Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 49

Discussione: PHILIPS 58PUS6809

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    4

    PHILIPS 58PUS6809


    ciao a tutti
    voglio acquistare una TV 55-58 pollici circa
    la vedo da quasi 3 metri di distanza...
    l'uso in particolare sarà normali programmi tv-dvd-bluray

    secondo voi faccio bene a comprare la tv in oggetto?? da domani sarà in vendita da mediaword a 1000 euro
    cercando su internet mi sembra un ottimo prezzo
    ma quello che vi chiedo è: faccio bene a comprarla secondo voi??
    ho letto tante cose negative sukke Philips...addirittura che hanno problemi a leggere bluray o altri normali formati
    diversi problemi di softwre

    vi sono molto grato se potete aiutarmi
    grazie 1000
    Claudio

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    4
    in particolare le caratteristiche della tv sono queste:

    Espositore
    LED ultra HD
    Dim. diagonale schermo (metrico)
    147 cm
    Dim. diagonale schermo (pollici)
    58 pollici
    Risoluzione del pannello
    3840x2160
    3D
    Active 3D
    Regolazione profondità 3D
    Conversione da 2D a 3D
    Rilevamento automatico 3D
    Formato
    4:3/16:9
    Luminosità
    350 cd/m²
    Miglioramento dell'immagine
    Pixel Plus Ultra HD
    Digital Natural Motion
    PMR Ultra a 400 Hz
    Micro Dimming

    CPU

    Tipo processore:
    Dual-Core

    Audio

    Potenza in uscita (RMS)
    20 W
    Funzioni audio
    Smart Stereo
    Ambi wOOx
    Audio naturale
    Funzioni audio avanzate
    Incredible Surround
    Audio nitido
    Regolazione automatica volume
    Bassi migliorati
    Smart Sound

    Connettività

    Numero di collegamenti HDMI
    4
    Numero di componenti in ingresso (YPbPr)
    1
    Numero di scart (RGB/CVBS)
    1
    Numero di USB
    2
    Collegamenti wireless
    Wi-Fi 2x2 integrato
    Altri collegamenti
    Antenna IEC75
    Interfaccia standard Plus (CI+)
    Ethernet-LAN RJ-45
    Uscita audio digitale (ottica)
    Ingresso audio L/R
    Uscita cuffia
    Connettore di servizio
    Funzioni HDMI
    3D
    Audio Return Channel
    4K
    EasyLink (HDMI-CEC)
    Pass-through telecomando
    Controllo audio del sistema
    Standby del sistema
    Subtitle shift automatico (Philips)*
    Collegamento Pixel Plus (Philips)*
    Riproduzione One Touch

    Risoluzione display supportata

    Ingressi dei computer su tutti gli HDMI
    fino a Ultra HD 4K 3840 x 2160
    Ingressi video su tutti gli HDMI
    a 24, 25, 30 Hz
    fino a Ultra HD 4K 3840 x 2160p

    Sintonizzatore/Ricezione/Trasmissione

    TV digitale
    DVB-T/T2/C/S/S2
    Supporto per MPEG
    MPEG2
    MPEG4
    Riproduzione video
    NTSC
    PAL
    SECAM

    Dimensioni (lxpxa)

    Profondità confezione
    160 mm
    Altezza confezione
    881 mm
    Larghezza confezione
    1535 mm
    Profondità set
    38 mm
    Altezza set
    769 mm
    Larghezza set
    1299 mm
    Profondità set (con supporto)
    300 mm
    Imposta altezza (con supporto)
    828 mm
    Imposta larghezza (con supporto)
    1299 mm
    Peso del prodotto
    24 Kg
    Peso prodotto (+ supporto)
    25,6 Kg
    Peso incluso imballaggio
    2,4 Kg
    Compatibile con montaggio a parete VESA
    400 x 400 mm

    Smart TV

    TV interattiva
    HbbTV
    Applicazioni Smart TV*
    Catch up TV
    Netflix
    Spotify
    Applicazioni online
    Videostore online
    Browser Internet
    YouTube
    Social TV
    Facebook
    Skype
    Twitter
    Guida ai programmi TV*
    EPG 8 giorni

    Interazione smart

    Interazione utente
    SimplyShare
    MultiRoom Client e Server
    Cloud TV* e Cloud Explorer
    Telecomando smart text
    Program
    Pausa TV
    Registrazione via USB*
    Facilità di installazione
    Autorilevamento dei dispositivi Philips
    Connessione guidata al dispositivo
    Installazione guidata della rete
    Assistente per le impostazioni
    Facilità d'uso
    Pulsante Home one-stop
    Manuale dell'utente su schermo
    Firmware aggiornabile
    Aggiornamento automatico del firmware
    Firmware aggiornabile tramite USB
    Aggiornamento firmware online
    Indicazione forza segnale

    Televideo
    1000 pagine Hypertext
    Applicazione MyRemote*
    Controllo
    Simply Share
    Guida TV
    Wi-Fi Smart Screen
    Regolazioni formato schermo
    Basic - Copertura dello schermo
    Adatta a schermo
    Advance - Shift
    Zoom
    Stretch
    Dot: dot

    Applicazioni multimediali

    Formati di riproduzione dei video
    Contenitori: AVI, MKV
    H264/MPEG-4 AVC
    MPEG-1
    MPEG-2
    MPEG-4
    WMV9/VC1
    Supporto formati sottotitoli
    .AAS
    .SMI
    .SRT
    .SSA
    .SUB
    .TXT
    Formati di riproduzione della musica
    AAC
    AMR
    LPCM
    M4A
    MP3
    MPEG1 L1/2
    WMA (v2 fino a v9.2)
    Formati di riproduzione delle immagini
    JPEG
    BMP
    GIF
    JPS
    PNG
    PNS

    Assorbimento

    Tensione di rete
    CA 220 - 240 V 50/60 Hz
    Temperatura ambiente
    Da 5 a 35 °C
    Etichetta energetica UE
    79 W
    Consumo energetico annuo
    115 kW/h
    Consumo energetico in stand-by
    < 0,3 W
    Classe energetica
    A+
    Funzionalità di risparmio energetico
    Timer per spegnimento automatico
    Modalità Eco
    Picture mute (per la radio)
    Consumo energetico in modalità off
    < 0,3 W

    Accessori

    Accessori inclusi
    2 occhiali Active 3D
    Telecomando
    2 batterie AAA
    Piedistallo da tavolo girevole
    Cavo alimentazione
    Guida rapida
    Brochure legale e per la sicurezza
    foglio di garanzia
    Accessori opzionali
    Fotocamera per TV Philips PTA317
    Occhiali Active PTA509
    Occhiali Active PTA519

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da claudioAT Visualizza messaggio
    ciao a tutti
    voglio acquistare una TV 55-58 pollici circa
    la vedo da quasi 3 metri di distanza...
    l'uso in particolare sarà normali programmi tv-dvd-bluray

    secondo voi faccio bene a comprare la tv in oggetto?? da domani sarà in vendita da mediaword a 1000 euro
    cercando su internet mi sembra un ottimo prezzo
    ma quello che vi chiedo è: faccio..........[CUT]
    Secondo me fai male, per il semplice motivo che per quel che vedi è indicato un tv full HD e non 4k. Non è che se il tv è 4k si vede meglio di un tv full hd se ci vedi la tv normale i dvd ed i blu ray, tutte fonti che nel migliore dei casi (blu ray) sono full hd.
    Sinceramente ti consiglio di investire i tuoi 1000 euro su un tv full HD di gamma superiore a quel Philips che per il taglio ed il prezzo che ha è sicuramente un 4k entry level, stai certo che per quello che ci vuoi vedere questo tv 4k sarà peggio di un buon tv full hd.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    4
    innazitutto grazie 1000.
    Mi puoi consigliare per cortesia un buon full HD grosso modo che costi sui 1000 euro??
    ma sono sconsigliati i PHILIPS??
    tu mi consigli una tv al plasma??

    grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Le tv al plasma sono migliori delle tv lcd sotto molti punti, ma purtroppo visto che per motivi di mercato la produzione è cessata è molto difficile trovarne. Il mio consiglio se vuoi spendere bene i tuoi soldi per l'uso che vuoi farne del tv è di orientare la tua scelta su un modello di gamma medio/alta full hd. Per il budget che hai puoi orientarti sui marchi Sony, Panasonic, Samsung, LG che sicuramente offrono prodotti superiori alla Philips che oramai è un brand cinese. Vai di persona in un cc e fatti un giro, inizia ad orientarti ed informarti sui modelli di questi marchi che ti ho elencato e poi vediamo di aiutarti a scegliere.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    4
    grazie 1000 Plasm-on
    darò un'occhiata anche alle altre discussioni

    complimenti a tutti per l'ottimo forum

    a presto

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Questo è un modello senz'altro da sconsigliare perchè non è in grado di visualizzare tramite HDMI materiale nativo 4K, detto ciò puoi trovare anche tra i Philips (è vero comprata dai cinesi ma senza cambiare la sezione R&S con gli stabilimenti poduttivi in Europa) un buon FullHD con il budget a disposizione.
    L'aspetto forse più importante che devi valutare prima è il tipo di pannello a cui dai la preferenza (IPS o VA), per il resto ti devi affidare alla dea bendata chiunque sia il marchio da te scelto.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    12
    Innanzitutto un saluto a tutti gli esperti e non di questo UTILISSIMO forum .
    Mi intrometto nella discussione perchè anch' io avevo messo gli occhi su questo modello Philips, ma ho letto fra le tante cose che non ha le prese HDMI 2,0 ( che per ora non servono ma in futuro non si sa mai..probabilmente ricambierò TV prima,, ) Ho visto che allo stesso prezzo sempre a MW c'è il Sony KDL55W815 , è vero non è Ultra HD ma è un eccellente FullHd. e credo superiore , per quello che al momento ci si può vedere , al modello Philips titolo della discussione.
    Io attualmente ho un Sony 46EX521.. e va da Dio .. mi sa che quando mi deciderò a cambiare formato tornerò su un modello di questa casa giapponese.
    Ultima modifica di stefanov958; 16-10-2014 alle 15:22

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Ciao stefano,
    il limite principale del Philips è che non potrà visualizzare i futuri blu-ray 4K nativi attraverso la porta HDMI 1.4 per la mancanza del sistema di protezione dei contenuti video HDCP 2.2.
    Concordo che il Sony W815 è la scelta migliore.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    padova
    Messaggi
    119
    Ciao
    scusate l'ignoranza...ma che vuol dire:

    il limite principale del Philips è che non potrà visualizzare i futuri blu-ray 4K nativi attraverso la porta HDMI 1.4 per la mancanza del sistema di protezione dei contenuti video HDCP 2.2.

    Io che ho un ampli YAMAHA + br SONY predisposti per il 4K tutti con HDMI 1.4...se dovessi collegarlo per esempio al 58 PHILIPS...e metti mai che ho una fonet a 4K...che succede ? lo vedo in 4K o no ?

    Grazie
    Ste

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    La porta HDMI 1.4 limita i segnali 4k al massimo di 30 Hz quindi non accetta i segnali a 50/60 Hz che vengono normalmente usati nelle catene video. Inoltre non gestisce l'HDCP 2.2 che significa che non riconosce il protocollo che è necessario perché la porta entri in comunicazione con l'apparecchio con cui è collegato. La connessione HDMI è una connessione dati, quindi se il protocollo di trasmissione (o protezione) non è riconosciuto da entrambe le parti la connessione non parte ed in poche parole lo schermo resta nero.
    Ultima modifica di Plasm-on; 18-10-2014 alle 01:51

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Citazione Originariamente scritto da redhead Visualizza messaggio
    Io che ho un ampli YAMAHA + br SONY predisposti per il 4K tutti con HDMI 1.4...se dovessi collegarlo per esempio al 58 PHILIPS...e metti mai che ho una fonet a 4K...che succede ? lo vedo in 4K o no ?[CUT]
    Sia il BD Sony che Yamaha non sono predisposti per il 4K, hanno solo la funzione di upscalare al 4K e dal momento che la stessa funzione la svolge anche la TV direi che le due "features" di Yamaha e Sony non servono a niente.
    I film 4K nativi si potranno vedere solo ed esclusivamente con i nuovi lettori blu-ray 4K che saranno messi in commmercio entro l'anno prossimo a patto che la tv abbia la porta HDMI 2.0 con integrato il chip HDCP 2.2

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    padova
    Messaggi
    119
    Ciao
    volete dirmi che sia con lo YAMAHA RX-V1073 (AV è dotato di ingressi/uscite HDMI in grado di supportare il segnale video di immagini 4K in pass-through. Può inoltre effettuare l'upscaling 4K) che col SONY BDP-S790, anche con un TV/VP 4K collegato, non riuscirò mai a vedere un film o qualunque cosa trasmesso in 4K ? e questo perche non ho l'HDMI 2.0 ? ma sarebbe da denunciarli per la pubblicità ingannevole che fanno allora...o non è come la storia che "girava" che per vedere il 3D ci voleva un supercavo HDMI altrimenti nulla (mentre invece continuo ad usare con soddisfazione I cavi acquistati 6 anni fa) ?

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma-Colleferro
    Messaggi
    300
    mi era appena cascato l'occhio su questo uhd ma mi avete smontato all'istante

    cmq si tutto vero,conviene prenderlo con hdmi 2.0,peccato questo philips non ce l'abbia,questo perchè il 4k è ancora un formato immaturo e in via di transizione/evoluzione,consentitemi il termine
    è un 58" che sicuramente fà la sua scena ma senza 1000 pretese ecco...io pure sto' cercando un 60" ma con poco budget la scelta è "molto difficile" ma sono con un hdready da troppo tempo e mi sono veramente stufato!!

    il mio tv?? Panasonic AX900 65" ma non è per le mie tasche e quindi??
    Ultima modifica di Rock; 31-10-2014 alle 19:52

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    5

    Ma quindi non lo consigliereste neanche tralasciando il "falso" 4k? io l'ho visto dal vivo e sembra davvero bello.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •