|
|
Risultati da 1 a 15 di 36
Discussione: LookmeCinema
-
02-03-2012, 16:25 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Grottaferrata
- Messaggi
- 154
LookmeCinema
per visitare la mia installazione:
http://www.avmagazine.it/forum/79-in...83#post3440683Ultima modifica di lookme; 02-03-2012 alle 16:26 Motivo: link all'installazione
LookmeCinema in costruzione clicca sul nome per accedere al mio HT
-
03-03-2012, 05:29 #2
Tutto a scomparsa....gran ben lavoro visto che la saletta sarà anche un living da vivere anche leggendo o riposando...
Vedo nei lavori tanta passione e manualità, complimenti...
anch'io ho una saletta microscopica...ma ti darà molte soddisfazioni ... non ti preoccupare....Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
03-03-2012, 07:09 #3
complimenti , ti aspetta un lungo lavoro
-
03-03-2012, 08:00 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Grottaferrata
- Messaggi
- 154
Grazie ad entrambi, comunque penso che tra un mese max sia tutto completato. Settimana prossima verranno ad installarmi i diffusori e se arriva il telo potranno completarmi il controsoffitto. Diciamo che poi da quel momento i diffusori è come se non ci fossero. Comunque ho lasciato le tubazioni vuote per i frontali anche in basso, magari per un futuro prossimo se decidessi di mettere delle torri per ascolto hi-fi.
LookmeCinema in costruzione clicca sul nome per accedere al mio HT
-
06-03-2012, 14:16 #5
Hai fatto bene, i diffusori a soffitto vanno bene per i surround, ma per ricreare una scena credibile sul fronte anteriore, soprattutto per la musica, servono tweeter ad altezza orecchio e aria dalla parete di fondo e laterali...secondo me ti verrà presto voglia di due belle torri!
P.s anche io ho i diffusori ad incasso, non invisibili...per i rear nessun problema, ma per l'Hi fi rimpiango di non poterli mettere in mezzo alla stanza, è tutto un'altro ascoltare...mi sa che prenderò un paio di queste
http://www.dynaudio.com/int/home_lou...ms/xeo/xeo.php
non avendo predisposizione...
-
06-03-2012, 14:51 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Grottaferrata
- Messaggi
- 154
@guido sulla qualità dei diffusori sono certo avendoli anche ascoltati molto spesso in varie realizzazioni. Proprio per le caratteristiche di progettazione diffondono il suono a 360° (nel mio caso a 180° visto che sopra sono state isolate), quindi il loro posizionamento ottimale è proprio da controsoffitto.
Noto con piacere che condividiamo lo stesso vpr e presto anche il lumagen e la matrice della Octava.LookmeCinema in costruzione clicca sul nome per accedere al mio HT
-
06-03-2012, 15:05 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
Ciao,
Toglimi una curiosità:
Il centrale dovrebbe localizzare il parlato in corrispondenza dello schermo. Come è possibile che riesca a farlo installato sul controsoffitto? anche i diffusori frontali dovrebbero ricreare la scena e gli effetti di panning, come ci riescono da lassù?Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;
-
06-03-2012, 15:14 #8
Credo che essendo dei panneli vibranti (avevo studiato la cosa qualche anno fa ma la tecnologia non era matura e i costi elevati) come diceva lookme diffondono il suono in maniera omnidirezionale, poi dovrebbero influire anche le riflessioni sulle pareti
-
06-03-2012, 15:44 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Grottaferrata
- Messaggi
- 154
giusto Guido infatti è un trasduttore a diffusione emisferica, a due vie, che viene installato facilmente in pareti e soffitti in muratura e cartongesso. Ho ripartato la dicitura sul sito della Elab ossia dell'azienda che ho scelto.
Per le riflessioni sulle pareti è stato scelto un posizionamento specifico, considerando che se uno volesse realizzare una parete sonora si possono installare anche molto vicini.
Se notate i surround sono stati posizionati a ridosso della parete ma distanti dal muro laterale circa 30cm. In maniera speculare sono stati posizionati i frontali laterali. Il centrale naturalmente è stato posizionato al centro dei due.
Comunque una volta installato il tutto torneranno per le tarature con il fonometro. O meglio prima utilizzeranno il microfono per le impostazioni Audissey dell'Onkyo 3007 che ho e dopo gli opportuni aggiustamenti con il fonometro. Sul risultato finale sono molto ottimista conoscendo l'esperienza e la professionalità.LookmeCinema in costruzione clicca sul nome per accedere al mio HT
-
06-03-2012, 15:46 #10
Si in effetti necessitano anche di una buona equalizzazione....ma hai previsto anche un subwoofer (tradizionale o da incasso) perchè mi sembra di ricordare che in gamma bassa bisogna intervenire un pò con dei diffusori più tradizionali...
-
06-03-2012, 15:48 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Grottaferrata
- Messaggi
- 154
@bianconiglio fidati fidati anche perchè la mia piccola installazione è nulla al confronto con ciò che realizzano in tutto il mondo
LookmeCinema in costruzione clicca sul nome per accedere al mio HT
-
06-03-2012, 15:53 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Grottaferrata
- Messaggi
- 154
per i sub ho previsto due predisposizioni ai lati della portafinestra. E' altamente probabile che mi orienterò su Sunfire o Mirage. La soluzione a scomparsa da parte di questa azienda è in fase di collaudo quindi per il momento nulla e penso che una volta completati tutti i lavori difficilmente avrò voglia di vedere muratori per casa. Sono stremato da mesi e mesi fuori casa!!
LookmeCinema in costruzione clicca sul nome per accedere al mio HT
-
06-03-2012, 17:38 #13
Io ho il questo
http://www.bgcorp.com/subwoofer-speakers.html
il modello piccolo da 6 woofer...che però si fanno sentire eccome!
-
06-03-2012, 20:04 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Grottaferrata
- Messaggi
- 154
@guido certamente tutta la tua parte ampli e diffusori è molto originale. Non ti sei omologato visto che sempre più spesso si tende a fare sempre gli stessi acquisti.
L'accoppiata jvc/lumagen è un dato di fatto così come la qualità panasonic sui plasma. Il resto sicuramente sarà stata una decisione indovinata visto che hai optato per qualla scelta. Ripeto originale così come penso sia stata la mia scelta sui diffusori. Scegliere nel mio caso una piccola realtà artigiana invece di aziende blasonate sicuramente renderà la mia installazione "unica".LookmeCinema in costruzione clicca sul nome per accedere al mio HT
-
07-03-2012, 08:33 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
figo!! Se vanno come promettono è una soluzione ad altissimo fattore WAF.
Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;