Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    114

    Benq w5000 e schermo ad alto contrasto ??? Ha senso ?


    Bungiorno a tutti,

    mi piacerebbe avere un consiglio su chi ne sa più di mè.

    Possego da qualche anno un Benq w5000, che utilizzo saltuariamente poichè non ho una saletta dedicata.
    Questo proiettore, anche se un pò datato mi piace molto, per definizione innanzitutto e per naturalezza dei colori, tant'è che l'ho fatto revisionare completamente, aggiornare il firmware e sostituire la lampada.

    L'unica cosa che non mi piace veramete, anzi, devo dire che mi da un po fastidio è il livello del nero.

    Ora veniamo al punto, potrei fare un istallazione fissa in una saletta libera che ho nel mio ufficio, ma vorrei a questo punto metterci uno schermo ad alto contrasto, per recuperare in tridimensionalità e livello del nero.

    Cosa ne pensate ?

    Sono soldi buttati con un proiettore del genere, o può avere senso ???

    Eventualmente fino a che dimensione di schermo secondo voi si può utilizzare con questo VPR (la saletta è molto grande)?

    Quali schermi ? (ho visto in rete i lusoscreen, conoscete ?)


    grazie

    Gianni

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    gaeta
    Messaggi
    64
    ciao, io non sono un guru del forum,
    quindi quello che dico prendilo con le pinze.
    gli schermi ad alta risoluzione vanno benissimo per tutti i vpr in
    circolazione e con una buona potenza della lampada.
    sia lcd sia lcos sia dlp.
    tutti in sambiente living illuminato soffrono di poco contrasto e nero insufficiente.
    c'è chi dice che anche in ambiente living non illuminato , il risultato è comunque notevole rispetto ad un telo comune.
    ed è vero perchè ho avuto modo di vedere un benq w2000 con un telo ad alto contrasto in ambiente living e la differenza si vedeva tutta. io stesso ho provato il mio sony 50 con lo stesso schermo e sembrava un altro vpr.
    quindi, che dirti il tuo vpr so che è una bella macchina, io al posto tuo se avessi disponibilità economica comprerei, anzi investirei in un ottimo schermo, che comunque ti rimarrà anche se dovessi cambiare vpr.
    i lusoscrenn li conosco per nome c'è un sito francese che li usa per i suoi test e ne parlano benissimo, però non so in italia chi li vende, pare siano prodotti in spagna.
    il tuo benq ha una notevole luminosità sicuramente potrai fare senza sforzo per la lampada almeno un 2,5 metri di base. oltre non so.
    vpr sony vpl hw50es- lettore bluray sony bdp s790- diffusori in costruzione-subwoofer autocostruito con altoparlante xls 12 e due passivi-schermo ligra grey-

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    114
    Grazie trottolino,
    effettivamente quello che dici è verissimo, poichè in ambiente non trattato anche a luci spente il contrasto si abbassa notevolmente appena sale la luminosità della scena.
    Solo per questo varrebbe la pena acquistarlo.

    Quali schermi di questo tipo si possono acquistare senza fare un salasso ? (16/9 - 2,60mt di base)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Avrei 2 domandine...

    Quando parli di tele ad alto contrasto, ti riferisci alle solite grigie con il gain basso intorno a 0.6 o alle tele direzionali speciali grigie col gain alto?

    Hai mai visto dal vivo in opera queste tele speciali? E se si', con che vpr e quanti pollici?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    fritz68: innanzi tutto congratulazioni e tieniti strettissimo il tuo W5000.
    L'unica mia perplessità sui teli ad alto contrasto è che inevitabilmente finiscono col diminuire la luminosità e il W5000 non è che eccella in questo parametro...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    114
    Ciao,
    per teli ad alto contrasto intendevo quei teli in voga ora tipo Black Diamond, che però anno gain maggiori di uno, tipo 1,2 - 1,8 ?

    Ho visto online i Lusoscreen, che sono anche curvi e dalle recensioni sembrano niente male, ma sono schermi che costano c.ca 2000 €

    Non conosco invece i Black Diamond, che mi sembra che vadano per la maggiore, ma hanno gain 0,8 che con un Vpr come il W5000 non penso sia il massimo, vero ?

    Ps il w5000 per ora funziona alla grande, dopo aggiornamento e lampada nuova.
    Ultima modifica di fritz68; 22-02-2016 alle 15:45

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    147
    Ho un Benq w5000 da poco sostituito da poco da un vpr di qualche anno fa, ma sempre valido(un jvc dla hd 950 che ho trovato d'occasione )e un telo fisso ad ad alto contrasto skyline atom 91 pollici in ambiente living. La mia opinione e che sul mio schermo (piccolo)il contrasto e il nero di entrambi i vpr sono migliorati notevomente rispetto allo schermo tradizionale, le immagini sono piu tridimensionali, meno piatte, i muri non sono piu illuminati a giorno, quindi la differenza rispetto a prima e notevole, sembra di avere una tv enorme. Oltre a questi aspetti posivi vi sono anche degli aspetti negativi, uno e rappresentato dal fatto che la luminosita dello schermo non e uniforme, nel senso che e maggiormente illuminato la porzione di schermo che hai di fronte, ad esempio se tu ti muovi davanti allo schermo , la luminosita e come se seguisse il tuo movimento e il tuo sguardo, per cui su schermata uniforme questa cosa si nota. Detto cosi sembra un grosso difetto, pero durante la visione di un film questa cosa io non la noto per nulla, quindi riassumendo i pregi sono nettamente maggiori dei difetti, e in ambiente living lo consiglio
    Ultima modifica di archipaolo; 22-02-2016 alle 23:50

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    114
    Ciao Archipaolo,
    ma l'atom e quello con gain 1,2 ?
    Di che colore è la superficie ?
    Ma l'hai provato un po anche con il 5000, pensi che ne faccia migliorare la tridimensionalità ?
    Con un 91" andavi in eco mode ?

    scusa la raffica di domande

    grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Non facciamo confusione tra alto guadagno e alto contrasto perché di solito vanno agli opposti.
    Ad alto guadagno sono sopra l'1.0 mentre ad altro contrasto sono sotto l'1.0 e ci sono pro e contro da entrambi i lati per quanto riguarda la luminosità.
    La scelta è legata al tipo di VPR ed all'ambiente.
    Ultima modifica di Simy0607; 23-02-2016 alle 10:47
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    114
    X cui ?

    Ambiente living
    benq W5000 - (dati di targa 1200 lm - per cui penso in eco 600-700)
    Dim 260 di base x 16/9

    ? quale schermo per migliorare nero e contrasto in ambiente non dedicato ?

    Cmq da quello che ho letto io invece parecchi schermi ad alto contrasto hanno un gain maggiore di 1

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da fritz68 Visualizza messaggio
    Ciao Archipaolo,
    ma l'atom e quello con gain 1,2 ?
    Di che colore è la superficie ?
    Ma l'hai provato un po anche con il 5000, pensi che ne faccia migliorare la tridimensionalità ?
    Con un 91" andavi in eco mode ?

    scusa la raffica di domande

    grazie
    -Gain 1.2

    - Il colore e di un grigio di livello medio ed ha un effetto simile ad un colore metalizzato

    -Certo con il w5000 l'ho usato per una decina di giorni ed e migliorato molto il contrasto e la tridimensionalita e il nero(questo con film )vedendo invece una partita di calcio avendo uno sfondo verde preferivo lo schermo tradizionale perche la differenza di luminosita tra centro e bordi si nota.

    -L' ho usato in eco mode per film e luminosita standard per avvenimenti sportivi(la lampada e praticamente nuova)

    Se ne hai la possibilita ti conviene vederlo prima di comprarlo al buio.
    Ultima modifica di archipaolo; 23-02-2016 alle 22:10

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    114
    Chi tratta questi schermi a Milano oppure Lecco, Como ?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da archipaolo Visualizza messaggio
    -Gain 1.2
    (questo con film )vedendo invece una partita di calcio avendo uno sfondo verde preferivo lo schermo tradizionale perche la differenza di luminosita tra centro e bordi si nota.[CUT]
    Ma con proiettori con ottica lunga, il fenomeno dovrebbe essere minore, giusto ?

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da fritz68 Visualizza messaggio
    Chi tratta questi schermi a Milano oppure Lecco, Como ?
    Mi spiace ma non lo so

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600

    Citazione Originariamente scritto da archipaolo Visualizza messaggio
    Ho un Benq w5000 da poco sostituito da poco da un vpr di qualche anno fa, ma sempre valido(un jvc dla hd 950 che ho trovato d'occasione )e un telo fisso ad ad alto contrasto skyline atom 91 pollici in ambiente living. La mia opinione e che sul mio schermo (piccolo)il contrasto e il nero di entrambi i vpr sono migliorati notevomente rispetto allo ..........[CUT]
    Riassunto perfetto!!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •