Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 194 di 275 PrimaPrima ... 94144184190191192193194195196197198204244 ... UltimaUltima
Risultati da 2.896 a 2.910 di 4116
  1. #2896
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409

    la partita di ieri, come altre volte aveva una grana da far spavento, avete presente la grana di una carta vetrata a grana 40? o di una raspa. ecco uguale. alla faccia della visione perfetta.
    inaccettabile parlare anche di visione in hd.
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  2. #2897
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    17
    Anche a me Lazio - Inter è stata un inaccettabile effetto carta vetrata.

    Però io la vedo in SuperHD su TV Panasonic Viera FullHD


    Si potra ovviare con regolazioni del TV o del decoder?


    Una cosa curiosa che ho notato è che le riprese fatte con la telecamera col teleobiettivo, che sono molto poche, non avevano il problema
    o così mi è sembrato
    Ultima modifica di videobart; 31-10-2018 alle 07:50

  3. #2898
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Se leggi qualche post precedente, capirai qual è il vero motivo dietro alla qualità incostante dell'HD durante le partite di Serie A, soprattutto quelle prodotte in 4K.

  4. #2899
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    126
    Ieri su sky c'era la replica di LAZIO -INTER e la qualità era esattamente la stessa della diretta... ossia pessima.
    A questo punto chiedo...la trasmissione in diretta cambia rispetto alla registrazione ?
    Se la qualità resta scadente, allora è avvalorata la tesi di chi sostiene che il problema sia la produzione dell'evento e non eventuali problemi relativi alla catena audio/video dell'utente finale..
    --------------------------------------------------

  5. #2900
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    C'è gente che ha la tv calibrata perfettamente ed è parecchio esperta in queste cose e che più volte si è lamentata della qualità video delle partite di Serie A proprio in questo thread, quindi IMHO è proprio la produzione dell'evento ad essere in un certo senso "fallata"; non accade per ogni partita (penso sia una problematica delle partite prodotte in 4K), ma visto che più di una volta il problema è stato riportato sul forum, dev'esserci qualcosa che non va a livello di produzione, se è per via di una certa incompetenza o per l'inesperienza di chi lavora per la prima volta con una produzione 4K non saprei, magari nell'arco della stagione le cose miglioreranno.
    Ultima modifica di Nex77; 31-10-2018 alle 13:14

  6. #2901
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    222
    scusate ma se gli storici canali di sky atlantic,crime,eccceecccc si vedono in qualita ottimale come nel mio caso ,e la scorbutica partita inter lazio in qualita pessima cosa centra il controllo parabola ?
    premetto che i miei dati segnale sono 70 e 90
    hanno trasmesso la partita in maniera pessima , ha poi ragione l'altro forumer quando asserisce che la partita del city in 4 k ed in contemporanea era perfetta . questo toglie ogni dubbio ....

  7. #2902
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da videobart Visualizza messaggio
    Anche a me Lazio - Inter è stata un inaccettabile effetto carta vetrata........
    Citazione Originariamente scritto da Nam Visualizza messaggio
    Ieri su sky c'era la replica di LAZIO -INTER e la qualità era esattamente la stessa della diretta... ossia pessima.
    A questo punto chiedo...la trasmissione in diretta cambia rispetto alla registrazione ?
    Se la qualità resta scadente, allora è avvalorata la tesi di chi sostiene che il problema sia la produzione dell'evento e non eventuali problemi..........[CUT]
    Premettendo che tra un evento in diretta e una sua replica la qualità finale percepita può anche cambiare, dato che parlando di broadcasting la compressione della replica non necessariamente sarà la stessa della diretta - e quindi in teoria maggiore compressione=qualità inferiore - non credo che questo sia il caso, e sinceramente dagli ultimi post ho cominciato a farmi una personale idea sulla questione Lazio-Inter.
    Credo semplicemente che ci si debba mettere d'accordo sui termini: se dopo un evento live si grida allo scandalo per la qualità video, con termini come indecente/ai limiti dello streaming pirata, è ovvio che uno sia portato a pensare che chi ha detto quelle cose si riferisca a un livello qualitativo pessimo specifico per quell'evento, quindi in rapporto alla media di quelle trasmissioni in quel momento. Ed è questo quello che ho provato a smentire: io Lazio-Inter l'ho vista, e confermo che la qualità video era perfetta, per come ho definito fin dall'inizio il concetto di perfetto, cioè in linea con lo standard del 1080i consueto di SKY. In sostanza, non c'è stato un problema singolo riferito a quella partita, rispetto alla media delle partite attuali.
    Il discorso a questo punto è la critica alla qualità media delle partite della nostra Serie A su SKY, da qualche tempo a questa parte, che ognuno è libero di giudicare sulla base del proprio giudizio, e che io stesso ho più volte criticato, in questo stesso 3d, da quando sono cominciate le trasmissioni in 4K. Grazie a Nex77 ho finalmente capito il perché (segnale HD derivato da quello 4K), e se anche resta il fastidio per questo tipo di problemi, da qui a definire la qualità video di Lazio-Inter indegna ce ne passa. Ovviamente IMHO.
    Per spiegare meglio in concetto, e sempre a proposito del mettersi d'accordo sui termini, questa cosa dell'effetto carta vetrata che sempre più spesso leggo in alcuni post credo non sia altro che un qualche filtro di sharpening usato in fase di produzione/derivazione del segnale HD da quello 4K, che poi in base al tipo di display/singole impostazioni video può essere più o meno vistoso. Anch'io lo noto, in parte, ma appunto da diverse settimane e non solo in Lazio-Inter. E questo è solo un esempio: l'altra sera infatti la definizione media del quadro video non era affatto indegna, e non ho notato problemi evidenti né di cromia né di luminosità media del quadro, come invece era accaduto, per esempio, durante Inter-Parma (e lo avevo scritto qui, praticamente in diretta). Poi ognuno ha il proprio standard, e soprattutto il proprio display: lo sharpening estremo, sempre come esempio, su un plasma - per di più calibrato correttamente - emerge sicuramente meno che su un lcd, a maggior ragione se 4K, piuttosto che su un OLED - display molto più analitici, oltre che definiti, quindi anche più impietosi nei confronti di questo tipo di limiti del quadro video. Insomma, spero di aver chiarito a sufficienza il mio pensiero...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  8. #2903
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    222
    anch'io volevo puntualizzare ,la qualita' non era indecente ma appena accettabile diciamo 30 % sotto la media delle altre partite di serie a trasmesse da sky. 30% non è poco per cui lo si notava in modo evidente (io sky lo guardo su un telo di 3.5 mt con relativo proiettore sony laser 760) .difficilmente in queste condizioni i difetti non si percepiscono

  9. #2904
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da rodolfo Visualizza messaggio
    .... cosa centra il controllo parabola ?
    premetto che i miei dati segnale sono 70 e 90 ..........[CUT]
    Con il mio precedente post spero di aver chiarito definitivamente la questione. Scusate voi, ma in fin dei conti se di colpo ci si scandalizza per un singolo evento con termini come quelli usati per Lazio-Inter, che ho visto, e che onestamente era assolutamente in linea - se non superiore, come ho spiegato citando Inter-Parma per esempio... - rispetto a tutte le altre partite di Serie A di questo campionato, mi pare legittimo provare a cercare spiegazioni specifiche. Altrimenti bastava seguire l'onda della consueta critica sulla qualità media delle partite su SKY, e nessuno avrebbe ipotizzato problemi di impianto o catena video. Dai, siamo seri, se uno scrive che la partita era indegna e simile a uno streaming pirata secondo me o non ha mai visto uno streaming pirata, o non ha visto molte partite su SKY. Per non parlare dell'effetto carta vetrata, invece dello sharpening eccessivo, etc. etc.
    Ero rimasto che questo fosse un Forum tecnico, forse mi sono semplicemente dimenticato che il 3d su SKY non è il luogo migliore per pretendere un minimo di tecnica e oggettività...
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 31-10-2018 alle 13:57
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  10. #2905
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    da qualche tempo a questa parte, che ognuno è libero di giudicare sulla base del proprio giudizio, e che io stesso ho più volte criticato, in questo stesso 3d, da quando sono cominciate le trasmissioni in 4K. Grazie a Nex77 ho finalmente capito il perché (segnale HD derivato da quello 4K),
    Beh, ma questo è inaccettabile secondo me. E inaccettabile non è un termine dispregiativo, penso. Da quello che dovrebbe essere un ambiente altamente professionale. Io avevo questo sospetto perchè come grafico ho sempre visto questo effetto nelle anteprime di immagini ad alta risoluzione in programmi con rendering delle anteprime a bassa... si forma proprio quell'effetto di indurimento dell'aliasing. Se poi ci aggiungono anche filtri di contrasto mi dispiace ma ho la sensazione di una certa impreparazione. Ma le guardano le immagini come vengono sui Tv non 4K?

    Che forse li lascino fare per spingere gli utenti disperati all'acquisto di TV 4K, è paranoia da complotti? Mah....

  11. #2906
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da rodolfo Visualizza messaggio
    anch'io volevo puntualizzare ,la qualita' non era indecente ma appena accettabile diciamo 30 % sotto la media delle altre partite di serie a trasmesse da sky. 30% non è poco per cui lo si notava in modo evidente (io sky lo guardo su un telo di 3.5 mt con relativo proiettore sony laser 760) .difficilmente in queste condizioni i difetti non si percep..........[CUT]
    Ecco, vedi che i conti tornano? E ho scritto prima di leggere questo tuo post...
    Già parliamo di 30% sotto lo standard consueto (siam partiti da streaming pirata...), di telo da 3.5mt con proiettore laser (e ho fatto proprio l'esempio poco fa di quanto ogni display enfatizzi diversamente determinati limiti video)... così mi sembra tutto un altro discorso.
    Io, con il mio plasma 55" da circa 3m di distanza, non ho onestamente notato nemmeno quel 30% sotto lo standard consueto, ma ci può stare: ero preso dalla partita - sono interista - guardo parecchie partite della nostra Serie A, quindi forse mi sono abituato progressivamente ai peggioramenti video post-4K etc. etc.
    Direi che per quanto mi riguarda l'impressione che mi sono fatto sulla questione, e che riportavo qui sopra, è quella giusta, quindi chiuderei qui...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  12. #2907
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da videobart Visualizza messaggio
    Beh, ma questo è inaccettabile secondo me. E inaccettabile non è un termine dispregiativo, penso. Da quello che dovrebbe essere un ambiente altamente professionale. Io avevo questo sospetto perchè come grafico ho sempre visto questo effetto nelle anteprime di immagini ad alta risoluzione in programmi con rendering delle anteprime a bassa... si for..........[CUT]
    Sono d'accordo, e credo che la conclusione di questo tuo post possa non essere tanto peregrina...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  13. #2908
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    126
    Quindi mi pare di capire che la causa sia del 4k..
    Mi spiego meglio.
    Quando la matrice di base è 4k...la sua derivata in HD per gli utenti standard viene convertita in maniera pessima o comunque discutibile.
    Appare evidente che definire la qualità di visione alla stregua di uno streaming pirata sia una forzatura..però forse con tutto quello che sky si fa pagare è giusto essere esigenti e puntualizzare eventuali pecche sulla qualità del servizio.
    Detto questo, la domanda è una sola...esiste un modo per "spiegare fattivamente a quelli di sky che stanno lavorando male "?
    Lo chiedo perche se si resta nel campo delle ipotesi/supposizioni/impressioni personali...sarà difficile se non impossibile dimostrarlo concretamente alla già non troppo preparata schiera di operatori del loro call center...
    --------------------------------------------------

  14. #2909
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da Nam Visualizza messaggio
    ..........[CUT] esiste un modo per "spiegare fattivamente a quelli di sky che stanno lavorando male "?
    ...sarà difficile se non impossibile dimostrarlo concretamente alla già non troppo preparata schiera di operatori del loro call center...
    Lasciate ogni speranza voi ch'entrate...
    Sotto questo aspetto, la mia pluriennale esperienza con SKY mi porta a concludere che siano pressoché insensibili alle critiche degli utenti. Finché una qualche testata del settore non rileva la cosa, ci scrive un pezzo e magari ne chiede conto al loro ufficio stampa, credo non si possa fare altro che attendere i loro miglioramenti naturali, che arriveranno. Il punto è capire fra quanto, se non sollecitati come appena ipotizzato...
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 31-10-2018 alle 14:19
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  15. #2910
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    222

    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Ecco, vedi che i conti tornano? E ho scritto prima di leggere questo tuo post...
    Già parliamo di 30% sotto lo standard consueto (siam partiti da streaming pirata...), di telo da 3.5mt con proiettore laser (e ho fatto proprio l'esempio poco fa di quanto ogni display enfatizzi diversamente determinati limiti video)... così mi sembra tut..........[CUT]
    interista anch'io stessa visione e stesso risultato ci metterei la firma.a parte gl scherzi da quando ho skyq platinum noto molta poca costanza di qualita' rispetto a prima


Pagina 194 di 275 PrimaPrima ... 94144184190191192193194195196197198204244 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •