Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pieve di Soligo (TV)
    Messaggi
    501

    Parte ruvida o parte lucida? Questo è il problema


    Ciao ragazzi, premetto che ho cercato e letto alcuni post ma non ho trovato info, quindi chiedo aiuto e mi scuso se se ne era già parlato altrove.

    Mi è arrivato oggi il telo "a metro" preso su schermionline.it

    Si tratta di un telo grigio che andrà abbinato allo Z2000, una volta costruito lo schermo.

    Il problema arriva qui....... appena arrivato lo scarto tutto eccitato (imballo perfetto) e scopro che da una parte è lucido e liscio, mentre dall'altra è tendende all'opaco con la superficie un pochino ruvida.

    Secondo logica penso di dover proiettare sulla superficie lucida.... ma si sa il mondo AV è bello perchè vario, quindi chiedo consiglio prima di fare ca@@ate!!!!!
    Sinto: Yamaha RX-V2600 (Black) | Plasma: Panasonic TX-P65ST60 e TH-42PX70 | Finale stereo: Rotel RB-1080 | Bluray: Panasonic DMP-BDT330 | Mediaplayer: WD Live Hub e Apple TV | Switcher: Octava 3x2 Cross Switch | Telecomando: Logitech Harmony Smart Control | Sub: 2 DIY con Peerless XLS 12" | Diffusori: DIY Teach by Vifa! | Consolle: PS4

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    ...avrei detto il contrario...



    PS: hai provato una ricerca sul forum?
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pieve di Soligo (TV)
    Messaggi
    501
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    ...avrei detto il contrario...
    Ecco vedi eheheh



    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    PS: hai provato una ricerca sul forum?
    si non approfonditamente in quanto ho avuto una giornata stressante in ufficio e non ho voglia di mettermi a leggere post su post!!
    Sinto: Yamaha RX-V2600 (Black) | Plasma: Panasonic TX-P65ST60 e TH-42PX70 | Finale stereo: Rotel RB-1080 | Bluray: Panasonic DMP-BDT330 | Mediaplayer: WD Live Hub e Apple TV | Switcher: Octava 3x2 Cross Switch | Telecomando: Logitech Harmony Smart Control | Sub: 2 DIY con Peerless XLS 12" | Diffusori: DIY Teach by Vifa! | Consolle: PS4

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.348
    Per quanto riguarda il mio telo, bianco guadagno 1.2, proietto sulla parte ruvida. Mi sono ovviamente informato per esserne sicuro alla casa madre.
    Nel tuo caso trattandosi di un telo grigio non saprei, ma a rigor di logica credo che funzioni nello stesso modo!!

    Ciao
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    La logica è logica.
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pieve di Soligo (TV)
    Messaggi
    501
    Citazione Originariamente scritto da Kevlar
    Per quanto riguarda il mio telo, bianco guadagno 1.2, proietto sulla parte ruvida. Mi sono ovviamente informato per esserne sicuro alla casa madre.
    Nel tuo caso trattandosi di un telo grigio non saprei, ma a rigor di logica credo che funzioni nello stesso modo!!

    Ciao
    eheheh io avrei pensato il contrario pensa te
    Vediamo se altri dicono la sua (magari qualcuno che usa telo grigio) altrimento faccio na mail a schermionline prima di fare casini
    Sinto: Yamaha RX-V2600 (Black) | Plasma: Panasonic TX-P65ST60 e TH-42PX70 | Finale stereo: Rotel RB-1080 | Bluray: Panasonic DMP-BDT330 | Mediaplayer: WD Live Hub e Apple TV | Switcher: Octava 3x2 Cross Switch | Telecomando: Logitech Harmony Smart Control | Sub: 2 DIY con Peerless XLS 12" | Diffusori: DIY Teach by Vifa! | Consolle: PS4

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.348
    Non sarebbe una cattiva idea contattarli!!
    Comunque riflettendo..la superfice ruvida è fatta apposta per riflettere la luce in modo omogeneo evitando riflessi dannosi, e guardandola attentamente è composta, almeno nel mio caso(cambia da modello a modello), di microcelle riflettenti...quindi per quale motivo crearla se non quello di destinarla alla proiezione?
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Io scommetto sulla ruvida, come il mio bianco da 1,2

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    388
    vai con la parte ruvida... o meglio goffrata

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano-Lodi
    Messaggi
    278
    Citazione Originariamente scritto da ferdy777
    vai con la parte ruvida... o meglio goffrata
    Non nascondo la mia ignoranaza, montando il mio telo, quando sono arrivato al punto del "lato goffrato"...
    Ho dovuto prendere un vocabolario per capire cosa significasse...

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pieve di Soligo (TV)
    Messaggi
    501
    Citazione Originariamente scritto da ferdy777
    vai con la parte ruvida... o meglio goffrata
    Lo ammetto: sono pigro e non ho voglia di cercare sul vocabolario !

    Comunque torna utile anche a tutti gli altri utenti del forum penso.

    Cosa significa precisamente goffrata???

    Ciaoooooo
    Sinto: Yamaha RX-V2600 (Black) | Plasma: Panasonic TX-P65ST60 e TH-42PX70 | Finale stereo: Rotel RB-1080 | Bluray: Panasonic DMP-BDT330 | Mediaplayer: WD Live Hub e Apple TV | Switcher: Octava 3x2 Cross Switch | Telecomando: Logitech Harmony Smart Control | Sub: 2 DIY con Peerless XLS 12" | Diffusori: DIY Teach by Vifa! | Consolle: PS4

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Non credo che goffrata sia il termine giusto.
    La goffratura è una tecnica di impressione di materiali molli, tessuti, gomma, pelle, ecc…, per dare una finitura diversa alla superfice (gomma impressa come pelle, cartone impresso come tessuto, ecc…).

    Di solito si usa anche come sinomino di "a buccia d'arancia", che era la finutura di alcune carte baritate (così ti dò qualcos'altro da cercare) e vendute con questo termine.

    Credo che invece il telo sia solo opaco.
    Ed è quello il lato da usare.

    Per averne conferma, prova entrambi lati.
    Vedrai che la parte la lucida ha una visione laterale molto più ridotta.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dovrebbe essere il lato opaco.

    Tale finitura dovrebe diffondere meglio la luce.

    Fai la prova, sul lato lucido è probabile che tu veda una parte più chiara in corrispondenza della lente del vpr, quasi fosse uno specchio.

    per girmi

    "era la finitura", perchè usi tale tempo ?

    Ho fatto stampare qualche settimana fa delle foto ed ho chiesto tale finitura (come ho quasi sempre fatto) e non hanno sollevato obiezioni; allora forse erano contenti perchè così finivano l'ultimo pacco di carta che gli era rimasto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano-Lodi
    Messaggi
    278
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Non credo che goffrata sia il termine giusto.
    La goffratura è una tecnica di impressione di materiali molli, tessuti, gomma, pelle, ecc…, per dare una finitura diversa alla superfice (gomma impressa come pelle, cartone impresso come tessuto, ecc…).
    Comunque, il termine indicato nel libretto di montaggio è proprio quello (lato goffrato), ed in effetti uno dei lati del telo non è semplicemente opaco, bensì impresso a rilievo con un semplice motivo.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    allora forse erano contenti perchè così finivano l'ultimo pacco di carta che gli era rimasto.
    Probabile

    Scherzi a parte, se stampano ancora su carta baritata tieniteli stretti.
    Io sono anni che non stampo in analogico, ma per anni l'ho fatto da solo, con tanto di smaltatrice (in B/N ovvio).

    Bei tempi

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •