Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    273

    Primo HT - Progettazione muro TV/Libreria in cartongesso e scelta impianto


    Ciao a tutti

    Vi seguo ormai da tanto tempo ormai, leggendo qui e li. Non mi soffermavo parecchio visto che non avevo la possibilità di fare l'impianto HiFi.

    Visto che adesso ho la possibilità, andando in una casa, con tante ristrutturazioni da fare, eccomi qui che chiedo il vostro aiuto

    Nel salone, diciamo che come idea sarebbe da fare una Libreria/Porta TV - Impianto in cartongesso. Il muro è lungo 3 metri e 90, quindi parecchio spazio.

    Questa mattina ho progettato al volo questo muro in questo modo:

    http://www.sainttdi.com/File/muro.png

    che dite la disposizione delle casse e del sub va bene per avere un audio adeguato ? Avevo pensato ad un impianto con delle Wharfedale Diamond.

    Considerate che poi davanti, attaccato all'altro muro, ci sarà il divano lungo 3 metri.

    Grazie a tutti per l'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    273
    nessuno mi sa dare dei consigli?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    I diffusori hanno bisogno di aria. Un'installazione come quella da te proposta é sconsigliabile.

    Luca
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    273
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    I diffusori hanno bisogno di aria. Un'installazione come quella da te proposta é sconsigliabile.

    Luca
    grazie per la risposta luca

    Per aria... quanta aria intendi ? visto che i ripiani li farei da 40cm di profondità ... se non sbaglio le Wharfedale stanno sui 20 cm di profondità, non basta come spazio?

    ma il sub a destra della TV e diffusore va bene come installazione?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Meglio sarebbe magari non chiudere in una scatola i diffusori. Se facessi una libreria sospesa? Senza infilare dentro i vari altoparlanti?
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    273
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Meglio sarebbe magari non chiudere in una scatola i diffusori. Se facessi una libreria sospesa? Senza infilare dentro i vari altoparlanti?
    grazie per i consigli

    allora qui l'evoluzioni di questa parete sono sempre in continuo aggiornamento Invece di una libreria sospesa vorremo fare una libreria in muratura... cosi poi dentro a questa libreria avere lo spazio e la scelta di mettere le mensole come ci pare per i tanti libri della mia ragazza.

    Quindi mi dici di non chiudere i diffusori in una struttura a muro, ok perfetto... visto che con la "nuova" versione appunto le ho tolte da li... e messe nello stesso spazio per la TV.

    Mi sapresti direi di "norma" quanto spazio serve tra:

    Diffusori e TV
    Diffusori e muro
    Sub e muro (chiuso come la foto sopra)

    ecco l'immagine del muro:

    http://www.sainttdi.com/File/libreriav2.2_misure.png
    Ultima modifica di SaintTDI; 16-01-2014 alle 10:19

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    273
    Come impianto stavo pensando a questi componenti:

    Indiana Line Tesi 560
    Indiana Line Tesi 760
    Indiana Line Tesi 260
    Indiana Line Basso 850
    Denon AVR-X2000

    che ne dite?

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Io leverei anche una colonna a sinistra per lasciare più aria alle casse, in modo da schiacciare meno il tutto. Per il resto impianto equilibrato. A mio avviso anche il sub chiuso dentro, tenderebbe a gonfiare certe frequenze.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    273
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Io leverei anche una colonna a sinistra per lasciare più aria alle casse, in modo da schiacciare meno il tutto. Per il resto impianto equilibrato. A mio avviso anche il sub chiuso dentro, tenderebbe a gonfiare certe frequenze.
    Ti ringrazio ancora per le risposte che mi dai

    si oggi ho modificato il progetto nuovamente (me sembra di essere un architetto ) ecco bene o male l'ultima versione:

    http://www.sainttdi.com/File/impianto.png

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    273
    Questa dovrebbe essere la versione finale... bene o male, quasi sicuro per la parte AV... che ne dite?

    http://www.sainttdi.com/ale/salone1.png
    http://www.sainttdi.com/ale/salone2.png

    Questa sarebbe la visuale dal divano, sulla penisola, a 110cm da terra davanti alla TV:

    http://www.sainttdi.com/ale/salone3.png

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Ciao, premesso che tutti bene o male abbiamo problemi di posizionamento dei diffusori perché non abbiamo sale dedicate (salvo rare occasioni...), la regola moooolto generale è che dovresti lasciare intorno al diffusore almeno 50 cm di spazio dal muro posteriore e muro laterale.
    Nell'ultimo disegno il diffusore di destra sarebbe proprio sacrificato vicino il muro laterale e poi tutti e due sono troppo attaccati al muro.
    Fatta questa considerazione regolati anche tu in basi ai gusti.

    Per quanto riguarda i componenti scelti mi sembrano abbastanza equilibrati tra loro, ma non li ho mai ascoltati personalmente, quindi non so dirti di più.
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    273
    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    Ciao, premesso che tutti bene o male abbiamo problemi di posizionamento dei diffusori perché non abbiamo sale dedicate (salvo rare occasioni...), la regola moooolto generale è che dovresti lasciare intorno al diffusore almeno 50 cm di spazio dal muro posteriore e muro laterale.
    Nell'ultimo disegno il diffusore di destra sarebbe proprio sacrificato..........[CUT]
    Ti ringrazio per la risposta Stefano

    In questa settimana ho capito che le casse hanno bisogno di un pò di spazio... ma effettivamente 50cm dal muro posteriore è proprio impossibile quella di destra eventualmente potrei spostarla un pò dal muro laterale... ma poco effettivamente

    E' cosi tanto un problema?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    273
    Su questo video https://www.youtube.com/watch?v=-afwao7lrqs dice che avendo il reflex davanti non è un problema vicino ai muri la IL 560 che dite? è vero o so cavolate?

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    273
    Mi stavo ponendo un dubbio... ma se metto il SUB accanto al divano.. sulla sua sinistra? è fattibile?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    25

    Ciao
    Le mie IL tesi 560 sono posizionate vicino al muro e suonano veramente bene,ti consiglio di acquistarle non te ne pentirai.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •