Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    7

    Consiglio Yamaha RX-V473 + indiana line tesi 242 + basso 830


    Salve, è da tanto che vi seguo e mi informo su questo forum ed ora è giunta l'ora di chiedervi consiglio:

    Vorrei acquistare un impianto come da titolo (ampli Yamaha RX-V473 indiana line tesi 242 bianche e indiana line basso 830); riuscirei in questo modo a contenermi sui 750€. Credo sia un buon impianto 2.1 di partenza, in seguito vorrei acquistare un centrale e due surround. Che ne dite dell'abbinamento considerando che a me piace molto ascoltare musica, sono interessato alla presa ARC per risparmiare un po' di cavi avendo anche un samsung d7000 46", ho un po' di film in divx mkv ecc? A breve farò le foto della mia cucina-sala dove andrà l'impianto.
    Vi ringrazio anticipatamente

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    valuta se riesci a trovare lo Yamaha 667 (se sei fortunato qualche rimanenza e' un prodotto 2010) lo si trovava sino a poco fa allo stesso prezzo. Supporta ARC, 3D e' piu' potente e ha i pre out per eventuali upgrade futuri se ti piace ascoltare anche musica.

    inoltre se hai liberta' di posizionamento (molto importante) io prenderei le tesi 542 e aspetterei a prendere il sub alla fine la cifra e' quella da te proposta.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    padova
    Messaggi
    275
    quoto in pieno chimera.
    ciao
    TV: Sony kdl-46 nx710 SAT: MySky HD CONSOLE: 2X PS3 PS2 WII 3X DS PS Vita PSP DSi XL 3DS LETTORE BR: 2X PS3 CUFFIE: AKG K-512 PIONEER HDJ-1000 k HOME THEATER: SINTOAMPLIFICATORE: Pioneer vsx-922-k FRONTALI: JBL studio 130

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Chimera Visualizza messaggio
    valuta se riesci a trovare lo Yamaha 667 (se sei fortunato qualche rimanenza e' un prodotto 2010) lo si trovava sino a poco fa allo stesso prezzo. Supporta ARC, 3D e' piu' potente e ha i pre out per eventuali upgrade futuri se ti piace ascoltare anche musica.

    inoltre se hai liberta' di posizionamento (molto importante) io prenderei le tesi 542 e..........[CUT]

    Purtroppo per esigenze di spazio (mobile moderno e possibilità di spazi da libreria) ho optato per la scelta delle 242+basso 830, per il 667 non ho trovato granchè e a un prezzo simile... invece il pre a cosa potrebbe servirmi? (scusate l'ignoranza...). La mia scelta comunque secondo voi potrebbe essere idonea per i problemi precedentemente elencati?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    intendi l'uscita pre out. Serve per affiancare al tua sintoamplificatore un amplificatore esterno per aumentarne la potenza se, o nel caso, ne sentissi la necessita in futuro.

    Se non hai la necessita' di utilizzare air play e l'up scaling a 4k non lo ritieni un valore aggiunto guarda il 467 e risparmi 100E

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Chimera Visualizza messaggio
    intendi l'uscita pre out. Serve per affiancare al tua sintoamplificatore un amplificatore esterno per aumentarne la potenza se, o nel caso, ne sentissi la necessita in futuro.

    Se non hai la necessita' di utilizzare air play e l'up scaling a 4k non lo ritieni un valore aggiunto guarda il 467 e risparmi 100E
    il 467 non ha la presa di rete, quindi dlna e vari servizi simpatici...
    ma dite che è così scadente il 473? Su dday ne parlano abbastanza bene e per me credo sia sufficiente, ero interessato anche a sapere se è in grado di pilotare le indiana line (impedenze wattaggio...) egregiamente.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    no, non volevo dire che e' scadente. Se ti interessa la connettivita' di rete e' la scielta giusta. Si, e' in grado di pilotarle.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    7
    che ne pensate invece del pioneer vsx527-k? Ha più o meno le stesse caratteristiche dello yamaha ma, secondo voi, quale suona meglio per la musica?

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    7

    questa è la parete di casa mia, in alto ci sono due prese per passaggio cavi sfruttabili per le casse frontali, in basso a destra c'è un "buco" nel mobile dove posizionerei il sub. Che dite, le frontali le appogio di fianco al tv o le installo in alto? Sono troppo lontane dal divano?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    91
    Ciao next,
    hai poi comprato lo yamaha?
    Come ti trovi?

    Io vorrei prenderlo come primo approccio hifi insieme ad un paio di diffusori decenti (magari proprio IL tesi) per un sistema a 2 canali.

    Inizialmente volevo prendere un semplice integrato stereo (dato che non mi interessano le funzionalità multicanale) ma non trovo niente in questa fascia di prezzo che abbia le funzionalità di player di rete che giudico piuttosto importanti.
    Assieme allo Yamaha avevo adocchiato anche il Pioneer VSX-527-K.

    Grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    7
    CiAO Def@st, purtroppo avendo avuto altre spese ho dovuto abbandonare l'idea ma adesso sto mettendo da parte un po' di soldini... ne approfitto per rimescolare un po' le mie scelte. Mi piace molto lo yamaha rx-v673 sempre da abbinare alle IL tesi 242 bianche e indiana line basso 830, da posizionare di fianco al televisore, in alternativa ho visto anche jamo con piccoli diffusori sferici molto più carini (Jamo 360 Series) ma non conosco la resa effettiva abbinandola eventualmente a un sub della stessa jamo... chiedo come al solito consiglio a voi esperti...

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Domanda cretina: avendo anche io lo stesso problema mi chiedo sempre se tutte le Indiana Line da scaffale (dalle Tesi 240 alle Diva 262) possono poggiare comodamente sullo stesso scaffale della TV senza causare vibrazioni o altri effetti collaterali.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    342
    Ciao,con l'impianto che ho in firma mi sto trovaando stra-bene...se posso darti un consiglio evita di fare come me (prima avevo lo yamaha 477) e di puntare ad un ampli piu' "pompato" se hai l'idea di prendere diffusori da pavimento,bensi' le 542 non siano ostiche da pilotare...io passando dal 477 al 779 ho sentito la differenza in fatto di dettaglio e il suono leggermente piu' secco rispetto al 477 eil sistma di calibrazione ambientale e migliore nel 779 nel tuo caso va bene anche il 673(cambia solo l'assenza dei preout... )avolte piu potenza non significa piu' "casino". La cosa migliore e' che tu possa sentire con le tue orecchie le varie abbinate casse-ampli!cmq ti posso dire che le piccole 242 a volte sorprendono quando tirano fuori i bassi....
    TV:Sony KD65XD8599 VPR: Epson EH-TW9400 SCHERMO: Adeo Elegance Tensio Reference Grey 105" SORGENTE: Panasonic DP-UB820 PRE: Marantz cinema40 Finale 8ch: Rotel rkb-8100 Finale 1ch:Emotiva Stealth PA-1 FRONT:Indiana Line Tesi 561 CENTRE: Indiana Line Tesi 761 SURROUND: Indiana Line Tesi 542 SURROUND BACK: 1x Indiana Line Tesi 740 Front&Rear Presence/Atmos Indiana Line Tesi 240 SUBWOOFER: SVS SB2000 Cavi segnale: Ohelbach/Audioquest/Ruipro

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    le vibrazioni ci saranno sempre, sono inevitabili visto che le frequenze basse le generano
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •