Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Consiglio Zeppelin

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    5

    Consiglio Zeppelin


    Salve a tutti, premetto,sono alla ricerca del mio 'primo' impianto HI-FI.

    Visto però l'impegno economico richiesto per l'acquisto di un buon impianto confermato sia leggendo il forum che girellando per negozi specifici, avrei pensato di orientarmi su di una Docking Station per Ipod BOWERS & WILKINS.
    Certo non è la stessa cosa, ma secondo voi si può avvicinare anche lontanamente al mio obbiettivo?

    Qualsiasi suggerimento o consiglio sarebbe davvero ben accetto!

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    E' un bell'oggetto.
    Se il tuo scopo è quello di ascoltare musica liquida, e hai un iPod, credo sia quasi il top di questo genere di oggetti.
    Se il tuo scopo è quello di iniziare un umpianto ANCHE per l'HT (multicanale) sei decisamente fuori strada, in quanto non vedo come potresti integrarlo con il resto dell'impianto.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    5
    Certo non potrò integrarlo con il resto dell'impianto.
    Ma per quanto riguarda l'audio a cosa si può avvicinare,
    mi può sostituire un mini impianto di medio livello, oppure sono sempre fuori strada?
    grazie per la risposta super veloce

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Tenendo sempre ben presente che probabilmente la musica che ascolterai è in formato "lossy" (ossia, compressa e con perdita di informazioni), ritengo sia un'ottima scelta.
    Non saprei valutare la REALE differenza all'orecchio nel caso si mandasse in play musica "lossless" (in formato non compresso e senza perdita, tipo ALAC), rispetto ad un impianto medio.
    Anche perché i fattori sono decine, e si influenzano uno con l'altro: l'impianto, l'interazione con l'ambiente, il posizionamento dei mobili, i riflessi, etc...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    4

    Ciao

    Mi permetto di indicarti intanto un punto.

    Se vuoi ascoltare musica decente, dimenticati i brani che si scaricano da iTunes (sono compressi), e ricampiónati i tuoi cd su Mac con il codec Apple Lossless, senza limiti di banda, risoluzione a 48 khz.
    Cosí facendo non è detto che il tuo archivio musicale stia sul tuo iPod, salvo avere un modello da 64gb o un archivio decisamente piccolo.

    E poi ricordati che per quando simpatico sia uno zeppelin, non può rispettare lo spazio stereofonico. Inoltre la qualità del suono non è quella di un hi-fi vero.

    Hai considerato una docking con un un convertitore d/a ed a valle componenti tradizionali? (amp + casse)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Da possessore di Zeppelin ti dico no!!
    Con quella cifra ti fai un'impiantino che lo surclassa,purtroppo non posso tornare indietro ma,oggi non lo ricomprerei..

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Da possessore anch'io dello Zeppelin, invece lo considererei una buona soluzione.

    Innanzitutto non credo proprio che con 600€ si compri un decente sistema due canali. Se puoi stanziare sui 1.000 -1.500 almeno per ampli e casse, allora è un altro discorso.

    La grande carenza dello Zeppelin è, ovviamente, la totale incapacità di ricostruire la scena stereofonica, come potrebbe d'altra parte?
    I pregi però sono in un suono molto dettagliato e pulito. Lo Zeppelin, per quanto "giocattolo", è comunque un tre vie con tripla amplificazione, o meglio è come un sistema bi-amplificato, forse il nuovo appena uscito è addirittura tri-amplificato! E nel nuovo modello ci sono ulteriori affinamenti tipo il supporto di file audio a 96khz e 24bit (che poi lo Zeppelin te li faccia apprezzare, ne dubito...) In campo HiFi, molti snobbano o addirittura ignorano i vantaggi di avere un ampli dedicato al woofer ed un altro al mid e al tweeter, qualsiasi professionista audio ti direbbe invece che è una soluzione da preferire SEMPRE potendoselo permettere...
    Il basso profondo manca, ma quello che c'è, è molto articolato e non fa solo wooo...
    Come ti hanno già detto, se non hai grandi pretese, e hai anche musica irrimediabilmente in formati lossy, allora lo Zeppelin ti libererebbe da cablaggi e mobiletti, è esteticamente carino, e lo trasporteresti facilmente anche in un'altra abitazione che so, per le vacanze...

    Tra le dock per iPod è il numero 1.
    Ultima modifica di gius76; 19-01-2011 alle 15:08

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Che tra le Doc per Ipod sia il numero uno va bene ma,se succede come è successo a me che,la bimba per prendere l'Ipod lo tira via in malo modo e rovina i connettori c'è la possibilità di buttarlo via,perchè la B&W non fornisce pezzi di ricambio,al massimo se è in garanzia cambiano l'apparecchio con uno nuovo(il mio non lo è piu).
    Spero che riescano ugualmente a ripararmelo
    Comunque,ecco un piccolo esempio,coppia Advance Acoustic Map 201+ Mcd-200 e Indiana Line 204 e,vai meglio dello Zeppelin con poco piu di 600 euro.Comunque il B&W rimane un bellissimo oggetto ma,poco performante.
    Poi ognuno tira le conclusioni ma,personalmente ribadisco,non lo ricomprerei,almeno non a questa cifra..il blasone non è sufficiente per me.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    per me ottimo lo zeppelin.... ma se l'obiettivo è hi fi allora sei fuori strada...

    non concordo comunque che non si possa fare un piccolo impianto hi fi con circa 600 euro. Un esempio:

    un compattino marantz M-CR502 del costo di 400 euro
    http://de.marantz.eu/it/products/33/m-cr502/
    cui abbinare due diffusori indiana line ad esempio "musa 105" del costo di 280 euro.

    PS: parlo per esperienza diretta (l'ho preso a mio padre per lo studio ed è una bomba... per quello che costa... unica differenza le arbour - ora non più in produzione - al posto delle musa)
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062

    io personalmente credo che se compri un amplificatore integrato ROTEL RA-04 SE (350 euro) e dei diffusori INDIANA LINE TESI 260 (230 euro) saresti su un altro pianeta...e poi avresti la possibilità un domani di aggiungere un lettore cd dedicato...ma se poi ti interessa qualcosa che sia portatile allora lo zeppelin va benissimo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •