|
|
Risultati da 1 a 15 di 227
-
12-10-2009, 22:22 #1
Wallace79 è tornato.. sta per nascere il Wallace79 Dream Cinema
Molto tempo è passato da quando postavo regolarmente su questo forum, oggi ritorno con delle notizie nuove..
ricordate il mio vecchio glorioso cinema?? ebbene è in via di smantellamento... passo a nuova sede e in un ambiente tutto dedicato nascera il nuovo Wallace79 Dream Cinema..
Un nuovo impianto totalmente rivisto, l' upgrade complrenderà tutte le componenti dell' impianto.. il tutto è in fase di progettazione, la quale è ormai ultimata, i lavori partiranno tra qualche giorno, ovviamente documenterò il tutto con numerosi post e foto in modo da replicare quanto stato gia fatto nella mia precedente saletta, una nuova guida quindi sta per nascere per tutti gli amanti del cinema!!
rimanete sintonizzati, presto seguiranno gli aggiornamenti...
intanto vi elenco di seguito quelle che saranno le componenti che caraterizzeranno il nuovo Wallace79 Dream Cinema
Impianto Audio
Sistema multicanale 11.2
9 canali distinti amplificati 220watt RMS ciascuno su 6 Ohm.
per una potenza complessiva di 2420 watt RMS per i soli diffusori
e 5700 watt RMS per i 2 subwoofer.
oltre 8.000 watt di potenza nominale che vi travolgeranno in un ambiente di 42mq!
Il tutto ben bilanciato e con taratura ad hoc dell' intero impianto.
SINTOAMPLIFICATORE -> Onkyo TX-NR5007
FRONT -> Klipsch RF-83 (x 2)
WIDE FRONT -> Klipsch RF-82 (x 2)
TOP FRONT -> Klipsch RB-81 (x 2)
CENTER -> Klipsch RC-64
SURROUND -> Klipsch RS-62 (x 2)
SURROUND BACK -> Klipsch RS-62 (x 2)
SUBWOOFER 1 -> Paradigm Signature Sub 25
SUBWOOFER 2 -> Sunfire TS-EQ12
Impianto Video
SCHERMO -> 2.37:1 ScreenLine Anamorphic Screen (301x127)
SORGENTE -> Blu-Ray Pioneer LX-71
VPR -> JVC D-ILA HD 990
Comfort
Struttura della saletta totalmente isolata con la sovrapposizione di 4 pannelli isolanti in fibra di vetro e lana di roccia accoppiate a 2 lastre di gomma con lamina di piombo, finitura esterna in cartongesso microforato e rivestito di carta da parati porosa fonoassorbente. La sezione della tramezza raggiunge i 20cm.
Controsoffitto: spessore di 60mm composto da 2 lastre di cui una ad alta densità accoppiate a 2 feltri di lana di vetro imbustati dello spessore di 50mm ciascuno.
Pavimento rivestito di moquette specifica per isolazione termoacustica.
Poltrone Cinemaxx in pelle, ergonomiche, ribaltabili con tavolino porta bevande personale rifinito in legno pregiato orientate verso il centro dello schermo disposte su 2 file per un totale di 7 sedute, delle quali una previlegiata centralissima e 2 accoppiate senza bracciolo di divisione denominata "love".
A lavori ultimati tutti saranno invitati per una prova visiva e d' ascolto del nuovo mostruoso impianto cinema by Wallace79!
Una volta provata l' esperienza, cambierà la vostra concezione di Home Cinema!!
AndreaUltima modifica di Wallace79; 24-01-2010 alle 15:15
-
12-10-2009, 23:01 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 13
wow !
Che contratto hai con l'enel??
-
12-10-2009, 23:46 #3
Tutto sto ben di dio perchè ti trasferisci in un castello o perchè installi una sala demo?
Nel senso: sarà presso la tua abitazione o la userai per scopi commerciali?
-
12-10-2009, 23:55 #4
haimè.. mi trasferisco totalmente, non proprio un castello ma un bel posto tranquillo si.. ad ogni modo la sala è il frutto della mia passione, e ospiterà "piccoli" eventi periodici quali la visione di film con una ristretta cerchia di amici, quindi nessun scopo commerciale in questo ambito, mentre per chi vorrà visitarla per capire cosa significa avere una saletta dedicata mi tornerà comoda aiutandomi nella mia attività.
Però non la definerei una sala "commerciale".. sono impegnato 18h al giorno per il mio lavoro.. ma questa sala.. la concepirò come quella passata.. quindi murature, impianto elettrico, ecc... tutto personalmente! ricavandomi ritagli di tempo (nella notte).. tassello dopo tassello prenderà la sua forma.
PS: la mia vecchia sala anche era presso la mia abitazione e nel contempo presso la mia azienda :-)
-
13-10-2009, 00:01 #5
qualche dettaglio in più per quel che riguarderà le poltrone..
Ecco la foto relativa al divano che sarà disposto in seconda fila
Questa invece illustra il divano che sarà disposto in prima fila, con posizione centralissima previligeta per pochi eletti :-) :-)
AndreaUltima modifica di Wallace79; 13-10-2009 alle 21:23
-
13-10-2009, 12:25 #6
Bellissime pure le poltone Andrea! Come l'altra volta ti seguirò dall'inizio...era già curatissimo il vecchio HT questo sarà da paura!
Alla faccia delle Klipsch è! Quante ne inserisci stavolta??? cavolo
Un mio consiglio anche se non ti servirà...osa con il colore, tieniti molto scuro con i toni! Vedo che non ci si pentisce, anzi! Stavolta mi prenoto per venirla a vedere è! Buon lavoro
-
13-10-2009, 13:02 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
mi prenoto per la futura visita
-
13-10-2009, 21:18 #8
ok allora visto che hai accennato il tema dei colori iniziamo con il colore delle pareti..
le stesse come accennato nel primo post saranno in definitiva rivestite di una speciale carta da parati che le renderà porose e molto confortanti al tatto, tra molti campioni visionati ne sono rimasti 2 che si contenderanno il piacere di tappezzare il nuovo cinema...
entrambi sono di tonalità blu, colore che comunque prediligo e che caratterizzerà la sala.. (se non era blu era rosso)
di seguito i 2 campioni:
la tonalità del colore è la stessa, tra i 2 cambia solamente il fatto che nel primo vi sono del motivi in rilievo a forma di cerchi che fanno da decorazione, il secondo campione invece è molto semplice, tutte le pareti così come il campione...
io sinceramente sono spinto verso il campione con i motivi decorati.. penso che facciano un bel figurino.
voi che ne pensate?
la scelta della carta da parati è venuta in quanto l'alternativa era il dipingere le pareti, ma essendo queste di cartongesso, non mi soddisfaceva l' idea di una parete completamente liscia, in un albergo di un paese straniero mi sono trovato nel corridoio dove sentivo la mia voce ovattata, non troppo quel tanto da capire che comunque la zona era trattata acusticamente, verificando meglio, oltre la moquette avevo proprio notato che le pareti erano come tappezzate di moquette, ma invece era la carta da parati, di uno spessore di 2mm così dopo questa piacevole sorpresa mi sono documentato, qui in Italia in effetti si usano pochissimo, quindi l' acquisto verrà fatto all' estero. In questo ambito, per il suo utilizzo non vedo un altra alternativa per decorare, colorare e un minimo trattare acusticamente le pareti.
@Aler
se ti riferivi invece al colore delle poltrone... in effetti l' alternativa ci sarebbe bene.. questa:
però sinceramente... esteticamente mi sanno più raffinate e più belle quelle beje.. che ne dite?
a voi commenti e proposte.
AndreaUltima modifica di Wallace79; 13-10-2009 alle 21:22
-
14-10-2009, 07:47 #9
rivestimento con i cerchi e poltrone beije
Approvato!
-
14-10-2009, 08:10 #10
concordo, buon inizio!
P.S. interessante la carta da parati, se ti va potresti dirci di +: marca e reperibilità? anche in mp.
grazieVpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
14-10-2009, 12:11 #11
Eccomi Andrea...il mio eraun discorso generale. Preerisco non ci sia nulla che disturbi la visione, quindi tutto il più curo possibile. E quella carta da parati a luci spente credo vada bene!
Pure a me piace quella decorata, è un tocco in più che non disturba. Le poltrone se hai scelto quel modello per me vai sulle beije. Sono chiare ma essendoci seduto sopra non sono in mezzo tra te e lo schermo e l'abbinamento con il blu credo sia molto azzeccato!
-
14-10-2009, 12:24 #12
Di seguito lo schema semplice che rappresenta il posizionamento di tutti i diffusori.
@andrea1972
la carta da parati di questo tipop mi ha sorpreso molto, dopo che ho visto e valutato dei campioni non ho avuto alcun dubbio, un sistema economico e di facile applicazione ti permette di avere un risultato soddisfacente sia per l' acustica, che per il comfort che per le riflessioni di luce. Per l' intera saletta (65mq) mi mi costerà 205 euro. quindi diciamo 3,2 euro a metro quadro.
purtroppo quì in Italia non l' ho trovata, e a dir la verità non ho approfondito la ricerca in quanto ho trovato un enorme centro all' estero dove vendono questo prodotto in tutte le sue varianti, che sono un infinità, qualora ti interessase basta che mi fai sapere.
-
14-10-2009, 21:13 #13
Intanto complimenti per questa nuova avventura
In effetti sarei molto curioso di avere informazioni su questa carta.
Puoi postare una planimetria della futura saletta?
Pensi di fare delle misurazioni acustiche prima-dopo?
-
14-10-2009, 21:50 #14
lo schermo è microforato?
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
15-10-2009, 03:01 #15
@Zaphod Beeblebrox
lieto di averti di nuovo nel mio thread! si penso di fare delle misurazioni, voglio trattare e risolvere bene il problema riflessioni, credo che farò uso di qualche daad...
Appena la planimetria è pronta la posto!
@pela73
No lo schermo attuale che ho non è microforato e pensavo di riuttilizzarlo..
è un 3 mt di base.. ero ben tentato di aumentare la dimensione dello stesso.. ma poi ai lati dello schermo.. come ci faccio stare tutto quel popò di casse????
Andrea