Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    30

    Aiuto per configurazione HT


    Ciao a tutti,
    vi scrivo per chiedervi una mano nella configurazione di un sistema ht casalingo; di solito guardavo la maggior parte dei contenuti su pc con cuffie o casse 2.0 ma da quando convivo ho praticamente abbandonato questa abitudine e sono passato ad una più classica tv in salotto.

    Vi allego una piantina della sala https://1drv.ms/b/s!AtbYdY8Wr65JgoA4lJXf0pmPGIMw6g
    Come vedete e' abbastanza affollata ma non posso fare altrimenti...

    In questo momento la TV (un 32" telefunken) ed il divano (disegnato) li abbiamo recuperati da parenti ma nell'operazione "restyling salotto" potrebbe anche essere previsto il cambio di divano con qualcosa di meno ingombrante.

    Per quanto riguarda la tv pensavo di passare ad un 49" che ho disegnato in pianta (TCL C70 indicativamente siccome pensavo di stare sui 600 - 700 euro per la tv).

    Per quanto riguarda l'audio non ho un budget molto chiaro, direi pero' massimo 1000 euro con queste considerazioni
    - su due lati del salotto confino con stanze dei vicini di casa, quindi non avro' possibilita' di spingere il volume e vorrei orientarmi su un ascolto di qualita'
    - mi stuzzica molto l'idea degli speaker a soffitto in configurazione 5.1.2
    - non ascoltero' musica tramite l'home theatre
    - alle due grandi finestre ho messo delle tende oscuranti in poliestere da circa 300 g/m2
    - la libreria ci e' stata regalata ed e' molto grande (alta come la stanza) in legno massiccio, struttura in 50x50 e piani spessi 18 mm (non so se puo' essere di aiuto o problematico)
    - dovrei aggiungere un tappeto tra tv e divano?
    - come vedete non ho grande margine di spostamento e i frontali finiranno per forza abbastanza vicini al muro
    - ho quella sagoma di pilastro che sbuca proprio verso meta' parete... purtroppo non la posso togliere

    Vi chiedo un parere su come procedere. Grazie!

    EDIT:
    Ho provato ad ipotizzare un punto di partenza in base a consigli di altre discussioni
    - Indiana Line 761 160 euro
    - 4 x Indiana Line 261 500 euro
    - Indiana Line Basso 840 270 euro
    - Onkyo TX-NR676E 480 euro

    1410 euro... non saprei come ottimizzare, magari diffusori meno pregiati? Difficilmente potrò fare altri acquisti a breve per integrare
    Ultima modifica di esse09; 15-01-2018 alle 11:59

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Puoi considerare una coppia di 241 come canali posteriori (anche per le dimensioni).

    Il sub "Basso" non mi fa impazzire ma se ne è parlato molto proprio in questi giorni alla fine il proprietario (devo dire nonostante diversi pareri contrari) è risultato contento (presumo che a basso volume faccia il suo lavoro e poi siete piuttosto vicini).

    Per il TV credo che hai già visto le tabelle delle distanze massime raccomandate per il 4K mi sembra che (forse non a caso) stai proprio al limite forse un 55" sarebbe meglio.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Sintoampli Denon AVR-X1400H 440 € (ha Audyssey MultEQ XT)

    Frontali Indiana Line Nota X 260 (210 €)
    Centrale Indiana Line Nota X 740 (115 €)
    Surround Indiana Line Nota X 240 (160 €)

    Subwoofer SVS PB-1000 (521 €)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Puoi considerare una coppia di 241 come canali posteriori (anche per le dimensioni).

    Il sub "Basso" non mi fa impazzire ma se ne è parlato molto proprio in questi giorni alla fine il proprietario (devo dire nonostante diversi pareri contrari) è risultato contento (presumo che a basso volume faccia il suo lavoro e poi siete piuttosto vici..........[CUT]
    Per quanto riguarda la distanza / dimensione sto lavorando da mesi con la mia compagna ad un'opera di convincimento... ogni mese aumento i pollici da proporre, sono arrivato a farmi approvare 43" ed ora mi muovo verso i 49
    Sicuramente non arriverò mai a 55, anche perché mi sono stampato due sagome di carta, una da 43" e una da 49" e all'interno del salotto un 55 sarebbe oggettivamente troppo grande.

    Per il discorso del sub non saprei, ho semplicemente selezionato un modello con un prezzo accessibile fra Indiana Line, ma sono aperto a suggerimenti, non lo ho selezionato con "criterio"

    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Sintoampli Denon AVR-X1400H 440 € (ha Audyssey MultEQ XT)

    Frontali Indiana Line Nota X 260 (210 €)..........[CUT]
    Per quando riguarda la linea Nota la stavo guardando; in effetti potrei arrivare a prendere i due diffusori da pavimento come frontali (come da tua configurazione) rimanendo nel budget. Pero' quel sub non riesco a permettermelo. Non ci sono alternative nei dintorni di 200 euro?

    Ringrazio entrambi per le vostre risposte

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da esse09 Visualizza messaggio
    ...sub non saprei, ho semplicemente selezionato un modello con un prezzo accessibile fra Indiana Line...
    Se leggi le specifiche dichiara 75W di potenza contro un minimo di 200 delle aziende specializzate (che fanno solo sub, come SVS). Il problema del prezzo è rilevante (a quella cifra non trovi altro!) ultimamente era in evidenza (se non altro per il prezzo) Klipsch R12 ma comincio a pensare che sia un fine serie, è uscita anche qualche lamentela.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Per il sub, se non arrivi all'SVS come budget, puoi prendere un Jamo J12, ora è in promozione a 287 euro.
    Ultima modifica di Nex77; 15-01-2018 alle 18:41

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    30
    Grazie ancora; a questo punto stavo pensando di provare a impostare il tutto senza sub; piuttosto se non sono soddisfatto in estate ne aggiungo uno che merita senza strozzare troppo il prezzo di acquisto;
    che ne pensate?
    Per quanto riguarda i lettori blu ray 4k ci sono delle accortezze da rispettare o va bene qualsiasi modello?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Per il sub, se non arrivi all'SVS come budget, puoi prendere un Jamo J12, ora è in promozione a 287 euro.
    Mi intrometto perché anche io sto cercando un sub non troppo dispendioso. Il klipsch r12 oramai non si trova più. Questo jamo com'è? Il prezzo sembra fantastico

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    49

    sub x stanza 18mq

    Mi collego a questa discussione per raccogliere anche io dei consigli per un sub che sarà inserito in una stanza del tutto simile a quella descritta da esse09.
    La mia è stanza praticamente un po' più piccola, 4,5mtx4mt, senza l'apertura a 2 ante in basso al centro della stanza, con il divano quindi che arriva più in basso rispetto a quello mostrato, a centrare la nicchia compresa tra i pilastro a sx e il muro in basso dove collocherò televisore.

    Il sub non può essere di dimensioni troppo grandi, ho visto che sul forum in generale si parla un gran bene del SVS SB1000 e PB1000, certo, costano intorno ai 500 euro, ma di alternativa cosa avrei? La mia stanza è forse troppo piccola per uno di questi 2 sub? Cosa mi potete consigliare?

    Grazie per ogni consiglio,

    Pincoo
    Ultima modifica di pincoo; 16-01-2018 alle 13:05 Motivo: mancano ringraziamenti e firma

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Pincoo
    Citazione Originariamente scritto da pincoo Visualizza messaggio
    Mi collego a questa discussione
    Ma anche no.

    I tuoi requisiti sono abbastanza diversi da quelli indicati dall'autore della discussione e chiedi notizie su alcuni sub specifici.

    Puoi avere notizie nelle discussioni dedicate a questi sub, se sono già aperte, altrimenti ne puoi aprire una tu indicando le tue richieste.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da olocin Visualizza messaggio
    Il klipsch r12 oramai non si trova più. Questo jamo com'è? Il prezzo sembra fantastico
    Per stanze sotto i 20mq sembra buono, qui trovi una recensione ma è in polacco.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Per stanze sotto i 20mq sembra buono, qui trovi una recensione ma è in polacco.
    La fortuna di avere la ragazza polacca! XD ora me la leggo, grazie mille!

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    30
    Mi sono fatto qualche ulteriore ragionamento, in particolare economico;

    penso che faro' in questo modo:
    - sintoampli Onkyo TX-NR676E 450 (avevo un TX-NR609 di cui mi piaceva molto il suono e pensavo di rimanere in casa onkyo)
    - frontali Nota 260X 210
    - centrale Nota 740X 115
    tot 775 euro

    Come speaker laterali temporaneamente userò un paio di Scythe Kro Craft che ho ancora in casa e poi eventualmente mi muovo verso uno o due set (se volessi abilitare il canale Atmos) di Nota in futuro.

    Sono inoltre indeciso se prendere un altro paio di Scythe (50 euro), di cui comunque trovo piacevole il suono, invece delle Nota 260X per poter inserire un sub da subito.

    Pensavo di farmi quattro supporti fai da te con un montante in legno unito a due tavolette alle estremità; mi sembra di aver capito che se appoggio gli speaker direttamente sul legno il suono ne risente, dovrei sospenderli in qualche modo, avete idee economiche?

    Grazie!

  14. #14
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    296
    Il jamo j12 è praticamento lo stesso prodotto del klipsch r12, non sempre però ben visti dalla massa.
    al suo posto consiglio di prendere visione di questo: https://www.amazon.it/JBL-Subwoofer-...=jbl+subwoofer


    esse09 io resterei con la linea tesi più adatta in HT (spendere qualcosa in più negli negli speackers risparmiando nel sintoamp. è sempre meglio),
    tesi 261+tesi740 (basta, ma per poco più è meglio la 761)+tesi 241(per restare sulla stessa linea, nota 250 per risparmiare qualcosa).

    se non vai con l'usato, una buona accoppiata dedita al risparmio con discrete performance è un denon+diffosori jbl (hanno un outlet online per risparmiare qualcosa, più reperibili di altri marchi sicuramente le potrai trovare ed ascoltare in qualche centro commerciale).
    Se non hai problemi qua risparmi acnora qualcosa in più
    https://www.amazon.es/Denon-AVR-X140...non+avr-x1400h
    Ultima modifica di xylit; 17-01-2018 alle 10:19

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    30

    Per il discorso tesi - nota la differenza non e' cosi' marcata (85 euro) quindi ci ragiono.

    Ho buttato giu' un'ipotesi della disposizione seguendo lo schema sul sito Dolby.

    Un laterale potrebbe finire sulla libreria cosi' mi evito un supporto; come angolazione rimangono 115 gradi rispetto al punto di ascolto in centro al divano.

    Invece i frontali, per tenerli puntati sul centro, devono essere girati di 35 gradi (mentre lo schema prevede 22 - 30)... pero' penso sia accettabile come scarto.

    Il posizionamento del centrale e' corretto cosi' sotto la tv? Piuttosto inclinato verso l'orecchio?







Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •