Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 18 PrimaPrima ... 612131415161718 UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 266
  1. #226
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    Il mio Digifast è stato aggiornato e vi riporto le novità più importanti. E' ancora tutto in fase beta, nel senso che qualche funzionalità è ancora da provare, soprattutto perchè è proprio la release del front end che ancora presta il fianco a qualche bug.

    E' stata montata una scheda grafica nuova pronta per il 4K, la RX480 anche per sfruttare al ..........[CUT]
    Siamo ancora qui e già ..., tanto per fare il verso ad una nota canzone di Vasco ...

    Scherzi a parte ringrazio pubblicamente Stazza per aver, di sua iniziativa ed investendo tempo e danaro ( e non solo per l'acquisto della nuova scheda video come qualcuno potrebbe pensare), proposto ed accettato di essere ancora una volta un beta tester del nostro apparecchio a cui teniamo tanto.
    Questo nonostante sia uno "smanettone evoluto" ( nel senso buono del termine, intendo), conosca ed abbia accesso praticamente a varie soluzioni hobbistiche e non, che probabilmente ipotizzo io non lo convincevano del tutto e tantomeno offrivano quanto offre un DIGIFAST.
    E sinceramente non me ne stupisco, perché in effetti pur apprezzando come più volte ho già avuto modo di esprimermi, gli sforzi degli appassionati atti a realizzare per passa parola una soluzione come la nostra, leggendo nei vari thread non posso far a meno di leggere tutto ed il contrario di tutto e più che per il legittimo diritto di tener riservato il modo di ottenere certi risultati frutto di investimenti e tanto tempo e lavoro, mi guardo bene dall'intervenire, anche e sopratutto perché come potrei mai dare consigli a chi, dopo aver preso in mano un cacciative, un saldatore od un microfono di misurazione, pensa di essere pronto per essere assunto come progettista senior in B&W, Klipsch od a correggere l'acustica di un auditorium od insegnare a marchi blasonati di apparecchi elettronici a come migliorare i loro prodotti?
    Va be questo è il bello ed il brutto del web; difficile sapersi districare ...
    Nemmeno siamo rapidi, anzi tutto il contrario, siamo lentissimi: ma sinceramente non ci interessa proporre qualcosa di non pronto, pieno di bug, e destinato ad essere obsoleto prima ancora di uscire sul mercato, magari tacendo di gravi magagne ed infiocchettando quanto proposto in modo astuto, ma che poi una volta a casa il cliente si accorgerà che a parte qualche demo che gli è stata fatta vedere, vede peggio di prima il 99,9% di quello che è disponibile e possiede.
    Questo con tutto il rispetto lo lasciamo a chi vive girando scatole, incatenato necessariamente alle politiche di marketing, spesso discutibili e molto raramente dalla parte dell'utente.

    Non vi annoio oltre, ma a seguire in altro post spiegherò più in dettaglio cosa bolle in pentola e a cosa porterà il lungo lavoro che ci sta impegnando strenuamente.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  2. #227
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    domanda 3: gestisce due uscite video (o varà in futuro la possibilità di) separate? es. una tv e una vpr .. con possibilità di calibrazioni dedicate e parametri specifici?
    Contemporaneamente no, ma grazie al setup modulare che stiamo realizzando sarà semplice aggiungere una feature del genere così da poter cambiare la 3Dlut da telecomado; buona idea ....
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  3. #228
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Come promesso ecco un elenco di quello che stiamo sviluppando e che in parte l'amico Stazza sta già testando sul suo apparecchio:

    1) La piattaforma software ora utilizzata è Windows 8.1 a 64 bit

    2) Non sono più utilizzati player esterni ne commerciali ( il nuovo PowerDvd quando sarà rilasciato ritornerà a breve per essere unicamente utilizzato con i blu ray UHD 4K ).
    Questo rende molto più facile e coerente l'utilizzo e la configurazione dell'apparecchio, con il render MADVR sempre attivo, il £Dlut sempre attivo e la gestione dei menù dei blu ray.

    3) Madvr e 3Dlut ora sono attivi anche per la TV, i web video e l'ingresso HDMI.

    4) E' possibile scegliere da telecomando una periferica audio diretta oltre al nostro audio engine ( ora potenziato per gestire fino a 128 canali ), come pure uscire in bitstream dall'HDMI

    5) Abbiamo realizzato un Setup che permette-permetterà molteplici funzioni da telecomando:
    Settaggio di percorsi multipli di storage, interno e su rete ( con possibilità di indicare il percorso di default ), per film, serie tv, filmati, musica, foto
    Downmix audio a 2.0, 5.1 e 7.1
    Settaggio interfaccia utente per schermi in 16/9 ed in 21/9
    Ripristino configurazione di fabbrica e backup/ripristino di configurazioni utente
    Configurazione di audio engine predefiniti ( da una bibblioteca predefinita ) con frequenze di crossover programmabile
    Calibrazioni audio e video guidate
    Altre funzioni che ci verranno richieste saranno facilmente implementabili, tipo le tabelle di 3D-lut multiple proposta nel post sopra

    Rendo infine noto che sta già girando un DIGIFAST che esce in 4K nativo ...

    Grazie per l'attenzione.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #229
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Rendo infine noto che sta già girando un DIGIFAST che esce in 4K nativo ...........[CUT]
    io sarò di coccio... ma non ho capito questo cosa vuol dire
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  5. #230
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    io sarò di coccio... ma non ho capito questo cosa vuol dire
    Molto semplicemente su questo DIGIFAST sperimentale tutto quanto riprodotto viene upscalato da MADVR a 2160P, ovviamente mantenendo il refresh rate originale.

    E così facendo la resa dei Blu ray normali migliora sostanzialmente, ma per flussi SD la richiesta di potenza necessaria da parte della GPU per applicare oltre all'upscaling i processamenti "giusti" ( come già facciamo uscendo a 1080P ) è pesante assai.

    Come sempre le proviamo tutte, un lavoro non da poco ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  6. #231
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Che stanno provando la versione conl'uscita video a 4K,
    probabilmente con una nuova scheda video con HDMI 2.0 penso come quella che è stata montata a Stazza.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  7. #232
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

  8. #233
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    esatto, la RX 480
    Per la precisione stiamo provando con una rx470…

    Dimenticavo, sarà possibile da telecomando anche cambiare lo sfondo della skin e sempre da telecomando implementeremo un file commander più completo ed user friendly dell"attuale file Explorer
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #234
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    sì, sì, intendevo dire che la mia è la 480

  10. #235
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Grandi novità per il Digifast.

    Ho in prova una versione beta del FW che può essere considerata come "release candidate" in quanto ha raggiunto la stabilità necessaria per essere estesa a tutti gli utenti.

    Ho seguito da vicino gli ultimi sviluppi del SW apprezzandone le nuove funzioni e qualità.

    In primis va detto che finalmente il sistema è in grado di leggere autonomamente, ovvero senza utilizzo di SW esterni, praticamente tutti i formati audio video esistenti, pertanto l'utilizzo di player esterni come PowerDVD non è più necessario.

    La schermata che ci accoglie è sempre la stessa ed anche le voci del menu.
    E' stata aggiunta la possibilità di scegliere tra la normale Skin in 16:9 oppure quella in 21:9, cosa apprezzata da chi utilizza una configurazione CHI con schermo di tali proporzioni.




  11. #236
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Un ottimo lavoro è stato fatto anche per la TV Digitale che ora utilizza anche tutti gli strumenti che MadVR mette a disposizione.


  12. #237
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    La funzionalità aggiunta più importante è quella che vede il menu dei Plugins.



    Alla voce "Settings" si possono impostare diversi parametri senza dover passare per il configuratore di Mediaportal.


  13. #238
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Con l'uscita degli ultimi formati Atmos, e la mancanza di un player che potesse supportarli, l'unica soluzione era quella di uscire in Bitstream da HDMI e far processare il flusso dati a valle da sintoamplificatori o pre-processori.
    Per fare ciò ho chiesto a Marco di poter avere la possibilità di scegliere come gestire l'audio, ovvero utilizzando il completo Engine audio del Digifast con DRC e la calibrazione, oppure liscio in Bitstream.
    Questo è ora possibile semplicemente accedendo al menu "settings" ed impostando il formato voluto che verrà mantenuto anche alla riaccensione finché, ovviamente, non si cambi nuovamente impostazione.

    In questo modo si potrà utilizzare DRC con tutte le sue prerogative, per tutti i formati audio, tranne che per Atmos e DTS X che saranno invece veicolati attraverso la HDMI in Bitstream.



    Anche i percorsi di Storage per i vari file audio video possono ora essere impostati direttamente dal menu impostazioni senza passare attraverso il configuratore di MP, tutto semplicemente col telecomando.




    ed ecco i percorsi

  14. #239
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Anche la calibrazione audio video ha raggiunto ora uno step avanzato.

    Attraverso semplici tutorial, disponendo ovviamente di strumenti adatti quali una sonda video (consigliata E1D3) ed un microfono calibrato (consigliato UMIK di MiniDSP), si raggiungono livelli di calibrazione di alto livello in pochi passaggi.

    Marco, nella discussione ufficiale del Digifast vi darà anche tutte le spiegazioni tecniche dello sviluppo che io, da utilizzatore, non conosco appieno

  15. #240
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Ringrazio Alessandro per la preziosa collaborazione e testimonianza.

    Questa volta ho voluto fargli toccare con mano cosa significhi sviluppare ed affinare un prodotto, seppur partendo da una situazione ormai delineata ed in dirittura d'arrivo maturata nel silenzio per molti molti mesi di duro lavoro ed investimenti ...

    Penso si sia reso conto nel concreto che queste iniziative sono un po' differenti dai chiacchiericci da forum, dove scrivono dall'alto della loro esperienza e sapienza maturata non si sa bene dove e come, a parole, capaci di tutto.

    Ecco che poi solo leggendo nei vari thread si notano splendide ed accoglienti location viziate da difetti strutturali e progettuali molto evidenti, tipo tanto per citare i primi che mi vengono in mente, bass management realizzati completamente al di fuori di ogni regola, sistemi di correzione pasticciati con strumenti arcaici o utilizzanti mille scatolotti ed intricati cablaggi, inaffidabili sistemi pc fanless basati su gpu integrate nelle cpu con la pretesa di performance impossibili ( salvo poi ripudiare da un giorno all'altro le convizioni fino al giorno prima granitiche ) etc etc etc, davvero abbiamo letto e visto di tutto ...
    Chiaro che chi si affida alla nostra consulenza non cadrà mai vittima di situazioni del genere.

    Ci stanno pure a cuore le esigenze e richieste dei nostri clienti ed infatti molto di quello che abbiamo fatto e stiamo facendo è proprio per venire incontro loro a 360 gradi.

    Molto sta bollendo in pentola, incluse due cosette che finiscono con OS e -X, ma qui lo dico e qui lo nego finché i tempi non saranno maturi

    Grazie ancora a chi ci apprezza
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia


Pagina 16 di 18 PrimaPrima ... 612131415161718 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •