|
|
Risultati da 211 a 225 di 268
-
05-03-2014, 02:03 #211
Il classico pannello assorbente.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-03-2014, 09:32 #212
Rispondo in questa discussione ad un post di Ric236 per evitare di andare ot nella discussione sul 590 (trattasi del post n. 391 che si trova nella seguente pagina della discussione sul Luxman 590:
http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...ascolto/page27 )
Ne copio/incollo il contenuto:
"Conosco Sound Center da quasi 25 anni... e almeno un paio di visite a settimana non me le toglie nessuno..., specialmente agli eventi demo importanti. La sede nelle foto è recente, ha circa 5 anni. Il boss Alessandro (nonchè progettista dei diffusori home made Diapason ) ha progettato il trattamento acustico che codivido in toto.
La sala HT ha una resa discreta/bassa, troppo riflettente e comunque pensata per demo video. La sala principale è una vetrina e poco più... la sala audio invece è uno spettacolo puro; anche se all'intento staziona qualche diffusore, il trattamento del soffitto, della parete di fondo e gli oltre 30 DAAD la trasformano in una sala da almeno 80mq.
PS:
ti consiglio caldamente di Provare con le 802 un integrato Galactron... e nemmeno il top il catalogo…"
Bluemusic in un post precedente ha anche allegato la foto della predetta sala audio menzionata da Ric236:
http://www.avmagazine.it/forum/attac...8&d=1395518787
@ric236
Vengo subito al sodo (la curiosità è forte): potresti farci sapere a quanto ammonta sommariamente la spesa per un trattamento del genere?- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
23-03-2014, 09:39 #213
La foto della sala con le Diapason Astera è un po' datata. Attualmente i daad sono cresciuti di numero e accanto agli angoli frontali è parcheggiata una coppia di Avalon.
Mi sa che il listino DAAD è stato recentemente aumentato, considera una media spannometrica tra i vari diametri di 450/480/ euro/cad, che moltiplicati per (ipotizziamo) 30 tubi (ma sono di più) fanno 13mila cocuzze.... soffitto e skyline esclusi...Ultima modifica di ric236; 23-03-2014 alle 09:41
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
23-03-2014, 11:18 #214
Con quella cifra poteva fare un trattamento completo a tutte le pareti, da quel che vedo la parete posteriore è vuota e perfettamente liscia, non proprio il massimo specialmemnte se anche la altre sono così, solo i DAAD non è che risolvano.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-03-2014, 12:13 #215
Comunque non c'è storia: come ha sempre sostenuto anche il buon Antonio Leone, per un trattamento serio è opportuno mettere in conto di sborsare 10/20.000€. Sicuramente ne gioverebbe qualsiasi tipo di impianto, però viste le somme in gioco mi sa che si tratta di un optional da abbinare solo ad impiantoni da 80/100.000€.
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
23-03-2014, 12:31 #216
Mi sembra un pochino esagerato.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-03-2014, 12:52 #217
Tu pensi che per avere la perfezione si possa spendere molto meno? (e io escludevo l'opzione diy)
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
23-03-2014, 13:25 #218
Per raggiungere la perfezione si spende sicuramente di più, dovendo partire sin dal progetto su carta prima della costruzione dell'ambiente per poi procedere sino alla fine, se si vuole invece ottenere un ottimo risultato, che soddisfi gli scopi di una sala di ascolto, si può spendere anche meno, pur senza dover ricorrere all'autocostruzione.
Escludo dal conto eventuali lavari di insonorizzazione seria verso l'esterno (e viceversa), ma mi sembra che non sia neanche il caso dell'ambiente fotografato.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-03-2014, 13:32 #219
Che tu sappia, esiste sul territorio italiano una sala d'ascolto trattata alla PERFEZIONE?
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
23-03-2014, 13:37 #220
Le demo "certificate" da acustica applicata.... che guarda caso sono nei negozi che vendono i daad....
scherzi a parte... il costo dipende dal risultato a cui si mira... come in tutti i parametri in hi-fi per avere un impianto che suoni bene puoi spendere una certa cifra... salendo di qualità il miglioramento non è mai proporzionale all'investimento.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
23-03-2014, 13:48 #221
Siamo alle solite…
Allora, per ottenere l' 'ottimo risultato' menzionato da Nordata nel post n. 218, effettivamente si può spendere molto meno di 10/20.000€.- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
23-03-2014, 14:44 #222NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
23-03-2014, 14:47 #223
secondo me no ,una volta trovato un prodotto discreto con un buon coefficiente di assorbimento si inserisce negli spazi ove è possibile e per le restanti parti si usano normali accorgimenti come tende arazzi tappetti ect. Si scrive di abitazioni non di spazi dedicati costruiti per opportunità lavorative .Poi io son pure persuaso che un buon pannello debba essere molto spesso per fare bene il suo lavoro .I tuoi transaminasi dove li hai presi ?
-
23-03-2014, 19:05 #224
Non è l'approccio corretto, lo scopo non è quello di creare una camera quasi del tutto assorbente, afona e senza riverbero (errore che, purtroppo, commettono in molti), lo scopo è quello di limitare certe risonanze e riflessioni e questo lo si può fare solo posizionando pannelli in punti ben precisi, magari di un certio tipo, e, comunque, senza esagerare.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-03-2014, 23:54 #225