Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 63 di 187 PrimaPrima ... 135359606162636465666773113163 ... UltimaUltima
Risultati da 931 a 945 di 2799
  1. #931
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746

    @Kenny1
    L'avevo anch'io così poi, non mi ricordo chi, ha scritto che con l'uscita ottica non tutte le codifiche vengono riprodotte (credo manchino quelle HD che ormai stanno diventando frequenti) e quindi sono passato all'audio diretto su HDMI, sempre Passthrough ma HDMI. Ad orecchio però, l'uscita ottica sembrava migliore, ma è solo una sensazione.....

  2. #932
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    @duramadre

    Io lo uso, per la precisione il V2 che è l'unico disponibile su A300.
    Non è che vada proprio male ma, ci si aspetterebbe di più. L'editing del DB è difficoltoso, esistono dei tool che puoi trovare qui, ma non è che siano eccezionali e non lasciano editare tutti i campi del DB (ad esempio il field relativo al "già visto" o "da vedere" sarebbe molto utile poterlo editare).
    Io ho provato un pò di più NMJTool V2, funziona abbastanza bene, consiglio un backup del DB tutte le volte che si vuole editare qualcosa.
    Per il resto, MNJ manca di flessibilità oltrechè di funzionalità. Esempio: non consente filtri personalizzati come: "seleziona tutti quelli che non ho visto".
    Ci sono poi alcuni bugs non ancora risolti, come l'update dei poster durante l'editing tramite A300 che funziona una volta si e una no. Insomma ti devi un pò accontentare, se non sei un maniaco dei Jukebox lo sopporti, altrimenti no.
    Ci sono almeno un'altro paio di soluzioni Juke box che possono essere utilizzate con l'ausilio di un PC, probabilmente sono migliori ma le ho trovate scomode, troppe manovre da fare ogni volta che si vuole aggiungere un titolo.
    Io poi uso un NAS e quindi evito di tenere il PC sempre acceso per fare da DB.

    Saluti

  3. #933
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    126
    @alexflibero
    Circa l'uscita ottica, ti assicuro che in passthrough riesce a convogliare sull'home theatre anche i segnali hd (in particolare DTS HD)
    Per ora non ho avuto problemi
    Ciao

  4. #934
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    strano dicevano di no. Ora ci riprovo, grazie.

    Saluti

  5. #935
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    la mia esigenza, completamente soddisfatta da Yamj e da notti insonni (ma concordo che è no stress ogni volta accendere il pc per i nuovi titoli e smanettamenti vari) è di avere 3 categorie:
    Film
    Concerti
    Cartoni

    si può fare?

    la soluzione è avere 3 hard disk separati per ogni categoria e rinominare i dischi in modo da riconoscerli....

    Inoltre ogni volta che vado su NMJ compare la banda verticale con il menù......ma deve per forza esserci ogni volta?
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  6. #936
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Non so se puoi tentare di editare le categorie con NMJtool V2. Scarica il tool e prova.
    Per quanto riguarda la banda verticale dipende dal tipo di visualizzazione, se sceglie la Wall dovrebbe sparire (ammesso che abbia capito di quale barra si tratta)

    Ciao

  7. #937
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    si con il wall sparisce ma mi fa vedere di tutto....cartoni concerti film ....tutto alla rinfusa...o meglio in ordine alfabetico....

    cmq hai compreso benissimo....

    e se si riuscisse a personalizzare i filtri secondo le mie esigenze......pensi si possa poi contrassegnare il file nella modalità desiderata? tipo eagles=concerti ecc ecc????
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  8. #938
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    altro quesito,
    con yamj lo scorrimento era di pagina....cioè quando ero sull'ultima linea di locandine e cliccavo in basso....o con pg up e pg down...scorrevo di pagina le varie locandine....

    con nmj ho notato che scorre di linea.....il chè rallenta un pochetto la visualizzazione....

    certo son fesserie ...però magari sistema qua, sistema la....
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  9. #939
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Si considera che andando sul forum networkmediatank (dove ti ho segnalato il link al tool per NMJ) puoi anche chiedere enhancements per la nuova release del firmware. Ho notato che quando le richieste diventano numerose le accettano, quindi fai le tue proposte io neho già fatte un paio.

    Ciao

  10. #940
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da kenny1 Visualizza messaggio
    @alexflibero
    Circa l'uscita ottica, ti assicuro che in passthrough riesce a convogliare sull'home theatre anche i segnali hd (in particolare DTS HD)
    Assolutamente impossibile!!!!
    E' una limitazione fisica dell'ottica e della coassiale... attraverso queste 2 uscite non POSSONO essere veicolati flusi HD in quanto il bitrate non lo consente...

    Probabilmente tu selezioni nel film la traccia HD e tu senti lo stesso (e per questo affermi che funziona) ma quello che senti in realtà non è il flusso HD ma il segnale normale che è sempre presente come traccia base (per evidenti problemi di compatibilità... pensa a chi ha vecchi decoder o soltanto il TV) all'interno della traccia HD
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  11. #941
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    126
    @AirGigio
    sicuramente è come dici tu. Quello che volevo sottolineare in risposta ad alexflibero è che comunque tramite la digitale ottica, anche in presenza di segnali hd, l'home teathre non rimane muto

  12. #942
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380


    Corretto!!! senti la traccia core normale (normale DTS o Dolby) e non la corrispettiva HD
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  13. #943
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Citazione Originariamente scritto da kenny1 Visualizza messaggio
    @alexflibero
    Circa l'uscita ottica, ti assicuro che in passthrough riesce a convogliare sull'home theatre anche i segnali hd (in particolare DTS HD)
    Per veicolare completamente i flussi Audio HD è necessaria l'interfaccia HDMI 1.3 che è nata proprio per supportare queste codifiche, piu altre cose descritte qui sotto:

    HDMI Versione 1.3 Rilasciata il 22 giugno 2006

    Bitrate aumentato a 10,2 Gb/s (340 MHz).
    Supporto (opzionale) colori 30 bit, 36 bit e 48 bit (RGB o YCbCr).
    Supporto standard colori xvYCC.
    Supporto funzionalità di sincronizzazione audio automatica.
    Supporto uscita Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio stream.
    Possibilità di sync automatico dell'audio.

    Purtroppo l'uscita digitale ottica ha dei limiti fisici (bitrate) che non è in grado di soddisfare gli standard dell'audio HD, che puo raggiungere i 24,5 Megabit al secondo.
    Attraverso l'uscita digitale ottica, sarà possibile veicolare solo il core 5.1 (parte compressa) delle rispettive codifiche HD (Dolby Digital e DTS), perchè non superano il bitrate di 1536 kilobit al secondo, ovvero 1,5 Megabit al secondo.

    Quindi...il fatto che riesci a sentire qualcosa attraverso i diffusori, non significa che stai ascoltando un flusso audioHD.

    EDIT

    mi sono accorto con ritardo che Airgigio ti aveva gia risposto.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  14. #944
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    e mi pareva strano.....infatti era quello che avevo già letto, se non sbaglio proprio da Badtoys. Quando dicevo che la ottica non và con HD intendevo che non li supporta...il fatto che si senta, come già detto, non significa nulla...si sente anche con una normale uscita stereo :-). Comunque grazie del refresh.

  15. #945
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    30

    buongiorno a tutti, dopo aver finalmente settato correttamente l'uscita audio del popcorn a-300, ho installato (ahimè) il Jukebox v2. Ora non mi parte più nessun film in mkv, ma funzionano solo le copie di backup iso dei bluray. c'è qualcosa d'altro da settare?


Pagina 63 di 187 PrimaPrima ... 135359606162636465666773113163 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •