Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    31

    CONSIGLIO: yamaha 4920 o yamaha 2920


    Leggendo e informandomi sono arrivato alla conclusione che piuttosto che la nuova soundbar yamaha 1600 è meglio un entry level 5.1 cosi sono arrivato a chiudere il cerchio su questi due prodotti yamaha

    sono molto differenti fra di loro? io ho ricevuto in regalo un buono mediaword da 400 euro e quindi sonovincolato a prodotti che vende mediaword.
    il 4920 non èdisponibile al momento mentre il 2920 lo è gia per questo volevo sapere da voi che siete più esperti che differenze sostanziali ci sono su questi due prodotti se sono buoni prodotti o se posso trovare di meglio sempre al mediaword pero visto che devo spendere questo buono da 400 euro.

    grazie mille

    ps: l uso è per vedere film su bluray e sky

    il divano dista 3 metri dalla tv e forma un rettangolo di 3 metri per 4 delimitato da una libreria dal resto della stanza

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Il 4920 ha un po' di watt in più, qualche funzione mirata alla musica (flac gapless, streaming via rete, spotify, ecc.) e altre differenze però non sostanziali. Secondo me puoi andare tranquillamente sul 2920, risparmiando qualcosina, inoltre le casse abbinate sono praticamente uguali quanto a performance.
    Ultima modifica di Nex77; 27-10-2015 alle 22:49

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    31
    Approfitto della tua gentilezza per chiederti se le differenze si limitano solo a qualche watt e qualche funzione musicale e non su Codec o altre funzioni i più importanti. Come impianto capisco che é un assoluto entrylevel ma volevo chiedere se ha le basi per poter essere potenziato in futuro ( amplificatore é decente?) E se nel immediato futuro sono più o meno coperto per code o tv 4k.. mi chiedevo anche cosa servono i servizi in streaming airplay del 4920 quando posso far partire musica d computer o cellulare e dialogare via bluetooth con l impianto e riprodurre li i contenuti..

    Grazie di nuovo per la risposta

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    8
    Ciao anche io sono fortemente tentato dal 4920,spero solo che i bassi siano pieni e precisi senza quell'odioso effetto di membrana rotta.

    Hau pensato se con la stessa cifra o poco più, non sarebbe meglio prendere queste casse Canton Movie 125 MX accoppiando un sinto da 300€? Avresti più watt, ma non so sulla qualità....

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    31
    Ah.. io purtroppo sono vincolato a mediaword avendoli regalato un buono da 400 euro da spendere e purtroppo mediaword non offre tanto altro.. il 4920 poi non é neppure ancora disponibile e chissà quando lo diventerà. .. per questo chiedevo quanto perdevo se mi prendevo il 2920...

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Il 4920 usa il sintoamplificatore HTR-4068, mentre il 2920 usa l'HTR-3068. Elettricamente ballano solo 10 watt di differenza tra l'uno e l'altro, 80W vs. 70W (6 ohms, 20 Hz-20 kHz, 0.09% THD, 2ch driven). Sono macchine entry level, non si può ovviamente pretendere in futuro di attaccarci delle casse da pavimento poco sensibili per un eventuale upgrade, ma limitandosi a casse da scaffale dall'alta efficienza si può prevedere un aggiornamento della resa acustica per entrambe senza problemi. Il subwoofer si può tranquillamente sostituire con uno qualsiasi di maggior resa e impatto, visto che lì non c'entra la potenza dell'amplificatore. La differenza più sostanziale è nelle funzioni di rete, il sintoamplificatore del 4920 è dotato di porta Ethernet e ci si possono attaccare NAS, router e compagnia; a questa mancanza ovviamente si può sopperire mandando via HDMI qualsivoglia segnale, tramite HTPC, mediaplayer da tavolo, ecc. Si attaccano quest'ultimi alla rete e il tutto funziona ugualmente.

    I due sintoamplificatori decodificano entrambi il DTS-HD e il Dolby TrueHD (oltre alle altre codifiche principali), così come tutt'e due hanno il bluetooth.

    Non vedo perché spendere di più per il 4920, se si ha intenzione di sopperire alle mancanze multimediali e di rete del 2920 con un'alternativa.

    Le casse sono praticamente identiche e non entrano nella "comparativa".

    Se si prevede un upgrade, il 4920 dà un leggerissimo margine in più sul wattaggio (ma poca cosa), con entrambi i pack si è vincolati al prevedere l'acquisto di casse da scaffale dall'alta sensibilità per migliorare sostanzialmente la resa. Il subwoofer può essere cambiato sin da subito con uno più performante e sia col 2920 che col 4920 non si avranno problemi di sorta su questo componente: basta usare con criterio il bass management. Aggiungo che 4920 e 2920 sono pronti per il 4K: è presente il protocollo HDCP 2.2 e sul manuale di entrambi c'è scritto 4K Ultra HD signal and HDCP 2.2 supported.

    Altre informazioni le potete reperire sui manuali dei sintoamplificatori di cui stiamo discutendo: HTR-3068 e HTR-4068.

    Spero di aver incluso le più importanti differenze tra i due pack, per il resto ci sono i manuali.
    Ultima modifica di Nex77; 28-10-2015 alle 13:19

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    31
    Perfetto! La risposta perfetta che mi aspettavo da un forum di persone molto competenti che popolano questo forum. Purtroppo non avendo ricevuto risposta in tempo ieri ho fatto l errore di ordinare il 4920 da mediaword purtroppo tanto c era una differenza di 60 euro fra i due kit. Ti chiedo una cosa il sub posso cambiarlo con qualsiasi altro giusto? Le casse invece che limiti devo controllare?
    Se un domani dovessi comprare uno di quei diffusori wifi tipo sonos o gli stessi yamaha possono dialogare con il mio amplificatore e riprodurre che ne so spotify o l audio di un canale sky?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Sulle casse basta che ti limiti a comprare dei diffusori da scaffale dalla buona sensibilità, sui 90 db possono già andar bene, il valore lo trovi di solito nella descrizione del prodotto indicato come "Efficienza" o "Sensibilità"; non ci sarebbero problemi a comprarne anche con sensibilità inferiore: suonerebbero non al massimo delle loro possibilità ma comunque sempre meglio dei satelliti Yamaha, che hanno un'efficienza di soli 83 dB per darti un parametro da confrontare.

    Una possibile alternativa al fronte anteriore senza spendere troppo: Indiana Line Nota 260 per i frontali (200 €) + centrale Indiana Line Nota 740 (110 €).

    Se vuoi sostituire solo i satelliti frontali con dei diffusori da pavimento, è sempre consigliabile prendere delle casse ad alta efficienza visti i soli 80 watt del 4920; le Klipsch ad esempio sono una marca dall'altissima sensibilità, ma a quel punto vista la spesa non indifferente ti converrebbe cambiare anche l'amplificatore.

    Il subwoofer puoi cambiarlo con uno qualsiasi, basta che sia "attivo" e che ovviamente sia superiore a quello del kit: io non scenderei sotto i 250/220mm come cono (quello del kit è 160mm), ricordati che deve sopperire alla mancanza di basse frequenze dei satelliti ed anche riprodurre il canale .lfe, poi dipende da quanto vuoi investire in questo componente.

    Sui Sonos non ti so rispondere, dovresti leggerne il manuale. Al kit 4920 ci si può comunque attaccare qualsiasi cosa che abbia un'uscita HDMI, ottica, coassiale o RCA stereo: es. computer, decoder, lettori bluray, mediaplayer da tavolo, tv, eccetera.
    Ultima modifica di Nex77; 29-10-2015 alle 16:18

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente scritto da Colonnese Visualizza messaggio
    Perfetto! La risposta perfetta che mi aspettavo da un forum di persone molto competenti che popolano questo forum. Purtroppo non avendo ricevuto risposta in tempo ieri ho fatto l errore di ordinare il 4920 da mediaword purtroppo tanto c era una differenza di 60 euro fra i due kit. Ti chiedo una cosa il sub posso cambiarlo con qualsiasi altro giu..........[CUT]
    ciao
    ero intenzionato inizialmente anchio ad una soundbar ma sto valutando questo 4920 che probabilmente suonera' meglio nell'ascolto della musica.
    Visto che lo hai acquistato sai dirmi se già a basso volume i bassi si sentono corposi?
    Ho un amico che ha un kit yamaha di qualche anno fa ma i bassi se non alzi il volume non si sentono...spero che questo sia diverso...

    Ti chiedo inoltre una cortesia lo vorrei collegare al mio tv lg eg920v che ha hdmi ARC , secondo te se attivo le opzioni quando accendo il tv o alzo/abbasso il volume il yamaha riesce a essere comandato automaticamente quindi si accende da solo anche lui? (il tv ha il telecomando wireless quindi l'unico modo di poter comandare e' via hdmi ARC)
    Grazie
    TV: Lg Eg920v - HTPC: Thermaltake Kodi Openelec - Nvidia Shield android TV - HT: Denon Avr x2200w & Front:Q Acoustics 3020 & Centr. 3090C & Surround: B&W M1 & Subwoofer: Velodyne Impact 10 - Hifi: Maranz Sr5001 & SACD-DVDaudio Pioneer - Ps3:Fat 500gb - Nas: Synology Ds211

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    75
    mi collego a questo post per non aprirne uno di nuovo.

    siccome devo regalare un 5.1 con ampli. il problema è che il budget a disposizione è limitato a 4-500 euro. chi ricevera' l'impiantino ht to non ha grosse pretese e per lui è piu' che sufficente un kit gia' composto.
    secondo voi sono migliori i yamaha 4920/2920 oppure l'harman kardon 151 + kit jbl cinema 510?

    grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    169
    Secondo voi se utilizzassi un sistema 5.1 tipo il 4920 per sopperire all' audio del tv anziché una soundbar avrei dei peggioramenti nella qualità del dialogo guardando i comuni programmi tv che vengono trasmessi in stereo o addirittura peggio?
    Il mio dubbio è che un 5.1 attiva il canale centrale quando c'è realmente un segnale multicanale oppure simulando col dsp un effetto virtuale altrimenti il 4920 sarebbe un 2.1 a tutti gli effetti no?
    Se il ragionamento è corretto senza nessun dsp attivo l impianto rimarebbe un po privo di voce perché il suono sarebbe riprodotto solo dai piccoli satelliti frontali.. con una soundbar nn dovrebbe capitare perché gli altoparlanti sono sempre in funzione....

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Se parti da un segnale che nasce 2ch come le normali trasmissioni TV, la voce può essere benissimo riprodotta insieme a tutto il resto da i due diffusori front, la soundbar non aggiunge niente di più nella riproduzione del parlato.

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    169
    Si sono d'accordo che nn aggiunge niente in senso assoluto ma però tieniconto che mi riferivo al 5.1 del 4920 standard...dove i satelliti frontali sono piccolini (un piccolo woofer a cono) quindi mi chiedo saranno sufficienti per i dialoghi?
    Una soundbar tipo htl6140 della philips ha woofer e tweeter che lavorano sempre anche nei programmi tv stereo...

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non aggiunge niente perchè non c'è niente da aggiungere...

    Sicuramente quei diffusori sono piccoli ma la riproduzione sarà tanto buona quanto buona sarà la qualità dei diffusori, in entrambe le soluzioni sei sicuramente in una fascia molto bassa ma quello che volevo puntualizzare è che quella soundbar ha 6 woofer da 4 cm, pensi che questi minuscoli woofer siano sicuramente migliori di un woofer da 7 cm (sempre piccolo) dei diffusori di quel kit Yamaha ?
    Morale della favola, se la tua preoccupazione è quella di ottenere un dialogo super cristallino, probabilmente nessuna delle soluzioni ti accontenterà, se invece ti interessa quale possa restituirti le voci migliori ti dico che per saperlo dovresti provarli entrambi ma è certo che sulla carta la soundbar non ha nessun vantaggio rispetto al kit Yamaha.
    Ultima modifica di Luiandrea; 19-11-2015 alle 09:13

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    169

    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Non aggiunge niente perchè non c'è niente da aggiungere...

    Sicuramente quei diffusori sono piccoli ma la riproduzione sarà tanto buona quanto buona sarà la qualità dei diffusori, in entrambe le soluzioni sei sicuramente in una fascia molto bassa ma quello che volevo puntualizzare è che quella soundbar ha 6 woofer da 4 cm, pensi che questi minuscol..........[CUT]
    ti ringrazio per avermi dato il tuo parere.
    Ho già un impianto HT maranz in saletta con diffusori da pavimento e surround da scaffale e non vorrei riempirmi di casse ingombranti anche in salotto. L'idea è di migliorare la resa delle Tv che non mi soddisfa anche per i programmi TV ma sono cosciente che nn voglio ottenere un impianto da alto livello perché è necessario spazio e lo dedico alla saletta.
    Potrei quindi un po salire di budget ma non mettermi dei diffusori da pavimento o generosi da scaffale nel salotto e da li è nato il mio dubbio, trovare qualcosa per sentire meglio tv e serie tv anche tramite netflix....
    ciao
    TV: Lg Eg920v - HTPC: Thermaltake Kodi Openelec - Nvidia Shield android TV - HT: Denon Avr x2200w & Front:Q Acoustics 3020 & Centr. 3090C & Surround: B&W M1 & Subwoofer: Velodyne Impact 10 - Hifi: Maranz Sr5001 & SACD-DVDaudio Pioneer - Ps3:Fat 500gb - Nas: Synology Ds211


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •