la loro politica ti fanno appunto credere questo e ti portano a comprare le loro TV anche se qualitativamente non migliori di altre e di tecnologie vecchie.
    Il punto è che proprio per mantenere il primato e per cercare di non far spostare la gente su altre TV milgiori o come nel caso degli oled su reali e nuove tecnologie preferiscono guadagnarci pochissimo.
    La cosa comica è che poi si lamentano degli utili e soprattutto delle perdite.
    Se cerchi un articolo proprio su avmegazine ti spiega quello che ti sto dicendo ed è proprio specifico su Samsung dove in un comunicato stampa parla di come il mercato lcd sia morto.
    Il punto è che è stata proprio lei a farlo e tutte le aziende a ruota.
    Purtroppo come detto questo porta a pensare che gli oled siano cari e porta pure a distogliersi dal capire cosa si va a comprare realmente.
    Un tempo le aziende e Samsung è stata la prima, portava a fare utili e per di più innovava realmente...
    Adesso viviamo in un mondo dove quello che compri oggi a mille domani già perde il 50% e parliamo proprio sui top di gamma.
    L'obsolescenza indotta ormai è a livelli altissimi.
    Purtroppo si è troppo seguito il diktat Apple o in generale il mondo telefonia, soltanto che loro non fanno mai svalutare i loro prodotti e i clienti sono contenti.
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da hoppio24 Visualizza messaggio
    Il mio è più un discorso commerciale perciò ho detto che hanno sputtanato il mercato.
    Ti spiego meglio o almeno ci provo.
    Tu hai detto che gli oled sono cari, ma penso che tu lo dica perché appunto girando per i centri commerciali ecc vedi già dei bei televisori 4k di marchi blasonati, come ad esempio Samsung, e pensi che siano già ottime TV di qua..........[CUT]
    Da quel che scrivi si nota che sei un operatore del settore e conosci molto bene questo mercato. Sono perfettamente d'accordo con te. Anzi vorrei sottolineare, come tu avrai certamente constatato, che una volta le aziende su questi prodotti si facevano la concorrenza sulle innovazioni (quelle vere non cambiare la sigla dei tv da UHD a SHUD come ha fatto Samsung quest'anno) e sulla qualità dei prodotti. Oggi la concorrenza è sul prezzo e sulle sigle che appiccicano sull'adesivo della cornice dei tv. Nel giro di 2 anni siamo arrivati ad avere nei negozi tv lcd 4k da 55 e più abbondantemente al di sotto dei 1000 euro! In pratica un prezzo dimezzato in soli 2 anni! Ora chi conosce il mercato sa che sui prodotti non ci sono margini del 100% quindi se il prezzo si dimezza anche la qualità del prodotto si dimezza! La massa non capisce che non ha fatto un affare comprando il 55" 4k a 800 euro, ha avuto solo un tv che VALE LA META' rispetto a quello che veniva venduto 2 anni fa a 1500 euro. Ecco perché nessuno più investe nell'innovazione e nella qualità (che costa) questo significa che nel prossimo futuro avremo una marea di tv spazzatura che costeranno poco e varranno ancora meno! E la cosa è gia iniziata con la dipartita di Pioneer nel settore tv e seguita dall'abbandono dei plasma da parte di Panasonic (che erano gli ultimi tv davvero made in Japan).
    Ultima modifica di Plasm-on; 23-04-2015 alle 01:01

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Senza dimenticare anche la mezza dipartita di toshiba, la mezza di Sony ecc...
    Ormai lo dico sempre, le TV coreane la tecnologia e la cura giapponese se la sognano!
    Prova ne sia che in Giappone Samsung per vendere i suoi Galaxy s6 li dovrà importare senza il marchio(cercate la notizia)nella scocca, perché i giapponesi non voglio prodotti scadenti nel loro territorio.
    Di TV neanche ne parlo, in Giappone o toshiba o Sony punto!
    Tutti noi dovremmo una volta nella vita andare in Giappone così da capire quanto siamo indietro e arretrati.
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Mi sono dimenticato di dire, che il problema oltre le sigle farlocche, che anche tu hai notato, è la scelta di Samsung di trasformare il mercato TV in quello della telefonia.
    Ormai parlano solo di TV con octa core, wi-fi integrato migliorato ecc come fossero realmente innovazioni.
    Solo che spacciano le vecchie TV con cambio di processore e sigla come nuova gamma a prezzi altissimi e ammazzano lo sviluppo di nuove tecnologie, cosa che la sta provando con gli oled.
    Il punto focale è che Samsung ha fatto l'errore di non credere come fece per gli lcd nella tecnologia oled e adesso che l'ha capito e l'ha pure dichiarato, cerca di recuperare il tempo fermando il più possibile lg con prezzi bassissimi e qualità ormai trita.
    Voglio vedere tutti quelli che oggi comprano i loro nuovi top di gamma per poi tra tre mesi leggere un nuovo comunicato dove dicono che li dimezzano di prezzo perché loro sono entrati nel meraviglioso mondo oled che non ha eguali come qualità
    Ultima modifica di hoppio24; 23-04-2015 alle 11:54
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    249

    La realtà è che quando uno si è comprato un tv, è a posto per anni. Da quì nascono i problemi (per i produttori) per cercare di convincere la gente a cambiare prima del tempo con tutti i mezzi a loro disposizione. Penso che la tecnologia Oled fino a quando non sarà abbracciata da tutti i produttori non si troverà a cifre abbordabili, si opterà sempre per gli lcd che tra l'altro si trovano in tutti i tagli e generalmente son meno rognosi, non hanno problemi di ritenzione o stampaggio (plasma) o di consumo precoce (oled).

    Sul discorso della qualità si paga è vero, però ad es. per i plasma c'è stata la rincorsa all'acquisto solo quando i prezzi son crollati, segno che anche se si è consapevoli della qualità, non si è sempre disposti a spendere certe cifre, e ci si accontenta.
    Ultima modifica di guest_125542; 23-04-2015 alle 12:44


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •