|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
-
20-12-2016, 09:00 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 660
Paura sostituzione Panasonic TX-P50G20E...con uno nuovo
da 6 anni ho il Pana in oggetto e ne sono soddisfattissimo. Negli anni però è diventato "piccolo" e vorrei passare al 65".
Il budget MASSIMO è di 2000 € ma ho tanta paura a lasciare un tv tanto buono (per me) come il Panasonic 50" G20.
Io ci vedo Sky nel 99% dei casi.
Ho già preso in considerazione il
- Panasonic tx-65DX780 con i suoi difetti nella parte SMART
- Sony XD93 - ma superei il budget
- Samsung 65ks8000 sforando di 100€ il budget (ma c'è l'offerta del telefono S7) ma MI SPAVENTA ANCHE il fatto che di Samsung con colori reali (anche a casa di amici) ne ho visti pochi
Qualche consiglio? Grazie
PS: il mio sogno è l'OLED dell'LG da 65 ovviamente
-
20-12-2016, 09:31 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Fossi al tuo posto tirerei avanti ancora un po ed aspetterei la nuova linea Oled che uscirà in primavera, sicuramente ci sarà anche Panasonic ed LG abbasserà ancora i prezzi. Chi viene da un plasma è abituato bene e difficilmente riesce ad accontentarsi di un lcd, a meno che non sia un full led, ma il prezzo degli lcd full led è pari se non spesso superiore, ai modelli Oled. Anche io ho il plasma e sono in attesa di poterlo cambiare con un Oled, gli lcd edge sono tutti inferiori al mio attuale tv.
-
20-12-2016, 12:35 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 660
Infatti sono anche i miei dubbi. Pensa che ho anche cercato un TX-P65VT60 proprio per rimanere in casa Panasonic con l'ultimo vero plasma.
Peccato che non si troviUltima modifica di Maurosio; 20-12-2016 alle 12:37
-
20-12-2016, 13:11 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 43
Io vengo da un plasma Panasonic 37 e ho scelto il Sony KD-49XD8305 e a parte l'angolo di visione più ridotto settato correttamente non mi fa rimpiangere il Pana.
Daniele
-
22-12-2016, 13:02 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 660
quindi l'XD93 dovrebbe essere ancora meglio ? Infatti lo avevo messo tra le mie scelte
Edito perchè oggi mi sono fermato in una nota catena e li ho visto (per l'ennesima volta) dal vivo.
Il samsung era acceso con un demo che durava 1 min. Ripetitivo, non si capiva nulla. Però in offerta a 2099 € su E** con il Galaxy S7 in omaggio + tutti gli altri omaggi mi attira.
Il panasonic era IMHO il migliore (avendolo notato anche le altre volte) ma non mi piacciono assolutamente la cornice cromata (con gli angoli tagliati) e la base
Il sony... al momento, se dovessi decidere prenderei questo...Ultima modifica di Maurosio; 22-12-2016 alle 17:46
-
22-12-2016, 20:14 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Miei gusti personali (quindi discutibili).
Escludendo l'Oled (che per me' e' il top), a me piaceva molto il Sony e il Panasonic.
Non ho assolutamente nulla contro Samsung, ma a me proprio non piacciono i TV top di gamma Samsung per come rendono i colori che mi sembrano troppo innaturali, (ho comunque anche un Samsung da 32 pollici full hd)
-
23-12-2016, 10:17 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 660
infatti il mio dubbio è proprio quello... però tutti i samsung che ho visto, non solo al centro commerciale (che come tutti sappiamo non fa testo) ma anche a casa di amici mi hanno lasciato perplesso per i colori poco "naturali".
Prenderei il panasonic ma la cornice argento con i tagli negli angoli proprio non si può vedere !
PS: concordo con il ragionamento fatto da qualcuno in altri 3d (anche se molto probabilmente non ha senso): "spendere più del 50% del prezzo di un OLED per prendere un led non ha senso"
-
25-12-2016, 18:03 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 660
Volevo il 65" e
- non volendo per ora spendere 3200 € per un oled,
- non essendo convinto di Samsung 65KS8000 @ 2300 €
- ne della cornice del Panasonic a 1.800€
- e neppure di spendere 2400 € per il SONY ....
ho preso proprio oggi il best buy secondo AV MAGAZINE l'Hisense H65M7000... poca spesa, tanta resa in attesa di prendere tra un paio di anni un Oled...
Se ho sbagliato qualcosa cazziatemi pureUltima modifica di Maurosio; 25-12-2016 alle 19:58
-
25-12-2016, 21:31 #9
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se sei contento tu non vedo che potremmo dire noi.
-
25-12-2016, 22:19 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 660
lo so... aspetto l'arrivo e poi ti dico..
Oramai la scimmia iniziava a dare fastidio...
Ho deciso dopo aver letto la recensione di avmagazine dove lo reputa un best buy...
https://www.avforums.com/review/hise...v-review.13123
o questo
http://www.goodgearguide.com.au/arti...re-range/?pp=2
e questa mini rece di uno che aveva il plasma...
Buongiorno a tutti,
Ho appena acquistato un H65M7000 e provengo da un Panasonic Plasma Viera P50GT50.
Le prime impressioni sono ottime, e la qualità dell'immagine in HD è molto buona ed in UHD è perfetta.
I colori sono molto accesi ed i neri sono ottimi anche se le sfumature di nero in scene molto buie sono ovviamente meno definite che con il plasma.
Non ho nessun tipo di effetto di clouding in nessuna circostanza, e questo mi ha lasciato un pò perplesso, visto che leggendo sui vari forum, questo pannello doveva essere una "Festa del clouding".
Con la PS4 ed il Pc si comporta egregiamente ( soprattutto col pc in 4k per ovvi motivi) ed i demo di youtube si vedono una meraviglia. Input lag basso in modalità pc-game ( non misurato in ms ma con doom e smite non ho notato problemi).
Rispetto al Plasma.
Pro:
- è un LED e non soffre di immagini ritentive, mi ero stancato di dover continuamente pulire lo schermo o di dover cambiare gioco per evitare burning in dannosi.
- Ottima luminosità ed ottimi colori e cromaticità anche se meno naturali.
- Ottimi neri anche se le sfumatore grigio scure sono meno definite. Meglio del plasma sui grigio medi dove il Viera evidenziava ancora di più il rumore di fondo.
- Ottima definizione in 4k ed in 1080p, sul plasma intravedevo sempre il rumore di fondo che mi disturbava un pò la visione. Considerate che la tv è posta a circa 1,80 metri dal punto di visione.
- Ottimo O.S veloce ed intuitivo. Avevo letto in giro che il tv era lento.... gran bufala. Veloce ad accendersi e veloce a caricare le applicazioni, veloce nel cambiare sorgenti o canali.
Contro:
- è un LCD e l'interpolazione di 300 linee rispetto alle 1080 si vede chiaramente nella perdita di dettagli in cambi di scena rapidi.
- Le sorgenti SD non sono il massimo, ma mi pare anche normale.... vorrei vedere quale scaler possa inventarsi i dettagli partendo da un segnale di 576i e upscalarlo a 4k su un 65 pollici visto da 1.80 metri....Ultima modifica di Maurosio; 25-12-2016 alle 22:54
-
27-12-2016, 08:37 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 898
Hai fatto benissimo. Gli OLED sono ancora troppo sovraprezzati e ci sono TV 55" LCD da 3.000€ che manco hanno il chip per decodificare il Dolby Vision. Con la tecnologia HDR che ogni giorno butta fuori un nuovo standard, nessuna attuale può dirsi future proof, quindi spendere cifre elevate oggi è buttare i propri soldi. La TV che hai preso rappresenta un ottimo compromesso tra costo e qualità. Sicuramente non sarà la migliore sul mercato ma la fascia cmq è medio/alta e tra qualche anno ci si prende l'OLED
TV HISENSE H65M7000, BLU-RAY 3D Panasonic DMP-BDT110EG, AMPLIFICATORE ONKYO TX-NR609 Black ITA, FRONT IL Tesi 260N, CENTER IL Tesi 760N, SURROUND IL Tesi 240N, SUB IL Basso 850, CUFFIE HT Sennheiser HD 515, CONSOLE PS4 PRO 1TB, NAS QNAP TS-451+ 8GB 4x WD-RED 4TB
-
27-12-2016, 22:48 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 660
-
18-01-2017, 13:38 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 660
a disyanza di quasi un mese posso dire che avevi ragione! Sto impazzendo con i settaggi del tv nuovo ma non ne vengo a capo. Inoltre, la visione laterale è pessima. Ed io che guardo spesso la tv dalla scrivania mentre lavoro mi...incaxxo!
Fortunatamente ho il diritto di recesso fino al 31.01TV LG Oled 65C8
-
19-04-2017, 13:18 #14
Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 99
Ciao,
riesumo questo thread perchè i tuoi dubbi sono anche i miei - ho un vecchio plasma Panasonic 42G10 che vorrei sostituire.
Alla fine cosa hai fatto? Hai fatto il reso?
-
19-04-2017, 13:31 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 660
se mti accontenti godi... Se vai nel thread dei settaggi dell'Hisense trovi tutte le risposte.
In pratica me lo sono tenuto e alcune volte godo mentre altre bestemmio...TV LG Oled 65C8